Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
[accessibilita'] sara' leggibile o no?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linguaggi per Internet
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
rebelia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22
Messaggi: 7987

MessaggioInviato: 16 Apr 2005 20:55    Oggetto: Rispondi citando

pincopallino ha scritto:
(...) ti consiglio di sviluppare per Opera, che è più ligio agli standard. FF spesso cerca di intuire ciò che vuoi e di compensare i tuoi errori. Opera è più rigoroso.
IE ovviamente fa quello che vuole Guglielmo Cancelli e degli standard se ne infischia.


il fatto e' che ff offre degli strumenti che opera non ha (almeno per quanto ne so io, ma aspetto ansiosa tua smentita con relativo link, nel caso stia "scantonando" alla grande)

ff cerca di intuire e correggere? forse, ad ogni modo se lavori correttamente (codice valido e taggato nel modo giusto) non ha bisogno di intuire e correggere alcunche' Smile

le parole "sviluppare per" esattamente come le famigerate "ottimizzato per", entrambe assommate ad un qualsiasi tipo di browser mi fanno venire l'orticaria, mi provocano delle bolle verdognole a pois che manco te l'immagini, mi fanno arricciare i capelli, mi bloccano la digestione e fanno crashare il s.o. che mi muove

non si deve "sviluppare per", ma si deve progettare nel modo piu' corretto possibile e in modo che il contenuto del nostro sito sia fruibile al maggior numero di persone possibile

calma, che poi passo per talebana Smile

uno puo' anche fare quel che vuole, puo' tranquillamente metter fuori le foto delle vacanze in un sito con sette frames fatto dalla parte visuale di un front page 98, usare una quantita' inimmaginabile di gif animate e scrivere rosso su verde o viceversa, per quel che mi riguarda, pero' se qualcuno e' interessato ad approfondire l'argomento, credo che lo slegarsi dal campanilismo browseristico sia uno dei primi passi Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
pincopallino
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 05/05/02 09:05
Messaggi: 3396
Residenza: Paperopoli

MessaggioInviato: 16 Apr 2005 21:05    Oggetto: Rispondi citando

rebelia ha scritto:
il fatto e' che ff offre degli strumenti che opera non ha (almeno per quanto ne so io, ma aspetto ansiosa tua smentita con relativo link, nel caso stia "scantonando" alla grande)

Esempio?
Citazione:
ff cerca di intuire e correggere? forse, ad ogni modo se lavori correttamente (codice valido e taggato nel modo giusto) non ha bisogno di intuire e correggere alcunche' Smile

Vero. Ma siccome siamo umani e inevitabilmente sbagliamo qualcosa, io preferisco un browser che mostri quello ho scritto io (errori compresi). Così mi accorgo delle castronerie e le correggo.
Citazione:
le parole "sviluppare per" esattamente come le famigerate "ottimizzato per", entrambe assommate ad un qualsiasi tipo di browser mi fanno venire l'orticaria, mi provocano delle bolle verdognole a pois che manco te l'immagini, mi fanno arricciare i capelli, mi bloccano la digestione e fanno crashare il s.o. che mi muove

non si deve "sviluppare per", ma si deve progettare nel modo piu' corretto possibile e in modo che il contenuto del nostro sito sia fruibile al maggior numero di persone possibile

Bello. Peccato che però noi viviamo in un mondo reale, non ideale, nel quale ogni browser si comporta in modo diverso. Quindi, per quanto ci si sforzi di fare qualcosa di assolutamente generale, il risultato sarà comunque diverso a seconda del browser utilizzato. Quanto diverso dipende dalla complessità della pagina. Io preferisco dichiarare per cosa ho ottimizzato, così il visitatore sa che se vuole vedere esattamente quello che vedo io, allora deve usare Opera. Ovviamente i miei siti sono navigabili senza problemi anche con FF ed IE (lasciamo stare Amaya...). Ma il risultato è comunque un po' differente.
Citazione:
calma, che poi passo per talebana Smile

Ormai ti conosciamo Wink
Citazione:
uno puo' anche fare quel che vuole, puo' tranquillamente metter fuori le foto delle vacanze in un sito con sette frames fatto dalla parte visuale di un front page 98, usare una quantita' inimmaginabile di gif animate e scrivere rosso su verde o viceversa, per quel che mi riguarda, pero' se qualcuno e' interessato ad approfondire l'argomento, credo che lo slegarsi dal campanilismo browseristico sia uno dei primi passi Smile

Non si tratta di campanilismo, ma di realismo. "Browser-independent" non esiste, e non esisterà almeno finché tutti i browser non seguiranno rigorosamente gli standard.
Top
Profilo Invia messaggio privato
rebelia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22
Messaggi: 7987

MessaggioInviato: 16 Apr 2005 21:12    Oggetto: Rispondi citando

pincopallino ha scritto:
Ulisse ha scritto:
Non si può fare uso combinato di <div> e <table> senza mancare di rispetto alle specifiche W3C ?

Certamente! Anche una serie di tabelle innestate valida, se chiudi correttamente tutti i tag. Il problema è che il risultato fa pena.
Però non è neppure il caso di cadere nell'estremo opposto, come fanno i "puristi" che ripudiano per principio le tabelle, e devono giocare con i DIV anche là dove non sarebbe davvero indispensabile. La struttura con i DIV e qualche tabella all'interno (magari formattata nei CSS) è assolutamente accettabile, più intuitivo e ti dà meno mal di testa.

E poi scaricati Opera - cosa stai ancora aspettando? Shame on you Pray


ehm... ormai che son partita in quarta, completo il mio (pestifero) intervento

annidare tabelle in modo corretto e' validabile senza problemi, ma non e' il modo migliore di lavorare

le tabelle sono nate per incolonnare dati, il loro uso per i layout e' improprio, solo che i webdesigner l'hanno scoperto, trovato comodo ed adottato in massa e come biasimarli, visto che fino a poche versioni fa il browsers avevano un supporto di div e css (linguaggio molto piu' antico di quanto si creda!) da far schifo?

ci sono layout ormai ampiamente sperimentati che permettono lo stesso risultato delle tabelle, con in piu' la possibilita' di esser navigabili anche da supporti alternativi: usiamoli!

l'unica tabella considerata accessibile e' quella di una sola cella
e' accettabile, se uno proprio non puo' farne a meno, una tabella con le celle singole sovrapposte (1 cella alla prima riga, 1 cella alla seconda riga etc)
se a non usare le tabelle manca il fiato al progettista, almeno ci si assicuri che "linearizzate" le stesse, il contenuto sia ugualmente comprensibile

che vuol dire? provo a fare un esempio:

Codice:

<table>

<tr>
<td><b>storia di camilla:</b>
<br>
<br>
<br><b>storia di lucio:</b>
</td>
<td><p>un giorno e' andata a farsi un giretto in bicicletta</p>
<p>quando mangiava la cioccolata, gli veniva il mal di pancia</p></td>
</tr>
</table>


a video vedrei a sinistra i due titoletti in grassetto e a destra la relativa storia, ma se io linearizzo questa tabella, esce una cosa di questo tipo:

storia di camilla, storia di lucio

e sotto

un giorno e' andata a farsi un giretto in bicicletta, quando mangiava la cioccolata, gli veniva il mal di pancia

ora: un utente che naviga con i browser vocali non ci capira' niente, ma non ci capira' niente nemmeno l'utente che naviga con i palmari che quelle tabelle le tolgono

inoltre

Codice:

<table><tr><td>bla</td></tr></table>


e' di gran lunga piu' pesante e lungo da scrivere di

Codice:

<div>bla</div>


(qua piu' che 2 centesimi, ho vuotato l'intero salvadanaio Rolling )
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
pincopallino
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 05/05/02 09:05
Messaggi: 3396
Residenza: Paperopoli

MessaggioInviato: 16 Apr 2005 21:20    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
un utente che naviga con i browser vocali non ci capira' niente

Parlando di ciò, non posso esimermi dal raccomandare <strong> e <em> invece di <b> e <i> Wink
Comunque... palrmari, vocali.... se uno dovesse tener conto di tutto, dovrebbe fare il webmaster per professione. Non avrebbe tempo di far altro! La maggior parte di noi scrive siti per diletto o perché nessun altro glielo fa. A parte reb, che sta cercando di professionalizzarsi, ovviamente.
Top
Profilo Invia messaggio privato
rebelia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22
Messaggi: 7987

MessaggioInviato: 16 Apr 2005 21:31    Oggetto: Rispondi citando

esempio: la webdeveloper toolbar di cui si parlava poc'anzi e che ti offre un numero incredibile di strumenti molto validi che ti permettono di tenere costantemente sott'occhio il tuo lavoro: tag chiusi correttamente, alt riempiti dove serve, misure per le varie risoluzioni, navigabilita' dei siti senza gli script, peso delle pagine suddiviso per codice, immagini, elementi esterni, css e quant'altro, compresi i tempi di scaricamento, enfatizzazione di eventuali tabelle, segnalazione di tag deprecati, controllo form, switch da un css all'altro, visualizzazione codice colorato (questo ff lo fa di prassi, se non ricordo male, ma con la w.d.t. hai il click sottomano) e non ti ho elencato che una minima parte degli strumenti che hai a portata di UN click li' belli allineati in cima alla pagina e che per uno che sviluppa regolarmente siti come ritengo di esser io sono veramente importanti

un browser che mostri quello che hai scritto tu? io scrivo il codice a manina e poi lo spedisco al validatore per controllare gli svarioni: piu' corretto di cosi'!

non so come si comportano gli altri utenti, ma quando io trovo scritto da qualche parte "ottimizzato per", se solo ho alternative giro altrove, anche se sto navigando col browser giusto, perche' il creatore di quel sito mi da l'idea di uno che o non e' capace di lavorare per tutti, oppure e' "razzista" (termine da prendere con le pinze del caso, eh?); puoi dirmi che sono assurda e ti do pienamente ragione, pero' e' cosi' e chi ti dice che non ce ne siano altri (magari parecchi) che la pensano allo stesso modo? ogni elemento discriminante rischia di farti perdere navigatori, credo sia importante tenerlo presente, soprattutto quando - come me - si lavora principalmente per siti commerciali

io talebana? forse, ma e allora tu che ti ostini a "sviluppare per opera"? Wink

la browser independence non solo esiste, ma e' caldamente raccomandabile la sua diffusione: lavora con layout tableless e con la formattazione completamente su css esterno e il navigatore mal che vada potra' disabilitare il css e/o caricarsene uno proprio ed utilizzare tutto il tuo contenuto, che e' la parte piu' importante del sito, quella che ci preme far arrivare a destinazione: piu' adattabile di cosi'!
Razz
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
rebelia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22
Messaggi: 7987

MessaggioInviato: 16 Apr 2005 21:32    Oggetto: Rispondi citando

pincopallino ha scritto:
Citazione:
un utente che naviga con i browser vocali non ci capira' niente

Parlando di ciò, non posso esimermi dal raccomandare <strong> e <em> invece di <b> e <i> Wink
Comunque... palrmari, vocali.... se uno dovesse tener conto di tutto, dovrebbe fare il webmaster per professione. Non avrebbe tempo di far altro! La maggior parte di noi scrive siti per diletto o perché nessun altro glielo fa. A parte reb, che sta cercando di professionalizzarsi, ovviamente.

ti diro' che neanche avrei usato b per l'occasione, ma l'avrei taggato con hn, se e' per questo Wink

certo che uno non puo' tener conto di tutto, e' chiaro! come detto, per me c'e' la massima liberta', non sono una di quelle che dice (come tanti di altri forum piu' dedicati che frequento) "i siti non corretti non dovrebbero essere ammessi": ma scherziamo?!? assolutamente no! se cosi' fosse il web sarebbe vuoto e invece la sua anarchia ci permette di aver accesso ad una quantita' di info utili! pero' se una persona mi chiede come fare, io cerco di proporgli il modo che so funzionare meglio per piu' persone possibili Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
pincopallino
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 05/05/02 09:05
Messaggi: 3396
Residenza: Paperopoli

MessaggioInviato: 16 Apr 2005 22:04    Oggetto: Rispondi citando

Hai provato l'Author mode ed il Kiosk mode di Opera?
Citazione:
un browser che mostri quello che hai scritto tu? io scrivo il codice a manina e poi lo spedisco al validatore per controllare gli svarioni: piu' corretto di cosi'!

Puoi scrivere delle castronerie anche se validano. Esempio tipico è un codice HTML che contraddice il CSS. Ci possono essere mille ragioni per un errore simile (codice ereditato, sviste...). FF "compensa" e non ti mostra l'errore.
Citazione:
non so come si comportano gli altri utenti, ma quando io trovo scritto da qualche parte "ottimizzato per", se solo ho alternative giro altrove

Peggio per te. "Ottimizzato per" non significa bloccare il visitatore, significa dirgli "se vuoi essere sicuro di vedere quello che vedo io, allora usa questo". Punto. Tutt'altro è il discorso degli "sniffer", che ti dicono "il tuo browser non supporta il mio codice", fatto normalmente falso, semplicemente controllano se hai IE o Netscape, e bloccano tutto il resto. Quei siti io non li visito.
Citazione:
la browser independence non solo esiste, ma e' caldamente raccomandabile la sua diffusione: lavora con layout tableless e con la formattazione completamente su css esterno e il navigatore mal che vada potra' disabilitare il css e/o caricarsene uno proprio ed utilizzare tutto il tuo contenuto, che e' la parte piu' importante del sito, quella che ci preme far arrivare a destinazione: piu' adattabile di cosi'!

Il risultato sarà comunque un po' diverso a seconda del browser che usi. Certo, in questo caso saranno dettaglii, a volte però importanti.
Comunque, da che pulpito viene la predica. Un annetto fa scrivevi siti con Frontpage, ed io ti sgridavo per quello. Felicissimo che ti sia "convertita", ma ora vuoi essere più realista del re? Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
rebelia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22
Messaggi: 7987

MessaggioInviato: 16 Apr 2005 22:16    Oggetto: Rispondi citando

come dicevo, sono sempre disponibile a conoscere nuovi tools; questi che citi non li conoscevo e li provero' senz'altro, cosi' come a suo tempo provai (ed apprezzai!) arachnophilia che mi hai segnalato Smile

no, calma e gesso, che forse non mi son spiegata! la validazione non la fa ff, ma la fa il validatore ufficiale del w3c; tipo il ctrl+v di opera che ben conosci

quello che tu chiami "esempio tipico" e' semplicemente l'elasticita' della dtd che usi: se usi una strict non ti permette neanche di respirare fuori dalle regole

peggio per me? no, peggio per chi vuol vendermi qualcosa e mi manda invece alla concorrenza Razz
"la concorrenza e' a portata di un click" e' una delle regole che si devono tenere ben in mente in questo campo ancor piu' che nel mondo reale, dove per trovare "la concorrenza" magari devi far kilometri

'spiace disilluderti, ma io uso ancora front page; pero' lavorando dalla parte del codice uso quello, uso arachnophilia, uso mozilla composer, uso dreamweaver, uso il blocco note, uso il programma che mi metti sottomano ed e' una grandissima liberta'

front page - esattamente come gli altri programmi - offre delle facilitazioni che apprezzo ed uso e inoltre come sai lavoro generalmente in team, percio' adeguo il programma in uso al team con cui sto lavorando in quel momento, ma non ho difficolta' a farlo proprio per come ho imparato a lavorare Smile
(oh, niente di speciale eh? tantissimi lo fanno da prima e molto meglio di me, non mi sento certo un genio per questo Wink )

ah: se sono dettagli importanti (che e' quasi un ossimoro) torniamo al discorso di prima: il webmaster non ha saputo fare il suo lavoro come si deve, quali che ne siano (anche giustificabilissime) le cause

aggiunta: se entri in un sito e non trovi quel che cerchi, non sei tu imbranato, ma anche in questo caso un webmaster incompetente (prima regola della buona usabilita' offerta in omaggio a chi ha retto la lettura fin qui Very Happy )
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
pincopallino
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 05/05/02 09:05
Messaggi: 3396
Residenza: Paperopoli

MessaggioInviato: 16 Apr 2005 22:28    Oggetto: Rispondi citando

rebelia ha scritto:
come dicevo, sono sempre disponibile a conoscere nuovi tools; questi che citi non li conoscevo e li provero' senz'altro, cosi' come a suo tempo provai (ed apprezzai!) arachnophilia che mi hai segnalato Smile

Brava. Prova poi facci sapere Wink

Citazione:
no, calma e gesso, che forse non mi son spiegata! la validazione non la fa ff, ma la fa il validatore ufficiale del w3c; tipo il ctrl+v di opera che ben conosci

A quella mi riferivo.

Citazione:
quello che tu chiami "esempio tipico" e' semplicemente l'elasticita' della dtd che usi: se usi una strict non ti permette neanche di respirare fuori dalle regole

Sì, ma la strict non ti permette neppure il "target" e tu devi compensare con un JS, alla faccia dei browser che non supportano il JS (esempio Amaya, ma anche vecchie versioni di browsers famosi). Non facciamo i talebani, per favore!

Citazione:
peggio per me? no, peggio per chi vuol vendermi qualcosa e mi manda invece alla concorrenza Razz

Fortunatamente i siti non commerciali sono ancora molti. Io non ti vendo nulla! Se non leggi quello che scrivo semplicemente perché vi ho aggiunto "sito ottimizzato per", allora è veramente peggio per te. Io non ci guadagno nulla se tu non leggi. Al contrario, tu ci perdi qualcosa (informazione che non trovi altrove)
("tu" va letto impersonale, ovviamente)
Citazione:
"la concorrenza e' a portata di un click" e' una delle regole che si devono tenere ben in mente in questo campo ancor piu' che nel mondo reale, dove per trovare "la concorrenza" magari devi far kilometri

D'accordo che ormai sviluppi a pagamento, ma uscire un pochino dalla logica commerciale, no eh?
Citazione:
'spiace disilluderti, ma io uso ancora front page;

Shocked d'oh! Pray Brick wall Shame on you
Citazione:
pero' lavorando dalla parte del codice uso quello, uso arachnophilia, uso mozilla composer, uso dreamweaver, uso il blocco note, uso il programma che mi metti sottomano ed e' una grandissima liberta'

Allora magari prova pure questo
Citazione:

ah: se sono dettagli importanti (che e' quasi un ossimoro) torniamo al discorso di prima: il webmaster non ha saputo fare il suo lavoro come si deve, quali che ne siano (anche giustificabilissime) le cause

No cara, mi spiace. Un "font size" ed un "line-height" definito nel div contenitore dovrebbe essere ereditato dai div contenuti. Invece IE li ignora se non li rispecifichi in ciascun div.
Citazione:

aggiunta: se entri in un sito e non trovi quel che cerchi, non sei tu imbranato, ma anche in questo caso un webmaster incompetente Wink
(prima regola della buona usabilita' offerta in omaggio a chi ha retto la lettura fin qui Very Happy )

Su questo siamo d'accordo. Bè, non si può essere in disaccordo proprio su tutto, no? Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
rebelia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22
Messaggi: 7987

MessaggioInviato: 16 Apr 2005 22:38    Oggetto: Rispondi citando

attenzione! io uso uno script che, se disabilitato, permette cmq l'utilizzo del link, a differenza della maggior parte di quelli attualmente presenti in rete; questa cosa del target blank e' molto discussa nei "covi" dell'accessibilita' e io stessa ne ho chiesto spiegazione qualche tempo fa (meta' marzo) ad un simposio sulla legge stanca tenuto da roberto scano, uno dei maggiori esperti italiani in materia

la risposta e' stata: ok js quando la navigazione e' garantita anche in assenza del relativo supporto e che il cambio di sessione sia ben segnalato e - nel dubbio, visto che ancora non e' chiaro - evitare di usarlo nei siti per la pubblica amministrazione

no, ancora non sviluppo a pagamento (magari!!!), sto semplicemente contrapponendo punti di vista alternativi a quelli che usi tu e tra l'altro "la concorrenza" potrebbe essere il tuo piu' acerrimo nemico professionalmente parlando, quello che sostiene la teoria opposta alla tua, mica solo quello che ha la tua stessa attivita' commerciale Smile

per bypassare il problema di ie con font-size, e' sufficiente lavorare in percentuale; in questo modo tutti i browsers lavorano correttamente, mentre il line height non lo uso proprio, perche' un ipovedente che volesse ingrandire a suo piacimento il layout rischia di trovarsi con le righe di testo accavallate

dannazione! su una cosa siamo d'accordo Evil or Very Mad
dovro' impegnarmi di piu', la prossima volta Wink

p.s. grazie del link, non manchero' Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ulisse
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 02/03/05 02:09
Messaggi: 1531
Residenza: Bagnone (MS)

MessaggioInviato: 17 Apr 2005 19:49    Oggetto: Ho partorito! Rispondi citando

Ho partorito la nuova home page! 8)

Colpevole del layout è pinco che mi ha linkato l'editor per masochisti.
La grafica mi è piaciuta perchè semplice e il menù mette pace Very Happy tra Reb che mi suggeriva l'uso delle liste e Pinco che non gradiva js 8)

Io non ho fatto altro che studiarmi il codice e replicarlo adattandolo alle mie esigenze...

Niente più js, niente più table!

Dopo due giorni ininterrotti di lavoro il primo che osa dire che è brutto lo lincio! Very Happy

Scherzi a parte i commenti sono graditi.
Da parte di Reb e Pinco che mi hanno assistito in questo parto di fine settimana i commenti su codice html e CSS sono doverosi.

I colori si fa sempre in tempo a cambiarli e i ritocchi non mancheranno certo...

Very Happy Very Happy Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
pincopallino
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 05/05/02 09:05
Messaggi: 3396
Residenza: Paperopoli

MessaggioInviato: 17 Apr 2005 20:42    Oggetto: Re: Ho partorito! Rispondi citando

Ulisse ha scritto:
Ho partorito la nuova home page! 8)

Cesareo? Rolling Eyes
Citazione:
Colpevole del layout è pinco che mi ha linkato l'editor per masochisti.

Per la serie, Pinco ha colpito ancora Wink
Citazione:
La grafica mi è piaciuta perchè semplice e il menù mette pace Very Happy tra Reb che mi suggeriva l'uso delle liste e Pinco che non gradiva js 8)

Infatti Amaya non support JS
Citazione:
Io non ho fatto altro che studiarmi il codice e replicarlo adattandolo alle mie esigenze...

Niente più js, niente più table!

E allora perché nella sezione head trovo ancora un bel

<SCRIPT type="text/JavaScript" src="js/menuhead.js"></SCRIPT>
Question Question Question
Citazione:
Dopo due giorni ininterrotti di lavoro il primo che osa dire che è brutto lo lincio! Very Happy

Non è affatto brutto, però è bugiardo! Dichiari compatible HTML4.0 con tanto di bottoncino, quando il validatore fornisce 23 errori! Vergogna! Evil or Very Mad
Citazione:
Scherzi a parte i commenti sono graditi.
Da parte di Reb e Pinco che mi hanno assistito in questo parto di fine settimana i commenti su codice html e CSS sono doverosi.

Primo, controlla con il validatore e correggi gli errori.
Secondo, il ticker ZN ed il banner "ripetizioni" escono dal div "menu" (credo che il banner sia il colpevole) quindi consiglio di allargare un pochino questo div. Attualmente gli dai un "width: 25%;" , io gli darei una larghezza fissa, leggermente maggiore di quella del banner. Altrimenti, più lo schermo di chi naviga la tua pagina è piccolo, più il banner "sfora" e si trova sotto ad "Assistenza" (a me lo fa anche con 1024x768, figuriamoci un 800x600!).
Ripeto, controlla con Opera e con i "panel" attivi.
[quote]I colori si fa sempre in tempo a cambiarli e i ritocchi non mancheranno certo...
Quello è l'ultimo dei tuoi problemi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ulisse
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 02/03/05 02:09
Messaggi: 1531
Residenza: Bagnone (MS)

MessaggioInviato: 17 Apr 2005 22:13    Oggetto: Rispondi citando

Mannaggia... ho provato il validatore... sgrunt Evil or Very Mad

Ho già tolto il bottoncino e aggiunto un "quasi" al compatibile 8)

Gli errori sono tutti imputati al ticker di Zeus News e a un paio di usi illeciti di align e border.

Per il ticker avevo già programmato di chiedere a qualcuno qui.
Per align e border suppongo che l'errore consista nell'averli cablati nel codice html anzichè dichiararli nel css. Ipotizzo correttamente?

Per la larghezza del menù sono d'accordo: la cosa migliore è fissarla anzichè lasciarla variabile.
Ha senso lasciarla variabile solo se esiste un modo per riproporzionare anche ticker e banner.

Ma anche fosse possibile ridimensionarli automaticamente credo proprio che l'effetto grafico sarebbe penoso.

Riassumendo:
1) mettere il menù a larghezza fissa
2) contattare qui un esperto per trovare un ticker di Zeus News che si adatti allo scopo
3) risolvere il problema di align e border

In merito al punto 3) ho una domanda: perchè sulla pagina di Amaya le stesse istruzioni non generano errore?
Forse perchè là il codice è dichiarato transitional mentre io ho preteso di ambire allo strict?

Se si, c'è qualche motivo per il quale dovrei ostinarmi a garantire lo strict?
O ho semplicemente sbagliato la scelta sulla compatibilità?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
pincopallino
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 05/05/02 09:05
Messaggi: 3396
Residenza: Paperopoli

MessaggioInviato: 17 Apr 2005 22:18    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
c'è qualche motivo per il quale dovrei ostinarmi a garantire lo strict?

Se vuoi vantarti di essere "duro e puro"...
Io uso Transitional.
Top
Profilo Invia messaggio privato
rebelia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22
Messaggi: 7987

MessaggioInviato: 17 Apr 2005 22:41    Oggetto: Rispondi citando

Ulisse ha scritto:
Mannaggia... ho provato il validatore... sgrunt Evil or Very Mad

Ho già tolto il bottoncino e aggiunto un "quasi" al compatibile 8)

Gli errori sono tutti imputati al ticker di Zeus News e a un paio di usi illeciti di align e border.

Per il ticker avevo già programmato di chiedere a qualcuno qui.
Per align e border suppongo che l'errore consista nell'averli cablati nel codice html anzichè dichiararli nel css. Ipotizzo correttamente?

Per la larghezza del menù sono d'accordo: la cosa migliore è fissarla anzichè lasciarla variabile.
Ha senso lasciarla variabile solo se esiste un modo per riproporzionare anche ticker e banner.

Ma anche fosse possibile ridimensionarli automaticamente credo proprio che l'effetto grafico sarebbe penoso.

Riassumendo:
1) mettere il menù a larghezza fissa
2) contattare qui un esperto per trovare un ticker di Zeus News che si adatti allo scopo
3) risolvere il problema di align e border

In merito al punto 3) ho una domanda: perchè sulla pagina di Amaya le stesse istruzioni non generano errore?
Forse perchè là il codice è dichiarato transitional mentre io ho preteso di ambire allo strict?

Se si, c'è qualche motivo per il quale dovrei ostinarmi a garantire lo strict?
O ho semplicemente sbagliato la scelta sulla compatibilità?


bel lavoro, dico davvero! mi piace molto, e' un layout pulito e ordinato e anche il codice e' bello ordinato Smile

per quanto riguarda i problemi di validazione, e' un guaio abbastanza frequente quando inserisci link a siti esterni o importi risorse esterne come hai fatto tu e proprio per tale motivo io non metto bollini di sorta (tranne nel mio sito con velleita' professionali, per motivi abbastanza ovvi); chi naviga la pagina di un sito fatto bene si accorge comunque della sua accessibilita' (anche solo della velocita' di caricamento, per dire) e l'apprezza e il webmaster evita di trovarsi nella situazione di doversi giustificare per qualcosa che non gli compete (in questo caso il ticker di zn, nel mio caso si tratta spesso di link a risorse esterne con url scritti in maniera scorretta, ad esempio con spazi o caratteri non accettati)

come avrai capito, non sono grande amante dei bollini, ehehe Wink

la scelta dello strict quando si puo', ha una sua logica; il transitional e' stato studiato proprio per facilitare l'adeguamento di vecchi siti, ma e' - appunto - "transitional", cioe' destinato prima o poi a decadere, esattamente come il frameset; per conto mio, sto usando lo strict con soddisfazione dallo scorso dicembre e devo dire che il salto sembrava molto piu' arduo prima di provarlo di quanto sia stato in realta'; il discorso vale anche per la scelta di xhtml al posto di html: l'idea e' quella di farlo rientrare nella famiglia di xml e con questo e i suoi altri linguaggi meglio interagire

facilmente l'abbandono di html, delle versioni transitional e delle versioni frameset di html e xhtml accadra' nella notte dei tempi, percio' niente di male continuare ad usarlo, solo volevo chiarire 'sta cosa Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ulisse
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 02/03/05 02:09
Messaggi: 1531
Residenza: Bagnone (MS)

MessaggioInviato: 17 Apr 2005 22:46    Oggetto: Rispondi citando

@ Pinco:
Ah ecco...

Ad ogni modo ho provato a mettere in linea la pagina con la dichiarazione transitional e a verificare se è transitional compatibile e mi segnala ben 68 errori contro i 20 dello strict.

Desumo che transitional non sia qualcosa di meno restrittivo di strict altrimenti non mi capacito di come mai gli errori aumentino.

Inoltre la cosa che mi stupisce di più è che la pagina dalla quale ho attinto il codice è transitional al 110%

Mah...

dove avrò sbagliato?

EDIT: Reb mi hai risposto prima che ti ponessi la domanda! sei veggente? Shocked
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ulisse
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 02/03/05 02:09
Messaggi: 1531
Residenza: Bagnone (MS)

MessaggioInviato: 17 Apr 2005 22:56    Oggetto: Rispondi citando

Grassssie Reb per i complimenti ma, ripeto, seppur rielaborando il tutto ho scopiazzato dalla home page di Amaya... Embarassed

Devo dire che oggi ho imparato parecchie cose sui CSS ! 8)

Avete notato che oltre al ticker di Zeus News ho inserito nel menù anche il link ai fora e soprattutto il link alla bevanda celestiale? Very Happy Very Happy Very Happy

p.s. per Pinco: avevo dimenticato di togliere una riga di istruzione <script> rimasta (seppur inutilizzata). Tolta!


Grazie a tutti per l'aiuto! Siete stati preziosissimi! Dancing
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
rebelia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22
Messaggi: 7987

MessaggioInviato: 17 Apr 2005 22:56    Oggetto: Rispondi citando

Ulisse ha scritto:

EDIT: Reb mi hai risposto prima che ti ponessi la domanda! sei veggente? Shocked


strega con patentino ed ho pure fatto il tagliando alla sfera di cristallo da pochi giorni Wink

edit: scopiazzare il codice, studiarlo e rielaborarlo e' il metodo comune alla maggior parte degli accatiemmellisti: a differenza di altri linguaggi html ti permette di farlo ed e' un buon modo di impararne i trucchi Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ulisse
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 02/03/05 02:09
Messaggi: 1531
Residenza: Bagnone (MS)

MessaggioInviato: 17 Apr 2005 23:00    Oggetto: Rispondi citando

rebelia ha scritto:
scopiazzare il codice, studiarlo e rielaborarlo e' il metodo comune alla maggior parte degli accatiemmellisti


'zz.. vuoi dire che sto diventando un accatiemmellista? è grave? Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
pincopallino
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 05/05/02 09:05
Messaggi: 3396
Residenza: Paperopoli

MessaggioInviato: 17 Apr 2005 23:03    Oggetto: Rispondi

Ulisse,
sei passato da HTML Strict a XHTML Transitional. Per validare in XHTML devi chiudere tutti i tags, mentre in HTML puoi lasciarli aperti. Questo spiega l'aumento del numero d'errori.

Es. <img src="image.jpg" alt="image"> valida in HTML, ma non in XHTML, che vuole <img src="image.jpg" alt="image" /> (notare la barra di chiusura). Analogamente, <br /> e non <br>, <hr /> e non <hr>. Poi, metti un </meta> alla fine di ogni tag <meta>, un </p> alla fine di ogno <p>, </link> per <link> ecc. E tutti i tag in minuscolo.
In qualche minuto risolvi, vedrai. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linguaggi per Internet Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
Pagina 6 di 8

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi