| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Gavilan Dio maturo
  
  
  Registrato: 19/12/06 00:09 Messaggi: 4109 Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.
  | 
		
			
				 Inviato: 26 Nov 2008 18:23    Oggetto: [Cosa fare con] melograno | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Un'amica di famiglia ci ha regalato una cassa di melograni... cosa farne?
 
 
 
Io una ricettina golosa l'ho in mente, ma se ne conoscete altre...   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gavilan Dio maturo
  
  
  Registrato: 19/12/06 00:09 Messaggi: 4109 Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.
  | 
		
			
				 Inviato: 26 Nov 2008 18:24    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Crostata di melograno
 
 
Ingredienti:
 
 
Per la pasta:
 
250 g di farina
 
200 g di zucchero
 
180 g di burro
 
3 tuorli d?uovo
 
 
Per la crema pasticciera:
 
2 tuorli d'uovo
 
500 ml di latte
 
100 g di zucchero
 
1 cucchiaio di farina
 
la buccia di un limone
 
 
Per la "confettura":
 
4 melograni maturi
 
6 cucchiai di gelatina di melograno
 
 
Preparazione:
 
 
Tagliate a metà i melograni e svuotarli con l'aiuto di una forchettina, tenendo da parte i grani.
 
Fate ammorbidire il burro fuori dal frigorifero.
 
Mettete in una ciotola la farina, lo zucchero, i tuorli d?uovo e il burro a fiocchetti e mescolate fino a formare un impasto elastico. Formate una palla e lasciatela riposare per mezzora in frigorifero.
 
Stendete la pasta con un mattarello su un ripiano infarinato.
 
Imburrate e infarinate una tortiera del diametro di 24 cm e foderatela con la pasta.
 
Punzecchiate la pasta con una forchetta, ricopritela con carta oleata su cui verserete dei fagioli secchi e fate cuocere nel forno a 190° per circa mezzora.
 
 
Preparate ora la crema pasticciera mettendo in un pentolino i tuorli e lo zucchero e, fuori dal fuoco, montateli bene col frullino elettrico. 
 
Versate la farina a pioggia, incorporate poco alla volta il latte bollente e la buccia di limone.
 
Mettete il pentolino sul fuoco molto basso e fate cuocere, mescolando sempre, fino a quando la crema non si sarà addensata.
 
E' molto importante non fare bollire la salsa.
 
E' pronta quando non scivola dal cucchiaio di legno rimanendo come attaccata.
 
Toglietela dal fuoco ricordandovi di estrarre la buccia del limone.
 
 
Quando la crostata è dorata, sfornatela e fatela raffreddare. Spalmate il fondo con uno strato di crema pasticciera e ricopritela tutta e abbondantemente col melograno. 
 
Spennellate con la gelatina di melograno che avete riscaldato in un pentolino. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		hope Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..
  
  
  Registrato: 06/04/06 11:11 Messaggi: 2902 Residenza: Alfea, nel magico mondo di Magix
  | 
		
			
				 Inviato: 28 Nov 2008 17:40    Oggetto: Arrosto di maiale al melograno | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Eccovi la ricetta per l'arrosto di maiale al melograno:
 
 
Ingredienti:
 
1 pezzo di fusello di maiale 
 
succo di due melograni 
 
2 carote 
 
2 cipolle 
 
1 bicchiere vino rosso 
 
olio e sale qb 
 
 
Procedimento:
 
Tagliate le carote e le cipolle e mettetele nella casseruola con un filo d?olio. Dopo aver cosparso la superficie del fusello di maiale col sale appoggiatelo nella casseruola e mettelo in forno preriscaldato a 150 gradi. Dopo circa 10 minuti aggiungete il bicchiere di vino e rigirate l?arrosto. Dopo mezz?ora aggiungete il succo di melograno (abbiate l?accortezza di filtrarlo, perchè i semini danno fastidio) e rigirate l?arrosto. Terminate la cottura dopo circa 90 minuti (a seconda del taglio del fusello).
 
Servite decorando con chicchi di melograno.
 
Bon appetit! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		solaria Supervisor sezione Discussioni a tema
  
  
  Registrato: 17/06/05 11:52 Messaggi: 4851
 
  | 
		
			
				 Inviato: 28 Nov 2008 19:46    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ma che spettacolo queste due ricette!
 
E pensare che io il melograno l'ho sempre mangiato da solo   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gavilan Dio maturo
  
  
  Registrato: 19/12/06 00:09 Messaggi: 4109 Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.
  | 
		
			
				 Inviato: 28 Nov 2008 23:14    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Mmmm che arrostino!!!  
 
 
Sapete che ci si fa anche il liquore?
 
 
Liquore al melograno
 
 
Ingredienti:
 
150 grammi di chicchi di melograno
 
200 cc di alcol
 
200 cc di acqua 
 
120 gr di zucchero 
 
 
Preparazione:
 
Mischiare alcol, acqua e zucchero per ottenere uno sciroppo.
 
Lavare i chicchi di melograno e aggiungerli nello sciroppo.
 
Lasciarli in infusione in frigorifero per 15-20 giorni.
 
Servire freddo.
 
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		hope Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..
  
  
  Registrato: 06/04/06 11:11 Messaggi: 2902 Residenza: Alfea, nel magico mondo di Magix
  | 
		
			
				 Inviato: 29 Nov 2008 17:47    Oggetto: in tema | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				...in tema alcolico....
 
 
Ecco il PROSECCO AL MELOGRANO
 
 
Ingredienti:
 
1 bottiglia di prosecco 
 
1 e mezzo di melograni 
 
5 cucchiai di contreau 
 
6 fettine di limone 
 
q.b. di ghiaccio 
 
 
Preparazione:
 
Tagliare il melograno a meta e spremerlo con lo spremi agrumi. 
 
Frullare il succo del melograno con il ghiaccio. 
 
Scekerare il succo ottenuto col contreau. 
 
Aggiungere il prosecco e versare nei bicchieri. 
 
Guarnire ogni bicchiere con una fettina di limone | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gavilan Dio maturo
  
  
  Registrato: 19/12/06 00:09 Messaggi: 4109 Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.
  | 
		
			
				 Inviato: 01 Dic 2008 11:50    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		hope Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..
  
  
  Registrato: 06/04/06 11:11 Messaggi: 2902 Residenza: Alfea, nel magico mondo di Magix
  | 
		
			
				 Inviato: 01 Dic 2008 11:56    Oggetto: eh eh eh | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |