Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Io sì, tu no, lui forse
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Al caffe' dell'Olimpo
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
holifay
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 08/03/05 10:48
Messaggi: 2912
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 28 Apr 2005 14:16    Oggetto: Io sì, tu no, lui forse Rispondi citando

grazie al cosiddetto decreto sblocca-centrali anche per questa estate potremo tutti tenere il condizionatore a palla. Smile
Il rovescio della medaglia è che qualcuno si troverà la nuova centrale sotto casa e qualcun altro sarà presto nella medesima situazione. Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
niklair
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 31/10/03 11:38
Messaggi: 2289
Residenza: Piu' a nord della dea della grafica

MessaggioInviato: 28 Apr 2005 14:31    Oggetto: .... Rispondi citando

.... come già detto basterebbe costruire con intelligenza ... e acquistare casa con lungimiranza .... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Marcolino
Semidio
Semidio


Registrato: 27/04/05 15:26
Messaggi: 257
Residenza: Udine e dintorni

MessaggioInviato: 28 Apr 2005 15:43    Oggetto: Re: .... Rispondi citando

niklair ha scritto:
... e acquistare casa con lungimiranza .... Wink


cioè ti compri casa dove, se poi ti costruiscono la centrale sul tetto e fabbrichetta davanti al cancello?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
niklair
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 31/10/03 11:38
Messaggi: 2289
Residenza: Piu' a nord della dea della grafica

MessaggioInviato: 28 Apr 2005 15:47    Oggetto: risposta sintetica ... Rispondi citando

... invece di costruire case al risparmio per poi doverle scaldare moltissimo d'inverno e raffreddare d'estate bisognerebbe che i progettisti cambiassero il loro modo di pensare .... e i consumatori di acquistare ... comperare una casa è già un sacrificio se poi ne compero una che "cosnuma" uno sproposito d'energia avrò anche il problema di mantenerla. .....

Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Marcolino
Semidio
Semidio


Registrato: 27/04/05 15:26
Messaggi: 257
Residenza: Udine e dintorni

MessaggioInviato: 28 Apr 2005 18:31    Oggetto: Re: risposta sintetica ... Rispondi citando

niklair ha scritto:
... invece di costruire case al risparmio per poi doverle scaldare moltissimo d'inverno e raffreddare d'estate bisognerebbe che i progettisti cambiassero il loro modo di pensare .... e i consumatori di acquistare ... comperare una casa è già un sacrificio se poi ne compero una che "cosnuma" uno sproposito d'energia avrò anche il problema di mantenerla. .....

Wink


Vero, ma in italia ci sono pure le case vecchie che costano un terzo di quelle nuove, non puoi dire ad una coppia (o chiunque altro) di farsi fare la casa nuova perché è conveniente dal punto di vista energetico.

come direbbe Arbore: ti sputano in un ecchio.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
niklair
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 31/10/03 11:38
Messaggi: 2289
Residenza: Piu' a nord della dea della grafica

MessaggioInviato: 28 Apr 2005 20:32    Oggetto: Rispondi citando

... guarda che le case vecchie spesso sono le migliori .... ho abitato in una casa del 700 per 30 anni della mia vita e non ho mai usato il condizionatore ... oltre a non aver mai scaldato troppo ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
ZapoTeX
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/06/04 17:18
Messaggi: 2627
Residenza: Universo conosciuto

MessaggioInviato: 28 Apr 2005 20:41    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
si troverà la nuova centrale sotto casa


Se non mi ricordo male sei di Milano, giusto? Non credere che qui respiriamo molto meglio di come farebbe qualcuno in campagna a un chilometro da una centrale, anzi!

E poi c'è centrale e centrale... Se è vero che metteranno i filtri...

Staremo a vedere!

Ciao!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Marcolino
Semidio
Semidio


Registrato: 27/04/05 15:26
Messaggi: 257
Residenza: Udine e dintorni

MessaggioInviato: 29 Apr 2005 10:19    Oggetto: Rispondi

niklair ha scritto:
... guarda che le case vecchie spesso sono le migliori .... ho abitato in una casa del 700 per 30 anni della mia vita e non ho mai usato il condizionatore ... oltre a non aver mai scaldato troppo ...


Per vecchie intendo degli ultimi 50 anni, ovvero di case iniziate a costruire dal dopoguerra quindi con scarse risorse; per finire alle nuove tendenze di materiali ecologici (?) passando per gli anni '60 e '70, ovvero per un periodo in cui pur di guadagnare non si guardava in faccia a nessuno.

Se andiamo a discutere di case costruite nel '700, allora il discorso non regge, li i materiali erano solo pietra, mattoni e calce, più legno.
Oggi tanto per fare un esempio guardiamo di cemento armato, ma più del cemento ne può l'armatura che crea una gabbia di faraday dalla quale nulla sfugge, per esempio i campi elettromagnetici che si creano in casa attraverso l'uso della rete elettrica e dei vari dispositivi che ci alimentiamo, vengono amplificati dalla gabbia di armatura del cemento.

Per il riscaldamento è un'altra storia, dipende tanto dai materiali, io ho appena comprato una casa a Udine, fatta con sistemi prefabbricati di 25 anni fa, ovvero cemento precompresso, tamponature in gesso ( Sad ) rivstite internamente di cartongesso, non è il massimo, ma nonostante sto all'ultimo piano e sopra di me c'è solo il tetto terrazzato, non ho ancora acceso una sola volta la caldaia, e l'ho comprata a ottobre.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Al caffe' dell'Olimpo Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi