| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| ruzzo Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 17/11/08 18:55
 Messaggi: 5
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 17 Nov 2008 19:01    Oggetto: * Una rete, 2 adsl e la vpn |   |  
				| 
 |  
				| Buongiorno a tutti e complimenti a tutti voi per il forum, mi trovo in difficoltà... Nell'ufficio dove lavoro abbiamo una rete lan che si connette ad internet con un Router (al quale nn ho accesso). Abbiamo una seconda ADSL, che è fuori dalla LAN. Vorremmo inserire questa seconda ADSL nella nostra LAN, sia per aver una linea di Backup, sia per poter configurare questo secondo router per creare una VPN con un altro ufficio...
 SE PO' FA'?
 
 Grazie
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| maxismakingwax Amministratore
 
  
  
 Registrato: 23/07/06 21:22
 Messaggi: 7446
 Residenza: Con la testa nel case
 
 | 
			
				|  Inviato: 17 Nov 2008 19:42    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Ruzzo, benvenuto nel forum! 
 Se vuoi lo spazio per le presentazioni lo puoi trovare qui.
 
 
 I due router vorresti che funzionassero contemporaneamente?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| maury Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 29/11/07 16:10
 Messaggi: 1576
 Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member
 
 | 
			
				|  Inviato: 17 Nov 2008 19:54    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao ruzzo 
 Per fare se po fare
   
 Ne abbiamo parlato a maggio di quest'anno proprio  QUI .
 
 Ma te parli di avere già due router, in questo caso allora bisoga partire da zero ...
 
 Router A -> E' già il gateway per la vostra LAN
 Router B -> Al momento inattivo (ma collegato ad un'ulteriore ADSL?)
 
 Quello che vuoi se non ho capito male è:
 A che continua a fare il suo lavoro
 B in caso di guasto di A e come VPN-LAN con un'altra sede
 
 Avete problematiche particolari come server mail,  DB, FTP ?
 Siete in due sottoreti differenziate, se non ho capito male, circa l'accesso ad Internet (B dovrà mica collegare quel segmento con l'esterno?)
 
 Scusa l'interrogazione, è per avere le idee più chiare ...
 
 Re-Edit] Stavo per farti la proposta di presentazioni al caffè, ma il buon Maxis mi ha preceduto.
   
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ruzzo Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 17/11/08 18:55
 Messaggi: 5
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 18 Nov 2008 10:52    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Innanzitutto grazie per le risposte...   Allora... il Router B ha un'ulteriore ADSL.
 Li ci colleghiamo in wifi da alcuni PC quando l'ADSL del Router A fa cilecca oppure quando dobbiamo fare alcuni lavori che il Router A firewallato non ci consente di fare. (caricare via ftp i file del sito che stiamo autoproducendo).
 
 Quindi vorrei che A continuasse a fare il suo lavoro e che fosse sempre il predefinito per tutto e B funzionasse come linea di riserva e come VPN-LAN con un'altra sede. (ed in un secondo momento impostare il suo firewall come in A).
 
 Il router B è uno ZyXell prestige 600 series (662).
 
 (Il router C invece, quello distaccato, non esiste ancora, è da comprare, ci dovremmo collegare 4-5 pc e 2-3 stampanti anche essi ancora da acquistare)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ruzzo Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 17/11/08 18:55
 Messaggi: 5
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 18 Nov 2008 11:34    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| PS. L'esigenza primaria per B è cmq quella di fare una VPN-LAN... |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| maury Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 29/11/07 16:10
 Messaggi: 1576
 Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member
 
 | 
			
				|  Inviato: 18 Nov 2008 13:51    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ed allora tutto (o quasi) si semplifica ...   
 Vedo di scaricarmi il manuale almeno da avere le idee un pò più chiare sul ZyXell
   
 Comunque è una convivenza tranquilla e gestibile, che da quanto ci fai capire, avete avuto modo di utilizzare già.
 Solo un'ulteriore info, la VPN dovrà collegare l'intera LAN oppure solo i PC che già si collegano in WiFi? Anche in quel caso nulla di grave, dovremo un'attimo studiare i vari routing tra LAN/WiFi (al Max un vecchio PC da router) -> LAN Distaccata ...
 Utilizzerete una VPN (PPTP -L2TP-IPSec) per la connessione o un programma proprietario?
 
 Ciao
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ruzzo Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 17/11/08 18:55
 Messaggi: 5
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 18 Nov 2008 14:24    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| - toglierei le chiavette usb wifi che usavamo prima. - dovremmo collegare tutta la lan (credo).
 - l'ultima nn la so... netterm credo forse...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| maury Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 29/11/07 16:10
 Messaggi: 1576
 Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member
 
 | 
			
				|  Inviato: 19 Nov 2008 14:42    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao 
 Certo che molto deriva dal budget che siete disposti a spendere, se posso darti un consiglio eviterei l'acquisto di un ulteriore router per la sede distaccata (invierei uno di quelli che avete li al momento), terrei l'altro di backup e mi butterei su di un sistema SOHO-Pro della Cisco, con doppio accesso ADSL, VPN integrata e decisamente una gestione a livello sicurezza-LAN-WLAN-VLAN professionale.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| maury Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 29/11/07 16:10
 Messaggi: 1576
 Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member
 
 | 
			
				|  Inviato: 21 Nov 2008 01:16    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Oppure, visto che si avvicina Natale: 
 Netgear FVS336G
 
 
  	  | NetGear ha scritto: |  	  | Dati tecnici switch 4 porte 10/100/1000 Gigabit Ethernet, per condivisione Internet DSL
 25 tunnel/IPSEC VPN contemporanei
 10 SSL VPN tunnel
 NAT
 Static Client Filter
 Stateful Packet Inspection
 Denial of service attack prevention
 Advanced firewall reporting
 max 253 utenti
 Modem ADSL da acquistare a parte
 Garanzia a vita
 Supporto telefonico gratuito 6 giorni su 7
 
 ? Interfacce fisiche
 ? SPorte LAN: Quattro (4) porte RJ-45
 10/100/1000 Mbps autosensing, Auto
 Uplink?
 ? Porte WAN: Due (2) porte RJ-45
 10/100/1000 Mbps autosensing, Auto
 Uplink? per connettersi a qualsiasi
 modem a banda larga, come DSL o cavo
 ? Modalità di bilanciamento del carico o di
 failover
 | 
 Chiaramente è un piccolo esempio di come potreste strutturarvi.
   Lo trovi sul 290/300 ? e ti permette di mantenere i due Router attuali, gestire un eventuale Load Balancing dell'ADSL, compreso la Fault tolerance della stessa in caso di guasto ... Ci aggiungi pure gestione integrata di VPN, Firewall ecc.
   
 Ciao
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |