| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Lukino24 Semidio
 
  
 
 Registrato: 20/02/08 17:07
 Messaggi: 212
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Gen 2009 17:13    Oggetto: 300GB spariti dall' HD |   |  
				| 
 |  
				| Ciao a tutti, scrivo per risolvere un problema ad un mio amico. 
 Ha comprato un pc con Windows Vista, dopo che l' os se n'è andato a facili donnine senza partita iva (a causa dei virus) ha deciso di formattare il tutto e dividere l' hd in due partizioni, una da 300GB e l' altra da 150GB. (ha detto che gli è stato consigliato così).
 Nelle due partizioni ha messo Windows Xp SP1.
 In seguito ha formattato la partizione con 300GB ed essa si è volatilizzata...
 
 Qualcuno ha una soluzione?
 
 Vi ringrazio per l' attenzione
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| danielegr Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 04/05/05 09:54
 Messaggi: 2277
 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Gen 2009 20:07    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Hai provato ad andare in Pannello di controllo -> strumenti di amministrazione -> Gestione Computer -> Gestione Disco? Dovrebbe  apparire una finestra nella quale, a destra, poco sotto la metà altezza, viene rappresentato graficamente il disco fisso. In quel grafico cosa evidenzia? Al limite puoi postare uno screen shot. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Lukino24 Semidio
 
  
 
 Registrato: 20/02/08 17:07
 Messaggi: 212
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Gen 2009 20:44    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | danielegr ha scritto: |  	  | Hai provato ad andare in Pannello di controllo -> strumenti di amministrazione -> Gestione Computer -> Gestione Disco? Dovrebbe  apparire una finestra nella quale, a destra, poco sotto la metà altezza, viene rappresentato graficamente il disco fisso. In quel grafico cosa evidenzia? Al limite puoi postare uno screen shot. | 
 Questo?
 
 
   
 In questo screen si vede che non riconosce le prime periferiche...
 Perchè?
 E soprattutto Controller USB dovrebbe servire per le USB, ma il mio amico ha attaccato una penna USB e l' ha letta correttamente, com'è possibile?
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Gen 2009 20:51    Oggetto: Re: 300GB spariti dall' HD |   |  
				| 
 |  
				| LOL 	  | Lukino24 ha scritto: |  	  | l' os se n'è andato a facili donnine senza partita iva | 
  non avevo mai sentito questo modo di dire con questa percisazione .... fiscale   
 
 Come ha fatto a formattarla? Che procedura ha seguito? 	  | Lukino24 ha scritto: |  	  | In seguito ha formattato la partizione con 300GB ed essa si è volatilizzata... | 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Lukino24 Semidio
 
  
 
 Registrato: 20/02/08 17:07
 Messaggi: 212
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Gen 2009 20:55    Oggetto: Re: 300GB spariti dall' HD |   |  
				| 
 |  
				| Come ha fatto a formattarla? Che procedura ha seguito?[/quote] 	  | Lukino24 ha scritto: |  	  | In seguito ha formattato la partizione con 300GB ed essa si è volatilizzata... | 
 Ha acceso il pc, è entrato nel bootmenu premendo F8 e da li ha scelto cd.
 Ha scelto la partizione da formattare (quella da 300GB), e ha formattato e  ha installato XP.
 Una volta che il pc si è riavviato è sparita la partizione.
 Per non si sa quale motivo ora non legge nemmeno alcune periferiche (come secondo screen), hai una soluzione per tutto?
   
 P.S: ghghgh ^^
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Lukino24 Semidio
 
  
 
 Registrato: 20/02/08 17:07
 Messaggi: 212
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Gen 2009 21:00    Oggetto: Re: 300GB spariti dall' HD |   |  
				| 
 |  
				| Edit: se può servire, il suo intento era quello di unirle... Riedit: ho fatto quota al posto di edita...
 Comunque, la partizione che è sparita era impostata su una risoluzione più alta di quella supportata dal suo schermo (so che non centra nulla, ma se serve lo sapete)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Gen 2009 21:59    Oggetto: Re: 300GB spariti dall' HD |   |  
				| 
 |  
				| E da che CD ha avviato, da quello d'installazione di Windows XP? 	  | Lukino24 ha scritto: |  	  | Ha acceso il pc, è entrato nel bootmenu premendo F8 e da li ha scelto cd. | 
 
 
 Sì, ma con che programma? 	  | Lukino24 ha scritto: |  	  | Ha scelto la partizione da formattare (quella da 300GB), e ha formattato e  ha installato XP. 
 
 (....)
 se può servire, il suo intento era quello di unirle...
 | 
 
 Dal fatto che volesse unire le due partizioni, forse ha usato un programma partition manager (quale?)
 
 p.s. se volev aunirle perhcé ha instalalto di nuovo XP?
 O l'installazioen di XP intendi la prima volta?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Lukino24 Semidio
 
  
 
 Registrato: 20/02/08 17:07
 Messaggi: 212
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Gen 2009 22:12    Oggetto: Re: 300GB spariti dall' HD |   |  
				| 
 |  
				|  	  | chemicalbit ha scritto: |  	  | E da che CD ha avviato, da quello d'installazione di Windows XP? 	  | Lukino24 ha scritto: |  	  | Ha acceso il pc, è entrato nel bootmenu premendo F8 e da li ha scelto cd. | 
 
 
 Sì, ma con che programma? 	  | Lukino24 ha scritto: |  	  | Ha scelto la partizione da formattare (quella da 300GB), e ha formattato e  ha installato XP. 
 
 (....)
 se può servire, il suo intento era quello di unirle...
 | 
 
 Dal fatto che volesse unire le due partizioni, forse ha usato un programma partition manager (quale?)
 
 p.s. se volev aunirle perhcé ha instalalto di nuovo XP?
 O l'installazioen di XP intendi la prima volta?
 | 
 Non le ha unite subito perchè è niubbo del settore ^^'
 Ha detto di aver usato solo il cd di windows per partizionare, quando ha formattato gli ha chiesto se voleva partizionare.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Gen 2009 01:30    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Dunque non sono ancora riuscito a capire/ricostruire tutti i pasaggi e le operaizoni fatte dal tuo amico, 
 ma presumo che abbia semplicemente uno spazio (pari al 10% circa del suo disco fisso) non assegnato a nessuna partizione.
 
 Può creare una nuova partizione che utilizzi quello spazio.
 
 Oppure può ingrandire l'unica partizione che ha ora, in modo che utilizi anche quello spazio. (Il programma di partizionamento di Windows XP però mi pare non consenta di alterare la dimensione di una partizione, deve usare un altro programma).
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Lukino24 Semidio
 
  
 
 Registrato: 20/02/08 17:07
 Messaggi: 212
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Gen 2009 01:32    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | chemicalbit ha scritto: |  	  | Dunque non sono ancora riuscito a capire/ricostruire tutti i pasaggi e le operaizoni fatte dal tuo amico, 
 ma presumo che abbia semplicemente uno spazio (pari al 10% circa del suo disco fisso) non assegnato a nessuna partizione.
 
 Può creare una nuova partizione che utilizzi quello spazio.
 
 Oppure può ingrandire l'unica partizione che ha ora, in modo che utilizi anche quello spazio. (Il programma di partizionamento di Windows XP però mi pare non consenta di alterare la dimensione di una partizione, deve usare un altro programma).
 | 
 Se vado a casa sua con un cd di linux e con quello formatto tutto, potrei risolvere il problema?
 
 Se no, mi spiegheresti come fare? ^^'
 Ti ringrazio.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Gen 2009 01:40    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| non è un problema di formattazione, è un problema di partizioni.
 
 Con il definire le partizioni,
 tu assegni una parte del disco ad un'unità, una lettera come C:, D:, come se al posto di un disco avessi più dischi.
 (In realtà il discorso è un po' più complesso, ma non complichiamo le cose).
 
 Se tu formatti una partizione, la svuoti e la ricrei, ma non cambi la parte di disco (reale) assegna ad essa. Non ripartizioni il disco.
 
 
 P.s. il tuo amico vuole conservare il contenuto attuale del suo disco (la partizione attuale che occupa il 90% del disco) o può anche buttare tutto?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Lukino24 Semidio
 
  
 
 Registrato: 20/02/08 17:07
 Messaggi: 212
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Gen 2009 01:45    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Può buttare via tutto quanto.  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Gen 2009 01:52    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Allora un modo può essere: 
 Gli fai rimuovere la partizione attuale (90% del disco).
 (Puoi usare anche il programma di partizionamento di Windows XP. L'importante è che non avvi il computer dalla partizione che vuole rimuovere)
 
 sul disco completamente vuoto, gli fai installare Windows XP normalmente, su un unica partiizone che occupa il 100% del disco.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Lukino24 Semidio
 
  
 
 Registrato: 20/02/08 17:07
 Messaggi: 212
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Gen 2009 01:55    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | chemicalbit ha scritto: |  	  | Allora un modo può essere: 
 Gli fai rimuovere la partizione attuale (90% del disco).
 (Puoi usare anche il programma di partizionamento di Windows XP. L'importante è che non avvi il computer dalla partizione che vuole rimuovere)
 
 sul disco completamente vuoto, gli fai installare Windows XP normalmente, su un unica partiizone che occupa il 100% del disco.
 | 
 Ci proviamo.
 
 Io avvio windows da cd, quando mi chiede di partizionare gli faccio prendere tutto lo spazio sul disco?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Gen 2009 02:02    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Si però prima rimuovi la partizione esistnte. 	  | Lukino24 ha scritto: |  	  | Io avvio windows da cd, quando mi chiede di partizionare gli faccio prendere tutto lo spazio sul disco? | 
 Poi riavvia (sempre da CD) e fai come hai detto
 (installarsi su tutti il disco dovrebbe essere il default).
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Lukino24 Semidio
 
  
 
 Registrato: 20/02/08 17:07
 Messaggi: 212
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Gen 2009 02:05    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | chemicalbit ha scritto: |  	  | Si però prima rimuovi la partizione esistnte. 	  | Lukino24 ha scritto: |  	  | Io avvio windows da cd, quando mi chiede di partizionare gli faccio prendere tutto lo spazio sul disco? | 
 Poi riavvia (sempre da CD) e fai come hai detto
 (installarsi su tutti il disco dovrebbe essere il default).
 | 
 Scusa se ti faccio perdere tempo (fra quei e sezione pronto soccorso), come rimuovo la partizione esistente?
 Quindi lui ha 2 partizioni, 1 dove entra e usa windows e l' altra che dobbiamo eliminare per poi mettere tutto insieme.
 Ho capito bene?
 
 Dopo questo mi terrò lontano da qualsiasi cosa abbia più di due valvole...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Gen 2009 10:44    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Come dicevo è probabile che lui abbia ora un'unica partizione 8che occupa il 90%) e spazio non assegnato a nesusna partizione (10%). 	  | Lukino24 ha scritto: |  	  | Quindi lui ha 2 partizioni, 1 dove entra e usa windows e l' altra che dobbiamo eliminare per poi mettere tutto insieme. | 
 In tal caso elimina l'unica partizione.
 
 Se avesse due partizioni (una da 90% l'altra da 10%) eliminale entrambe.
 
 Alla fine deve avere il disco senza alcuna partizione,
 e quando riavvierà per installare Windows XP, creerà un'unica partizione grande quanto tutto il disco in cui installarlo.
 
 
 
 O dal CD d'installazione di Windows XP (come se ho ben capito ha fatto fino ad ora per modificare le partizioni), 	  | Lukino24 ha scritto: |  	  | come rimuovo la partizione esistente? | 
 oppure con altri programmi come GParted o Partition Magic (a pagamento) o vari altri.
 
 Dovresti trovare spiegazioni in discussioni nei forum Windos XP, Windows Vista, Linux e *Ububtu.
 Se non riuscissi a trovarle o avessi problemi chiedi pure qui, qualcuno ti risponderà.
 
 
 
 A proposito, visto che il tuo PC è infetto, non passargli file, CD masterizzati da te, chiavette USB, ecc. ecc. 	  | Lukino24 ha scritto: |  	  | (fra quei e sezione pronto soccorso), | 
 (questo perché prima scrivevi "Se vado a casa sua con un cd di linux")
 
 
 
 Ma no, dai! 	  | Lukino24 ha scritto: |  	  | Dopo questo mi terrò lontano da qualsiasi cosa abbia più di due valvole... | 
 
 Anzi se vuoi -e non l'hai già fatto- fai un salto in questa discussione a presentarti agli utenti del forum.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |