Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 16 Dic 2008 02:04 Oggetto: L'email che venne dal sonno |
|
|
Commenti all'articolo L'email che venne dal sonno
Pare confermato il primo caso di sonnambulismo "informatico".
|
|
Top |
|
 |
{skyeez} Ospite
|
Inviato: 16 Dic 2008 10:39 Oggetto: creazioni oniriche |
|
|
a me capita di scrivere musica quando sono mezza addormentata davanti al computer, e spesso mi ritrovo ad ascoltare il giorno dopo cose che non ricordavo neppure di aver scritto. |
|
Top |
|
 |
merlin Dio maturo


Registrato: 16/03/07 00:32 Messaggi: 2421 Residenza: Kingdom of Camelot
|
Inviato: 16 Dic 2008 19:46 Oggetto: Re: creazioni oniriche |
|
|
{skyeez} ha scritto: | a me capita di scrivere musica quando sono mezza addormentata davanti al computer, e spesso mi ritrovo ad ascoltare il giorno dopo cose che non ricordavo neppure di aver scritto. |
Per me, o era ciucca persa o si era appena fatta una pera e non sapendo come giustificarsi ha dato la colpa al sonnambulismo.
Perché una cosa è compiere movimenti automatici come camminare, bere e persino parlare (non si parla anche durante il sonno?) tutt'altra è compiera azioni che esigono insieme concentrazione e coordinamento psicomotorio.
In propspettiva, lo vedo tuttavia come un buon sistema per evitare i guai scaricando materiale protetto; basterà tirare fuori un certificato medico attestante lo stato transitorio di sonnambulismo. Se il sistema è valido per i cleptomani, lo sarà pure per i piratomani sonnambulici; o no?  |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
cisco Dio minore


Registrato: 25/09/08 19:41 Messaggi: 779
|
Inviato: 16 Dic 2008 21:25 Oggetto: Stava usando un farmaco antinsonnia. |
|
|
Ho fatto un po' di ricerche, partendo dalla rivista "Sleep Medicine": ebbene, a questo indirizzo, c'è la relazione medica, e già dal titolo, che si può tradurre pressapoco così:
"Scrive delle email da sonnanbula, dopo aver aumentato la dose di Zolpidem",
si capisce come sia più verosimile il fatto.
Da wikipedia:
"Il Zolpidem è una prescrizione medica usata nei trattamenti di breve durata dell'insonnia, ed anche in alcuni disordini cerebrali".
Purtroppo il resto dell'articolo è disponibile sono iscrivendosi, a pagamento, al sito in questione.
In definitiva, è stato il farmaco a provocare questa sorta di sonnanbulismo.
Probabilmente (non sono un medico) era abbastanza cosciente da poter fare quel che ha fatto.
Quindi nulla di strano: è un effetto secondario di un farmaco.
Ciao. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|