Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Virus blocca per due giorni gli ospedali di Londra
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sicurezza
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 20 Nov 2008 20:53    Oggetto: Virus blocca per due giorni gli ospedali di Londra Rispondi citando

Commenti all'articolo Virus blocca per due giorni gli ospedali di Londra
Il worm Mytob ha costretto i responsabili IT di tre ospedali inglesi a disattivare le reti informatiche.


Foto di Ali Ender Birer
Top
{Paolo}
Ospite





MessaggioInviato: 21 Nov 2008 15:48    Oggetto: Software e servizi essenziali Rispondi citando

I servizi di prima necessità ed essenziali -da cui dipende la vita della gente- non devono usare software debole. Seconbdo me, dovrebbero far pagare il produttore... Altro che "qualche dipendente ha cliccato sul file sbagliato..." Fino a prova contraria il file era giusto, almeno nelle intenzioni dell'utente...

Viva Linux! Viva il software LIBERO!!!
Top
zius
Dio minore
Dio minore


Registrato: 17/09/05 20:33
Messaggi: 626
Residenza: Mediterraneo

MessaggioInviato: 24 Nov 2008 10:15    Oggetto: Rispondi citando

MA PORCA MISERIA!!! Che cosa aspettano? Che ci scappi il morto a causa di un disservizio del genere?!
Come detto da Paolo, stiamo parlando di servizi di prima necessità, non ci si può permettere di bloccarli per un problema software...
"Per breve tempo anche il servizio di ambulanze non ha potuto essere operativo"... Shocked MA STIAMO SCHERZANDO?! Evil or Very Mad


Scusate lo sfogo, ma questo genere di problemi denotano uno scarsissimo senso di responsabilità: almeno in questi casi varrebbe la pena PROVARE a cambiare sistema operativo con uno più sicuro!
Top
Profilo Invia messaggio privato
nino.dago
Semidio
Semidio


Registrato: 06/09/07 15:59
Messaggi: 232

MessaggioInviato: 24 Nov 2008 11:26    Oggetto: Rispondi citando

ragazzi, però non dimentichiamoci il livello di alfabetizzazione informatica con cui si combatte negli ospedali...

io lavoro in un'azienda che fornisce servizi a strutture pubbliche, e vi posso assicurare che a volte ci si scontra con gente che ti lascia sconvolto Shocked

Detto questo, è basilare che i servizi essenziali come quelli sanitari abbiano un'elevata protezione da attacchi esterni, ma questo si può fare limitando fortemente la navigazione internet a soggetti che non dovrebbero attuarla, perché pur non essendo una verità assoluta, è altamente probabile che una persona esperta di informatica sia più abile a districarsi tra file potenzialmente dannosi rispetto ad una che questa competenza no ce l'ha.

Saluti,

Nino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 24 Nov 2008 11:44    Oggetto: Rispondi citando

Sarei curioso di sapere quale antivirus viene utilizzato per salvaguardare quelle reti.
Non per altro, se non fosse che il primo sample di Mytob risale all'anno di grazia 2004 Rolling Eyes
Altro aspetto che mi incuriosisce: Mytob (in tutte le sue varianti) si comporta come una backdoor sfruttando una vecchia vulnerabilità LSASS, pubblicata e corretta, a suo tempo, da Microsoft.
Domandina semplice:
Citazione:
Per due giorni un virus ha tenuto in scacco gli staff IT di tre ospedali di Londra: il St. Bartholomew's, il Royal London Hospital di Whitechapel e il London Chest Hospital di Bethnal Green.
Il colpevole è il worm Mytob, scovato per la prima volta lunedì scorso ....

Shame on you non è che i veri colpevoli siano gli Staff IT dei tre ospedali, che non perdono tempo ad aggiornare i sistemi?.
Top
Profilo Invia messaggio privato
zius
Dio minore
Dio minore


Registrato: 17/09/05 20:33
Messaggi: 626
Residenza: Mediterraneo

MessaggioInviato: 24 Nov 2008 13:10    Oggetto: Rispondi citando

Riverside ha scritto:
...Shame on you non è che i veri colpevoli siano gli Staff IT dei tre ospedali, che non perdono tempo ad aggiornare i sistemi?.
appunto.
Chissà, magari non potevano effettuare gli aggiornamenti perché il WGA glielo impediva Twisted Evil
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zeus
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01
Messaggi: 13268
Residenza: San Junipero

MessaggioInviato: 24 Nov 2008 13:34    Oggetto: Rispondi citando

Quindi alla fine è sempre colpa di Microsoft... CVD Wink Smile Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Opensource
Eroe
Eroe


Registrato: 15/12/06 16:12
Messaggi: 53

MessaggioInviato: 24 Nov 2008 14:10    Oggetto: risposta Rispondi citando

quoto in pieno Riverside.
Ma un firewall, e un hips non avrebbe potuto evitare tutto questo???
sò che la maggior parte dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni sono ignoranti in informatica, ma anche i responsabili d'informatica non sono certo dei geni!!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
pierpa
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 08/12/05 18:10
Messaggi: 189

MessaggioInviato: 25 Nov 2008 14:28    Oggetto: microsoft o linux Rispondi

il mytob è un virus risalente alla fine del 2005 che si propaga tramite la posta elettronica

un pc con windows xp aggiornato non si infetta con tale virus.

la colpa è degli amministratori di sistema.

se tali ignorantoni usassero linux, magari una redhat del 2005, lascerebbero tutte le porte aperte, anche quelle del telnet e di nfs (network file system, non ntfs che è un file system di nt/2000/xp), con simili conseguenze di fragilità.

se in linux non esistono virus, esiste sempre la possibilità di beccarsi rootkit e altri spyware

sono esterrefatto al sapere che anche nel regno unito si dia la colpa "al virus".

i virus esistono. come è possibile che presso un ospedale non abbiano un mail server senza antivirus? ci sono i termini per un'incriminazione penale per i manager e in subordine per gli amministratori di sistema dell'ospedale.

la cosa che più stupisce è che gli amministratori di sistema si sono fatti fregare su aspetti fondamentali della sicurezza.

ed anche i media accettano la tesi che un "hacker" bravissimo ha violato i sistemi. o che un virus "devastante" ha causato enormi problemi. la verità è che si tratta di sistemi messi insieme con la stessa perizia delle scuole italiane o di haiti.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sicurezza Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi