Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Navigazione in siti dedicati.
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sicurezza
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lupo Solitario
Semidio
Semidio


Registrato: 06/02/07 21:37
Messaggi: 348
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: 16 Gen 2009 21:52    Oggetto: Navigazione in siti dedicati. Rispondi citando

Un saluto a tutti.
Non sapevo che titolo mettere e quindi vi spiego il problema.

Possiedo un pc con doppio sistema operativo. Ubuntu per l'uso di tutti i giorni internet compreso e Windows Xp per uso esclusivo di alcune applicazioni non funzionanti sul primo.
Con XP ho intenzione di non navigare mai eccezione fatta per eventuali aggiornamenti del TomTom, collegamenti dai menù dei videogiochi (per registrare il gioco o aggiornarlo) o altri aggiornamenti software ma non del sistema operativo.
Volevo quindi chiedere: la navigazione in questi siti è sicura? In parole povere, posso evitare di installarmi l'antivirus se non navigo mai tranne le eccezzioni di cui sopra?

Grazie.
Top
Profilo Invia messaggio privato
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 16 Gen 2009 22:16    Oggetto: Rispondi citando

Io lo metterei...Avira è leggero
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 16 Gen 2009 23:14    Oggetto: Rispondi citando

Che tipo di connessione ad Internet hai? (ADSL, tradizionale analogica 56 kbps, ISDN, ....)

Un firewall ce l'hai?


Windows XP, che service pack?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupo Solitario
Semidio
Semidio


Registrato: 06/02/07 21:37
Messaggi: 348
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: 17 Gen 2009 00:42    Oggetto: Rispondi citando

La connessione è ADSL (Alice 7Mega)

Il firewall è quello di XP che è aggiornato al Service Pack 2.

Ciao.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 17 Gen 2009 01:24    Oggetto: Rispondi citando

Ma questi aggiornamenti dei programmi li fai dal programma stesso,

o devi navigare col browser (quale?) sul sito web del programma?
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 17 Gen 2009 14:54    Oggetto: Rispondi citando

Se Windows lo usi poco, vuol dire che comunque un eventuale rallentamento non dovrebbe darti fastidio...quindi l'antivirus lo metterei comunque.
E Avira è tutto sommato leggero, offrendo una ottima protezione.


Posso anche suggerire -ma sia chiaro non è una alternativa all'antivirus- di usare un programma come Sandboxie che permette di agire in una area protetta..vale per molte cose e dunque anche per eseguire il browser ed essere più sicuri.
Top
Profilo Invia messaggio privato
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 17 Gen 2009 14:58    Oggetto: Rispondi citando

ioSOLOio ha scritto:



Posso anche suggerire -ma sia chiaro non è una alternativa all'antivirus- di usare un programma come Sandboxie che permette di agire in una area protetta..vale per molte cose e dunque anche per eseguire il browser ed essere più sicuri.


Questa è un ottima alternativa
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupo Solitario
Semidio
Semidio


Registrato: 06/02/07 21:37
Messaggi: 348
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: 17 Gen 2009 17:49    Oggetto: Rispondi citando

Innazitutto grazie delle risposte.
I vari aggiornamenti li farei direttamente dal programma stesso oppure dalla corrispondente voce del munù start->programmi->etc.

L'idea mia è di non navigare a zonzo per la rete in cerca di un programma o di un aggiornamento e di andare direttamente alla meta anche se questo non implica di trovare subito l'aggiornemento e di dover navifare un minimo nel sito del produttore del software o dell'hardware da aggiornare; in questo caso il browser sarebbe Internet Explorer cedo il 6.0 (immaginate XP "vergine" al SP2).

Prima di passare ad Ubuntu avevo come antivirus Panda (comprato con licenza) e l'unico "fastidio" di rallentamento potrei averlo coi giochi assolutamente off-line. E se smanettassi oi profili per crearmene uno ad hoc per i giochi togliendo tutto l'inutile?
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 25 Gen 2009 21:53    Oggetto: Rispondi citando

Beh io anche se lo userei poco Internet Explorer 6 lo sostituirei con Firefox (sarà che con IE non mici trovo proprio più).

(Che browser usi in Linux?)
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 25 Gen 2009 22:02    Oggetto: Rispondi

Oltre ai consigli che ti sono già stati proposti, installerei anche tutti gli aggiornamenti di Windows XP (a eccezione di genuine advantage, che è una rottura di scatole e basta).
Come browser, oltre a Firefox, potresti puntare anche su Opera.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sicurezza Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi