Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
er maximo Semidio


Registrato: 15/01/08 18:16 Messaggi: 268
|
Inviato: 28 Gen 2009 20:17 Oggetto: * Programma per l'invio e la ricezione dei file |
|
|
Salve a tutti, stavolta chiedo il vostro aiuto perché dovrei inviare certi file ad un amico, ma NON DA MSN.
Mi serve un programma che invii suddetti files ad un'altro computer... ho provato a cercare e oltre ai servizi su internet che funzionavano tramite browser e un prgramma chiamato Swapper (mi da l'errore Wambo cannot connect.
The Wambo servers might be overloaded or this could be due to a firewall problem. Please check your firewall or try again later.), non ho trovato nulla!
Potresti consigliarmi altri tipi di programma grazie ^^ |
|
Top |
|
 |
danielegr Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
|
Inviato: 28 Gen 2009 20:45 Oggetto: |
|
|
Ma non è possibile inviarli per posta elettronica? per esempio Live accetta file fino a 10 MB. Qualora il file fosse di dimensioni maggiori si può sempre zipparlo in più tranche e mandarle poi una alla volta. |
|
Top |
|
 |
mdweb Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59 Messaggi: 4412
|
Inviato: 28 Gen 2009 20:49 Oggetto: |
|
|
puoi hostarli su qualche sito e raglieli scaricare con un link via mail |
|
Top |
|
 |
er maximo Semidio


Registrato: 15/01/08 18:16 Messaggi: 268
|
Inviato: 28 Gen 2009 20:53 Oggetto: |
|
|
mdweb ha scritto: | puoi hostarli su qualche sito e raglieli scaricare con un link via mail |
Ad esempio? potresti mostrarmi qualche sito del genere?
(per rispondere al mex precedente... il file in questione è di 700 MB l'ho già diviso in file da 9 MB e certo d'inviare... ma avvolte funzionava e avvolte no, avvolte caricava e avvolte no.. e mi sono arrabbia quandi ho lasciato perdere quell'idea XD) |
|
Top |
|
 |
mdweb Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59 Messaggi: 4412
|
Inviato: 28 Gen 2009 21:04 Oggetto: |
|
|
bè uno spazio di 700 MB free è difficile
non so se questo servizio faccia al caso tuo
clicca su "questo" |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 28 Gen 2009 22:32 Oggetto: Re: Programma per l'invio e recezione dei files? |
|
|
er maximo ha scritto: | ma NON DA MSN. | mentre un altroprotocollo d'instant messaging ti andrebbe bene?
Oppure puoi usare l'FTP (File Transfer Protocol)
Sul computer dove c'è il file devi installare un server per FTP,
mentre sul computer che deve prendere il file un client per FTP.
(Può essere necessario configurare eventuali firewall, router, ecc. ecc. perché non blocchino il trasferimento) |
|
Top |
|
 |
danielegr Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
|
Inviato: 29 Gen 2009 15:28 Oggetto: |
|
|
Concordo sul fatto che sia difficile trovare un server che accetti file così grossi. Ma a questo punto non sarebbe più conveniente masterizzarlo su un CD e spedirlo per posta usando una di quelle simpatiche buste con le "bollicine"? (non so come si chiamano, so solo che mi diverte da matti farle scoppiare...). Con due o tre euro te la cavi alla grande e non hai problemi.
Anche perchè devi tenere presente che, a meno di avere una connessione superultraveloce a caricare e poi a scaricare un file di quelle dimensioni ci possono volere delle ore. |
|
Top |
|
 |
er maximo Semidio


Registrato: 15/01/08 18:16 Messaggi: 268
|
Inviato: 29 Gen 2009 16:19 Oggetto: Re: Programma per l'invio e recezione dei files? |
|
|
chemicalbit ha scritto: | er maximo ha scritto: | ma NON DA MSN. | mentre un altroprotocollo d'instant messaging ti andrebbe bene?
Oppure puoi usare l'FTP (File Transfer Protocol)
Sul computer dove c'è il file devi installare un server per FTP,
mentre sul computer che deve prendere il file un client per FTP.
(Può essere necessario configurare eventuali firewall, router, ecc. ecc. perché non blocchino il trasferimento) |
...
Non ho capito molto (anzi, NIENTE) di quello riportato sopra....
Gentilmente qualcuno che me lo spieghi?? (lo so che rompo XD) |
|
Top |
|
 |
mdweb Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59 Messaggi: 4412
|
Inviato: 29 Gen 2009 17:30 Oggetto: |
|
|
per usare FTP devi registrarti ad un servizio di hosting,simile ad altervista che però supporti quei mega da te richiesti  |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 29 Gen 2009 20:28 Oggetto: Re: Programma per l'invio e recezione dei files? |
|
|
er maximo ha scritto: | Non ho capito molto (anzi, NIENTE) di quello riportato sopra....
Gentilmente qualcuno che me lo spieghi?? (lo so che rompo XD) | Ci provo:
chemicalbit ha scritto: | er maximo ha scritto: | ma NON DA MSN. | mentre un altroprotocollo d'instant messaging ti andrebbe bene? | E' solo ed esclusivamente MSN che non vuoi usare?
Se sì puoi usare altri sistemi di chat (IRC) o instant messagin (Y!M, ICQ, Jabber/XMPP, eccetera).
Per usare ognuno di questi protocolli ci sono dei programmi specifici.
Oppure si possono usare (e ne parlavamo in questa discussione) programmi che consentono di usare (con un solo programma) vari protocolli.
chemicalbit ha scritto: | Oppure puoi usare l'FTP (File Transfer Protocol)
Sul computer dove c'è il file devi installare un server per FTP,
mentre sul computer che deve prendere il file un client per FTP.
(Può essere necessario configurare eventuali firewall, router, ecc. ecc. perché non blocchino il trasferimento) | In pratica installi su un PC un programma (chiamato server),
questo gestisce i trasferimenti dei file (downolad = l'utente preleva il file dal server; upload = l'utente invia il file al server),
controlla se l'utente (identificato con nome utente e password) abbia i permessi per fare le vare operazioni,
ecc. ecc.
Gli altri computer che si connettono all'FTP del PC col server devono avere un programma (più semplice) chiamato client.
Più chiaro così? |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 29 Gen 2009 20:28 Oggetto: |
|
|
mdweb ha scritto: | per usare FTP devi registrarti ad un servizio di hosting,simile ad altervista che però supporti quei mega da te richiesti  | Veramente io mi riferivo ad un trasferimento in FTP diretto tra i due PC interessati. |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 31 Gen 2009 15:24 Oggetto: |
|
|
ci sono servizi di web mail (come Libero) che permettono di caricare un file di grosse dimensioni (se non erro sino a 2 Gb) e quindi inviano al destinatario del file una mail con un link da cui scaricare il file.
Solitamente permettono di impostare la validità di questo link sia come durata temporale sia anche con rendi indisponibile una volta scaricato.
Certo resta il dover uplodare i 700 Mb in questione.
Altrimenti ricordo di aver visto e provato una volta un programmino free che permetteva di vedere il desktop di una altra persona condividendo il contenuto di una directory prescelta...in modo da prelevare quanto desiderato..una sorta di desktop remoto.
Provo a vedere se lo ritrovo... |
|
Top |
|
 |
mdweb Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59 Messaggi: 4412
|
Inviato: 31 Gen 2009 15:59 Oggetto: |
|
|
Citazione: | ci sono servizi di web mail (come Libero) che permettono di caricare un file di grosse dimensioni (se non erro sino a 2 Gb) e quindi inviano al destinatario del file una mail con un link da cui scaricare il file. |
Allora meglio hostarlo sul sito da me linkato  |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 31 Gen 2009 16:22 Oggetto: |
|
|
mdweb ha scritto: | Citazione: | ci sono servizi di web mail (come Libero) che permettono di caricare un file di grosse dimensioni (se non erro sino a 2 Gb) e quindi inviano al destinatario del file una mail con un link da cui scaricare il file. |
Allora meglio hostarlo sul sito da me linkato  |
servizi di free hosting ve ne sono diversi per ogni esigenza....e spesso i limiti di dimensioni sono ampiamente adeguati
do una occhiata al tuo e nel caso bookmarko |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 06 Feb 2009 21:40 Oggetto: |
|
|
Potresti provare un software come dropbox.
In pratica proietta una tua cartella sul web.
Puoi decidere che cosa far vedere ed inoltre se chi vuole prelevare un tuo file senza registrarsi al servizio può farlo perchè il sw permette di creare un link diretto al tuo file.
Dropbox |
|
Top |
|
 |
fingam Dio minore


Registrato: 02/05/05 10:58 Messaggi: 650 Residenza: Lugano, Isvizzera
|
Inviato: 20 Feb 2009 08:29 Oggetto: Re: * Programma per l'invio e la ricezione dei file |
|
|
er maximo ha scritto: | Salve a tutti, stavolta chiedo il vostro aiuto perché dovrei inviare certi file ad un amico, |
con un gruppo di amici usiamo da anni Pando e ci siamo scambiati TONNELLATE di file senza quasi nessun problema. |
|
Top |
|
 |
ginomas Comune mortale

Registrato: 20/02/09 08:57 Messaggi: 2 Residenza: Toscolano Maderno
|
Inviato: 20 Feb 2009 10:10 Oggetto: Scambiare file con un amico |
|
|
Il sistema più semplice è usare skype : meglio non attivare la conversazione durante il trasferimento è molto più veloce. 8) 8) |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 20 Feb 2009 10:27 Oggetto: Re: * Programma per l'invio e la ricezione dei file |
|
|
fingam ha scritto: | usiamo da anni Pando | Vedo sul loro sito che c'è sia in versione gratuita che a pagamento. |
|
Top |
|
 |
anyfile Semidio

Registrato: 27/08/05 17:20 Messaggi: 434
|
Inviato: 20 Feb 2009 11:25 Oggetto: |
|
|
mdweb ha scritto: | bè uno spazio di 700 MB free è difficile
non so se questo servizio faccia al caso tuo
|
Ma nelle info versione gratuita c'è scritto
Citazione: |
1mb File Size Limit
|
l'unica possibilità sarebbe spezzettare il file in 700 diversi pezzetti, li mette sul quel server separati, poi chi li scarica li riunisce.
Però io non sono mai riuscito a trovare un programma che faccia facilmente l'operazione di spezzettare ed incolare i frammenti di un file (a meno di non usare il programma linux dd che però è a livello estremamente basso). |
|
Top |
|
 |
budspanzer Eroe in grazia degli dei


Registrato: 31/01/07 01:05 Messaggi: 80
|
Inviato: 20 Feb 2009 12:12 Oggetto: Re: Programma per l'invio e recezione dei files? |
|
|
er maximo ha scritto: |
Oppure puoi usare l'FTP (File Transfer Protocol)
Sul computer dove c'è il file devi installare un server per FTP,
mentre sul computer che deve prendere il file un client per FTP.
(Può essere necessario configurare eventuali firewall, router, ecc. ecc. perché non blocchino il trasferimento)
...
Non ho capito molto (anzi, NIENTE) di quello riportato sopra....
Gentilmente qualcuno che me lo spieghi?? (lo so che rompo XD) |
Filezilla, se cerchi sul web ne trovi 2 versioni, una la versione server da mettere sul computer che deve inviare il file, quindi immagino il tuo. L'altra la usa chi riceve il file.
Il concetto: Il server installa una condivisione attraverso il protocollo ftp sulla porta 20/21 del tuo computer. Quindi il firewall o il router deve dare accesso a queste porte tcp/ip. Pena, nessuno si collega.
Tu hai un numero ip quando ti colleghi a internet. Come fosse il tuo indirizzo di casa o il tuo telefono. Se ti colleghi a un sito tipo myip vedi che numero è. Il tuo amico/a deve digitare su firefox (che supporta l'ftp) o su filezilla o anche nella barra d'indirizzo di gestione risorse, ftp://numero.del.tuo.ip, (ftp://11.112.113.114 per esempio) a quel punto se le porte 20 e 21 (la 21 in particolare) sono aperte, il client/tuo amico avrà richiesta di user e password oppure accesso diretto a seconda di che configurazione/livello di sicurezza hai scelto per il tuo ftp-server.
Detto questo, per fare un po' di didattica spicciola, ti domando io:
Un CD dentro una busta bullpack? meno di due euro e tre giorni di tempo eccolo a casa dell'amico.
Oppure: Pando, direi con la versione gratuita puoi trasferire fino a 1 giga di roba. Facile, veloce, gratis.
Ciao
Bud |
|
Top |
|
 |
|