Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
viper3869 Mortale pio


Registrato: 11/01/09 02:49 Messaggi: 21
|
Inviato: 11 Gen 2009 17:05 Oggetto: Problema rete locale lan |
|
|
Salve a tutti.. ho dei problemi con la rete locale lan, in quanto la condivisione connessione internet nei client della rete, a volte funziona a volte no, come nelle risorse di rete al tentativo di accesso a volte riesce e a volte si blocca tutto..
Il problema più in dettaglio con la rete locale lan e condivisione internet è che ora va e dopo 2 minuti non va.. poi riprende ad andare per altri 2 minuti poi stop di nuovo!!! mai vista una cosa così... Ho controllato tutta la configurazione del pc madre al quale si collegano gli altri in rete lan.. è tutto a posto (come è sempre stato da anni) ma da qualche giorno i pc collegati tramite swicth non hanno una comunicazione continua con il pc server (questo da cui scrivo)
Da cosa diavolo può dipendere????
P.S. Ho fatto scansionare il sistema anche da Combofix e altri antivirus ma non trovano nulla di anomalo e il problema resta.
Uso alice adsl 7 mega con ethernet |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 11 Gen 2009 18:54 Oggetto: |
|
|
Non ho capito come condividi la connessione Internet.
Con un Pc server, o con uno switch? |
|
Top |
|
 |
Umbi Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19 Messaggi: 1664 Residenza: e' solo una formalita'
|
Inviato: 11 Gen 2009 19:30 Oggetto: |
|
|
Perche non dai anche una controllatina ai cavi non si sa mai. |
|
Top |
|
 |
viper3869 Mortale pio


Registrato: 11/01/09 02:49 Messaggi: 21
|
Inviato: 11 Gen 2009 20:51 Oggetto: |
|
|
ciao ragazzi e grazie per le risposte...
dunque prima di tutto spiego più in dettaglio come ho impostato la rete locale lan..
Utilizzo modalità ethernet per internet con modem alice gate 2 plus
Ho un pc fisso che fa da server con le seguenti impostazioni:
Indirizzo IP: 192.168.0.1
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: 192.168.0.1
Server DNS Preferito: 192.168.1.1
Ho altri 2 pc client collegati che hanno come configurazione rispettivamente:
Indirizzo IP: 192.168.0.2 e 192.168.0.3
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: 192.168.0.1
Server DNS Preferito: 192.168.0.1
tutti e 3 i pc e il modem sono in collegamento tramite uno switch della zyxel.
Come dicevo prima, non ho cambiato nulla nella configurazione, eppure dai client si registrano dei problemi sia di condivisione internet che di accesso alle risorse di rete.. In quanto per alcuni minuti funziona tutto regolarmente.. Poi smette di funzionare per qualche minuto per ricominciare a funzionare poco dopo e così via....
Dipenderà dallo switch un po datato che non gestisce bene la gran mole del flusso di dati della 7 mega?
Cavi deteriorati? su tutti i pc?
Configurazione alterata e da risistemare?
Attendo delucidazioni!  |
|
Top |
|
 |
Umbi Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19 Messaggi: 1664 Residenza: e' solo una formalita'
|
Inviato: 11 Gen 2009 21:13 Oggetto: |
|
|
I pc tra di loro si vedono? |
|
Top |
|
 |
Umbi Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19 Messaggi: 1664 Residenza: e' solo una formalita'
|
Inviato: 11 Gen 2009 21:21 Oggetto: |
|
|
Per caso possiedi un testerino per testare i cavi?
Io non credo dipenda dallo swich quello se buono funge altrimenti nulla,di solito questi problemi sono dovuti ai cavi forse si sono piegati o qualcosa del genere.Questo problema te lo da su tutti i pc? |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 11 Gen 2009 22:17 Oggetto: |
|
|
Ma perché fai fare da gateway ad uno dei PC e non al modem/router? |
|
Top |
|
 |
Umbi Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19 Messaggi: 1664 Residenza: e' solo una formalita'
|
Inviato: 11 Gen 2009 22:48 Oggetto: |
|
|
Anche si,ma dovrebbe comunque risolvere il problema della linea ballerina |
|
Top |
|
 |
viper3869 Mortale pio


Registrato: 11/01/09 02:49 Messaggi: 21
|
Inviato: 11 Gen 2009 22:54 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: | Ma perché fai fare da gateway ad uno dei PC e non al modem/router? |
domanda da 100 milioni
il fatto è che dopo 1000 peripezie e ricerche sui vari forum sono riuscito a far funzionare lan e internet con ethernet solo con questa configurazione!
come si fa a far fare da gateway il modem??
Se proprio devo aggiungere un'altro problema non mi funziona più neppure il link http://192.168.1.1 per testare il modem boh non so cosa sia successo...
Per il problema sopra citato si.. in tutti i client la lan funziona a pezzetti.. |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 11 Gen 2009 23:19 Oggetto: |
|
|
viper3869 ha scritto: | Se proprio devo aggiungere un'altro problema non mi funziona più neppure il link http://192.168.1.1 per testare il modem | Questo sempre,
o ora che hai anche gli altri problemi?
Fai così, riduciamo al minimo i componenti coinvolti.
Stacca il PC "server" da tutto il resto (switch, altri PC, ecc.),
e fai lo stesso con il modem.
Ora collega il PC "server" direttamente al modem.
Ti funziona ora andare col browser all'indirizzo 192.168.1.1 ?
Se non ti funzionasse, prova a vedere se perlomeno risponde al ping (info qui) |
|
Top |
|
 |
viper3869 Mortale pio


Registrato: 11/01/09 02:49 Messaggi: 21
|
Inviato: 11 Gen 2009 23:35 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: | viper3869 ha scritto: | Se proprio devo aggiungere un'altro problema non mi funziona più neppure il link http://192.168.1.1 per testare il modem | Questo sempre,
o ora che hai anche gli altri problemi?
Fai così, riduciamo al minimo i componenti coinvolti.
Stacca il PC "server" da tutto il resto (switch, altri PC, ecc.),
e fai lo stesso con il modem.
Ora collega il PC "server" direttamente al modem.
Ti funziona ora andare col browser all'indirizzo 192.168.1.1 ?
Se non ti funzionasse, prova a vedere se perlomeno risponde al ping (info qui) |
ma se collego il pc server direttamente al modem (nel caso funzionasse il tutto) poi dove attacco gli altri pc? |
|
Top |
|
 |
Umbi Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19 Messaggi: 1664 Residenza: e' solo una formalita'
|
Inviato: 11 Gen 2009 23:35 Oggetto: |
|
|
Infatti volevo suggerire la stessa identica cosa di chemicalbit,devi eliminare tutto per poter capire da dove viene il proiblema per poi poterlo risolvere. |
|
Top |
|
 |
viper3869 Mortale pio


Registrato: 11/01/09 02:49 Messaggi: 21
|
Inviato: 11 Gen 2009 23:48 Oggetto: |
|
|
umbi ha scritto: | Infatti volevo suggerire la stessa identica cosa di chemicalbit,devi eliminare tutto per poter capire da dove viene il proiblema per poi poterlo risolvere. |
ah ok.. cmq ho eliminato i vecchi cavi e ne ho messo un'altro nuovo che avevo (lungo 20 metri ) e il problema resta... anche dal prompt dei comandi fino a un minuto fa il dialogo con 192.168.0.1 era:
ping -n 10 192.168.0.1
Pacchetti: trasmessi = 10, Ricevuti = 10, Persi = 0 (0% Persi)
Adesso mi da:
ping -n 10 192.168.0.1
Richiesta scaduta
Richiesta scaduta
Richiesta scaduta
Richiesta scaduta...
quindi il cavo deteriorato è da escludere!!
e per il discorso di staccare tutto e collegare solo il pc server col modem.... poi dopo come provo il dialogo con il client? |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 12 Gen 2009 00:01 Oggetto: |
|
|
Non ho capito quale cavo hai sostituito
viper3869 ha scritto: | e per il discorso di staccare tutto e collegare solo il pc server col modem.... poi dopo come provo il dialogo con il client? | Beh, giusto per fare una prova, per capire come sia la situzione. |
|
Top |
|
 |
Umbi Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19 Messaggi: 1664 Residenza: e' solo una formalita'
|
Inviato: 12 Gen 2009 00:04 Oggetto: |
|
|
La cosa buona sarebbe quella di provare ogni singolo pc in questo modo,comunque se e un difetto del moder te lo farebbe lo stesso anche solo con un pc,da escludere le porte lan dei pc perche sarebbeuna ssfiga enorme che si bruciassero tutte nello stesso momento.
Il tuo problema ora tolto il cavo,dovrebbe essere tra lo switch e il modem,quindi se facendo come ti ha suggerito chemicalbit ti funziona bene,procedi a collegare un computer e testare la sua funzionalita cosi segui con gli altri |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11809 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 12 Gen 2009 16:16 Oggetto: |
|
|
viper3869 ha scritto: | Ho un pc fisso che fa da server con le seguenti impostazioni:
Indirizzo IP: 192.168.0.1
Gateway predefinito: 192.168.0.1 |
questo gateway non ha senso
per il resto sono anche io dell'idea di usare il router come gateway, non un PC "che fa da server"... |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 12 Gen 2009 18:15 Oggetto: |
|
|
SverX ha scritto: | viper3869 ha scritto: | Ho un pc fisso che fa da server con le seguenti impostazioni:
Indirizzo IP: 192.168.0.1
Gateway predefinito: 192.168.0.1 |
questo gateway non ha senso  | Sì l'avevo notato,
quello che non capisco è come faccia ogni tanto a funzionargli la connesisone.
(Non andasse mai, l'avrei fatto cambiare subito,
ma qui mi sa che ci sono anche altri problemi -fili difettosi?- visto che il problema è intermittente).
p.s. viper3869, come assegni l'indirizzo IP al modem/router? In automatico 8DHCP)?
Hai modo diassegnarli un indirizzo statico? |
|
Top |
|
 |
viper3869 Mortale pio


Registrato: 11/01/09 02:49 Messaggi: 21
|
Inviato: 13 Gen 2009 02:50 Oggetto: |
|
|
allora fino a metà dicembre 2008 usavo internet con l'usb e andava tutto bene.. poi ho allargato mettendo alice 7 mega e ho voluto provare a sfruttare tutto il potenziale della banda cambiando con ethernet..
La configurazione l'ho fatta io con varie prove e con l'aiuto di qualche post su forum trattanti networking.. Il problema citato in questo post adesso sembra essere risolto.. in pratica devo solo spingere con più forza lo spinotto del cavo dentro l'alloggiamento sul retro del pc.. Anche con il prompt dei comandi quando provo con il comando ping -n 10 192.168.0.1 a volte va e i pacchetti viaggiano, ma a volte non danno segni di vita e se provo a spingere con forza lo spinotto del cavo i pacchetti prendono a viaggiare! Forse dentro l'alloggiamento si è depositata un po di polvere e i contatti non fanno bene il loro compito..
Per quanto riguarda la configurazione della rete:
Io ho uno switch al quale si collegano tutti i cavi della rete locale lan, e un modem alice gate 2 plus.
Ho impostato questo pc come server 192.168.0.1 perchè avendo sempre usato modalità usb per configurare il modem e la rete locale lan, era l'unica cosa che sapevo fare..
Come faccio ad assegnare il modem come gateway?
Dove trovo un pannello sul quale settare queste impostazioni?
E ancora.. quale indirizzo ip dovrei assegnare? 192.168.1.1?
Cosa è e dove configuro il discorso DHCP?
Questa rete configurata così funziona se escludiamo il problemino di connessione a singhiozzi dovuta a dello sporco in un alloggiamento..
Pensate che dai client collegati se faccio prove tipo su debian e scarico file di 600 mb mi scarica a 800 kb al secondo!
Cmq vorrei riuscire a capire (se potete in modo molto dettagliato) come si configura correttamente una rete locale lan con ethernet avendo:
Modem alice gate 2 plus
uno switch zyxel es-105 con 5 porte lan
4 pc
Ve lo chiedo perchè su internet non ho trovato pressochè nulla schemi, tutorial, manuali ecc.. e uno non è che può inventarsele le cose!
Anche se tutto sommato io da me sono riuscito a collegarmi ad altissima velocità con tutti e 4 i pc contemporaneamente..
Attendo delucidazioni.. ve ne sarei molto grato
Fabrizio
4 computer |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 14 Gen 2009 01:36 Oggetto: |
|
|
viper3869 ha scritto: | Il problema citato in questo post adesso sembra essere risolto.. in pratica devo solo spingere con più forza lo spinotto del cavo dentro l'alloggiamento sul retro del pc.. . Anche con il prompt dei comandi quando provo con il comando ping -n 10 192.168.0.1 a volte va e i pacchetti viaggiano, ma a volte non danno segni di vita e se provo a spingere con forza lo spinotto del cavo i pacchetti prendono a viaggiare! | Non mi sembra proprio risolto, allora.
Quale giunzione cavo / presa è coinvolta?
Quella sul retro del PC server, del PC1, del PC2 ...?
Una volta capito quale è, visto che hai più prese e più cavi, prova a scambiare due cavi, così capisci se il problema è la presa o lo spinotto.
(Non so se sono riuscito a spiegarmi, comunque se rispondi alla domanda cheho appena fatto, riuscirò poi a spiegarmi meglio con un'indacazione più precisa).
viper3869 ha scritto: | Ho impostato questo pc come server 192.168.0.1 perchè avendo sempre usato modalità usb per configurare il modem e la rete locale lan, era l'unica cosa che sapevo fare.. | Quello va bene (anche se di solito si dà quell'indirzzo al router)
purché tu possa poi impostare tutti gli altri indirizzi IP in modo compatibile con ciò.
viper3869 ha scritto: | Come faccio ad assegnare il modem come gateway?
Dove trovo un pannello sul quale settare queste impostazioni? | 1) sistemi operativi sui vari computer?
2) che indirizzo IP ha il modem? e come gli è assegnato (l'hai impostato tu nella sua configurazione?)
3) attualmente il modem è impostato per fare da DHCP server?
Comunque secondo me fa prima a impostare il modem perché configuri tutta la rete in DHCP,
e impostare tutti i computer in modo che prendano la configurazione da quello.
(O ti servono deli IP statici nella tua LAN?)
viper3869 ha scritto: | E ancora.. quale indirizzo ip dovrei assegnare? 192.168.1.1? | Assegnare ... a chi? Al modem? Al Pc server?
Comunque non di certo 192.168.1.1 , è fuori dalla tua sottorete. (la tua sottorete va da 192.168.0.0 a 192.168.0.255)
viper3869 ha scritto: | Cosa è e dove configuro il discorso DHCP? | Ho accennato sopra,
il DHCP è un protocollo col quale un dispositivo (di solito il modem/router) che fa da DHCP server assegna gl'indirizzi IP e altre impostazioni agli altri dispositivi che lo chiedono a lui.
(In pratica nei PC non devi impostare l'indirizzo Ip ma "chiedilo al DHCP, ci pensa lui")
Per poterti spiegare meglio, in modo facile e passo - passo, come configurarlo mi servono le risposte alle domande che ti ho fatto.
Faccio una pausa e proseguo nel prossimo messaggio |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 14 Gen 2009 01:41 Oggetto: |
|
|
viper3869 ha scritto: | Cmq vorrei riuscire a capire (se potete in modo molto dettagliato) come si configura correttamente una rete locale lan con ethernet avendo:
Modem alice gate 2 plus
uno switch zyxel es-105 con 5 porte lan
4 pc | Ma i PC non erano 3? (1 pc server + 2 pc client)?
Della configurazione indirizzi IP, ecc. ecc. ho parlato sopra.
Quanto ai collegamenti, devi passare per forza dallo switch?
Quante porte ha il modem (ma è un modem a cui puoi attaccare solo un PC o è un modem/router?)? E potresti arrivarci comodamente direttamente coi cavi dai 3 (o 4 ...) PC , oppure il fatto che arrivi da tutti i PC allo switch e poi con un unico cavo al modem dipende da come sono disposti? |
|
Top |
|
 |
|