Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
wireless e ubuntu
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> *Ubuntu
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 01 Feb 2009 10:46    Oggetto: Rispondi citando

adesso sto con ubuntu Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 01 Feb 2009 11:29    Oggetto: Rispondi citando

Avevo dei problemi con la scheda video,così installo i nuovi driver,riavvio e il driver wifi è scomparso.Non c'è più nessuna traccia con iwconfig non c'è ath0.Cosa sarà successo?

Ora devo reinstallare tutto Crying or Very sad Crying or Very sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 01 Feb 2009 23:16    Oggetto: Rispondi citando

mdweb ha scritto:
Avevo dei problemi con la scheda video,così installo i nuovi driver,riavvio e il driver wifi è scomparso.Non c'è più nessuna traccia con iwconfig non c'è ath0.Cosa sarà successo?

Ora devo reinstallare tutto Crying or Very sad Crying or Very sad

Scusa, ma non ho capito... Confused
Che problemi hai con la scheda video?
Che scheda video hai?
Codice:
lspci | grep VGA

Quali driver hai installato?
E come li hai installati?
Come hanno fatto i driver della scheda video a cancellarti quelli del wifi?

Prima di reinstallare tutto, fammi capire bene cos'è successo, e vediamo se possiamo sistemare la cosa. Think
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 02 Feb 2009 16:06    Oggetto: Rispondi citando

ho un ati radeon hd 3470 e ho scaricato i driver presenti in Amministrazione => Driver Hardware.
Non so se è esattamente dovuto a quello,infatti mi è arrivato un altro aggiornamento del kernel...

Think
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 02 Feb 2009 22:15    Oggetto: Rispondi citando

mdweb ha scritto:
ho un ati radeon hd 3470 e ho scaricato i driver presenti in Amministrazione => Driver Hardarware.

Quindi non hai fatto nulla di strano o di inconsueto Think
mdweb ha scritto:
Non so se è esattamente dovuto a quello,infatti mi è arrivato un altro aggiornamento del kernel...

Ecco, questo mi sembra già più probabile Think (ma quanti kernel cambia sta 8.10? è peggio di una top model a una sfilata...)

Senti, con l'ethernet ti colleghi ancora normalmente, vero?
A questo punto credo che dovresti ripetere la configurazione della scheda wireless come indicato nelle pagine precedenti: iwconfig, iwscan e tutto il resto.
Probabilmente ti rifarà il problema delle pagine a metà, per cui dovrai modificare il file come hai fatto prima.
A quel punto, siccome questi programmi che modifichi vengono sostituiti ogni volta che cambia kernel, suggerirei che, quando vedi un aggiornamento di kernel (linux eccetera), prima di dirgli ok, copia tutti i file modificati in locale (cioè nella tua home), per poi ripristinarli ed evitare problemi simili.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 04 Feb 2009 21:46    Oggetto: Rispondi citando

Il problema è grave,da quello che vedo i file non sono stati modificati quindi ho:
/etc/modules/ così
Codice:
# /etc/modules: kernel modules to load at boot time.
#
# This file contains the names of kernel modules that should be loaded
# at boot time, one per line. Lines beginning with ?#? are ignored.
fuse
lp
ath_pci


e sudo nano /etc/network/interfaces

Codice:
auto lo
iface lo inet loopback


Però se faccio iwconfig il risultato è simile (per non dire identico) a questo preso da baretto:
Codice:

lo no wireless extensions.
eth0 no wireless extensions.
wifi0 no wireless extensions.
ath0 IEEE 802.11g ESSID:?" Nickname:?"
Mode:Managed Frequency:2.437 GHz Access Point: Not-Associated
Bit Rate:0 kb/s Tx-Power:17 dBm Sensitivity=1/1
Retry:off RTS thr:off Fragment thr:off
Power Management:off
Link Quality=0/70 Signal level=-101 dBm Noise level=-101 dBm
Rx invalid nwid:0 Rx invalid crypt:0 Rx invalid frag:0
Tx excessive retries:0 Invalid misc:0 Missed beacon:0

mentre con sudo iwlist ath0 scan il risultato è questo:
Codice:
ath0 ?no scan results?

Se provo con:(ovviamente con i miei giusti dati)
Codice:
sudo iwconfig ath0 mode managed ap xx:xx:xx:xx:xx essid tuoessid channel numerocanale key off

Qunado faccio iwconfig ath0 è ok quindi è come dovrebbe essere ha essid e tutto quindi è simile a questo:
Codice:
ath0 IEEE 802.11g ESSID:?Baretto? Nickname:?"
Mode:Managed Frequency:2.412 GHz Access Point: 00:0C:F6:35:98:1A
Bit Rate:24 Mb/s Tx-Power:17 dBm Sensitivity=1/1
Retry:off RTS thr:off Fragment thr:off
Power Management:off
Link Quality=28/70 Signal level=-68 dBm Noise level=-96 dBm
Rx invalid nwid:877 Rx invalid crypt:0 Rx invalid frag:0
Tx excessive retries:0 Invalid misc:0 Missed beacon:0

mentre sudo iwlist ath0 scan rimane uguale.
Cosa devo fare?
Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 04 Feb 2009 22:02    Oggetto: Rispondi citando

Che ti abbia sostituito i file temo sia normale, visto che c'è stato un aggiornamento del kernel (è quello che dicevo nel mio ultimo post, quando parlavo di copiare in locale i file per poi ripristinarli...)
Per quanto riguarda la guida, tu hai la 8.10 e nel blog di Baretto c'è un link apposta per la 8.10, l'hai già provato?
Mi dà l'impressione di essere rapido e immediato, evidentemente la 8.10 ha già un buon riconoscimento di quella particolare scheda.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 04 Feb 2009 22:04    Oggetto: Rispondi citando

Prima di seguire l'altra guida,devo aver fatto quella di prima?
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 04 Feb 2009 22:22    Oggetto: Rispondi citando

mdweb ha scritto:
Prima di seguire l'altra guida,devo aver fatto quella di prima?

Sembrerebbe di no, peraltro vedo che c'è una sezione in cui dice cosa fare se si era seguita l'altra guida precedentemente:
Citazione:
se avevate seguito in precedenza la mia guida allora digitate sempre da terminale:

sudo nano /etc/modprobe.d/blacklist

e a fondo pagina aggiungete le seguenti righe:

# driver madwifi atheros
blacklist ath_pci
blacklist ath_hal

e i soliti ?Ctrl+o? e ?Ctrl+x? per salvare ed uscire..

Quindi direi di provare a seguire questa guida: ho letto nei commenti che è molto semplice (e in effetti pare che bisogna solo installare un programma e modificare un paio di file).
Leggila bene e prova, che magari è la volta buona Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 04 Feb 2009 22:30    Oggetto: Rispondi citando

Niente da fare Confused

Ma come disinstallto i vecchi driver?
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 04 Feb 2009 22:32    Oggetto: Rispondi citando

mdweb ha scritto:
Niente da fare Confused

Ma come disinstallto i vecchi driver?

Quali vecchi driver?

Hai già fatto tutto quello che dice la guida?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 04 Feb 2009 22:38    Oggetto: Rispondi citando

Si ma niente da fare Crying or Very sad Crying or Very sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 04 Feb 2009 22:52    Oggetto: Rispondi citando

mdweb ha scritto:
Si ma niente da fare Crying or Very sad Crying or Very sad

Quali problemi ti da?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 04 Feb 2009 22:56    Oggetto: Rispondi citando

uguale a prima...rileggiti quel post l'ideale è o reinstallare Ubuntu oppure ripristinare tutti i file modificato come alla base,disinstallare i driver e provare con lo stesso network manager o wicd.Non so da dove iniziare però
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 04 Feb 2009 23:35    Oggetto: Rispondi citando

Ho letto, ma non riesco a capire bene: nel blog dice che adesso non si chiama più ath0 ma wlan0, ti corrisponde?

I tuoi risultati sembrerebbero coincidere con quelli che posta il tipo del blog Think

Al termine della guida, dice che se il risultato del file iwconfig è come quello che appare nel suo blog, bisogna seguire una guida in un altro link
Citazione:
Il mondo web è pieno di guide per connettersi alle reti wifi, pertanto mi limiterò a segnalarvi che tramite wlassistant o networkmanager (tasto dx sull?icona e semplicemente seleziono la rete a cui voglio collegarmi), dovreste essere in grado di collegarvi tranquillamente alla rete, se con wlassistant dovesse darvi un errore in quanto non riesce a collegarvi allora provate a digitare

iwconfig
se la risposta è simile a questa:

ath0 IEEE 802.11g ESSID:?" Nickname:?"
Mode:Managed Frequency:2.437 GHz Access Point: Not-Associated
Bit Rate:0 kb/s Tx-Power:17 dBm Sensitivity=1/1
Retry:off RTS thr:off Fragment thr:off
Power Management:off Link Quality=0/70 Signal level=-97 dBm Noise level=-97 dBm
Rx invalid nwid:0 Rx invalid crypt:0 Rx invalid frag:0
Tx excessive retries:0 Invalid misc:0 Missed beacon:0

cioè se non vi viene assegnato nessun Access point, allora siete sfortunati?ma per vostra fortuna anch?io sono sfortunato, per cui seguite questo how-to.. mediante il quale ho aggirato il problema..si accettano commenti benevoli..anche critiche costruttive..

Hai visto anche quella?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 05 Feb 2009 13:49    Oggetto: Rispondi citando

si ma non va,sempre stesso errore
Top
Profilo Invia messaggio privato
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 05 Feb 2009 16:39    Oggetto: Rispondi citando

Ho formattato e reinstallato sulla partizione Ubuntu.
Adesso non va la ethernet cosa faccio?

Le pagine vengono caricate a metà (come sempre) e pppoeconf non funziona.(il risultato rimane lo stesso).
Cosa devo fare?
Top
Profilo Invia messaggio privato
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 05 Feb 2009 16:51    Oggetto: Rispondi citando

Sono spariti anche gli schermetti del network manager.
Praticamente ecco la successione delle operazioni fatte:

  • Ho eliminato la partizione ubuntu
  • Ho reinstallato ubuntu su una sua partizione
  • Ho messo il cavo ethernet
  • e visto che non funzionava ho provato con pppoeconf,e non funzionava ho riavviato e sono scomparsi anche gli schermetti.


Cosa devo fare?

Che nervi! Evil or Very Mad
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 05 Feb 2009 23:11    Oggetto: Rispondi citando

Shocked Shocked Shocked
Ma... ma... guarda che questo è Linux, non Windows: qui i problemi si risolvono senza formattare, a meno di non aver fatto così tanti casini che fai prima a reinstallare che a sistemare...
Damn! Damn! Damn!

Adesso, visto che ormai è fatta (brutta cosa la fretta...), fammi capire bene alcune cose!

Quei risultati che mi hai postato, dicendo che c'erano problemi, erano identici a quelli che indicava il tipo delle guide che ti ho linkato, e quindi non capisco dove sono i problemi: nelle stesse guide dice chiaramente cosa fare e quali file occorre modificare, altrimenti che te le linko a fare?
Poi è meglio che posti i tuoi file, non quelli di chi ha fatto la guida, che dal confronto forse riesco anche a capirci qualcosa: non per dire, ma solitamente gli errori sono dovuti a qualche copia-incolla mal riuscito o qualche errore di battitura, hai visto che Ubuntu è case-sensitive? Magari c'è una maiuscola al posto di una minuscola o un apostrofo dritto al posto di uno inclinato...

Altre cose:
1) quando installi Ubuntu, è bene che almeno la connessione ethernet sia funzionante, almeno se la configura al volo e non si resta bloccati;
2) tutto quello che c'è nei 2 pannelli di ubuntu sono delle applet che, se per qualche motivo spariscono, possono essere rimesse con un clic del tasto destro del mouse sopra il pannello (aggiungi al pannello...)
3) nella fattispecie, l'applet che contiente i 2 computerini si chiama "Area di notifica" mentre i 2 computerini proprio si chiamano "nm-applet" ma ci sono anche altre applet che fanno riferimento alla connessione e alle risorse del computer, per esempio "monitor di sistema" e "monitor di rete", tieni conto che ogni applet ha poi da impostare le proprie preferenze, sempre col tasto destro sull'applet appena aggiunta

Ok, ricominciamo daccapo e vediamo di sistemare le cose:
allora, pensiamo prima di tutto alla connessione ethernet.
cavo collegato e, da terminale pppoeconf (col sudo davanti se richiede privilegi di superutente) e invio!
Altrimenti, dal menù Sistema=> Amministrazione=> Rete, dovrebbe darti la possibilità di configurare la tua connessione ethernet... se è come nel mio caso, devi prima sbloccare inserendo la password per agire come superutente.

Se non va o ti da qualche errore, copia-incolla l'intero messaggio di errore del tuo terminale, è l'unico sistema che conosco per risolvere i problemi, e non ci sono problemi di sicurezza: avrai notato che la password è invisibile... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 06 Feb 2009 14:48    Oggetto: Rispondi

Io seguti tutto quello che diceva la guida ma niente da fare non andava adesso provo con questo procedimento.

Io sono molto calmo però ho un limite nel senso che oltrepassata una soglia impazzisco Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> *Ubuntu Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pagina 4 di 5

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi