Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Il famoso uccello di Benny
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Al caffe' dell'Olimpo
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 25 Ott 2008 22:16    Oggetto: Rispondi citando

Benny ha scritto:
La vita è un grosso errore cui dobbiamo porre continuamente rimedio.

Questa me la segno. I said
Ma sul serio! Very Happy


Benny ha scritto:
Comunque è vero mi sta insegnando molte cose, soprattutto su me stesso.

E questa è stupenda... Fiore



@Silent:
Come stanno le tue spalle? Certo che hai proprio un aspetto sinistro... Help
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Benny
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35
Messaggi: 6382
Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano

MessaggioInviato: 04 Nov 2008 01:28    Oggetto: Rispondi citando

Silent Runner ha scritto:
Finalmente ho letto tutta la narrazione.
Molto avvincente, toccante e confusa come la scena rapida di un film dove si intuiscono solo alcune cose, perché si è entrati in sala a film iniziato.

Grazie.
Le narrazioni migliori nascono da forti emozioni.
I migliori scrittori sono quelli che riescono a trarre grandi emozioni dalle piccole cose.
Forse a me manca questo.

Per capire quel che ho provato, basta aver amato almeno una volta nella vita. Non è poi così difficile...

Gavilan ha scritto:
Benny ha scritto:
La vita è un grosso errore cui dobbiamo porre continuamente rimedio.

Questa me la segno. I said
Ma sul serio! Very Happy

Embarassed

Gavilan ha scritto:
Benny ha scritto:
Comunque è vero mi sta insegnando molte cose, soprattutto su me stesso.

E questa è stupenda... Fiore

La verità ha un fascino tutto suo, a volte risulta addirittura stupenda! Squeeze
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 04 Nov 2008 10:32    Oggetto: Rispondi citando

Benny ha scritto:

Per capire quel che ho provato, basta aver amato almeno una volta nella vita. Non è poi così difficile...

Capisco. Ho amato.
Sull'amore e sull'amare dovrei aprire un capitolo a parte ma oggi non posso.
Ho lasciato la pappa del gatto sul gas.
Però una cosa te la voglio dire.
Non basta aver amato: è necessario aver capito che cavolo ci stava accadendo.

Un po' sibillino ed ermetico?
Provate a definire l'amore senza incorrere in banalità e poi se ne riparla. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Benny
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35
Messaggi: 6382
Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano

MessaggioInviato: 05 Nov 2008 00:24    Oggetto: Rispondi citando

Silent Runner ha scritto:
Non basta aver amato: è necessario aver capito che cavolo ci stava accadendo.

Ergo, non lo saprete mai.

Per l'appunto, andare avanti senza aver la minima idea di quel che state facendo, del perché, di quale forza vi spinga a farlo.
Mossi da cosa? Necessità? Disperazione?
Forse disperata necessità o viceversa.

Allora correggo la mia affermazione:
Se hai amato una volta nella vita, allora non capirai ciò che ho provato.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 05 Nov 2008 10:23    Oggetto: Rispondi citando

Benny ha scritto:
Silent Runner ha scritto:
Non basta aver amato: è necessario aver capito che cavolo ci stava accadendo.

Ergo, non lo saprete mai.

Per l'appunto, andare avanti senza aver la minima idea di quel che state facendo, del perché, di quale forza vi spinga a farlo.
Mossi da cosa? Necessità? Disperazione?
Forse disperata necessità o viceversa.

Allora correggo la mia affermazione:
Se hai amato una volta nella vita, allora non capirai ciò che ho provato.

Beh adesso non esageriamo. Wink "Se hai amato nella tua vita, FORSE potrai vagamente immaginare quello che ho provato" potrebbe andare bene.
Ma in verità quello che volevi dire era chiaro al di là delle parole perché tutte le persone sensibili si sono sentite coinvolte. La perdita di una creatura amata è un evento spaventosamente devastante.
Ma non è necessario amare per provare un senso di perdita devastante.
Non vorrei che associassimo all'amore eccessivi sentimenti d'angoscia. Le due cose andrebbero tenute distinte, non per una igiene logica bensì per una igiene sentimentale.
Spesso le persone credono d'amare qualcuno solo perché, all'idea di perdere qualcuno, si sentono straziare.
Amare è ben altro che soffrire. A conti fati, amare non mi ha mai fatto del male. A ferirmi, a farmi soffrire nella vita, sono state le persone che hanno scelto cose diverse da quelle che io ritenevo adeguate alla mia felicità personale. E secondo me hanno fatto bene a fare quelle scelte perché la mia idea di felicità non corrispondeva alla loro.
Se ami qualcuno devi essere disposto a mettere avanti alla tua, la sua felicità. Accade spesso con i figli che, diventando grandi se ne vanno e prendono strade diverse da quelle che avevamo immaginato.
Dopo aver investito la nostra emotività per allevarli ci sentiamo perduti se questi se ne vanno via.
Ma non consideriamo la grande fortuna di aver potuto amare queste creature in modo totale. Queste ultime ci hanno regalato un senso provvisorio di onnipotenza, chi hanno permesso di provare sentimenti altrimenti impossibili, ci hanno permesso di seguire da vicino la crescita di un altro essere umano e questo ci ha gonfiato d'amore come palloni aerostatici.
Non molto viceversa è la relazione con gli animali che amiamo e con i quali condividiamo parte del mistero dell'esistenza e delle relazioni.
Provare angoscia non è amare anche se spesso le due cose viaggiano insieme.
Vorrei consigliarti, caro Benny, di soffermarti semmai sul privilegio che hai avuto, quel privilegio che ti ha permesso di accedere alla fiducia di quel volatile selvatico.
Vorrei farlo ma non lo farò.
Perché sono cose che già sai molto bene.
Anacleto te le ha ricordate tutte ma le sapevi già.
Ne sono certo.

Sei un uomo fortunato.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Benny
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35
Messaggi: 6382
Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano

MessaggioInviato: 05 Nov 2008 12:34    Oggetto: Rispondi citando

Silent Runner ha scritto:
Se ami qualcuno devi essere disposto a mettere avanti alla tua, la sua felicità.

Infatti, l'angoscia non nasce dalla propria sofferenza, ma dall'averla causata in chi si ama.
Purtroppo questo è un fattore accrescitivo del prorpio malessere, che non si somma ma lo moltiplica.

Silent Runner ha scritto:
Sei un uomo fortunato.

Di questo ne sono convinto! Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
Benny
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35
Messaggi: 6382
Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano

MessaggioInviato: 12 Nov 2008 20:09    Oggetto: Rispondi citando

Questo commento arriva da qui, poiché ci si stava allontanando dalla pura analisi critica del testo.

Citazione:
Benny ha scritto:
Citazione:
Il resto è ok e la conclusione è bellissima e... fa riflettere.

Quale parte ti fa riflettere?

Soprattutto la frase finale: "L?importante ora è che sia al sicuro nella sua voliera, anche se queste parole, per qualche motivo, mi stridono nelle orecchie. "
E quel "qualche motivo" che mi fa riflettere... forse perché quelle parole stridono anche a me nelle orecchie (che bella immagine!). Smile

Stride come un ingranaggio inceppato, si sente che c'è qualcosa che non va.
Al fine è una questione di egoismo: Anacleto sta nella sua voliera perché siamo troppo concentrati sui nostri desideri per considerare i suoi.
Però è anche vero che un senso di "onestà ecologica" (e la legge) ci vieta di liberarlo.
Sempre più spesso mi chiedo semplicemente "perché?", con tutte le complicazioni che questa domanda porta con sé.
E' questa contraddizione che spacca in due i miei sentimenti in merito.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 13 Nov 2008 01:00    Oggetto: Rispondi citando

Benny ha scritto:
Sempre più spesso mi chiedo semplicemente "perché?", con tutte le complicazioni che questa domanda porta con sé.
E' questa contraddizione che spacca in due i miei sentimenti in merito.

Credo che siano questi sentimenti contraddittori a permetterti di vivere la tua avventura con Anacleto nel migliore dei modi.
Altrimenti saresti solo una sorta di "padrone" con il suo animale (non)domestico... Rolling Eyes ..."padrone", che suono orribile: mi richiama alla mente servi e schiavi. Ma perché parliamo di un cane (gatto o altro) e del suo padrone"? Mad
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 14 Nov 2008 18:09    Oggetto: Rispondi citando

La mia gatta mi vede come il suo nume tutelare. Io come suo schiavo infelice. Crying or Very sad
Andando a cavallo ho imparato che sono loro ad addomesticare noi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Benny
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35
Messaggi: 6382
Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano

MessaggioInviato: 14 Nov 2008 20:15    Oggetto: Rispondi citando

Silent Runner ha scritto:
La mia gatta mi vede come il suo nume tutelare. Io come suo schiavo infelice. Crying or Very sad
Andando a cavallo ho imparato che sono loro ad addomesticare noi.

Beh, la prima cosa che si deve imparare andando a cavallo è adattarsi e assecondare il movimento dell'animale, dico male?
Quindi, per quanto siamo noi a cercare di imporre l'andatura, sta sempre a noi adattarci a tale andatura.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 14 Nov 2008 20:57    Oggetto: Rispondi citando

Benny ha scritto:
Beh, la prima cosa che si deve imparare andando a cavallo è adattarsi e assecondare il movimento dell'animale, dico male?
Quindi, per quanto siamo noi a cercare di imporre l'andatura, sta sempre a noi adattarci a tale andatura.

Più o meno ma è molto più complesso.. prima di tutto devi capire come funziona come animale: è una preda e si comporta come tale, è un animale gregario e se può cercherà di comandare lui. Ha una sensibilità incredibile, davvero inimmaginabile per uno chenonha mai montatoun cavallo. Montare non è salire su di una sella ma diventare tutt'uno con qualcosa che non conosci e che ragiona in modo molto diverso. Non è una questione di movimento e di sincronia, quello è il risultato di una lunga de-istruzione. Dobbiamo disimparare un sacco di cose. Ma ne parlerò più avanti, la cena mi attende.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Benny
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35
Messaggi: 6382
Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano

MessaggioInviato: 24 Nov 2008 00:49    Oggetto: Rispondi citando

Silent Runner ha scritto:
Ma ne parlerò più avanti, la cena mi attende.

Beh?
Dura ancora molto questa cena?
Spero tu sia almeno al dolce...

Io ho montato solo due volte finora, a distanza d'anni, e ricordo con timore entrambe le volte.
Non tanto la paura della cavalcatura, quanto il non essere accettato dall'animale.
Non è detto che un cavallo, per quanto ammaestrato, ti accetti come suo cavaliere.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 26 Nov 2008 00:14    Oggetto: Rispondi citando

Benny ha scritto:
Silent Runner ha scritto:
Ma ne parlerò più avanti, la cena mi attende.

Beh?
Dura ancora molto questa cena?


Sbonk
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 26 Nov 2008 00:44    Oggetto: Rispondi citando

Benny ha scritto:
Silent Runner ha scritto:
Ma ne parlerò più avanti, la cena mi attende.

Beh?
Dura ancora molto questa cena?
Spero tu sia almeno al dolce...
[...]

Me n'ero dimenticato. Adesso vado a dormire poi ti rispondo. Durerà un po' meno della cena... Wink
Non so, pensavo di aprire un thread a parte... ci devo pensare un paio di anni e poi vedo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Benny
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35
Messaggi: 6382
Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano

MessaggioInviato: 26 Nov 2008 21:18    Oggetto: Rispondi citando

Silent Runner ha scritto:
ci devo pensare un paio di anni e poi vedo.

Sonno pensate, nè?
Meglio un thread a parte, dedicato ai cavalli, cavilli e altri animilli!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 27 Nov 2008 11:27    Oggetto: Rispondi citando

Concordillo! Very Happy


Era, se non sbaglio l'animale citato in una canzone di Roberto Vecchioni, tale "Samarcanda" e che faceva: "Oh, oh, coccodrillo, oh, oh, coccodrillo..." ...o sbaglio? No, ...o sbaglio lo dicevo io e non in napoletano altrimenti sarebbe stato o' sbaglio.
Sbaglio?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 27 Nov 2008 16:24    Oggetto: Rispondi citando

Hai preso un abbaglio... Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
kevin
Moderatore Caffè dell'Olimpo
Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52
Messaggi: 15785
Residenza: Qui se guardi da lì

MessaggioInviato: 27 Nov 2008 16:35    Oggetto: Rispondi citando

Un abbiglio ... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 27 Nov 2008 17:38    Oggetto: Rispondi citando

Mi mancava l'appiglio..
Oh, ma Anacleto come sta? Eh, Benny? Con questo freddo lo fai uscire?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Benny
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35
Messaggi: 6382
Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano

MessaggioInviato: 27 Nov 2008 20:14    Oggetto: Rispondi

Silent Runner ha scritto:
Oh, ma Anacleto come sta? Eh, Benny? Con questo freddo lo fai uscire?

E' quasi pronto... ancora qualche grammo in meno e lo faremo volare libero!
Farlo calare di peso, dopo la muta, si sta rivelando un'impresa ardua. Un po' il freddo che non si decideva ad arrivare, un po' il fatto che non vola molto, un po' perché ormai s'è sviluppato completamente, brucia poche energie.
Comunque sia, con il freddo vola meglio che col caldo, siamo noi che col caldo usciamo molto più volentieri, ma non si può avere tutto... la voglia di rivederlo volare vince ogni tempo!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Al caffe' dell'Olimpo Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 28, 29, 30, 31, 32, 33  Successivo
Pagina 29 di 33

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi