Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 27 Gen 2009 20:02 Oggetto: Il primo disco da 2 terabyte |
|
|
Commenti all'articolo Il primo disco da 2 terabyte
Western Digital presenta un disco da 2 Tbyte che promette consumi ridotti e bassa rumorosità.
|
|
Top |
|
 |
mdweb Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59 Messaggi: 4412
|
Inviato: 27 Gen 2009 21:46 Oggetto: |
|
|
prezzo alto |
|
Top |
|
 |
{Giulio} Ospite
|
Inviato: 27 Gen 2009 21:47 Oggetto: |
|
|
Non per fare il bastian contrario, ma i dischi da 2 TB sono in giro da un bel po'. Io stesso ne ho un paio a casa, sono effettivamente Western Digital e hanno quasi sei mesi di vita. |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13272 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 27 Gen 2009 23:06 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Io stesso ne ho un paio a casa, |
Quelli sono due dischi da 1 Tbyte ciascuno |
|
Top |
|
 |
OXO Dio maturo


Registrato: 10/05/05 18:30 Messaggi: 1942 Residenza: Scandicci
|
Inviato: 28 Gen 2009 11:13 Oggetto: |
|
|
Gli hdd della serie Caviar Green sono prodotti veramente eccezionali: io ne utilizzo uno da 1 tera nel mio NAS e funziona alla grande, silenzioso e risparmioso. 8)
Come direbbe Dan Peterson: WD, per me numero uno!  |
|
Top |
|
 |
syaochan Dio minore

Registrato: 15/02/06 10:38 Messaggi: 779
|
Inviato: 28 Gen 2009 13:16 Oggetto: |
|
|
mdweb ha scritto: | prezzo alto | Su un altro sito avevo letto "dollari" e non "euro". |
|
Top |
|
 |
OXO Dio maturo


Registrato: 10/05/05 18:30 Messaggi: 1942 Residenza: Scandicci
|
Inviato: 28 Gen 2009 13:21 Oggetto: |
|
|
Purtroppo, non credo faccia molta differenza, visto il cambio "favorevole" normalmente applicato ai prodotti di elettronica...  |
|
Top |
|
 |
flyngvfactor87 Dio maturo


Registrato: 12/03/08 14:11 Messaggi: 7030 Residenza: Casa mia
|
Inviato: 28 Gen 2009 18:13 Oggetto: |
|
|
Non male...secondo me non è eccessivamente alto il prezzo!  |
|
Top |
|
 |
mdweb Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59 Messaggi: 4412
|
Inviato: 28 Gen 2009 19:46 Oggetto: |
|
|
Citazione: | secondo me non è eccessivamente alto il prezzo |
 |
|
Top |
|
 |
OXO Dio maturo


Registrato: 10/05/05 18:30 Messaggi: 1942 Residenza: Scandicci
|
Inviato: 29 Gen 2009 00:49 Oggetto: |
|
|
In effetti, se pensi che il mio costa sui 170 €, il prezzo del 2 tera non è poi così eccessivo, anche tenendo conto che è il primo di tali dimensioni. |
|
Top |
|
 |
syaochan Dio minore

Registrato: 15/02/06 10:38 Messaggi: 779
|
Inviato: 29 Gen 2009 14:21 Oggetto: |
|
|
Qua lo vendono a 230?, quindi direi che il prezzo di 299 sia in dollari perché, secondo Google: Google ha scritto: | 299 Dollari Statunitensi = 227,13461 Euro |
|
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13272 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 29 Gen 2009 14:26 Oggetto: |
|
|
Ecco, aggiungici l'Iva e vedrai che arrivi a 299 euro in Italia  |
|
Top |
|
 |
syaochan Dio minore

Registrato: 15/02/06 10:38 Messaggi: 779
|
Inviato: 29 Gen 2009 14:40 Oggetto: |
|
|
zeussino ha scritto: | Ecco, aggiungici l'Iva e vedrai che arrivi a 299 euro in Italia  |
cyberport.de ha scritto: | inkl. 19% MwSt | Non so il tedesco, ma credo che significhi "IVA inclusa".
In quest'altro sito scrivono:
Citazione: | MSRP for the new ginormous Caviar is set at $299. |
EDIT: Questi si inventano un prezzo di listino di 277? per poi ribassarlo a 237?  |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13272 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 29 Gen 2009 14:59 Oggetto: |
|
|
syaochan ha scritto: | zeussino ha scritto: | Ecco, aggiungici l'Iva e vedrai che arrivi a 299 euro in Italia  |
cyberport.de ha scritto: | inkl. 19% MwSt | Non so il tedesco, ma credo che significhi "IVA inclusa". |
Sto parlando del prezzo in Italia. |
|
Top |
|
 |
syaochan Dio minore

Registrato: 15/02/06 10:38 Messaggi: 779
|
Inviato: 29 Gen 2009 15:01 Oggetto: |
|
|
zeussino ha scritto: | Sto parlando del prezzo in Italia. | Vedi "EDIT"  |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13272 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 29 Gen 2009 15:08 Oggetto: |
|
|
syaochan ha scritto: | zeussino ha scritto: | Sto parlando del prezzo in Italia. | Vedi "EDIT"  |
comunque è vero, in generale spesso conviene comprare all'estero... in germania in particolare restando nell'ambito ue. |
|
Top |
|
 |
OXO Dio maturo


Registrato: 10/05/05 18:30 Messaggi: 1942 Residenza: Scandicci
|
Inviato: 29 Gen 2009 16:13 Oggetto: |
|
|
Se l'acquisto viene fatto in Germania non c'è sicuramente da aggiungere l'IVA.
Direi che il prezzo diventa molto interessante.  |
|
Top |
|
 |
flyngvfactor87 Dio maturo


Registrato: 12/03/08 14:11 Messaggi: 7030 Residenza: Casa mia
|
Inviato: 29 Gen 2009 18:08 Oggetto: |
|
|
OXO ha scritto: | In effetti, se pensi che il mio costa sui 170 €, il prezzo del 2 tera non è poi così eccessivo, anche tenendo conto che è il primo di tali dimensioni. |
Infatti! |
|
Top |
|
 |
mauro_mbf1948 Dio minore

Registrato: 18/03/08 06:06 Messaggi: 742 Residenza: genova
|
Inviato: 29 Mag 2009 04:29 Oggetto: HD da 2 Terabyte.- |
|
|
Interessante ed incredibile ormai. C'è da domandarsi fisicamente parlando a quale microdistanza possano essere messi gli impulsi magnetici dei dati e ci si domanda pure come mai non interferiscano co questa vicinanza uno sull'altro, nnchè l'incredibile amplificazione nel prelievo dei dati immessi.
Per quanto riguarda il discorso No Touch ossia il fatto che la testina non tocchi mai il disco, mi pare che questa sia una caratteristica che già deve esistere, perchè so che le testine viaggiano a frazioni di mm dalla superficie del disco, altrimenti in caso di contatto anche per una frazione di secondo, durante lo spostamento del braccetto che regge la testina di lettura, combinato con i 7500 giri di un HD si avrebbe una rigatura totale delle superfici con distruzione quasi totale dei dati su essa registrati.-
E' giusto o no? Vorrei sentire il parere di un esperto....
Mauro |
|
Top |
|
 |
|