Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Addio metal detector, arriva la scansione comportamentale
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Scienze e nuove tecnologie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 04 Gen 2009 22:25    Oggetto: Addio metal detector, arriva la scansione comportamentale Rispondi citando

Commenti all'articolo Addio metal detector, arriva la scansione comportamentale
Come identificare un terrorista? Mostrargli una foto di Bin Laden e analizzare la sua reazione.



Top
solaria
Supervisor sezione Discussioni a tema
Supervisor sezione Discussioni a tema


Registrato: 17/06/05 11:52
Messaggi: 4851

MessaggioInviato: 04 Gen 2009 22:28    Oggetto: Rispondi citando

Davvero interessante, strano non ci abbiano pensato prima..
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 04 Gen 2009 22:46    Oggetto: Sono valutaizoni difficli, anzi senza senso Rispondi citando

Le reazioni umane sono però varie e diverse, da persona a persona e da caso a cao.

Mettiamo ad esempio di mostrare una foto di Bin Laden ad una persona che sta per salire su un aereo.

Questa trasecola, è stupefatto. Potrebbe essere una persona qualuqnue che s'impaurisce a vedersi davanti all'improvviso quelal foto "L'aeroporto non sarà in manoai terroristi?!" o un terrorista "Mi mostrano la foto del mio capo per farmi capire che mi hanno scoperto!"

Viceversa una persona che non ha quasi reazione a quella foto, può essere una persona qualunque "Stanno cercando Bin Laden, ma a me che importa non sono io. Piuttosto si spiccino a trovarlo, sono anni che lo cercano e non lo trovano, e perdono tempo a perquisire me ...." oppure un terrorista ben addestrato e con sangue freddo, preparato a prove come questa.

Insomma, sono valutaizoni difficli, anzi senza senso
(non solo in applciazioni così specifiche. Ricordiamoci per es. di casi di pluriomicidi scarcerati perché da analisi del comportamento "è pentito, si vede, painge", che sono subito corsi ad ammazzare altre persone!)
Top
Profilo Invia messaggio privato
{lupopz}
Ospite





MessaggioInviato: 05 Gen 2009 10:23    Oggetto: Rispondi citando

ognuno ha le sue reazioni o non reazioni
la cosiddetta "macchina della verità" si è già dimostrata inattendibile per questo
Top
maroc
Semidio
Semidio


Registrato: 29/03/05 22:22
Messaggi: 213

MessaggioInviato: 05 Gen 2009 11:54    Oggetto: Rispondi citando

non solo sono anni che non trovano bin laden, ma più di una volta è stata data la notizia della sua morte (poi è resuscitato improvvisamente)..

questa cosidetta scansione comportamentale è un altro pezzo del "grande fratello", della violazione della privacy, giustificata da una presunta lotta al terrorismo.

auerbach parlava di fascismo tecnocratico, di una dittatura in mano a chi produce tecnologie di spionaggio.

il terrorismo è stato più volte il pretesto per giustificarla e farla accettare.

ma gli attentati continuano e crescono con le misure di sicurezza. Più sono invasive e più non servono a niente.

l'autorità garante per la privacy italiane e non potrebbero non autorizzare questa tecnologia
Top
Profilo Invia messaggio privato
gomez
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 28/06/05 11:26
Messaggi: 2112
Residenza: Provincia di Torino

MessaggioInviato: 05 Gen 2009 12:15    Oggetto: Rispondi citando

solaria ha scritto:
Davvero interessante, strano non ci abbiano pensato prima..


gia'... ti mostrano all'improvviso una foto di bimbi nudi, tu trasecoli, ti arrestano come pedofilo :-O

molto rassicurante, come prospettiva :-\

Mauro
Top
Profilo Invia messaggio privato
toto200
Dio minore
Dio minore


Registrato: 28/11/05 17:43
Messaggi: 664
Residenza: europa

MessaggioInviato: 05 Gen 2009 12:26    Oggetto: Rispondi citando

Fino a che, scientificamente (esisterà ben un iter stabilito, analogo a quello che devono seguire i farmaci, le automobili e così via prima di essere messi in commercio), non viene dimostrato che funziona, resta un'americanata (non a caso l'articolo dice che gli statunitensi sono tra i più interessati). Un'americanata come gli occhaili per vedere attraverso i vestiti pubblicizzati a loro tempo sulle schedine della sisal.

Supposto che l'aggeggio superi questa prova occorre sia dimostrato, con un altro iter ma sempre stabilito, che non infrange le leggi: che non danneggia la salute, che non lede la privacy e così via.

A questo punto, se il mercato lo promuove (se c'è qualche ente che lo compera), non credo ci si possa opporre al fatto che qualcuno (aeroporti?) lo utilizzi ...
Spendiamo soldi pubblici ad esempio per pagare i debiti prodotti da amministratori di compagnie aeree remunerati con milioni di euro anche in conseguenza di buchi di bilancio immensamente più grandi di tali remunerazioni, che sarà mai una stupidaggine del genere ... Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zorro
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/08/05 09:56
Messaggi: 1111
Residenza: Torino

MessaggioInviato: 05 Gen 2009 12:45    Oggetto: Rispondi citando

toto200 ha scritto:

Spendiamo soldi pubblici ad esempio per pagare i debiti prodotti da amministratori di compagnie aeree remunerati con milioni di euro anche in conseguenza di buchi di bilancio immensamente più grandi di tali remunerazioni, che sarà mai una stupidaggine del genere ... Smile


Che cosa c'entra con la scansione dei dati biometrici?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
toto200
Dio minore
Dio minore


Registrato: 28/11/05 17:43
Messaggi: 664
Residenza: europa

MessaggioInviato: 05 Gen 2009 13:49    Oggetto: Rispondi citando

Zorro ha scritto:
toto200 ha scritto:
Spendiamo soldi pubblici ad esempio per pagare i debiti prodotti da amministratori di compagnie aeree remunerati con milioni di euro anche in conseguenza di buchi di bilancio immensamente più grandi di tali remunerazioni, che sarà mai una stupidaggine del genere ... Smile
Che cosa c'entra con la scansione dei dati biometrici?

Premessa: ciascuna frase di quanto segue è da leggere con la premessa "secondo me".
Io ritengo che l'apparecchio oggetto dell'articolo (che non sono sicuro sia uno scansore biometrico, ma anche supposto che lo sia è lo stesso), sia utile solo a chi ci fa business sopra: all'azienda che lo produce e lo vende, a chi lo distribuisce, a chi prenderà la stecca per spingerne l'acquisto.
Dal punto di vista dall'efficacia nello svolgere il compito di facciata che ne giustifica l'esistenza, io ritengo il suo valore ZERO.

Chi lo compererà (pagherà) quindi? non certo un'ente che deve presentare i propri bilanci a degli azionisti, bensì uno pubblico (travestito o meno da privato).
Quindi lo pagherò anch'io. E dato che non serve per ostacolare il terrorismo, confido nel fatto che gli iter legislativi che dovrebbe percorrere prima della sua commercializzazione lo blocchino.
Ma se ciò non avverrà non mi preoccuperò più di tanto, ma lo considererò solo una stupidaggine in più che devo pagare, minima rispetto a tante altre (tipo quella sulla quale ti interrogavi) molto più onerose di questa. Che mi infastidiscono maggiormente.

E' più chiaro?

Non sono preoccupato del fatto che sia commercializzata una macchina che "legge le emozioni". Non più del fatto che siano commercializzati gli occhiali per vedere attraverso i vestiti. Mi dà solo fastidio il fatto che la debba pagare io anche se, nella classifica di tali fastidi, ce ne sono altri che vorrei eliminare prioritariamente ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
{mplyriz}
Ospite





MessaggioInviato: 02 Ago 2014 17:44    Oggetto: Rispondi

All'inizio potrebbero funzionare, ma dopo pochissimo tempo diventerebbero controproducenti ingenerando false sicurezze. Senza parlare dei costi di queste pagliacciate che alla fine ricadrebbero sul passeggero, cosa che già ora accade.
Come farebbero i terropedospiokiller a superare l'esame?
Personalmente conosco due sistemi che funzionano alla grande: biofeedback e yoga.
Ma posso pensare anche alla desensibilizzazione (post)ipnotica forse addirittura più applicabile a persone di bassa cultura, e sicuramente ce ne sono tanti altri.
Se fosse così facile ingabbiare gli esseri umani, non avremmo conquistato, nel bene e nel male, il predominio su questo pianeta...
Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Scienze e nuove tecnologie Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi