Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
le nostre banche le hanno inventate in Iraq!
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
n4ps
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 05/11/08 18:44
Messaggi: 104

MessaggioInviato: 06 Dic 2008 14:48    Oggetto: le nostre banche le hanno inventate in Iraq! Rispondi citando

Nel 18esimo secolo AC, a Babilonia c'e' stata la prima crisi creditizia di cui si abbia traccia. Allora i contadini depositavano grano in silos governativi e ottenevano certificati di deposito in compenso. Questi certificati poi sono diventati moneta di scambio per tutto il resto. Coloro che gestivano i certificati si sono poi tramutati in banchieri e hanno cominciato a prestare con interessi, usando un sistema di riserva frazionaria.
Il problema e' che si e'arrivati dopo un po' di tempo a una situazione in cui l'ammontare di debito superava il grano disponibile. Allora re Rim-Sin decise di decretare il perdono dei debiti. Il suo motivo era militare: nell'esercito lui arruolava solo contadini possidenti terrieri, non schiavi. Non voleva quindi rovinarli tutti e costringerli a vendersi. I banchieri cosi' fallirono. Le crisi creditizie in Iraq poi continuarono a ripetersi, seguiti da perdoni periodici, eccetto che i tassi di interesse si innalzarono.
I banchieri irakeni non la mandarono giù facilmente e se ne andarono a cercar fortuna in Egitto. Lì ripeterono lo stesso trucco e dominarono per 1500 anni con molte dinastie di faraoni, fino alla venuta di Alessandro il Macedone. La storia si trova addirittura raccontata nella Bibbia. Un certo Giuseppe che lavorava per il faraone gestiva i silos e creò una crisi creditizia simile a quella Irakena.
Eccetto che la conclusione questa volta fu diversa: alla fine, i contadini dovettero vendersi come schiavi per poter mangiare.
(da qui)

...cosa ne pensate?...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Roberto1960
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/01/08 01:39
Messaggi: 1168
Residenza: Roma

MessaggioInviato: 08 Dic 2008 03:32    Oggetto: Rispondi citando

Vedo con piacere che dopo aver esplorato il tema del Signoraggio ti stai concentrando sul vero nucleo del potere finanziario del sistema bancario mondiale, la "riserva frazionaria".

Purtroppo la consapevolezza di questo meccanismo è terribilmente dolorosa, è un po' come scorpire improvvisamente di avere un tumore.
Perché di ciò si tratta: un tumore.

Esiste un dato, un semplice numerello che genera in me una profonda inquietudine, un senso di oppressione come la premonizione di un disastro, e che in definitiva mi porta a parlare di "tumore", come ho fatto un attimo fa: considerando il mondo in toto, il debito è da tre a cinque volte superiore a tutta la moneta circolante.

Ma quant'è la gente che si rende realmente conto di cosa ciò voglia effettivamente dire?
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 08 Dic 2008 11:53    Oggetto: Re: le nostre banche le hanno inventate in Iraq! Rispondi citando

n4ps ha scritto:


...cosa ne pensate?...

che personalmente rifuggo disinformazione.it con tutto me stesso, visto il calderone complottista che riescono ogni volta ad assemblare assieme a luoghi comuni come l'esoterismo.


Questo non significa però che un certo sistema portato avanti ad oltranza possa superare un dato limite di "sensatezza".



Roberto1960 ha scritto:
considerando il mondo in toto, il debito è da tre a cinque volte superiore a tutta la moneta circolante.

Ma quant'è la gente che si rende realmente conto di cosa ciò voglia effettivamente dire?

ed ecco la sensatezza che viene meno (le cifre, non Roberto eh)..utilizzare il debito come leva non è di per se "male"...lo fa chiunque ad esempio contrae un mutuo per comprare casa.
Diventa male quando il valore del debito lievita a dismisura, divendendo "irreale"..
Uno dei punti deboli dellìattuale economia è che dipende sempre più dalla finanza che si basa a sua volta sempre più su "numeri" vicini al virtuale e assolutamente sbilanciati rispetto al reale (anche i multipli di quotazione delle aziende rispetto agli utili futuri attesi sono spesso molto "fantasy")
Top
Profilo Invia messaggio privato
n4ps
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 05/11/08 18:44
Messaggi: 104

MessaggioInviato: 09 Dic 2008 05:05    Oggetto: Rispondi

Citazione:
il debito è da tre a cinque volte superiore a tutta la moneta circolante


...quindi è un debito che non potremo mai saldare?...

Citazione:
personalmente rifuggo disinformazione.it con tutto me stesso, visto il calderone complottista che riescono ogni volta ad assemblare assieme a luoghi comuni come l'esoterismo.


...le fonti degli articoli sono tante e varie...è normale quindi che non ci sia una omogeneità di contenuti...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi