Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Stefano981 Mortale pio


Registrato: 01/04/07 10:57 Messaggi: 17 Residenza: Rivoli
|
Inviato: 02 Apr 2007 12:30 Oggetto: Elogio a VirtualDub |
|
|
Apro questo 3d perchè ho scoperto solo ora che posso usare questo prgramma e ne sono rimasto stracolpito!!! Ho una scheda tv della pinnacle e uso registrare le serie televisive, tipo Nip&Tuck, Grey's, House... Le registro in formato nativo perchè comprimerle già in fase di registrazione richiede troppe risorse e il mio pc non ci sta dietro, tra l'altro la qualità sarebbe nettamente peggiore. Insieme alla scheda tv c'era anche il programma di Video editing Studio 10 e fino ad ora ho usato quello.... Una emerita porcheria, sebbene sia Pinnacle! Be, dopo aver "scoperto" Virtualdub mpeg2 sono addirittura emozionato!! Mi consente di ridimensionare, croppare, regolare luminosità e contrasto, regolare ritardi audio, corregge da solo gli errori di sincro video-audio e, cosa non da poco, mi fa uscire un file perfetto, ridottissimo e in metà del tempo impiegato dal programma pinnacle!!
Insomma, tanti sono sicuro che lo sapevano già, ma se per caso qualcuno avesse qualche dubbio su che video editing usare, io straconsiglio questo!! Poi è gratis...
Ciao a tutti e scusate per il messaggio inutile, ma ero troppo emozionato e dovevo condividere...
Stefano |
|
Top |
|
 |
kluster Dio maturo

Registrato: 15/04/06 13:14 Messaggi: 2898
|
Inviato: 02 Apr 2007 12:39 Oggetto: |
|
|
Se vuoi dare un occhiata ai principali topic segnalati su zeus che trattano di Virtualdub dai un occhiata qui:
http://del.icio.us/zeusnews/virtualdub |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 03 Apr 2007 14:06 Oggetto: |
|
|
Gia' , il virtualdubmpeg e' una figata, anch'io l'ho scoperto appena in tempo per la mia nuova scheda di acquisizione video.
Tra l'altro mi dai conferma che i programmi in bundle non sono quel gran che, io ne ho 2 dvd pieni e non ho voglia di installarli, mi funziona tutto cosi' bene. |
|
Top |
|
 |
Stefano981 Mortale pio


Registrato: 01/04/07 10:57 Messaggi: 17 Residenza: Rivoli
|
Inviato: 03 Apr 2007 19:50 Oggetto: |
|
|
in effetti è incredibile che un programma gratis sia così nettamente migliore di uno a pagamento!! be, tanto meglio per noi no?? |
|
Top |
|
 |
kkk2003 Dio minore


Registrato: 11/08/05 07:15 Messaggi: 863 Residenza: Mosca - Russia
|
Inviato: 03 Apr 2007 20:05 Oggetto: |
|
|
Allora devo assolutamente provarlo... io sto continuando a usare pinnacle! Ma funziona anche per acquisire da DV?
Edit:
provato... confesso che non ci ho perso tanto tempo ma... non ho trovato alcuna possibilita' di conversione di formato video, ma solo la possibilita' di diverse compressioni del formato avi...
il mio pinnacle mi consente di creare piccoli file .wmv, utili per il web.. posso farlo anche con questo?! |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 04 Apr 2007 11:31 Oggetto: |
|
|
No, il virtualdub e' incentrato su avi e famiglia, se ti serve il wmv hai bisogno del pinnacle o di qualche software specifico
Strumenti free per il wmv non ne conosco, a parte quelli che ti rifila microsoft. |
|
Top |
|
 |
aleasar Semidio


Registrato: 03/10/06 09:00 Messaggi: 203 Residenza: si naviga qua e là
|
Inviato: 08 Gen 2009 15:27 Oggetto: |
|
|
Scusate....Per regolare luminosità e contrasto come si fà?
Devo rimettere a nuovo dei piccoli film a soggetto vincitori di alcuni premi, girati in Super8 mm, convertiti in VHS e poi masterizzati in DVD.
Di uno che è fuori sintonia , proverò subito i comandi per allineare l'audio, ma se (come credo) siano un pò "opachi" o poco luminosi, come posso usare Virtualdub al meglio??????
grazie mille  |
|
Top |
|
 |
aleasar Semidio


Registrato: 03/10/06 09:00 Messaggi: 203 Residenza: si naviga qua e là
|
Inviato: 09 Gen 2009 13:04 Oggetto: |
|
|
provando a smanettare, ho trovato i comandi...
ma se carico i filtri, la lista è poco comprensibile per capire al volo quale filtro usare per certe caratteristiche...
Avete qualche suggerimento in proposito????
Un saluto al forum  |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 09 Gen 2009 16:23 Oggetto: |
|
|
Ciao aleasar
Quindi ora sei alla finestra filtri?
Per la luminosità e il contrasto il filtro è brightness/contrast: una volta selezionato clicca su Ok, comparirà quest'altra finestra.
Come puoi vedere ti è possibile regoare luminosità (Brightness) e contrasto (Contrast); cliccando su Show Preview potrai vedere le modifiche in anteprima  |
|
Top |
|
 |
aleasar Semidio


Registrato: 03/10/06 09:00 Messaggi: 203 Residenza: si naviga qua e là
|
Inviato: 09 Gen 2009 16:32 Oggetto: |
|
|
Ciao Squall, come butta? passate bene le feste?????
Grazie per i suggerimenti, ma per il contrasto appunto come dicevo prima, smanettando ho capito la sequenza...
E' che mi chiedevo se per il "blur more", o il "bob doubler" o l' "emboss"
c'era modo di avere una legenda da qualche parte per capire quali tipi di filtri sono e a cosa servono....i titoli sono abbastanza criptici
e per quello che dovrò fare mi servirà qualcosa in più del contrasto e la luminosità !!
Ciao  |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 09 Gen 2009 16:58 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ciao Squall, come butta? passate bene le feste????? |
Tutto bene, ma sono finite troppo presto!
Citazione: | E' che mi chiedevo se per il "blur more", o il "bob doubler" o l' "emboss"
c'era modo di avere una legenda da qualche parte per capire quali tipi di filtri sono e a cosa servono....i titoli sono abbastanza criptic |
Non conosco gli effetti di tutti i filtri, però molti titoli basta tradurli dal'inglese all'italiano (Blur dovrebbe sfocare ad esempio ) |
|
Top |
|
 |
aleasar Semidio


Registrato: 03/10/06 09:00 Messaggi: 203 Residenza: si naviga qua e là
|
Inviato: 09 Gen 2009 17:08 Oggetto: |
|
|
OK.....grazie mille, comincio a fare qualche prova.
Nel caso servisse...scrivo!!!
Ciao  |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 10 Gen 2009 12:18 Oggetto: |
|
|
aleasar ha scritto: |
E' che mi chiedevo se per il "blur more", o il "bob doubler" o l' "emboss"
c'era modo di avere una legenda da qualche parte per capire quali tipi di filtri sono e a cosa servono....i titoli sono abbastanza criptici
e per quello che dovrò fare mi servirà qualcosa in più del contrasto e la luminosità !!
Ciao  | Molti filtri ti permettono di fare un preview del risultato, senza dover uscire dalla finestra dei filtri, e puoi anche modificare i parametri al volo.
Io li scopro ed applico cosi', provaci. |
|
Top |
|
 |
aleasar Semidio


Registrato: 03/10/06 09:00 Messaggi: 203 Residenza: si naviga qua e là
|
Inviato: 10 Gen 2009 19:30 Oggetto: |
|
|
grazie mille my friends......
Un consiglio da voi esperti.
Come avrete letto, questi film sono stati trattati male e appaiono opachi,decolorati e scuretti..
Avete qualche suggerimento od esperienza fatta, per puntare direttamente su qualche filtro oltre al contrasto+luminosità??
Ciao...  |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
|
Top |
|
 |
aleasar Semidio


Registrato: 03/10/06 09:00 Messaggi: 203 Residenza: si naviga qua e là
|
Inviato: 19 Gen 2009 17:06 Oggetto: |
|
|
Grazie mille Gateo...ho già fatto delle prove con altri filtri ma la vedo dura... adesso provo anche questi..
Scusa se approfitto ancora, anche perchè ho fatto una ricerca infruttosa, ma conosci un modo di "rifilare" la dimensione dell'immagine?
perchè dalle conversioni, soprattutto da Super8 in Vhs, ci sono sbavature in basso ed ad un lato, quindi pensavo di "tagliare" qualche millimetro dell'immagine, ma non trovo come....
Comunque intanto continuo le prove... very much!!!! |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 19 Gen 2009 19:49 Oggetto: |
|
|
Per "rifilare" basta che, una volta selezionato un filtro, clicchi sul tasto cropping, il resto e' intuitivo, direi.
E se non sai che filtro usare c'e' apposta il "null transform"! |
|
Top |
|
 |
aleasar Semidio


Registrato: 03/10/06 09:00 Messaggi: 203 Residenza: si naviga qua e là
|
Inviato: 21 Gen 2009 10:44 Oggetto: |
|
|
Memore del detto romano "chi non risica non rosica.." non userò quell'ultimo tasto!!
Il cropping era proprio quello che cercavo...Grazie mille+mille!!
Sul resto sto provando......vedremo....
Ciao  |
|
Top |
|
 |
aleasar Semidio


Registrato: 03/10/06 09:00 Messaggi: 203 Residenza: si naviga qua e là
|
Inviato: 25 Gen 2009 14:33 Oggetto: |
|
|
mmm.....caro Gateo qui però sto incontrando problemi ante il "restauro".
Provo a sintetizzare la cosa per vedere magari qualche suggerimento su come affrontare il caso..:
Ho rippato il DVD che conteneva i film convertiti da Super8 e poi Vhs.
Mi ha estratto 3 file tipo Vob di 1 Gb ognuno
Nei 3 file sono contenuti in totale 8 film "corti", alcuni spezzati nei 3 Vob.
Per lavorarci con i filtri ho pensato prima di convertire in avi tutti i film e gli eventuali pezzi, ma qui ho avuto le sorprese.
Dal primo VOB di 1Gb, sono usciti in avi:
1°film di 7minuti, dimensioni 56Mb
2°film di 5minuti, dimensione 2Gb !!
3°film di 5minuti, dimensione 2Gb !!
4°film di13minuti, dimensione 6Gb!!
5°spezzatura di un film per 1minuto, 657Mb!!
Penso quindi di dover affrontare 2 strade:
a)o converto dopo il passaggio in avi dei film tutto a Xvid o divx per comprimere gli spazi, ma non so se Virtualdub poi li lavora con i filtri
b)oppure ho trovato in rete una procedura di conversione già con virtualdub da vob in divx, ma la devo ancora leggere bene e testare...
Ma, a parte la tattica da provare..., ti sembra normale che la conversione abbia sviluppato così tanto spazio per dei "corti" così???
Un salutone  |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 30 Gen 2009 19:17 Oggetto: |
|
|
aleasar ha scritto: |
Penso quindi di dover affrontare 2 strade:
a)o converto dopo il passaggio in avi dei film tutto a Xvid o divx per comprimere gli spazi, ma non so se Virtualdub poi li lavora con i filtri | Il virtualdub li lavora lo stesso, l'unico problema e' una trascurabile perdita di qualita.
Citazione: | Ma, a parte la tattica da provare..., ti sembra normale che la conversione abbia sviluppato così tanto spazio per dei "corti" così???
Un salutone  | Penso non sia normale, forse e' stato fatto male il dvd in origine o forse hai sbagliato qualcosa nel rippaggio. |
|
Top |
|
 |
|