Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lietofonte Mortale pio

Registrato: 20/11/08 23:36 Messaggi: 18
|
Inviato: 21 Nov 2008 12:14 Oggetto: * Seri problemi di CPU 100% |
|
|
Salve a tutti sono valerio
Ho un ASUS A6QVM ...3 anni di frivolezze quando...
dopo aver anche formattato solo 1 delle 2 partizioni ...
il pc...è diventao lentissimo....
allora sono andata a vedere nel task manager..
e scopro che ciclo del sistema mi è fisso al 98%
mentre mi avverte che l'utilizzo della CPU è al 7%...
ho letto in diversi vostri forum le possibili soluzioni del problema..
questa mattina ho nuovamente usato il cd di recovery dato con il notebook e volevo sapere se eseguisse di suo la formattazione o ci dovevo pensare io prima...
oltre a ciò ..
1 è normale che il ciclo sia al 98 e utilizzo cpu no?
2 dopo diversi scan con adaware e Avira non mi dice nulla..
ho provato anche in modalità provvisoria adaware ma mi dice errore che cosa posso fare?
(ora ho il pc illibato da nulla..appena fresco di recovery....)
3 per capire se è un errore di memoria ram devo usare un tester oppure posso fare altre prove che non occupino una nottata come scritto su memetest?
aiuto...
grazie a tutti quellli che saranno così clementi da rispondermi... |
|
Top |
|
 |
daysleeper Semidio


Registrato: 25/04/08 00:01 Messaggi: 371
|
Inviato: 21 Nov 2008 15:53 Oggetto: |
|
|
-ci pensa il cd recovery a formattare
-il ciclo va bene,cosi come la cpu
-se avira non ti trova nulla allora è un buon segno,ad-aware cambialo con superantispyware
-se avessi un problema ram,quasi sicuramente avresti avuto minimo un bsod |
|
Top |
|
 |
Lietofonte Mortale pio

Registrato: 20/11/08 23:36 Messaggi: 18
|
Inviato: 21 Nov 2008 17:09 Oggetto: |
|
|
...non sapevo cosa fosse una bsod...ed ora che wiki mi ha dato una mano nel recepire...
l'ho avuta si! 2 volte con annessi ravii automatici per più volte che non sono andati a buon fine...
mi dice che una parte hardware o software non è installata correttamente o cose simili....quello che più mi ha stupito dopo una semi nottata passata a cercare di risolvere il problema...sono soggiunto al fatto che:
se pongo al di sotto di esso,ma solo sulla parte opposta al touchpad due ritegni che mi permettono di sollevare il pc da terra solo su di 1 lato lungo...allora la cpu di utilizzo mi si abbassa...ho seri pensieri che riguarda qualcosa di fisico....
grazie in anticipo...e pure per prima...
tolgo adaware |
|
Top |
|
 |
Lietofonte Mortale pio

Registrato: 20/11/08 23:36 Messaggi: 18
|
Inviato: 21 Nov 2008 22:24 Oggetto: |
|
|
...sottolineo altri fatti caratteristici:
1 è circa da sempre che li notebook mi dice: sovraccarico della porta usb...
2 oggi dopo che stavo trnquillamente navigando....
NON mi riconosce più la scheda di rete....sono andato su sistema da pannello di controllo e scopro: impossibile avviare la periferica (Errore 10)...allora ho provato diverse volte a dinstallare e installare nuovamente la periferica ma NULLA.....
Aiuto...
qui mi sà che mi tocca fare il cambio anche della scheda di rete..?
saluti da un disperato..prima ero felice.. |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 21 Nov 2008 22:40 Oggetto: |
|
|
Problema hardware mi sa...
ti sposto nella sezione apposita. |
|
Top |
|
 |
maury Dio maturo


Registrato: 29/11/07 16:10 Messaggi: 1576 Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member
|
Inviato: 22 Nov 2008 00:41 Oggetto: |
|
|
Lietofonte ha scritto: | ...non sapevo cosa fosse una bsod...
l'ho avuta si! 2 volte con annessi ravii automatici per più volte che non sono andati a buon fine...
mi dice che una parte hardware o software non è installata correttamente o cose simili.... | Se hai avuto dei BSoD (Blue Screen - Pagine Blu Grifone dixit), allora lo esalti al buon vecchio Grifo.
Benvenuto in Area HW-NET.
Lietofonte ha scritto: | sono soggiunto al fatto che:
se pongo al di sotto di esso,ma solo sulla parte opposta al touchpad due ritegni che mi permettono di sollevare il pc da terra solo su di 1 lato lungo...allora la cpu di utilizzo mi si abbassa...ho seri pensieri che riguarda qualcosa di fisico... |
Se è come il mio Toshiba A300, proprio li si trova la ventola della CPU.
Lietofonte ha scritto: | ...sottolineo altri fatti caratteristici:
1 è circa da sempre che li notebook mi dice: sovraccarico della porta usb...
2 oggi dopo che stavo trnquillamente navigando....
NON mi riconosce più la scheda di rete....sono andato su sistema da pannello di controllo e scopro: impossibile avviare la periferica (Errore 10)...allora ho provato diverse volte a dinstallare e installare nuovamente la periferica ma NULLA.....
Aiuto...
qui mi sà che mi tocca fare il cambio anche della scheda di rete..? | Moment ... Quale delle due: 10/100/1000 Lan - Wireless 802.11G (54 Mb)???
Le hai entrambe integrate, perciò cambiarle le vedo un'attimino dura.
Guarda, così in attesa di grifone, personalmente credo che hai un problema di raffreddamento del sistema.
Per ora controlla se la ventola gira correttamente, e che non sia sporca o "bloccata".
Un'occhiatina all'Event Viewer ci si potrebbe anche dare ...
E come tradizione del Forum Reti, una domandina:
Sistema Operativo?
 |
|
Top |
|
 |
Lietofonte Mortale pio

Registrato: 20/11/08 23:36 Messaggi: 18
|
Inviato: 22 Nov 2008 00:59 Oggetto: |
|
|
...che vi devo dire...
una volta và...l'altra viene...ora mi funziona e scrivo dal mio pc...
non si ben capisce se posso ritenere il pc stabile o meno...sotto questo aspetto...
ma data l'incapacità di descrivere un fenomeno ciclico...posso solo che addurlo a problemi fisici.......oggi mi sono andato a comprare una ram ddr....non entrava ....meno male ..il mio pc non è così vecchio...domani la cambio..
ho appena installato ubuntu...e sono prorpio agli inizi...
sono alquanto tentato nel cambio integrale ,ma opero su programmi che già per capirli dall'xp ci metto tempo...mi imagino su di una nuova piattaforma....
es: matlab,mathemathica,mathcad,sap2000,ansys,comsol...
cmq...
cos'è l'event viewer?
grazie e buona notte |
|
Top |
|
 |
Lietofonte Mortale pio

Registrato: 20/11/08 23:36 Messaggi: 18
|
Inviato: 22 Nov 2008 11:51 Oggetto: |
|
|
...non capisco...
stamattina nuovamente lo stesso errore..
e poi riappare...dopo che ho soffiato violentemente contro le usb...
...
e nepopure mi compare più la scritta di sovraccarico delle porte...ma a che cosa è dovuta ?...
vicino alle usb c'è...l'hd da quello che ho capito....
la ventola è dalla parte opposta...
mi indubbio sempre di più... |
|
Top |
|
 |
maury Dio maturo


Registrato: 29/11/07 16:10 Messaggi: 1576 Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member
|
Inviato: 22 Nov 2008 14:11 Oggetto: |
|
|
Lietofonte ha scritto: | ...che vi devo dire...
una volta và...l'altra viene...ora mi funziona e scrivo dal mio pc...
non si ben capisce se posso ritenere il pc stabile o meno...sotto questo aspetto...
[...]
ho appena installato ubuntu...e sono prorpio agli inizi...
sono alquanto tentato nel cambio integrale ,ma opero su programmi che già per capirli dall'xp ci metto tempo...mi imagino su di una nuova piattaforma....
es: matlab,mathemathica,mathcad,sap2000,ansys,comsol...
[...]
cos'è l'event viewer?
|
No, mi spiace ma al momento non lo reputerei un sistema stabile, soprattutto con il software che utilizzi. Un BSoD durante un lavoro su mathcad che ti faccia perdere tutti i dati, non lo rende sicuramente affidabile.
Circa eventuali dubbi, o aiuti riguardo il sistema operativo, e software Pro puoi sempre rivolgerti agli altri Forum dell'Olimpo.
Software in generale
Programmazione generale
*Ubuntu
L'event è un registro di sistema dove vengono archiviati tutti (o quasi) i messaggi d'errore relativi al software, sicurezza e sistema.
Lietofonte ha scritto: | ...non capisco...
stamattina nuovamente lo stesso errore..
e poi riappare...dopo che ho soffiato violentemente contro le usb...
...
e nepopure mi compare più la scritta di sovraccarico delle porte...ma a che cosa è dovuta ?...
vicino alle usb c'è...l'hd da quello che ho capito....
la ventola è dalla parte opposta...
|
Ma quando utilizzi a lungo Ubuntu ti segnala qualche problema, o si blocca?
Rimango dell'idea ce sia un qualche problema hardware, gestito in maniera differente dai due sistemi operativi.
vedi se lavorando di più con ubuntu rilevi le stesse problematiche di blocco del sistema.
ciao |
|
Top |
|
 |
Lietofonte Mortale pio

Registrato: 20/11/08 23:36 Messaggi: 18
|
Inviato: 22 Nov 2008 17:11 Oggetto: |
|
|
yukonwxp.sys
nella schermata blu che mi è nuovamente apparsa mi dice che c'è un errore al riguardo....credo vivamente che l'errore sia imputabile alla scheda di rete...come posso modificare questo file di sistema o cmq controllarlo senza internet in linea dato che ora stò scrivendo da un pc non mio ...
ho usato superspyware...avira..
mi ha detto che vi sono dei problemi con adaware...ed ho riavviato.........
...
aiuto..sono 3 giorni che mi stò snervando......
,.... |
|
Top |
|
 |
grifone1900 Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50 Messaggi: 1397 Residenza: roma
|
Inviato: 23 Nov 2008 23:50 Oggetto: |
|
|
quel file è proprio associato alla scheda di rete l'unica cosa che puoi fare è cancellare quel file manualmente e poi reinstallare i driver scaricati dal sito del produttore non usare i tuoi cerca un'aggiornamento puo darsi vada in conflitto con qualcosa, per quanto riguarda il sovraccarico della porta usb sicuramnete ha ricevuto uno sbalzo di tensione hai collegato per caso un disco esterno o qualcosa che ha una suoa limentazione a parte?? tipo video camere o cose simili se lo hai fatto ti sei giocato la porta usa le altre |
|
Top |
|
 |
Lietofonte Mortale pio

Registrato: 20/11/08 23:36 Messaggi: 18
|
Inviato: 25 Nov 2008 14:43 Oggetto: |
|
|
questo è il procedimento che faccio quando non mi riconosce la scheda di rete:
1) assicurati di avere sempre su pennetta i seguenti file:
12.1.1.0_X_Drivers.zip circa 7mb che sono i drivers della scheda di rete più aggirnati
Wpci2011B_cd_1.00.exe circa 28mb che sono i file per il troubleshooters
2) Start ->
Pannello di controllo ->
Sistema ->
Hardware -> Gestione periferiche
espandi : Scheda di rete
disinstalla la wifi intel etc etc...
esci dalla gestione delle periferiche
-> Installazione Hardware
seguire i passi accertandosi di scegliere la corretta destinazione
dei drivers aggiornati che sono nella cartella diszippata del 1° file (12.1.1.0_X_Drivers.zip )
dentro XP - x32 o x64 se i bit del pc corrispondono
3)Solo nel caso ancora non sia presente sul disco già il programma Wpci allora installarlo
...il problema è che anche svolgendolo con modi differetni...disattivando e riattivando all'avvio o altro...mi dà sempre il codice di errore 10 nel quale si avvisa che è impossibile avviare la periferica....
poi..da quando ho installato il nuovo software della wireless mi crasha ancora più spessa....mentre per i drive neppure mi permette di fare qualcosa dato che la scheda neppure me l'avvia....
non ho mai attaccato videocamere o altro alle porte...
ho fatto scansioni su scansioni..e virus non ce ne sono..anche in modalità provvisoria...
quello che non capisco è che si dovesse essere rotta fisicamente la scheda...nonn im avrebbe funzionato sin dalla prima volta.....ed invece...
ho disinstallato ubuntu..neppure mi si avviava più....
risulto ancora nel non sò cosa cavolo provare...
grazie ancora per non avermi lasciato in balia del codice 10.... |
|
Top |
|
 |
Lietofonte Mortale pio

Registrato: 20/11/08 23:36 Messaggi: 18
|
Inviato: 25 Nov 2008 15:12 Oggetto: |
|
|
...nuovamente....un paio di bottarelle e funziona circa tutto..
devo provare a rimettere fisicamente meglio la scheda di rete che ..nel mio asus 16q00vm...credo sia proprio vicino il touchpad...
altra domanda se posso..
mi entra in conflitto con Hcontrol.exe che è il programma dell'asus che ho già rimediato la versione aggirnata ma continua con i problemi... |
|
Top |
|
 |
grifone1900 Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50 Messaggi: 1397 Residenza: roma
|
Inviato: 25 Nov 2008 20:26 Oggetto: |
|
|
da cosa deduci che va in conflitto?? con il programma?? |
|
Top |
|
 |
Lietofonte Mortale pio

Registrato: 20/11/08 23:36 Messaggi: 18
|
Inviato: 25 Nov 2008 21:40 Oggetto: |
|
|
...dal fatto che quando reinstallavo i driver della scheda di rete ...Hcontrol mi diceva che non poteva essere eseguito...o uno o l'altro......
cmq...ora sembra che mi regge molto di più e non crasha..
però qualche bizze alla scheda di rete ..continua...
...se posso vorrei aggiungere una domanda...
come faccio a disinstallare gli aggiornamenti di windows avendo scoperto che dopo la loro installazione il pc và mooooooooooooooooooolto più lento?....
buona cena |
|
Top |
|
 |
grifone1900 Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50 Messaggi: 1397 Residenza: roma
|
Inviato: 25 Nov 2008 23:08 Oggetto: |
|
|
start-->impostazioni-->pannello di controllo-->aggiornamenti-->disabilita ma cmq non ti conviene ed è difficile che siano loro |
|
Top |
|
 |
Lietofonte Mortale pio

Registrato: 20/11/08 23:36 Messaggi: 18
|
Inviato: 25 Nov 2008 23:47 Oggetto: |
|
|
...ne ho disinstallate a caso...ed ora sembra meglio....forse.....
ma si può capire da dove viene il beep del pc?...cioè da che cosa è generato?
cmq...grazie a te/voi...piano piano....un piccolo discorso locale....si riesce a capire il notebook lo strano modo..avendo visto l'0,00001%... |
|
Top |
|
 |
grifone1900 Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50 Messaggi: 1397 Residenza: roma
|
Inviato: 26 Nov 2008 13:34 Oggetto: |
|
|
il beep quando te lo fa e quante volte?? |
|
Top |
|
 |
Lietofonte Mortale pio

Registrato: 20/11/08 23:36 Messaggi: 18
|
Inviato: 17 Dic 2008 21:35 Oggetto: |
|
|
...scusami l'eterno ritardo dovuti ad altri problemi del tipo che ....quando lo accendo...non mi parte neppure la scritta asus....devastante questo ultimo periodo...
ora cerco di aggiornare il bios...metti caso dia qualche positività..magari..
cmq...non riesco a stabiler ogni quanto lo fà...sporadico...talvolta---altre ogni circa 1 ora....
grazie ancora.. |
|
Top |
|
 |
grifone1900 Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50 Messaggi: 1397 Residenza: roma
|
Inviato: 17 Dic 2008 22:01 Oggetto: |
|
|
di solito il beep è riferito alla ram la prova che puoi fare è staccarla e riattaccarla o cambiare slot gia che ci sei quindi la smonti su uno e la monti nell'altro |
|
Top |
|
 |
|