Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Raccolta differenziata: voi la fate?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sopravvivere alla new economy
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 15 Gen 2009 04:00    Oggetto: * Raccolta differenziata: voi la fate? Rispondi citando

la raccolta differenziata....da voi si fa???

io abito in provincia di Ravenna e qui è piuttosto sentita...
peccato che si trasforma in una specie di lavoro perchè non è che la roba la puoi gettare così...

i contenitori vanno lavati, liberati dalle varie etichette, se un oggetto è composto da più materiali anche questi vanno suddivisi....ma sopratutto...se ti sbagli, sembra che un intero carico se ne vada a quel paese...

sinceramente fatico un po' a capire questo ultimo dato perchè non so come venga trattato il materiale che viene tirato fuori dai bidoni del differenziato...sopratutto perchè ad esempio nel caso di vetro e lattine. queste vengono raccolte assieme...(e i contenitori di vetro si spaccano nel momento in cui vengono depositati nel contenitore di raccolta)

daccordo che, vista la diversità lampante di questi due ultimi materiali, suddividerli non dovrebbe essere un lavoro certosino....ma ne devo dedurre che anche gli altri materiali verranno controllati prima di essere mandati al reciclo... o no? Confused

ma secondo voi la raccolta differenziata viene presa sul serio dai comuni o è un altro modo per avere fondi di varia provenienza e poi sotterrare tutto nella prima discarica improvvisata che trovano???

se Napoli avesse la raccolta differenziata qualcosa cambierebbe??

e sopratutto...si può fare di più???

io tante volte ho oggetti da gettare e mi ritrovo a non sapere dove metterli perchè l'informazione su determinati tipi di raccolte è poca...

ma mi chiedo, anche in termini economici, a fare, ad esempio, una buona raccolta del ferro, un comune non potrebbe avere anche un ritorno finanziario???

stessa cosa i supermercati....se ad esempio il compratore ricevesse un piccolo bonus di sconto tutte le volte che restituisce contenitori vuoti???
in termini non solo ecologici ma anche energetici ed economici che risparmio ci sarebbe??


L'ultima modifica di ili07 il 28 Set 2009 03:19, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 15 Gen 2009 14:19    Oggetto: Re: Ma voi lo fate? Rispondi citando

ili07 ha scritto:
intendo "la raccolta differenziata" Very Happy
e che avevate capito? Twisted Evil

Rolling Eyes
Citazione:
a parte gli scherzi....da voi si fa???

Dove mi trovo ora, si fa eccome e, se sgarri, sono c**** Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato
danielegr
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54
Messaggi: 2277
Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.

MessaggioInviato: 15 Gen 2009 15:27    Oggetto: Rispondi citando

Dove abito io (provincia di Imperia) ho purtroppo la netta sensazione che non glie ne freghi niente a nessuno.
Colpe dei cittadini: spesso, troppo spesso vedo nei contenitori dell'immondizia comune (rumenta) bottiglie, vetri, plastica eccetera.
Colpe dei Comuni/raccoglitori: spesso lo svuotamento dei contenitori avviene con ritardo colpevole. E' una zona turistica, quindi c'è da supporre che in certe occasioni, estate, ponti. ricorrenze varie aumenti la popolazione e di conseguenza anche la quantità di vetri ecc. Sarebbe logico in quei periodi intensificare la raccolta, invece sembra che venga rallentata.

Una cosa però che proprio non mi va giù, considerato che in pratica abitiamo in campagna è che molti il taglio dell'erba lo gettino nei contenitori comuni.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 15 Gen 2009 19:35    Oggetto: Rispondi citando

A Milano si fa.

Per un certo periodo (dal 1996 al 2000) si è separato anche l'"umido" (avanzi di cibo biodegradabili, da cui fare il compost),

solo che non avendo i machcinari e gl'impianti per trattare l'umido così racoclto, lo rimettevano assieme al sacco nero (l'indifferenziato) : i cittadini separavano, e loro rimettevano assieme.

Dopo un po' (neppure tanto poco: 4 anni) si sono decisi ad avvertirci e quindi di non separarlo più.



Quella del vetro e quella della carta c'è -grossomodo, vado a memoria, da un ventennio.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 15 Gen 2009 20:04    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
A Milano si fa.

Per un certo periodo (dal 1996 al 2000) si è separato anche l'"umido" (avanzi di cibo biodegradabili, da cui fare il compost),

solo che non avendo i machcinari e gl'impianti per trattare l'umido così racoclto, lo rimettevano assieme al sacco nero (l'indifferenziato) : i cittadini separavano, e loro rimettevano assieme.

Dopo un po' (neppure tanto poco: 4 anni) si sono decisi ad avvertirci e quindi di non separarlo più.



Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad

e te pareva...il solito metodo italia...
da noi si fa ancora, ma non ti so dire con quali risultati....
so che se ti beccano a non separare l'umido ti fanno un mazzo tanto...



chemicalbit ha scritto:
Quella del vetro e quella della carta c'è -grossomodo, vado a memoria, da un ventennio.


ero alle medie quando si è iniziato qui da me.....quindi parliamo di fine anni 80-primi 90
Top
Profilo Invia messaggio privato
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 15 Gen 2009 20:05    Oggetto: Rispondi citando

danielegr ha scritto:
Dove abito io (provincia di Imperia) ho purtroppo la netta sensazione che non glie ne freghi niente a nessuno.
Colpe dei cittadini: spesso, troppo spesso vedo nei contenitori dell'immondizia comune (rumenta) bottiglie, vetri, plastica eccetera.
Colpe dei Comuni/raccoglitori: spesso lo svuotamento dei contenitori avviene con ritardo colpevole. E' una zona turistica, quindi c'è da supporre che in certe occasioni, estate, ponti. ricorrenze varie aumenti la popolazione e di conseguenza anche la quantità di vetri ecc. Sarebbe logico in quei periodi intensificare la raccolta, invece sembra che venga rallentata.

Una cosa però che proprio non mi va giù, considerato che in pratica abitiamo in campagna è che molti il taglio dell'erba lo gettino nei contenitori comuni.


Sad Sad Sad Sad

perchè in italia siamo così retrogradi...possibile che non si riesca a vedere in queste cose una risorsa??
Top
Profilo Invia messaggio privato
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 15 Gen 2009 20:08    Oggetto: Re: Ma voi lo fate? Rispondi citando

Riverside ha scritto:
ili07 ha scritto:
intendo "la raccolta differenziata" Very Happy
e che avevate capito? Twisted Evil

Rolling Eyes
Citazione:
a parte gli scherzi....da voi si fa???

Dove mi trovo ora, si fa eccome e, se sgarri, sono c**** Confused


so anche di episodi in cui i bidoni dell'immondizia sono stati "perquisiti" e dove si trovavano sgarri e si riusciva a risalire al proprietario dell'immondizia (magari attraverso lettere buttate via), si son propinate multe salate...

il che se giuridicamente è corretto, dal punto di vista morale mi pare un attimo esagerato... Confused

come al solito si vanno a colpire pochi soggetti duramente e gli altri sgarrano le tre volte...
Top
Profilo Invia messaggio privato
fulmine
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54
Messaggi: 3345
Residenza: olimpio

MessaggioInviato: 15 Gen 2009 23:52    Oggetto: Rispondi citando

Varese e provincia si fa, non sono i comuni a farla ma bensì delle apposite cooperative. Ci danno il calendario con su i tipi e i giorni di raccolta. Ci consegnano i sacconi gialli per la plastica, ci hanno dato un secchio dell'umido nel quale è obbligatorio mettere i resti dei cibi in sacchi biodegadabili da comprare a spese nostre, un secchio di latta per il vetro e l'alluminio. Per elettrodomestici si deve telefonare in comune per avvisare che l'appossito giorno si mette fuori il frigor o tele. Diciamo che sono soddisfatto per il servizio.
Comunque c'è anche da noi gente snaturata che non rispetta le tipologie di differenziazione, purtroppo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
gomez
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 28/06/05 11:26
Messaggi: 2112
Residenza: Provincia di Torino

MessaggioInviato: 27 Gen 2009 15:40    Oggetto: Rispondi citando

fulmine ha scritto:
Varese e provincia si fa, non sono i comuni a farla ma bensì delle apposite cooperative. Ci danno il calendario con su i tipi e i giorni di raccolta. Ci consegnano i sacconi gialli per la plastica, ci hanno dato un secchio dell'umido nel quale è obbligatorio mettere i resti dei cibi in sacchi biodegadabili da comprare a spese nostre, un secchio di latta per il vetro e l'alluminio. Per elettrodomestici si deve telefonare in comune per avvisare che l'appossito giorno si mette fuori il frigor o tele. Diciamo che sono soddisfatto per il servizio.


anche da me in provincia di Torino giallo per la carta, azzurro per la plastica, blu per vetro e lattine, marrone per l'umido, telefonata per ritiro tv e frigo, centro di raccolta per erba e ramaglie (ma io li trituro e ci faccio il compost...) e se se ci metti qualcosa di sbagliato l'incaricato del ritiro ti suona il campanello o ti lascia un prestampato in buca...

a parte l'impatto iniziale per la novita' della cosa sembra che tutti si siano adeguati, l'unico guaio sono i cani randagi che a volte strappano i sacchi se li metti fuori alla sera quindi bisogna scenderli uscendo al mattino per andare in ufficio

Citazione:
Comunque c'è anche da noi gente snaturata che non rispetta le tipologie di differenziazione, purtroppo.


da noi controllano in modo attento, certo se uno lancia il sacco dall'auto in corsa... pero' vedo pochissimi rifiuti abbandonati, c'era molto piu' casino quando c'erano i contenitori stradali generici, mancava solo che ci lasciassero vicino anche le auto da demolire :-O

Mauro
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zeus
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01
Messaggi: 13276
Residenza: San Junipero

MessaggioInviato: 27 Gen 2009 15:56    Oggetto: Rispondi citando

A Milano la raccolta differenziata si fa, e se sbagli qualcosa (carta nel contenitore plastica, plastica nel contenitore vetro ecc.) arriva la multa al condominio.
Dopo la terza o quarta multa, tutto il condominio capisce che il metodo più sicuro per evitarne altre è mettere tutto nel sacco nero, e la raccolta differenziata scende a zero.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 27 Gen 2009 15:59    Oggetto: Rispondi citando

Potrebbero uniformare le varie suddivisioni (e ilcolore dei sacchi!) tra un comune e l'altro.


Quando si è a casa di qualcuno e magari si aiuta apreparare il pranzo "ma voi l'umido lo seeparate?" "Sì" "in che sacco va, nel grigio?" "No da noi è verde", eccetera.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 29 Gen 2009 02:12    Oggetto: Rispondi citando

zeussino ha scritto:
A Milano la raccolta differenziata si fa, e se sbagli qualcosa (carta nel contenitore plastica, plastica nel contenitore vetro ecc.) arriva la multa al condominio.
Dopo la terza o quarta multa, tutto il condominio capisce che il metodo più sicuro per evitarne altre è mettere tutto nel sacco nero, e la raccolta differenziata scende a zero.


una genialata proprio.... Sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 29 Gen 2009 10:33    Oggetto: Rispondi citando

ili07 ha scritto:
zeussino ha scritto:
A Milano la raccolta differenziata si fa, e se sbagli qualcosa (carta nel contenitore plastica, plastica nel contenitore vetro ecc.) arriva la multa al condominio.
Dopo la terza o quarta multa, tutto il condominio capisce che il metodo più sicuro per evitarne altre è mettere tutto nel sacco nero, e la raccolta differenziata scende a zero.


una genialata proprio.... Sad
In teoria però dovrebbero multarti anche se metti nel saco nero qualcosa che dovrebbe essere differenziato (cata, vetro, ecc. ecc.),
o no?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zeus
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01
Messaggi: 13276
Residenza: San Junipero

MessaggioInviato: 29 Gen 2009 11:40    Oggetto: Rispondi citando

no... solo se "sbagli" la raccolta differenziata.
i sacchi neri non li apre nessuno... puzzano Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
solaria
Supervisor sezione Discussioni a tema
Supervisor sezione Discussioni a tema


Registrato: 17/06/05 11:52
Messaggi: 4851

MessaggioInviato: 29 Gen 2009 11:46    Oggetto: Rispondi citando

io separo solo carta, vetro e plastica, il resto se ne va tutto già dalla canna dell'immondizia!
Top
Profilo Invia messaggio privato
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 29 Gen 2009 18:04    Oggetto: Rispondi citando

domanda:

in qualche posto si fa la raccolta dell'olio???

dico ma avete idea di quanto olio finisce nei lavandini e quindi inquina l'acqua??

oggi che tutti i tipi di olio si possono usare come carburante non si potrebbero fare dei contenitori di raccolta per oli di frittura, oli dei vasetti di alimenti sott'olio e oli scaduti??

magari se anche non fosse possibile riusarli almeno si eviterebbero le fognature!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 29 Gen 2009 20:43    Oggetto: Rispondi citando

Oddio, sono anni che faccio la raccolta differenziata (vivo nell'hinterland fiorentino) ma non c'è alcun controllo ne' quando gettiamo i rifiuti ne' quando vengono poi riciclati. Non ho perciò nessuna garanzia che i differenziati vadano veramente dove devono o finiscano in qualche discarica.
C'è gente che getta via le cose senza guardare, a me sembrano idioti incapaci o idioti indifferenti. Il differenziato è oro per la nostra economia ma c'è gente che ancora non capisce e fa dei macelli incredibili.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 29 Gen 2009 20:48    Oggetto: Rispondi citando

ili07 ha scritto:
domanda:

in qualche posto si fa la raccolta dell'olio???

dico ma avete idea di quanto olio finisce nei lavandini e quindi inquina l'acqua??

oggi che tutti i tipi di olio si possono usare come carburante non si potrebbero fare dei contenitori di raccolta per oli di frittura, oli dei vasetti di alimenti sott'olio e oli scaduti??

magari se anche non fosse possibile riusarli almeno si eviterebbero le fognature!!!

Sì la raccolta degli oli esausti esiste. Dipende dove abiti: dalle mie parti c'è un centro di raccolta differenzata dove puoi portare di tutto, compresi gli oli usati, sia di cucina che quelli per l'auto.
Porto mobili, lavatrici, carta, computer, laterizi ecc. Mi pesano l'auto con i rifiuti a bordo, scarico, ripesano l'auto e fanno la differenza: in teoria dovrei avere uno sconto sulla bolletta dei rifiuti.
Top
Profilo Invia messaggio privato
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 29 Gen 2009 23:04    Oggetto: Rispondi citando

io la faccio Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 30 Gen 2009 00:05    Oggetto: Rispondi

Nella provincia di Torino è più sentita (un mio zio abitava a Collegno e lì avevano le giornate: ogni giorno piazzavano davanti alla porta di casa un certo tipo di rifiuti e gli addetti passavano e raccoglievano... e se non facevi in tempo, dovevi tenerlo in casa per una settimana)
In città è meno sentita, io ho quasi sotto casa i bidoni di carta, vetro, lattine, plastica (e suddivido il tutto) mentre il resto finisce nell'indifferenziata (ma ti posso dire che sono l'unico nel condominio a differenziare)
Molti dei miei "vicini", visto anche la difficoltà di comprendere gli avvisi in italica lingua, fanno che gettare qualsiasi cosa dove capita, anche nei bidoni della differenziata... Rolling Eyes
(poi, c'è sempre chi fa prima e getta direttamente nel sistema fognario all'aperto che mi scorre sotto casa, e quando -specie in estate- il livello è basso e stagnante, so' caXXi... Evil or Very Mad )
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sopravvivere alla new economy Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi