Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* E l'antivirus?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sicurezza
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 17 Gen 2009 02:25    Oggetto: Rispondi citando

Interessante discussione Wink sulla questione, suggerisco di dare una occhiata alla comparativa di AV Comparatives pubblicata qui

Fate i bravi e, non litigate 8)


L'ultima modifica di Riverside il 17 Gen 2009 13:08, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24083
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 17 Gen 2009 11:09    Oggetto: Rispondi citando

No, io e Maddina ci scanniamo solo su altre cose, non so ancora quali, Mad non mi ha ancora mandato la lista sulle cose per le quali possiamo litigare.

Sì, bella discussione.
Mad, io ho sempre amato AVG per la sua semplicità: dopo un anno di Norton antivirus (erano molti anni fa, il 2000 credo), qualsiasi cosa mi sarebbe sembrata più leggera.
Avg, con il suo incidente mi ha fatto perdere mezza giornata di lavoro e non è niente ma essendo senza un pc funzionante sono dovuto ricorrere ad un tecnico dal quale solitamente mi rifornisco di Hardware, per dare un'occhiata su internet e trovare una soluzione (glie l'ho suggerito io, lui aveva il laboratorio pieno di PC bloccati e ancora non aveva capito da dove venisse il problema) ma questa operazione mi è costata dei soldi: non potevo rimettere in salute tutti i miei pc senza andare avanti e indietro, verificare eventuali altre soluzioni, senza avere internet attivo con il quale verificare se le soluzioni erano quelle giuste eccetera e così ho dovuto fare tutto da lui.

Ma da questo dare tutta la colpa ad AVG e scaricarlo beh, forse è eccessivo.
Diciamo che mi piace provare cose nuove se queste mi vengono indicate come migliori. Presto proverò Avira, l'ho già montato su di un pc di un amico che ha avuto problemi con un worm e sembra funzionare bene, ha trovato più infezioni di AVG.
Che dire? Staremo a vedere, questa discussione spero possa servire a riflettere sulla complessità dell'argomento, senza chiudersi in gabbie ideologiche. Un antivirus non è come la squadra del cuore.
Non per me almeno. Non amo il calcio, non mi interessa per cosa è diventato. Ma questa è un'altra faccenda anche se come metafora può sempre essere accettata senza essere rimproverati di OT.

p.s. Maddina.. Squeeze
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 17 Gen 2009 13:12    Oggetto: Rispondi citando

O.T.. Rolling Eyes ci deve essere un nuovo virus in giro per il forum Confused Silent, anche tu contagiato da Avatarpischedelia? d'oh!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24083
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 17 Gen 2009 17:35    Oggetto: Rispondi citando

[OT] No, River.. è solo un gioco folle che durerà quanto serve, niente di patologico: Alle volte, stare al gioco, giocare con i bambini ai giochi dei bambini, ti permette di comprendere meglio la meccanica quantistica o, a scelta, l'origine di alcuni nostri comportamenti sociali. L'Homo Ludens non si è ancora estinto e tu ne sei (contrariamente a ciò che potresti pensare) un esempio illuminante. Wink

Se ci pensi bene, tutto questo spazio, il forum sulla sicurezzza, deve proprio alla predisposizione al gioco e alla sfida che talvolta il gioco consente, il fatto di esistere. I virus informatici non sono il prodotto naturale dell'evoluzione biologica ma il frutto di una particolare qualità dell'uomo. Non so se possiamo considerarlo un risultato inevitabile, immanente o invadente. Possiamo considerarla una forma meta-ludica di ricerca e verifica di risultati discreti? Può essere. Non saprei, non ci ho ancora pensato.[OT]
Top
Profilo Invia messaggio privato
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 17 Gen 2009 17:54    Oggetto: Rispondi citando

adolfo ha scritto:
Credo che Antivir non sia gratuito.Ogni volta che faccio la scansione mi riporta ad una pagina dove mi dice di acquistare.Ho deciso di disinstallarlo ma devo trovare un antivirus free al più presto. Poi mi si aprono sempre pagine che offrono pubblicità ad Alice ed altre cose.Come mai?E poi, che altro antivirus free posso installare?Grazie a chiunque mi aiuti a settare al meglio il mio pc.Adolfo

è free quando ti appare quella schermata clicca su continua Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 18 Gen 2009 11:54    Oggetto: Rispondi citando

Silent Runner ha scritto:
.... Se ci pensi bene, tutto questo spazio, il forum sulla sicurezzza, deve proprio alla predisposizione al gioco e alla sfida che talvolta il gioco consente, il fatto di esistere.
I virus informatici non sono il prodotto naturale dell'evoluzione biologica ma il frutto di una particolare qualità dell'uomo.

Per natura, rispetto al gioco, la mia filosofia si avvicina a quella espressa da Gregory Bateson: cosi come i giochi non sono quello che possono sembrare e, chi gioca, deve poter affermare sto giocando i virus non sono quello che sembrano: chi scrive un virus deve poter affermare ho scritto un virus chi viene infettato non può affermare giocando ho preso un virus ma, più semplicemente, ho preso un virus.
Certo, sono davvero strani i meccanismi che regolano il comportamento umano e, tutto sommato, anche il gioco degli avatar ne è una piccola dimostrazione; forse è per questa ragione che, tendenzialmente, preferisco giochi in cui si gioca (o ci si sfida ed affronta) in due (gli scacchi, per esempio, che sono una delle mie passioni).
Silent Runner ha scritto:
[OT]........ L'Homo Ludens non si è ancora estinto e tu ne sei (contrariamente a ciò che potresti pensare) un esempio illuminante. Wink

Non lo penso affatto Silent Wink e, nel complesso del ragionamento che stavi facendo, devo darti ragione ma, anche, sottolineare come, comunque, io sia un pessimo esempio più che un esempio illuminante.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 18 Gen 2009 12:32    Oggetto: Rispondi citando

Riverside ha scritto:
Per natura, rispetto al gioco, la mia filosofia si avvicina a quella espressa da Gregory Bateson:
Gregory Bateson che, per chi non lo conoscesse Dubbio , è .... ?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24083
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 18 Gen 2009 12:33    Oggetto: Rispondi citando

Vedi? Anche intermini di sicurezza informatica i pessimi esempi sono degli ottimi esempi! Wink

Riflettendo:
I giochi sono forme sublimate di combattimento. Per la maggior parte dei giochi è così. Ho inteso inserire la creazione di virus informatici all'interno della categoria del gioco. Da bambini non era insolito inventarsi giochi che comprendevano l'agguato. E, per i partecipanti al gioco che non assumevano il ruolo di aggressore, il risultato del gioco era sostanzialmente stocastico. Con tutta l'ebbrezza che questa consapevolezza produce nei giocatori d'azzardo.

Ma quando si gioca con un avversario preciso e misurabile, in realtà si gioca in tre perché uno dei due avversari ce lo abbiamo dentro.

Tornando alla sicurezza informatica: non esiste forse la consapevolezza del rischio di infettarsi navigano o scaricando file? Non è forse lo stesso piacere ibrido che si prova quando sfidiamo la sorte? In realtà è molto più facile beccare un virus che vincere al superenalotto.
E i giochi logici ci danno l'illusione di un controllo (perciò una sicurezza) che in realtà non abbiamo?
Ma dirò di più: il giocatore di scacchi ha un controllo relativo delle sue mosse (malgrado gli scacchi non siano un gioco analogico) mentre il navigatore affida il controllo ad un antivirus di cui non conosce che il nome?

Ho posto le mie riflessioni in forma di domanda perché in realtà avrei solo risposte in virgola mobile.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24083
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 18 Gen 2009 12:39    Oggetto: Rispondi citando

Gregory Bateson?
Era uno personaggio piuttosto interessante ma lascio a Riverside il piacere di descriverlo visto che è stato il primo a nominarlo. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Dangerotto
Semidio
Semidio


Registrato: 20/08/08 16:34
Messaggi: 407

MessaggioInviato: 18 Feb 2009 20:48    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
Gregory Bateson che, per chi non lo conoscesse Dubbio , è .... ?


Da wikipedia:
Citazione:
Gregory Bateson (Grantchester, 9 maggio 1904 ? San Francisco, 4 luglio 1980) è stato un antropologo, sociologo, linguista e studioso di cibernetica britannico, il cui lavoro ha toccato anche molti altri campi.

Varrebbe forse la pena considerarlo provocatoriamente prima di tutto un filosofo, nel senso "classico" del termine, per la sua inimitabile capacità di passare da un campo all'altro dello scibile umano creando sintesi assolutamente originali che spesso sono state descritte come olistiche. Due delle sue opere più influenti sono Verso un'ecologia della Mente (Steps to an Ecology of Mind, 1972), e Mente e Natura (Mind and Nature, 1980). Bateson era figlio del famoso genetista William Bateson.

In vita, Bateson era famoso soprattutto per aver sviluppato la teoria del doppio legame per spiegare la schizofrenia, e come marito di Margaret Mead.
Top
Profilo Invia messaggio privato
busy87
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 13/02/09 11:05
Messaggi: 5

MessaggioInviato: 19 Feb 2009 10:38    Oggetto: Rispondi

Antivirus?

decisamente Avast!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sicurezza Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi