Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* ripristinare file NTLDR mancante
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
franky
Eroe
Eroe


Registrato: 08/11/08 19:18
Messaggi: 45

MessaggioInviato: 01 Dic 2008 21:19    Oggetto: * ripristinare file NTLDR mancante Rispondi citando

bentrovati, mi è capitato un paio di volte che nel riavviare windows xp service pack 3 è apparso "file NTLDR mancante", ho dovuto, unica soluzione ripristinare il notebook, vorrei risolvere questo problema se si rappresentasse di nuovo senza dover formattare, qualcuno può intervenire e dirmi cosa devo fare
Top
Profilo Invia messaggio privato
grifone1900
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50
Messaggi: 1397
Residenza: roma

MessaggioInviato: 01 Dic 2008 22:26    Oggetto: Rispondi citando

ma l'infinito mondo microsoft non lo visita nessuno??

il 90% dei problemi windows li risolvo solo grazie al loro sito!! siano benedetti!!

cmq guarda qui

Citazione:
Dopo avere copiato molti file nella cartella principale del volume di avvio formattato con il file system NTFS, al successivo riavvio del computer è possibile che venga visualizzato il seguente messaggio di errore:

Citazione:
NTLDR mancante.
Premere CTRL+ALT+CANC per riavviare.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
franky
Eroe
Eroe


Registrato: 08/11/08 19:18
Messaggi: 45

MessaggioInviato: 01 Dic 2008 23:36    Oggetto: File NTLDR mancante Rispondi citando

hai ragione ma anche se premo CTRL+ALT+CANC per riavviare non riavvia e continua a dare il messaggio all' infinito, come posso intervenire, ho provato anche con un cd di windows xp con applicazione RECOVERY, ma essendo un notebook è impossibile
Top
Profilo Invia messaggio privato
grifone1900
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50
Messaggi: 1397
Residenza: roma

MessaggioInviato: 02 Dic 2008 10:48    Oggetto: Rispondi citando

scusa non capisco, la procedura la stai seguendo?? dove ti blocchi??
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 02 Dic 2008 11:51    Oggetto: Re: File NTLDR mancante Rispondi citando

franky ha scritto:
.... mi è capitato un paio di volte che nel riavviare windows xp service pack 3 è apparso "file NTLDR mancante", ho dovuto, unica soluzione ripristinare il notebook, vorrei risolvere questo problema se si rappresentasse di nuovo senza dover formattare .....


Dunque, stabilito che ora il problema non lo hai, ma che vuoi solo conoscere la procedura da seguire nel malaugurato caso in cui si dovesse, nuovamente verificare, ti posto qui sotto la corretta procedura (allego degli screen per facilitare la cosa):

1) se presente, togli il CD di Windows dal lettore:
2) accedi al BIOS per impostare il Boot da CDRom.
Ogni BIOS varia in base alla scheda madre ma, in generale, per accedervi, bisogna premere più volte F2 o Canc immediatamente dopo l'accensione del PC in maniera da poter, poi, accedere al Setup del BIOS.
3) una volta avuto accesso al Setup del BIOS ti porti (usando le frecce di direzione che hai sulla tastiera), sulla scheda Boot ed apri Boot Device Priority (vedi immagine sotto):



4) quindi, premi invio su 1st Boot Device, selezioni il CDROM, nel 2nd Boot Device, invece, selezioni l'Hard Disk (vedi immagine sotto):



5) impostati il 1st Boot Device ed il 2st Boot Device, inserisci il Disco di Ripristino (nel tuo caso il CD DI WINODWS 1) e salvi le impostazioni premendo F10 e poi conferma con OK per uscire (vedi immagine sotto):



A questo punto il Computer si riavverà e partirà l'installazione del Sistema Operativo da CD di Windows

Ti verranno mostrate una serie di maschere; fino ad arrivare a questa (vedi immagine sotto):



seleziona R per avviare la Console di ripristino (ti verrà mostrata la schermata che vedi sotto):


A questo punto:

> digita 1 e premi invio

> ti verrà chiesto di immettere la password Administrator: se non hai impostato nessuna password, prosegui, premendo invio

> digita questi comandi, sostituendo la lettera X con quella che contrassegna l?unità del lettore CD:

COPY X:\i386\NTLDR C\:

COPY X:\i386\NTDETECT.COM C:\

> estrai il CD dall?unità e digita exit

Il computer dovrebbe riavviarsi (altrimenti riavvialo manualmente) ed il problema dovrebbe essere risolto.


L'ultima modifica di Riverside il 02 Dic 2008 17:20, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
franky
Eroe
Eroe


Registrato: 08/11/08 19:18
Messaggi: 45

MessaggioInviato: 02 Dic 2008 15:17    Oggetto: Rispondi citando

non posso eseguire la procedura perchè premendo CTRL+ALT+CANC il pc non si riavvia, torna sempre nella stessa schermata: "file NTLDR mancante premere CTRL+ALT+CANC per riavviare" forse non mi sono spiegato bene ma ora non mi trovo in quella situazione, vorrei soltanto tutelarmi se dovesse accadermi di nuovo, quando ti capita quel msg è impossibile riavviare anche se per Microsoft basta premere CTRL+ALT+CANC ma non è cosi, basta digitare il msg su google nessuno riesce a riavviare, vorrei preparare un boot su cd in modo di poter eseguire la procedura, ma non sono in grado
Top
Profilo Invia messaggio privato
grifone1900
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50
Messaggi: 1397
Residenza: roma

MessaggioInviato: 02 Dic 2008 17:03    Oggetto: Rispondi citando

scusa le procedure che ti abbiamo postato secondo te a cosa servono?? nn cè un cd di boot che ti possa risolvere la cosa, cè solo la procedura descritta
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
franky
Eroe
Eroe


Registrato: 08/11/08 19:18
Messaggi: 45

MessaggioInviato: 02 Dic 2008 17:07    Oggetto: Re: File NTLDR mancante Rispondi citando

Riverside ha scritto:
Dunque, stabilito che ora il problema non lo hai, ma che vuoi solo conoscere la procedura da seguire nel malaugurato caso in cui si dovesse, nuovamente verificare, ti posto qui sotto la corretta procedura (allego degli screen per facilitare la cosa)

Farò tesoro delle tue spiegazioni, grazie per l' aiuto
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 02 Dic 2008 17:24    Oggetto: Rispondi citando

Prego Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
LG
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 10/06/05 11:04
Messaggi: 12

MessaggioInviato: 18 Dic 2008 09:47    Oggetto: il 90% dei problemi windows li risolvo... siano benedetti! Rispondi citando

Windows non ha problemi: è lui il problema...
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 18 Dic 2008 10:55    Oggetto: Re: il 90% dei problemi windows li risolvo... siano benedet Rispondi citando

LG ha scritto:
Windows non ha problemi: è lui il problema...
ROTFL ROTFL Sbonk

E quindi?
Top
Profilo Invia messaggio privato
LG
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 10/06/05 11:04
Messaggi: 12

MessaggioInviato: 18 Dic 2008 12:06    Oggetto: e quindi? Rispondi

Era solo una battuta, non volevo urtare la suscettibilità di nessuno.
E quindi, forse, se un giorno troveranno una cura per il cancro ne troveranno una anche per Windows...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi