Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
aleasar Semidio


Registrato: 03/10/06 09:00 Messaggi: 203 Residenza: si naviga qua e là
|
Inviato: 26 Gen 2009 15:07 Oggetto: Wavpack e Wav |
|
|
Stavo leggendo in rete il formato Wavpack e le sue caratteristiche.
Siccome devo convertire dei brani musicali ora in FLAC per il lettore di casa e della macchina mi apprestavo a riprodurli nel classico Wav, ma.....mi è sorto un dubbio che magari qualcuno ha già testato...
I lettori che leggono un CD con brani in wav, leggeranno anche i Wavpack
Un saluto a tutti...  |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9747 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 26 Gen 2009 17:00 Oggetto: |
|
|
Ciao a te
Qualcosa non mi torna...
Tu i FLAC che hai adesso li converti in wav per il normale cd player di casa e dell'auto?
Cioè, invece di masterizzare un normale cd audio, tu ci infili dentro come dati direttamente i wav?
E per quale ragione, se è lecito?
Comunque, se ti riferisci ai files .wv e .wvc, mi pare dura che un normale player possa leggerli, in quanto si tratta di formati compressi.
I dispositivi capaci di supportare il WavPack (come gli iPod), generalmente riportano da qualche parte la dicitura Rockbox come componente firmware.
Però vorrei capirci di più... 
L'ultima modifica di Danielix il 26 Gen 2009 17:09, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
mdweb Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59 Messaggi: 4412
|
Inviato: 26 Gen 2009 17:07 Oggetto: |
|
|
Citazione: | se ti riferisci ai files .wv e .wvc, mi pare dura che un normale player possa leggerli |
quoto:un lettore wv per le auto mai visto.
sono antico? |
|
Top |
|
 |
aleasar Semidio


Registrato: 03/10/06 09:00 Messaggi: 203 Residenza: si naviga qua e là
|
Inviato: 26 Gen 2009 17:35 Oggetto: |
|
|
Probabilmente mi sono spiegato male....
Ho una cartella che contiene 12 brani in formato Flac
Se ne voglio fare un cd per sentirlo in macchina ho pensato di convertirlo in wav perchè di solito è il formato standard di lettura..
Il mio dubbio era se Wavpack fosse compatibile, ma giustamente essendo un fattore di compressione non è possibile....
Ritornerò all'antico...ma con un pò di cultura in più..
Ciao..  |
|
Top |
|
 |
mdweb Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59 Messaggi: 4412
|
Inviato: 26 Gen 2009 17:43 Oggetto: |
|
|
fai un semplice CD Audio |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9747 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 26 Gen 2009 17:45 Oggetto: |
|
|
No, aspetta, non scappar via... toglimi una curiosità...
è proprio questo che vorrei capire meglio: Citazione: | Se ne voglio fare un cd per sentirlo in macchina ho pensato di convertirlo in wav perchè di solito è il formato standard di lettura... |
Ma non è il formato standard di lettura!
Tu li converti in wav, ma poi ci crei un CD audio, con all'interno dei "pseudo-files" .cda, con un software di creazione cd-audio!
Il mistero si fa fitto...  |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 26 Gen 2009 17:58 Oggetto: |
|
|
quoto mdweb: se ti è possibile, non fare conversioni ma "brucia" direttamente i flac nel cd audio |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9747 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 26 Gen 2009 18:02 Oggetto: |
|
|
Si, infatti...
Ma ammettiamo pure che non abbia il software adatto... che c'entra convertirli in wav per il lettore comune?
Sospetto una lieve confusione, vista questa affermazione Citazione: | ...convertirlo in wav perchè di solito è il formato standard di lettura... |
 |
|
Top |
|
 |
mdweb Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59 Messaggi: 4412
|
Inviato: 26 Gen 2009 18:07 Oggetto: |
|
|
CDBurnerXP è free e va più che bene |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 26 Gen 2009 18:09 Oggetto: |
|
|
Danielix ha scritto: | Si, infatti...
Ma ammettiamo pure che non abbia il software adatto... che c'entra convertirli in wav per il lettore comune?  |
probabilmente è un equivoco che nasce dal fatto che quando rippi un cd audio certi programmi salvano le tracce in formato wav
a proposito dei flac, un altro motivo per non convertirli: sono lossless, hanno il massimo della qualità audio (al contrario di un mp3, che com'è noto è alleggerito dall'assenza di alcune informazioni dal flusso audio) |
|
Top |
|
 |
aleasar Semidio


Registrato: 03/10/06 09:00 Messaggi: 203 Residenza: si naviga qua e là
|
Inviato: 27 Gen 2009 14:34 Oggetto: |
|
|
Eccomi a voi umile e (a questo punto devo ammetterlo..) ignorante...
Si, io avevo sempre capito che il sw di masterizzazione di un CD, era però vincolato dalla tipologia del file sorgente.
Quindi facevo sempre il passaggio a wav e poi li masterizzavo.
Adesso, se ho capito bene c'è uno squarcio di nubi....e voi dite che posso masterizzarli e soprattutto sentirli con lettori cd "standard" non molto sofisticati.....
bella notizia... (ho capito bene????) |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9747 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 27 Gen 2009 18:36 Oggetto: |
|
|
Ciao Aleasar, hai capito benissimo,
ma forse è meglio che ti spieghi una cosa: quando crei un CD-audio comune, per un lettore comune (casa, auto...), a prescindere dal formato del file di origine, il risultato non sarà mai un cd contenente dei files wav, né flac, né mp3, né wma, né altro.
Mi spiego: un cd-audio ha una sua "struttura", e non contiene comuni files.
Se tu inserisci nel Pc un normale cd-audio e lo apri come una qualsiasi cartella per vedere cosa contiene, ci troverai sempre tanti bei files con estensione .cda, tanti quante sono le tracce musicali. Non sono però files "reali", e cioè non sono le canzoni: se provi a copiarli e incollarli sul desktop vedrai che pesano pochi Kb e non potrai suonarli né aprirli (sono files contenenti informazioni).
Quindi, qualunque sia il formato d'origine dei files che intendi masterizzare, che tu lo voglia o no questi verranno convertiti nella struttura audio del cd, in tutta la sua complessità.
Ora, se tu hai un software di masterizzazione cd-audio che accetta come sorgente i flac, i wav, gli mp3, i wma etc, etc... penserà lui a trasformarli, nel processo di masterizzazione, nella struttura audio che serve ad un lettore comune.
E per "comune" non intendo soltanto il "non molto sofisticato" che hai citato tu, ma proprio... un qualsiasi lettore cd, anche vecchio di dieci anni...!
E meno "passaggi" ci saranno (meno conversioni) tra un formato e l'altro, più alta sarà la qualità del risultato finale.
Un esempio: hai una cartella con dei files .wav. Li converti per capriccio in mp3 e poi li masterizzi come cd-audio: la qualità di quel cd sarà sensibilmente peggiore che se avessi direttamente "bruciato" (masterizzato) i wav originali (che non sarebbero comunque rimasti in wav come all'origine).
Spero di essere stato chiaro.
Se mi dici che software usi per la creazione dei tuoi cd-audio, potrò dirti anche qualcosina in più, e magari, chissà, potresti scoprire delle potenzialità che non sospettavi...  |
|
Top |
|
 |
aleasar Semidio


Registrato: 03/10/06 09:00 Messaggi: 203 Residenza: si naviga qua e là
|
Inviato: 29 Gen 2009 12:28 Oggetto: |
|
|
Ciao Danielix, scusa se rispondo con un pò di ritardo, ma ho beccato un bel febbrone dai 38 in su....ma anche dal lettone col portatile, ti rispondo.
Grazie della completa spiegazione...mi si è aperto proprio un mondo...
Fino ad adesso mi arrabbatavo a convertire tutti i file prima di masterizzarli....
Per questo ho una semplicissima release di Nero (nero start smart) in versione free che era compresa nella configurazione di un pc di un mio amico.... Non so a questo punto tutti i formati che supporta ma posso fare delle prove....
Una domanda...ma allora quelle centinaia di sw di conversione che popolano la rete, servono solo per supportare le eventuali diversità dei lettori portatili di audio? (tipo Ipod per intenderci..)
Un salutone  |
|
Top |
|
 |
aleasar Semidio


Registrato: 03/10/06 09:00 Messaggi: 203 Residenza: si naviga qua e là
|
Inviato: 31 Gen 2009 12:01 Oggetto: |
|
|
CD Burner XP vuole pre installato WMPlayer versione 9 e non mi va tanto di installare altro sw Microsoft.
Il mio NeroStartSmart non supporta il Flac...
Quindi cerco in rete qualcosa che masterizza anche i Flac...
Se nel frattempo qualcuno ha notizie di qualche sw...son qui,
se no pubblicherò io alla prossima i risultati anche per un aiuto per qualcun'altro....
Un salutone  |
|
Top |
|
 |
aleasar Semidio


Registrato: 03/10/06 09:00 Messaggi: 203 Residenza: si naviga qua e là
|
Inviato: 31 Gen 2009 12:24 Oggetto: |
|
|
Ho sbagliato a scrivere...
CD burner vuole Net.Framework installato ed io che ho come S.O. XP professional sul mio portatile aziendale/personale non posso installarlo senza sapere se poi mi dà qualche problema... |
|
Top |
|
 |
mdweb Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59 Messaggi: 4412
|
Inviato: 31 Gen 2009 15:54 Oggetto: |
|
|
Citazione: | senza sapere se poi mi dà qualche problema... |
il net.framewrok non da nessun problema |
|
Top |
|
 |
aleasar Semidio


Registrato: 03/10/06 09:00 Messaggi: 203 Residenza: si naviga qua e là
|
Inviato: 01 Feb 2009 12:25 Oggetto: |
|
|
Magari sarà anche così Mdweb, ma con la configurazione aziendale non è mai così sicuro.....
Comunque volevo dire che ho chiuso il cerchio...
Ho installato BRRRN (molto semplice ed è in italiano) dal sito della Softpedia ed è tutto a posto...Finalmente masterizzo i file Flac direttamente...
un grande a tutti soprattutto perchè così ho potuto ampliare le mie conoscenze...
Un salutone
(adesso mi ributto su Virtualdub dove ho ancora parecchio da fare.....ma che belllo smanettare...)  |
|
Top |
|
 |
mdweb Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59 Messaggi: 4412
|
Inviato: 01 Feb 2009 12:30 Oggetto: |
|
|
i software scaricali dal sito ufficiale io,lì ci ho preso un sacco di virus |
|
Top |
|
 |
|