Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gioncast Comune mortale

Registrato: 20/03/08 15:10 Messaggi: 1
|
Inviato: 20 Mar 2008 15:22 Oggetto: |
|
|
Buongiorno: nuovo del posto, già mi è stato molto utile.
Ho appena preso un Pavilion a6325.it alla COOP (sembra una barzelletta eh? una volta mi chiesero se avevo fatto la patente alla coop dopo che bruciai uno stop..) e volendo installare XP su un secondo disco che ho montato mi trovo "nelle peste" perchè il dvd di installazione XP non contiene il driver SATA e mi interrompe l'installazione durante il caricamento dei driver.
Ovviamente nel sito HP i drivers/chipset ci sono ma solo per Vista..
Qualcuno ha provato o ha qualche idea? |
|
Top |
|
 |
Alex16v Comune mortale

Registrato: 20/10/08 00:15 Messaggi: 2 Residenza: Torino
|
Inviato: 20 Ott 2008 00:25 Oggetto: Aiutino semplice? |
|
|
Ciao a tutti, innanzitutto grazie per i consigli letti sino ad ora, molto utili, avrei una info da chiedere.
Ho un HP Pavilion dv6000, domani Mi accingerò a fare un downgrade da Vista a XP in quanto lo usa mio padre e i programmi che deve far girare sono alquanto semplici e piuttosto datati e poi faccio questo downgrade perché ci sono alcune applicazioni e alcuni software che pur essendo moderni hanno difficoltà a girare su Vista, provando tali applicazioni con il mio XP sul mio pc desktop funziona tutto regolarmente.
Fatta questa premessa ho scaricato tutti i relativi driver sul sito HP per il portatile, ho notato che tutti i driver sono in formato eseguibile (.exe), cosa è meglio fare quindi una volta installato XP sul portatile?
Lanciare uno ad uno i driver con gli eseguibili?
Questo basta a far riconoescere al PC questi driver o oltre a lanciarli con l'eseguibile devo fare qualche altro passaggio da pannello di controllo
-> Sistema -> Gestione periferiche -> ecc?
Mille grazie in anticipo! |
|
Top |
|
 |
alxide Comune mortale

Registrato: 29/12/08 08:52 Messaggi: 3 Residenza: Padova
|
Inviato: 29 Dic 2008 09:09 Oggetto: |
|
|
Anch'io ho installato windows xp su un hp pavilion che aveva vista preinstallato, con hard disk SATA che il cd di installazione non vede, e tra l'altro un modello che HP non fornisce i driver di xp.
Allora, il problema dell'hard disk SATA l'ho risolto creando un cd di installazione di xp a partire da quello originale inserendo però il driver per l'hd sata. Per fare questo ho utilizzato l'utility
link
Per quanto riguarda i driver xp che HP non fornisce ho risolto la cosa individuando il produttore di ogni singola scheda (per le intel è molto facile perchè intel dal sito fornisce un programma per individuare tutte le schede intel presenti) e dal sito di ciascun produttore mi sono scaricato la versione del driver per xp. Per altre cose, tipo la webcam che è prodotta da HP, mi è bastato prendere un modello di PAvilion simile al mio con la stessa webcam ma dove HP forniva il driver (ah ah fregati).
Il download dei driver per xp è meglio farlo prima di formattare l'hard
disk, perchè senza driver per la scheda di rete il pc non vede internet
(a meno che non si abbia un altro pc a disposizione già connesso).
Alla fine il risutato è stato ottimo, il portatile ora va moolto più veloce di prima quando era installato quel macigno inutile di Vista. |
|
Top |
|
 |
Alex16v Comune mortale

Registrato: 20/10/08 00:15 Messaggi: 2 Residenza: Torino
|
Inviato: 29 Dic 2008 09:56 Oggetto: |
|
|
alxide ha scritto: | Anch'io ho installato windows xp su un hp pavilion che aveva vista preinstallato, con hard disk SATA che il cd di installazione non vede, e tra l'altro un modello che HP non fornisce i driver di xp.
Allora, il problema dell'hard disk SATA l'ho risolto creando un cd di installazione di xp a partire da quello originale inserendo però il driver per l'hd sata. Per fare questo ho utilizzato l'utility
http://<a href="http://www.zeusnews.it">www</a>.nliteos.com/download.html
Per quanto riguarda i driver xp che HP non fornisce ho risolto la cosa individuando il produttore di ogni singola scheda (per le intel è molto facile perchè intel dal sito fornisce un programma per individuare tutte le schede intel presenti) e dal sito di ciascun produttore mi sono scaricato la versione del driver per xp. Per altre cose, tipo la webcam che è prodotta da HP, mi è bastato prendere un modello di PAvilion simile al mio con la stessa webcam ma dove HP forniva il driver (ah ah fregati).
Il download dei driver per xp è meglio farlo prima di formattare l'hard
disk, perchè senza driver per la scheda di rete il pc non vede internet
(a meno che non si abbia un altro pc a disposizione già connesso).
Alla fine il risutato è stato ottimo, il portatile ora va moolto più veloce di prima quando era installato quel macigno inutile di Vista. |
Ma sei un grande, stavo perdendo ogni speranza!
Grazie mille per il prezioso aiuto, proverò subito!  |
|
Top |
|
 |
alxide Comune mortale

Registrato: 29/12/08 08:52 Messaggi: 3 Residenza: Padova
|
Inviato: 30 Dic 2008 01:19 Oggetto: |
|
|
Mi fa piacere essere stato di aiuto, ora sto tentando la stessa cosa su un portatile packard bell easynote. Il merito non è solo mio ma delle info che ho trovato in rete, ci vuole solo un pò di pazienza per trovare i driver giusti. |
|
Top |
|
 |
alxide Comune mortale

Registrato: 29/12/08 08:52 Messaggi: 3 Residenza: Padova
|
Inviato: 30 Dic 2008 22:02 Oggetto: |
|
|
Beeene... sono riuscito ad installare Windows XP anche su un Packard Bell EasyNote SJ51-B-055. |
|
Top |
|
 |
Gladiatore72 Comune mortale


Registrato: 02/01/09 18:52 Messaggi: 4
|
Inviato: 02 Gen 2009 19:21 Oggetto: Re: * Da Vista a XP |
|
|
Assicurati di trovare tutti i driver compatibili per XP... quando hai tutto a portata di mano formatta e dai vita a XP!
Non scordarti di tenerti da parte anche un backup di ripristino dell'originale Vista, qual'ora non dovesse andar bene qualcosa. |
|
Top |
|
 |
yalahau Comune mortale

Registrato: 14/12/08 05:24 Messaggi: 3
|
Inviato: 07 Feb 2009 05:38 Oggetto: |
|
|
X i driver puoi scaricare Everest, un piccolo programmino che ti scanna tutti i driver del laptop (o pc) |
|
Top |
|
 |
|