Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
moleot Mortale devoto

Registrato: 17/01/09 11:31 Messaggi: 5
|
Inviato: 17 Gen 2009 11:54 Oggetto: Sono condannato ai 56K?Un aiuto per la ricerca di wireless!! |
|
|
Ciao,
attualmente uso Teleconomy,quindi modem a 56k,poichè non abbiamo adsl.
Ho fatto quattro contratti con altrettanti società per una connessione a larga banda ma nessuno è mai venuto,e come me tutte le persone interessate qui vicino,e ci chiediamo il perchè visto che siamo disposti a pagare istallazione e abbonamento,molto volentieri in verità.In pratica l'unica rete attiva in paese ha tre utenti tra cui il comune,si guasta comunque ad ogni temporale e non so se ora funziona.Ho anche provato la penna usb della 3,ma per connettendosi il segnale è troppo basso e non naviga.
Quindi a mali estremi estremi rimedi,ora vorrei mettere un antenna sul tetto e fare il cacciatore di wireless,
visto che tutte le reti in zona appaiono come non protette,infatti spostandosi con un portatile in veri punti si riesce a prendere dei segnali delle varie società operanti.
Sia che io comperi l'antenna o me la faccio da me cosa mi consigliate?
Spero di essermi spiegato attendo qualche risposta e grazie molte |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 17 Gen 2009 13:25 Oggetto: Re: Sono condannato ai 56K?Un aiuto per la ricerca di wirele |
|
|
moleot ha scritto: | Quindi a mali estremi estremi rimedi,ora vorrei mettere un antenna sul tetto e fare il cacciatore di wireless, visto che tutte le reti in zona appaiono come non protette,infatti spostandosi con un portatile in veri punti si riesce a prendere dei segnali delle varie società operanti. |
Indipendente dal fatto che quelle reti siano, o meno, protette, commetteresti un reato perseguile penalmente, quindi togliti dalla testa l'idea del cacciatore di wireless. |
|
Top |
|
 |
moleot Mortale devoto

Registrato: 17/01/09 11:31 Messaggi: 5
|
Inviato: 17 Gen 2009 15:21 Oggetto: |
|
|
Lascia stare il reato,nessuno si rifiuta di pagare 15\20 euro al mese,cosa che già faccio da anni.
Considera poi se tutte le altre famiglie nelle mie condizioni si metterebbero in quella situazione.
No,a me interessa però riuscire a collegarmi,visto che queste società temono che aumentando l'utenza si abbassi il segnale,e allora hanno difficoltà a mandare i loro tecnici a fare i rilevamenti.
Ho allora proposto a quella già operativa di comprare io il kit,fare il lavoro manuale e loro poi fanno l'allaccio,li ho trovati consenzienti ma per fortuna
non ho speso questi circa duecento euro per le loro antenne visto che il loro servizio è scadentissimo.
L'ultima in ordine di tempo (novembre) ha anche ritelefonato per appuntamento e conferma,contratto già preparato per 17,50 mensili ma nisba!
Ora io ho pensato di collegarmi da solo e sperare così di rendere operativa,regolare e affidabile poi il tutto almeno per me e le quattro o cinque utenze con le quali sono in contatto.
Ecco quanto,perciò volevo almeno vedere con una antenna anche approssimativa se funziona la cosa,capire quale segnale è più forte così da battere su un operatore o sull'altro,ciao |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 17 Gen 2009 20:35 Oggetto: |
|
|
Scusa, ma se nella zona non c'è nessuno che fornisce l'ADSL,
come potresti trovare reti wirless (sprotette) a loro volta connesse ad Internet ad una velocità superiore a quella che avresti tu collegandoti con la tua connessioen 56 kbps analogica? |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 18 Gen 2009 00:51 Oggetto: |
|
|
moleot ha scritto: | Lascia stare il reato,nessuno si rifiuta di pagare 15\20 euro al mese,cosa che già faccio da anni. |
I 15 / 20 euro li paghi per una connessione a 56k regolare
Questo è il reato:
Citazione: | Quindi a mali estremi estremi rimedi,ora vorrei mettere un antenna sul tetto e fare il cacciatore di wireless, |
ovvero cercare di sfruttare, in maniera illegale, connessioni non protette.
Citazione: | Considera poi se tutte le altre famiglie nelle mie condizioni si metterebbero in quella situazione. |
Questo non è un mio problema: quindi, considerazioni riferite a quel genere di situazione non mi competono.
Citazione: | No,a me interessa però riuscire a collegarmi,visto che queste società temono che aumentando l'utenza si abbassi il segnale,e allora hanno difficoltà a mandare i loro tecnici a fare i rilevamenti. |
Comprendo la situazione ma, tu ti colleghi (a 56k ma hai una connessione ad Internet ..... non sarà il massimo e lo capisco).
Se il nucleo di famiglie che richiedono una connessione veloce è corposo, potete provare a rivolgere le vostre istanze a società che si occupano di connessioni Wimax.
Ovviamente, poi sei libero di fare ciò che ti pare; la mia osservazione resta tale e non è, né vuole essere un obbligo per te.
Ovvero sei libero di mettere in piedi una azione illegale, salvo poi, pagarne le conseguenze una volta scoperto.
E ti assicuro che non si tratterà più di di pagare 10 o 20 euro.
 |
|
Top |
|
 |
moleot Mortale devoto

Registrato: 17/01/09 11:31 Messaggi: 5
|
Inviato: 18 Gen 2009 02:34 Oggetto: |
|
|
Ma certo questo ti dicevo la spesa per me è la stessa visto che sostituirei l'una all'altra (le tariffe wireless sono più o meno la stessa cosa)
ma perchè non vengono?se il segnale è già presente devono solo venire,istallare e fare un contratto regolare,pochi o molti che siamo,una ventina di utenze che sappia io è un paese piccolo,anzi a dire il vero ci stanno prendendo bellamente in giro vista la quantità di appuntamenti che danno a tanti e non rispettano.
Rispondendo a Chemicalbit:certo che in zona c'è l'ADSL,a 500 metri da casa mia c'è!Molte zone sono coperte,il mio comune però no ,per quanto ne so è un problema della cabina centrale,ma tanto è e non sembra che arriverà prestissimo proprio per la spesa.
Quindi noi abbiamo sul serbatoio idrico le antenne ma hanno servito solo tre utenze!Dopo abbiamo parlato con altre società,io personalmente con altre due,appuntamenti presi ma non si sono visti.
Quindi e per chiudere a me interesserebbe capire se c'è nell'aria un segnale decente,quand'anche fosse protetto e sapere da dove arriva e quindi poter poi spingere su quella società per farci istallare una connessione regolare e affidabile,intanto adesso riprovo a ricontattarli.PERO' quello che a me interessa è una strada per navigare più velocemente,ho il mio negozietto su ebay,sto cercando forme di lavoro online e sono sempre davanti al monitor.Pagherei il triplo per arrivare a un giga di banda.Sto pensando seriamente di affittare un locale qui vicino.
Navigare oggi con la linea base è allucinante letteralmente,per scaricare venti giga
vanno via due ore buone,vedere una conferenza su you tube ad esempio non è possibile,ciao e grazie molte |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 18 Gen 2009 10:49 Oggetto: |
|
|
Premetto che faccio faica a seguire i tuoi messagi, i tuoi ragionamenti e le tue spiegazioni: lasci troppe cose sottintense.
Vediamo di capirci qualcosa di più. moleot ha scritto: | Ma certo questo ti dicevo la spesa per me è la stessa visto che sostituirei l'una all'altra (le tariffe wireless sono più o meno la stessa cosa) | Di che taiffe parli (l'una e l'altra (tariffa wireless))
moleot ha scritto: | ma perchè non vengono?se il segnale è già presente devono solo venire,istallare e fare un contratto regolare, | Non vengono ...chi?
Chiaramente non m'interessa il nome della ditta, ma che tipo di lavoro/servizio offrono:
azienda che offre servizi di connettività Internet a banda larga su filo (wired)?
azienda che offre servizi di connettività Internet wireless (tipo Wimax)?
azienda che farà lavori nel vostro condominio in modo che poi potrete usufruire di un servizio (visto che dici "installare", ma cosa?)?
moleot ha scritto: | pochi o molti che siamo,una ventina di utenze che sappia io è un paese piccolo,anzi a dire il vero ci stanno prendendo bellamente in giro vista la quantità di appuntamenti che danno a tanti e non rispettano.
(...)
Dopo abbiamo parlato con altre società,io personalmente con altre due,appuntamenti presi ma non si sono visti. | Nel contratto c'è scritto un tempo massimo e una penale che devono pagare s enon lo rispettano?
(Ne dubito, visto che i contratti li preparono le aziende e li danno già belli e pronti da firmare ai clienti )
moleot ha scritto: | Rispondendo a Chemicalbit:certo che in zona c'è l'ADSL,a 500 metri da casa mia c'è!Molte zone sono coperte,il mio comune però no | Ah, capito, quindi sei in un paesino piccolo, proprio attaccato attaccato ad in paese più grande / cittadina e tu sei vicino al confine.
Comunque non è una qestione di confini amministrativi (comuni),
qualche anno fa -non so se nel frattempo la questione sia cambiata- di persone a Roma e a Genova (e chissà in quante altre città, anche grandi) nella cui zona l'ADSL non c'è.
Anche se abitando in un piccolo paesino avete il vantagigo che potete fa rinteressare il sindaco, assessori, consiglieri comunali, ecc. ecc. (cosa che in una cità te la scordi, qui a Milano se non devi fare una sfilata di moda .... )
moleot ha scritto: | per quanto ne so è un problema della cabina centrale,ma tanto è e non sembra che arriverà prestissimo proprio per la spesa. | Più probabile che il problema sia che non ritengono conveniente fare questo investimento.
moleot ha scritto: | Quindi noi abbiamo sul serbatoio idrico le antenne ma hanno servito solo tre utenze! | Ma che tipo di servizio offronto queste tre antenne?
Voi non potete diventare clienti della società che lo offre? (O le antenne sono orientate per coprire solo quei 3 clienti?)
moleot ha scritto: | Quindi e per chiudere a me interesserebbe capire se c'è nell'aria un segnale decente,quand'anche fosse protetto | Per quello non ti basta fare una normale ricerca reti con qualunque dispositivo wireless?
Bisogna poi vedere di che servizio sia quel segnale
(magari è del notebook del tuo vicino di casa che sta facendounbakup sul PC fisso del figlio ....)
moleot ha scritto: | e sapere da dove arriva e quindi poter poi spingere su quella società | Ma non hai scritto priam che sai dove sono le antenne, sul serbatoio idrico?
moleot ha scritto: | per farci istallare una connessione regolare e affidabile,intanto adesso riprovo a ricontattarli. | Continuo a temer che ci sia qualcosa di sottinteso, perché non capisco.
Se tu cerchi un segnale wirless di fornitura d'accesso ad Internet che già c'è (anche se protetto) e poi tu vuoi contattare l'azienda che lo fornisce per diventare loro cliente,
cos'è che ti dovrebbero installare?
Dovresti fare un contratto di fornitura di servizio con loro, e loro dovrebbero darti parametri, password, ecc. ecc. per accedervi.
Non è che devono tirare fili, proprio perché wireless.
O tu vuoi che da dove ci sono le antenne (e quindi ariva connetività a banda larga) portino un filo al tuo comune?
moleot ha scritto: | PERO' quello che a me interessa è una strada per navigare più velocemente,ho il mio negozietto su ebay, | Eh, purtroppo certi siti danno per scontato che uno abbia una connessione veloce, permanente e a tariffa flat.
Non sanno (o non tengono conto) che in Italia e altrove nel mondo c'è il cosiddetto digital divide.
moleot ha scritto: | sto cercando forme di lavoro online e sono sempre davanti al monitor.Pagherei il triplo per arrivare a un giga di banda. | Allora puoi rivolgerti a chi fornisce conentività (a prezzi ben maggiori) ad aziende. (ma per forze wireless?) |
|
Top |
|
 |
moleot Mortale devoto

Registrato: 17/01/09 11:31 Messaggi: 5
|
Inviato: 18 Gen 2009 13:27 Oggetto: |
|
|
Carissimo,grazie molte dell'interessamento innanzitutto.
Molto è già spiegato nel mio messaggio iniziale,ma sei già arrivato a tutte le conclusioni esatte.
In paese esiste già un servizio operante perciò quello che dovrebbero fare è appunto come tu dici dare parametri, password, ecc. ecc. per accedervi. E chiaramente istallare una ricevente sulla casa di ogni abbonato.
In realtà hanno servito il municipio,il vicesindaco e un altro amico,e basta,per gli altri non sono mai venuti,è tuttavia un servizio scadentissimo perchè si guasta ad ogni temporale.Ci sono poi altre due ditte simili il cui logo si può visualizzare con una normale ricerca reti,e operanti sul territorio.
Quando tu le contatti loro ti dicono:veniamo a casa tua,vediamo se il nostro segnale è sufficientemente forte e ti abboni con noi.Bene,contatti diretti ,appuntamenti etc.ma non si sono visti! ecco tutto.
Ora provo a ricontattarli e vorrei provare ancora con la chiavetta usb della 3
che a fine estate un mio amico ha preso,una scheggia! mi sono affrettato a prenderla in prova,come d'uso,ma ecco che ha smesso di funzionare,se anche si connetteva il segnale restava bassissimo,ed anzi l'amico di prima ha dovuto discutere perchè già l'aveva presa per due anni con contratto già stipulato.Pochi giorni però un signore in zona mi ha detto che il genero la sta usando con successo,vedremo. Certo che il digital divide non è uno scherzo nella attuale società.
Come possono poi essermi utili i fornitori di connettività alle aziende?non credo ci siano dato che anche l'ufficio postale ha problemi e comunque hanno prezzi che mi pare siano di centinaia di euro.
Grazie ancora e ciao,Ennio |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 18 Gen 2009 13:50 Oggetto: |
|
|
moleot ha scritto: | E chiaramente istallare una ricevente sulla casa di ogni abbonato. | Ehm chiaramente no ....
visto che non ho capito a che tipo di servizio ti riferisci
(ad es. per un servizio come quello di 3 -di cui parlavi nel tuo primo messaggi-, per il quale attacchi una pennina al tuo PC, non hai bisogno d'installare una "ricevente" (qualsiasi cosa essa sia ) |
|
Top |
|
 |
moleot Mortale devoto

Registrato: 17/01/09 11:31 Messaggi: 5
|
Inviato: 18 Gen 2009 17:20 Oggetto: |
|
|
Ricevente è una antenna ricevente e so bene che il modem usb 3 non ne ha bisogno ma solo perchè ce l'ha internamente,come un cellulare insomma.Altri servizi wireless (il sistema Hiperlan ad esempio) ricevono invece il segnale da antenne dislocate sul territorio (qui da me sono sul serbatoio)e che si interfacciano al pc tramite un'antenna sul tetto che entra poi sulla scheda di rete del pc o su un router.Il limite è che tra l'antenna di casa e quella a cui connettersi non devono esserci ostacoli,ideale se si vedono l'una con l'altra,ciao |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|