Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lukino24 Semidio

Registrato: 20/02/08 17:07 Messaggi: 212
|
Inviato: 16 Dic 2008 19:45 Oggetto: Personalizzare le pagine d' errore [INTERNET] |
|
|
Ciao a tutti ^^
Mi stavo chiedendo una cosa.
Io ho bloccato un sito internet modificando il file degli hosts.
Ora voglio che al posto della schermata:
Internet Explorer: impossibile visualizzare la pagina Web
Cause più probabili:
Nessuna connessione a Internet.
Si sono verificati problemi relativi al sito Web.
È possibile che nell'indirizzo sia presente un errore di digitazione.
Appaia un messaggio che decido io.
è possibile?
Vi ringrazio ^^ |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 16 Dic 2008 21:10 Oggetto: |
|
|
Ma per i siti che hai bloccato tu (col metodo del file hosts, di cui dicevi)
o per tutti i messaggi d'errore? |
|
Top |
|
 |
Lukino24 Semidio

Registrato: 20/02/08 17:07 Messaggi: 212
|
Inviato: 17 Dic 2008 00:57 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: | Ma per i siti che hai bloccato tu (col metodo del file hosts, di cui dicevi)
o per tutti i messaggi d'errore? |
messaggi di errore |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 17 Dic 2008 17:39 Oggetto: |
|
|
In effetti non mi sono mai posto il problema di modificare la pagina di errore in locale (solitamente si vedono le personalizzazioni online, per i siti web quando si cerca una pagina di un sito non esistente...ma in quel caso ovviamente la personalizzazione è fatta dal titolare del sito medesimo) |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 17 Dic 2008 22:10 Oggetto: |
|
|
ioSOLOio ha scritto: | In effetti non mi sono mai posto il problema di modificare la pagina di errore in locale (solitamente si vedono le personalizzazioni online, per i siti web quando si cerca una pagina di un sito non esistente...ma in quel caso ovviamente la personalizzazione è fatta dal titolare del sito medesimo) | Ma non so neppure se è possibile una personalizzazione in locale
(salvo ovviamente nel caso in cui si rindirizzi tramite file hosts dei nomi di dominio al proprio localhost.
Immagino però che serva installare sul proprio computer un web server (almeno un mini-web server) Giusto?). |
|
Top |
|
 |
|