Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 16:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 12 Dic 2008 12:30 Oggetto: Una domanda a tutti: è un virus? |
|
|
Ciao a tutti
Ho recepito un avviso sul web di un virus chiamato peteivan@hotmail.com, qualcuno di Voi sa di che si tratta? So che in realtà è un virus che distrugge l'hard disk, e infetta i contatti perchè si autoinvia, creando un effetto domino, però non so se la segnalazione sia esatta, anche se la fonte è seria non so se ha recepito un allarme fondato o no, credo che si tratti di qualcosa che viaggia in Windows Live, ma non ne sono molto sicura (?) Giro la domanda a tutti voi che siete di sicuro molto più preparati di me, ho letto anche di un video di Bush con un allegato chiamato invito, però non so dove indagare, ma siccome anch'io a volte apro Live Messenger, meglio chiedere lumi, una pessima esperienza l'ho già fatta con un sito non sicuro e non vorrei ripeterla
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno rispondere.
Celestia |
|
Top |
|
 |
syaochan Dio minore

Registrato: 15/02/06 10:38 Messaggi: 779
|
Inviato: 12 Dic 2008 14:33 Oggetto: |
|
|
È una bufala
http://attivissimo.blogspot.com/2006/11/bufalovirus.html
Citazione: | Sono anni (in alcuni casi, almeno da dicembre 1994) che ogni tanto storie di questo tipo fanno capolino. La solfa è sempre la stessa: si tratta di messaggi che annunciano l'arrivo di un pericolosissimo virus riconoscibile dal titolo del messaggio o dal suo mittente. |
|
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 12 Dic 2008 18:13 Oggetto: |
|
|
Oh yess, come ha detto bene syaochan trattasi di bufala
Di avvisi simili vi sono numerosi esempi trattati sul forum di compentenza, ovvero Bufale, ad esempio questo. |
|
Top |
|
 |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 16:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 13 Dic 2008 15:45 Oggetto: Bufale |
|
|
Ciao Amici
Vi ringrazio per l'aiuto e la disponibilità. A dire il vero avevo il sospetto che si trattasse di una bufala, ma a volte è molto meglio essere prudenti e chiedere a chi ha più esperienza, un buon consiglio non si rifiuta mai, è un dare e avere utile a tutti
Con simpatia
Celestia |
|
Top |
|
 |
mauro_mbf1948 Dio minore

Registrato: 18/03/08 06:06 Messaggi: 742 Residenza: genova
|
Inviato: 19 Dic 2008 04:18 Oggetto: Re: Bufale |
|
|
celestia ha scritto: | Ciao Amici
Vi ringrazio per l'aiuto e la disponibilità. A dire il vero avevo il sospetto che si trattasse di una bufala, ma a volte è molto meglio essere prudenti e chiedere a chi ha più esperienza, un buon consiglio non si rifiuta mai, è un dare e avere utile a tutti
Con simpatia
Celestia |
Impossibile distruggere un HD con un virus. Anche se il virus ci fosse e cominciasse a cancellare tutti i files, ad un certo punto non potrebbe trovare più il sistema di cancellare ulteriormente perchè il pc non puo essere autolesionista, ed ad ogni comando di solito chiede se può procedere, specie dal DOS.-
Fosse anche un file con comando eseguibile, ad un certo punto non potrebbe più procedere a cancellare files di sistema, in quanto non potrebbe procedere ulteriormente non avendo files di sistema da utilizzare. A questo punto si DEVE per FORZA fermare.-
La storiella dell'HD che si brucia con il file pericolosissimo è una bufala enorme. Perchè l'unico modo di "bruciare" un HD è di danneggiarne l'Hardware od il software, aprire fisicamente l'HD, cosi distrugge tutti i dati, che andrebbero letti in camera bianca, perchè anche il pulviscolo danneggia un HD. Questo è il motivo perchè sono sigillati a tenuta di polvere.
Oppure sottoporlo a calore estremo da distruggere gli strati magnetici - perchè come è noto l'intenso calore genera la distruzione di qualsiasi magnete permanente. La magnetizzazione dei dati sull'HD genera dei micro magneti permanenti che possono essere letti e sovrascritti.- Pertanto il calore estremo può smagnetizzare per sempre e distruggere completamente un HD, come farebbe con qualsiasi magnete permanete (la cosiddetta "calamita" per capirci). ma è un evento rarissimo che si potrebbe verificare solo in caso di incendio.- |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 19 Dic 2008 14:11 Oggetto: |
|
|
Due rapide considerazioni: è fondamentale tenere sempre aggiornato il sistema operativo e i software di sicurezza e protezione, ma è ancora più fondamentale, in diverse circostanze, usare la testa e non cliccare su tutto ciò che capita a tiro di mouse.
I client di messaggistica immediata sono strumenti sicuri, se utilizzati come devo essere utilizzati; purtroppo, nell'ultimo anno, sono cresciuti in maniera impressionante, virus che vengono veicolati attraverso questi client, quindi è necessario porre la dovuta attenzione.
Per il resto, ed in particolare:
Citazione: | Impossibile distruggere un HD con un virus. |
Citazione: | Perchè l'unico modo di "bruciare" un HD è di danneggiarne l'Hardware od il software, aprire fisicamente l'HD, cosi distrugge tutti i dati, che andrebbero letti in camera bianca, perchè anche il pulviscolo danneggia un HD. Questo è il motivo perchè sono sigillati a tenuta di polvere. |
In generale, Mauro, hai ragione (P.S.: ti ho risposto in PM per quel problema), ma non è del tutto corretto dire che un virus non possa attaccare l'hardware fino a renderlo inutilizzabile.
E' accaduto in passato (verso la fine degli anni 90) con CIH Cernobyl che era un virus che attaccava il bios, si è ripetuto nel 2003 con una variante mutata di Kletz (un worm che si propagava, essenziamente via email), che si portava dietro anche CIH 1049.
Il meccanismo di diffusione era piuttosto semplice e gli effetti devastanti:
Kletz (un worm che era un vero e proprio eseguibile che si propogava essenziamente via email) era infettato da CIH 1049; una volta andato in esecuzione, CIH 1049 attaccava il bios (ovvero lo strumento che gestisce il boot del computer e gli fornisce tutte le istruzioni di base), e tanti saluti al P.C. -.
Certo, sono stati rari i casi in cui un elemento malevolo sia stato sviluppato per colpire la parte hardware (CIH Cernobyl a suo tempo fece strage) ma, purtroppo, è possibile. |
|
Top |
|
 |
ilovetoothedog Dio minore


Registrato: 16/03/06 01:05 Messaggi: 663 Residenza: Genova
|
Inviato: 04 Gen 2009 17:51 Oggetto: Re: Una domanda a tutti: è un virus? |
|
|
celestia ha scritto: | Ciao a tutti
Ho recepito un avviso sul web di un virus chiamato peteivan@hotmail.com, qualcuno di Voi sa di che si tratta? So che in realtà è un virus che distrugge l'hard disk, e infetta i contatti perchè si autoinvia, creando un effetto domino, però non so se la segnalazione sia esatta, anche se la fonte è seria non so se ha recepito un allarme fondato o no, credo che si tratti di qualcosa che viaggia in Windows Live, ma non ne sono molto sicura (?) Giro la domanda a tutti voi che siete di sicuro molto più preparati di me, ho letto anche di un video di Bush con un allegato chiamato invito, però non so dove indagare, ma siccome anch'io a volte apro Live Messenger, meglio chiedere lumi, una pessima esperienza l'ho già fatta con un sito non sicuro e non vorrei ripeterla
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno rispondere.
Celestia |
Ma anche il fatto che peteivan@hotmail.com è un indirizzo per posta elettronica, o meglio, che cliccandoci sopra si apre il programma di posta, ed il risultato sarebbe una innocua mail inviata a questo indirizzo, da anche da pensare... |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 06 Gen 2009 00:41 Oggetto: Re: Una domanda a tutti: è un virus? |
|
|
ilovetoothedog ha scritto: | Ma anche il fatto che ......@hotmail.com è un indirizzo per posta elettronica, o meglio, che cliccandoci sopra si apre il programma di posta, ed il risultato sarebbe una innocua mail inviata a questo indirizzo, da anche da pensare... |
Direi che non sia innocua se la mail contiene un allegato ingannevole e questo viene aperto o eseguito, oppure un link che indirizza ad un sito web infetto. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|