Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Un commento offensivo non è diffamazione
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Internet - generale
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 28 Gen 2009 17:21    Oggetto: Un commento offensivo non è diffamazione Rispondi citando

Commenti all'articolo Un commento offensivo non è diffamazione
Se un commento lasciato nel proprio blog non piace va cancellato: rispondere equivale ad approvarlo, e se lo si approva non si può accusare l'autore di diffamazione. Così sostiene un tribunale.


Foto di Tomasz Trojanowski
Top
solaria
Supervisor sezione Discussioni a tema
Supervisor sezione Discussioni a tema


Registrato: 17/06/05 11:52
Messaggi: 4851

MessaggioInviato: 29 Gen 2009 09:44    Oggetto: Rispondi citando

Interessante.. Twisted Evil
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 29 Gen 2009 10:22    Oggetto: Rispondi citando

E chi pubblicasse un commento sulla logica della sentenza, sarebbe diffamazione?

No, meglio che chiedo prima, visto che spesso le cose non sono come uno si aspetterebbe .... Rolling Eyes Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato
nino.dago
Semidio
Semidio


Registrato: 06/09/07 15:59
Messaggi: 232

MessaggioInviato: 29 Gen 2009 11:48    Oggetto: Rispondi citando

Forse in Inghilterra funzionerà così, ma non credo anche in Italia.

E poi tutto questo mi fa sorgere una domanda su una situazione analoga che potrebbe succedere: supponiamo che io e Tizio postiamo dei commenti sul blog di Caio. Ad un certo punto io dico una cosa e Tizio risponde al mio intervento offendendomi e screditando la mia posizione. Caio decide di non intervenire, per cui io rispondo a Tizio sostenendo le mie ragioni e difendendo la mia posizione. Nell'ottica di questa sentenza, sarebbe diffamazione? Secondo me si; in fin dei conti, il blog non è mio e quindi anche volendo non potrei cancellare interventi sgradevoli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
anyfile
Semidio
Semidio


Registrato: 27/08/05 17:20
Messaggi: 434

MessaggioInviato: 29 Gen 2009 20:56    Oggetto: Rispondi citando

Ma nel caso in questione i commenti diventavano visibili immediatamente o era necessaria l'approvazione del proprietario del blog?

Infatti se era necessaria l'approvezione del proprietario allora è palese che se è uscito pubblicamente il commento allora c'è stata l'approviazione del proprietario del blog. E quindi in questo caso non si potrebbe certo parlare di diffamazione (visto che senza l'intervwnto del proprietario del blog il messaggio non sarebbe stato visbilie da altri). Al limite ci potrebbe stare il reato di Ingiuria (ma per questo bisogna offendere l'onore o il decoro non solo dire che non si è d'accordo con lui).

Diversa sarebbe la situazione se il commento diventa immediatamente visibile.

Pertanto sarebbe utile leggere tutta la sentenza e sapere in quale delle situazioni ci troviamo e sarebbe anche utile sapere perché rispondere equivale ad approvare.

Non mi pare che se due persone si insultano in pubblico a voce vale la stessa regola ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
nino.dago
Semidio
Semidio


Registrato: 06/09/07 15:59
Messaggi: 232

MessaggioInviato: 30 Gen 2009 10:59    Oggetto: Rispondi citando

Quoto in toto, soprattutto in relazione alla dinamica verbale della cosa. Mi sembra palese che se subisco una diffamazione verbale in mia presenza, risponda prima alla diffamazione e poi eventualmente denunci la cosa. Ma non capisco in questo caso perché la mia risposta equivale ad annullare la diffamazione stessa... Boh! Question
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8200
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 30 Gen 2009 21:29    Oggetto: logica delle diffamazioni Rispondi citando

A tutti e sfuggito il fatto che c'è una logica delle diffamazioni che va seguita sennò veramente non si capisce la sentenza(riprodotta non integralemtente purtroppo)
Carrie scrive una notizia nel suo blog, che poi si appurerà essere falsa ed una diffamazione.
Il nipote di Tolkien, risponde nello stesso blog alla prima affermazione, sostenendo che è una calunnia a scopo di estorisione.
Carrie risponde a questa contestazione dicendo che non è vero, eppoi dopo avvia la denuncia, dichiarando che tolkien lo sta diffamando accusandolo di essere un estorsore.
Però quando vanno difronte al giudice, ed i testimoni raccontano che le affermazioni di carrie avevano lo scopo di estorcere del denaro agli eredi tolkien, il giudice valuta l'affermazione del nipote di tolkien non come calunnia ma come contestazione verbale delle affermazioni originali di Carrie.
Dato cheTolkien non ha mosso un azione legale contro Carrie per la sua prima frase si presume che non desse importanza al fatto.
Carrie a sua volta risponde nel suo blog al nipote di tolkien come si farebbe con chi si discute senza nessun avviso legale, e lascia il msg in vista non per ore ma per svariate settimane.
Il giudice ha valutato sia la bassa moralita di Carrie, sia l'importanza che lo stesso Carrie ha dato nel suo blog alle affermazioni di tolkien Jr, ed in base all'insieme di questo,ed in rif al caso specifico ha emesso quella sentenza.
Anche in italia qualsiasi giudice di pace avrebbe dato torto al querelante, ma per un profilo giuridico diverso, ovvero la reciproca nullità delle diffamazioni incrociate tra le due parti, cioe se in un blog due persone si insultano e si calunniano a vicenda, eppoi vanno in tribunale, perdono entrambe e vedono respinte le loro richieste se gli va bene, altrimenti se gli va male vengono condannati per oltraggio in luogo pubblico (visto la natura aperta dei blog) e quindi a pagare multe!
Twisted Evil
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
{tnpo1976}
Ospite





MessaggioInviato: 01 Feb 2009 19:47    Oggetto: magari in Italia funzionasse così Rispondi citando

mi inchino dinanzi al tribunale britannico
nella repubblica italiana le cose vanno in maniera diversa (chiedere agli indagati a causa di Gigi M)
colgo l'occasione per far notare che il concetto di diffamazione nel mondo anglosassone è totalmente differente da quello dell'orrendo codice penale italiano: in UK diffamare significa raccontare il falso su qualcuno, in italia basta ledere il cosiddetto onore, l'ottima considerazione che uno ha di sè, per rischiare dai 6 mesi ai 3 anni di gabbio
Top
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 01 Feb 2009 20:47    Oggetto: Re: magari in Italia funzionasse così Rispondi citando

{tnpo1976} ha scritto:
colgo l'occasione per far notare che il concetto di diffamazione nel mondo anglosassone è totalmente differente da quello dell'orrendo codice penale italiano: in UK diffamare significa raccontare il falso su qualcuno, in italia basta ledere il cosiddetto onore, l'ottima considerazione che uno ha di sè, per rischiare dai 6 mesi ai 3 anni di gabbio
Sì, in Italia si può diffamare anche dicendo il vero.

(e chissà se anche questi due nostri messaggi non possano essere considerati diffamazione, perché ledono l'onore di chi con tanto impegno, solerzia e competenza ha approvato le leggi italiane al riguardo .... Confused )
Top
Profilo Invia messaggio privato
{tnpo1976}
Ospite





MessaggioInviato: 04 Feb 2009 02:52    Oggetto: sono già stato due volte dall'adorabile PolPost Rispondi

effettivamente...

@chemicalbit

sono già stato due volte dall'adorabile PolPost, posso tornarci pure una terza volta :-)

certo siamo messi davvero male, se uno per commentare innocentemente deve essere costretto ad usare JAP, TOR, VPN e compagnia briscola
pare che in italia respirare sia una condizione sufficiente per essere iscritti nell'affollato registro degli indagati
Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Internet - generale Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi