Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
mysql in locale non va
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linguaggi per Internet
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 01 Feb 2009 17:48    Oggetto: mysql in locale non va Rispondi citando

Ho installato easyphp su Windows Vista 64-bit SP1.
Quando lo avvio Apache parte e momentaneamente (per due o tre secondi) anche MySQL.
Passati questi due secondi quest'ultimo restituisce un messaggio d'errore:
Codice:

Unexpected end of MySQL..see log file?



ecco il log:
Codice:
InnoDB: The first specified data file .\ibdata1 did not exist:
InnoDB: a new database to be created!
090128 19:46:31  InnoDB: Setting file .\ibdata1 size to 10 MB
InnoDB: Database physically writes the file full: wait...
090128 19:46:33  InnoDB: Log file .\ib_logfile0 did not exist: new to be created
InnoDB: Setting log file .\ib_logfile0 size to 10 MB
InnoDB: Database physically writes the file full: wait...
090128 19:46:33  InnoDB: Log file .\ib_logfile1 did not exist: new to be created
InnoDB: Setting log file .\ib_logfile1 size to 10 MB
InnoDB: Database physically writes the file full: wait...
InnoDB: Doublewrite buffer not found: creating new
InnoDB: Doublewrite buffer created
InnoDB: Creating foreign key constraint system tables
InnoDB: Foreign key constraint system tables created
090128 19:46:36  InnoDB: Started; log sequence number 0 0
090128 19:46:36 [Note] Event Scheduler: Loaded 0 events
090128 19:46:36 [Note] C:\PROGRA~2\EASYPH~1.0\MySql\bin\mysqld.exe: ready for connections.
Version: '5.1.30-community'  socket: ''  port: 3306  MySQL Community Server (GPL)


Dovevo lanciare il NIENTE SPAM!,tutto rimandato Crying or Very sad

Cosa succede'

Ciao e grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
freemind
Supervisor sezione Programmazione
Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28
Messaggi: 4643
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 01 Feb 2009 18:42    Oggetto: Rispondi citando

Ciao,
non ti viene segnalato un codice di errore particolare?
Purtroppo easyphp so appena che esiste, vista non lo uso (figurati il 64 bit) e il log non mi pare che segnali cose strane!
Sei caduto in un limbo di sfiga!!!!!
Comunque, senza far partire il pannello di easyphp, che cosa succede se da console vai nella directory
Codice:

C:\PROGRA~2\EASYPH~1.0\MySql\bin\

ed esegui:
Codice:

mysql -u root -p

Dovrebbe apparire la richiesta di una password e tu dovresti digitare quella di root (che al primo avvio dovrebbe essere settata a qualche valore di default, dovresti vedere sul sito di easyphp per sapere qual'è [prova o root oppure a lasciarla vuota]).

Poi vediamo che ti dice
Top
Profilo Invia messaggio privato
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 01 Feb 2009 19:57    Oggetto: Rispondi citando

Ecco il risultato:
Codice:
C:\PROGRA~2\EASYPH~1.0\MySql\bin>mysql -u root -p
Enter password:****
ERROR 2003: Can't connect to MySQL server on 'localhost' (10061)


in enter password ho messo prima niente poi root,il risultato è lo stesso
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 01 Feb 2009 22:08    Oggetto: Rispondi citando

Ma tu hai un server MySQL che gira sul tuo PC?
Top
Profilo Invia messaggio privato
freemind
Supervisor sezione Programmazione
Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28
Messaggi: 4643
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 01 Feb 2009 22:14    Oggetto: Rispondi citando

Bene bene (si far per dire ovviamente), ciò vuol dire che mysql non parte in automatico (io vado a tentoni, non conosco easyphp).
Dovresti avere nella stessa directory in cui si trova mysql.exe anche qualche cosa del tipo mysqld.exe. Se la trovi eseguilo: se non scattano errori riprova il comando che avevo postato prima.
Top
Profilo Invia messaggio privato
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 01 Feb 2009 22:15    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
Ma tu hai un server MySQL che gira sul tuo PC?

io ho installato easyphp,solo quello.

Comunque,imho c'è qualcosa da commentare/decommentare in my.ini
Top
Profilo Invia messaggio privato
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 01 Feb 2009 22:42    Oggetto: Rispondi citando

freemind ha scritto:
Bene bene (si far per dire ovviamente), ciò vuol dire che mysql non parte in automatico (io vado a tentoni, non conosco easyphp).
Dovresti avere nella stessa directory in cui si trova mysql.exe anche qualche cosa del tipo mysqld.exe. Se la trovi eseguilo: se non scattano errori riprova il comando che avevo postato prima.

ecco quando lancio mysqld



Questa cosa è molto strana Confused .Sto sospettando di easy php e mi sto convincendo di disinstallarlo e provare o con xampp oppure installandoli uno per uno (qui vado sempre più sul sicuro).

Pensa te che per due script semplici fatti da me per i commenti e la gestione dei contenuti devo sbattere la testa un mese
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 01 Feb 2009 22:58    Oggetto: Rispondi citando

Sisetma operativo? Win XP pro? Win XP Home? Win Vista bla bla (non consoco tutte le versioni di Vista)?

tu hai una cartella
Codice:
C:\Program Files (x86)\EasyPHP 3.0\mysql\data
o qualcosa del genere?

Chi può scrivere in quella cartella/directory?

Contiene forse una sottocartella
Codice:
PC-Daniele.lower-test
?
Top
Profilo Invia messaggio privato
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 01 Feb 2009 23:02    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
Sisetma operativo? Win XP pro? Win XP Home? Win Vista bla bla (non consoco tutte le versioni di Vista)?

Windows Vista Home Premium 64-bit (l'avevo indicato sopra)

adesso devo andare domani faccio le altre verifiche
Top
Profilo Invia messaggio privato
freemind
Supervisor sezione Programmazione
Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28
Messaggi: 4643
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 01 Feb 2009 23:29    Oggetto: Rispondi citando

Privilegi...
Qui dovranno intervenire gli esperti di Vista in quanto io ritengo perverso il sistema di privilegi di xp; per quelli di vista non ho ancora coniato un termine adatto!
Apache e Mysql hanno bisogno di privilegi un po' alti. In particolare mysql deve poter scrivere dei file temporanei; normalmente questi sistemi amp lavorano all'interno della dir di installazione e quindi devono poterci scrivere dentro. Vista però di default permette (mi pare) la scrittura in "c:\" e figli quindi ecco l'arcano.
Se esegui apache e mysqld con i privilegi di admin dovresti non aver più problemi ma questi privilegi sono troppo alti.
In pratica dovresti creare un utente adhoc per apache che possa eseguire il webserver e possa scrivere solo nelle dir in cui apache lavora; idem per mysql.
Non so come fare con vista, quindi qui mi fermo...
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 01 Feb 2009 23:47    Oggetto: Rispondi citando

freemind ha scritto:
dentro. Vista però di default permette (mi pare) la scrittura in "c:\" e figli quindi ecco l'arcano.
O sono io a non capire il senso della frase, o sei tu ad aver dimenticato un "non" prima di "permette" ... Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato
freemind
Supervisor sezione Programmazione
Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28
Messaggi: 4643
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 02 Feb 2009 00:01    Oggetto: Rispondi citando

Ho dimenticato il non!
Così come era scritta non aveva proprio senso...
Inizio a perder colpi chem, divento vecchio ( Rolling ) anch'io!
Top
Profilo Invia messaggio privato
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 02 Feb 2009 16:00    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
In pratica dovresti creare un utente adhoc per apache che possa eseguire il webserver e possa scrivere solo nelle dir in cui apache lavora; idem per mysql.
Non so come fare con vista, quindi qui mi fermo...

Conosco Vista abbastanza bene,ma non mi ero mai trovato di fronte ad un problea del genere.Comunque posto nella sezione Windows Vista Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 04 Feb 2009 21:39    Oggetto: Rispondi citando

Ho trovato questa guida,che ne dici?
Top
Profilo Invia messaggio privato
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 05 Feb 2009 17:27    Oggetto: Rispondi citando

Ho provato con xampp ed adesso sembra funzionare.
Non ho provato ancora nessuno script ma comunque MySQL risulta su running,sulla voce del menu stato risulta attivo senza problemi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 05 Feb 2009 23:15    Oggetto: Rispondi citando

mdweb ha scritto:
Ho provato con xampp
Differenze da easyphp?
(A parte che uno ti va e l'altro no ...)
Top
Profilo Invia messaggio privato
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 06 Feb 2009 15:58    Oggetto: Rispondi citando

Xampp supporta più robba...finisco di studiare e ti dico
Top
Profilo Invia messaggio privato
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 08 Mar 2009 22:11    Oggetto: Rispondi citando

Per fare funzionare EasyPHP su vista bisogna eseguirlo come amministratore Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
freemind
Supervisor sezione Programmazione
Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28
Messaggi: 4643
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 08 Mar 2009 23:45    Oggetto: Rispondi citando

mdweb ha scritto:
Per fare funzionare EasyPHP su vista bisogna eseguirlo come amministratore Wink

Che culo!
Non mi pare cosa furba!
Top
Profilo Invia messaggio privato
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 09 Mar 2009 16:08    Oggetto: Rispondi

Citazione:
Non mi pare cosa furba!


Perchè?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linguaggi per Internet Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi