Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
miciotta Semidio

Registrato: 19/12/08 12:40 Messaggi: 274
|
Inviato: 10 Gen 2009 18:01 Oggetto: DVD in file su pc ? |
|
|
esiste un prg semplicissimo e freeware
per trasferire un film su DVD in un file
su pc magari in Dvix ?
grazie |
|
Top |
|
 |
ms91 Eroe in grazia degli dei

Registrato: 10/10/08 20:42 Messaggi: 144 Residenza: Dorgali
|
Inviato: 10 Gen 2009 21:11 Oggetto: |
|
|
ciao.
Ma il dvd che vuoi copiare e protetto? |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9747 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 10 Gen 2009 21:26 Oggetto: |
|
|
Ciao, e benvenuta!
Certo, più d'uno!
Anche se è protetto. E non è illegale.
Si dice "rippare" un DVD...
Come lo vorresti convertire? In che formato? Avi?
Ps: se ti va puoi presentarti agli amici QUI...  |
|
Top |
|
 |
ms91 Eroe in grazia degli dei

Registrato: 10/10/08 20:42 Messaggi: 144 Residenza: Dorgali
|
Inviato: 10 Gen 2009 21:32 Oggetto: |
|
|
per copiare dvd protetti pui usare any Dvd lo puoi scaricare da qua
in una versione di prova:
link
Edit by Danielix: Ms, ti ho cambiato il link, quello portava al download di CloneCD... Ti riferivi a questo? |
|
Top |
|
 |
ms91 Eroe in grazia degli dei

Registrato: 10/10/08 20:42 Messaggi: 144 Residenza: Dorgali
|
Inviato: 10 Gen 2009 21:50 Oggetto: |
|
|
no ho sbagliato grazie |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 10 Gen 2009 22:11 Oggetto: |
|
|
Come programmi free ce ne sono parecchi:
- DVD43 per sproteggere i DVD al volo (simile ad AnyDVD, già citato).
Ovviamente non è paragonabile alle possibilità offerte da AnyDVD.
- DVDFab, la versione free consente di copiare il contenuto del DVD su disco fisso eliminando eventuali protezioni.
Le versioni a pagamento consentono la copia su DVD o la trasformazione in altri formati.
- FairUse per convertire i DVD in DiVX. La versione a pagamento consente di convertire anche in altri formati
- Auto Gordian Knot per convertire in formato DiVX. Installava un adware. L'autore ha sospeso gli aggiornamenti.
Solo per citarne alcuni.  |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19510 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 11 Gen 2009 20:30 Oggetto: |
|
|
bd, mi hai fregato !!! un paio li volevo citare io...
vabbè.
vi indico quale sia secondo me il migliore in assoluto sulla piazza: SimpleDivX
Citazione: | SimpleDivX è un programma "All-in-One" per la compressione di film DVD in formato DivX o XviD. Grazie alla semplicità della sua interfaccia grafica e alle numerose opzioni disponibili, potrai creare rapidamente DivX da salvare in seguito su CD! |
simpledivx prende i vob del dvd e li rippa allegramente in avi, in pochi click.
è freeware, è veloce, è in italiano, ti fa scegliere il livello di compressione e la qualità video in maniera facilissima, e consente di ritagliare anche i margini del filmato (se necessario). |
|
Top |
|
 |
miciotta Semidio

Registrato: 19/12/08 12:40 Messaggi: 274
|
Inviato: 12 Gen 2009 16:02 Oggetto: re |
|
|
quindi meglio questo simpledvix o autogordian ?
c'e una guida sul uso semplice ???grazieee |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19510 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 13 Gen 2009 03:41 Oggetto: |
|
|
ciao miciotta !!!
io autogordian non l'ho provato... però con simpledivx non ho alcun problema.
la guida te la posso anche fare io al volo, nel senso che se ti installi il programma, e provi ad usarlo, ti risolvo passo passo tutte le possibili problematiche che dovresti incontrare... (oddio, se ne trovi di enormi che a me non sono capitate, non saprei, ma io non credo).
comunque secondo me simpledivx non ha bisogno di una guida. sai perchè?
quando lo apri, trovi nove linguette in cui selezionare le opzioni... è vero. ma sono giusto un paio di click ciascuna.
mi spiego meglio, linguetta per linguetta.
infili il dvd da backuppare nel lettore.
lanci il simpledivx.
linguetta 1: sorgente.
metti il check su filmato principale.
linguetta 2: video.
scegli la risoluzione preferita dal menù a tendina con le varie opzioni (risoluzione originale, metà della risoluzione originale, 640x480, 640x352, quella che vuoi, insomma).
puoi anche cliccare sul bottone anteprima per vedere un'anteprima del risultato finale.
linguetta 3: audio.
lasci tutto come di default. se vuoi, metti il check su normalizza il livello dei picchi.
linguetta 4: codec.
lasci tutto come di default. se vuoi scegli il codec da usare per rippare il video, altrimenti lasci mpeg. se vuoi fare un bel lavoro, metti il check sulla doppia passata per la compressione.
linguetta 5: compressione.
metti il check su durata del film e imposti il peso (in MB) del filmato finale che vuoi ottenere. il programma ti dice immediatamente se hai impostato il peso in modo da avere un bel filmato finale o se il video verrà una schifezza. se vuoi puoi anche tornare nella linguetta 2 e verificare con le anteprime.
linguetta 6: varie.
lasci tutto come di default. comunque qui imposti l'estensione finale del filmato ottenuto (se vuoi un avi, un ogm o un matroska). se ti servono, metti il check per tenerti anche i sottotitoli.
linguetta 7: progetto.
qui dai il nome al file finale, e scegli dove salvarlo.
puoi anche scegliere se far lavorare il computer normalmente o in batch.
linguetta 8: decodifica.
qui dai il via alle operazioni, e se vuoi puoi anche impostare il pc in modo che si spenga da solo quando ha finito.
linguetta 9: preferenze.
qui scegli le opzioni del simpledivx, ovvero quali codec e programmi gli servono per encodare (basta lasciare le opzioni di default), il linguaggio del simpledivx (io metto sempre italiano ) stesso, e la priorità rispetto alle normali operazioni del computer (del tipo: se stai navigando in internet o leggendo la posta on line, puoi metterlo con priorità bassa in modo che non ti appesantisca la macchina mentre ci lavori.
ecco, questo è quanto.
ovvio, non è una guida (col simpledivx puoi fare un mare di cose !!!), non è neanche precisa, ma ci sono molte più informazioni di quelle realmente necessarie per riuscire a rippare un dvd in avi.
se vuoi provare il programma ma hai paura di non riuscire ad usarlo in modo da ottenere un buon risultato, ricordati che qua c'è un intero forum pronto ad aiutarti !!!
 |
|
Top |
|
 |
miciotta Semidio

Registrato: 19/12/08 12:40 Messaggi: 274
|
Inviato: 13 Gen 2009 10:47 Oggetto: re |
|
|
mitico !!!!
forse sembra che autogodrina non parta dal disco dvd ...
quindi questo si giusto ?
leggevo che il problema e' la comopressione
che se regolata male viene poi da schifo il dvix...
come mi regolo e che parametri ?
un film di 1 oa e mezza o 2 ore quando ci mette il prg ?
grazieeeeeeeeeeeeee |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19510 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 13 Gen 2009 14:35 Oggetto: Re: re |
|
|
miciotta ha scritto: | forse sembra che autogodrina non parta dal disco dvd ...
quindi questo si giusto ? |
giusto.
però dal momento che impiega un po' di tempo (fai un paio d'ore), io in genere preferisco copiarmi i vob sul pc, togliere il dvd dal lettore, e poi lanciare il simpledivx pescando i dati dal pc stesso.
miciotta ha scritto: | leggevo che il problema e' la compressione
che se regolata male viene poi da schifo il dvix...
come mi regolo e che parametri ? |
è un falso problema: ci sono tutte le anteprime di questo mondo a portata di click. in genere, mettendo half resolution e un peso decente (troppo leggero viene una porcheria) uno se la cava alla grande.
miciotta ha scritto: | un film di 1 ora e mezza o 2 ore quando ci mette il prg ? |
il programma può metterci da mezz'ora a due ore, a seconda di come imposti la priorità di esecuzione (linguetta 9) e il numero di passate (linguetta 4). |
|
Top |
|
 |
|