Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 18 Gen 2009 16:43 Oggetto: * PC Tools Firewall Plus |
|
|
Su segnalazione del buon Riverside,
sto testando su un Win 2000 il firewall PC Tools Firewall Plus, in vista di un passaggio su XP nei prossimi giorni.
(sino ad ora usavo con soddisfazione Comodo che però da qualche tempo si è trasformato in una Suite e dunque tendenzialmente scartato, salvo utilizzzare l'ultima versione "solo firewall" di qualche mese fa fatta per XP che nel complesso per le mie esigenze potrebbe comunque andare)
Il software è in italiano e non da grossi problemi.
Però ho notato che rispetto a Comodo -anche in modalità utente base- chiede diverse cose in più...
Ad esempio...se faccio uno screenshot con il classico Stamp e poi vado a incollare in Irfanview, quando faccio per salvare il file esce fuori la finestrella di richiesta Autorizza/Blocca !!
Idem al doppio click su un file video o un mp3 da aprirsi con WMP come qua da immagine sotto stante....e se non si autorizza, niente filmato o musica..
In entrambi i casi descritti non c'è accesso al web, quindi che diavolo interviene a fare? |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 18 Gen 2009 17:27 Oggetto: |
|
|
altre richieste "strane" (virus esclusi..)
dopo un errore di OE
e
 |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 18 Gen 2009 19:51 Oggetto: |
|
|
ancora un esempio, legato al doppio click sull'eseguibile di Irfan View per installare una versione più recente
 |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 18 Gen 2009 20:18 Oggetto: |
|
|
Ma con questo firewall XP diventa peggio di Vista
 |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 18 Gen 2009 21:13 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: | Ma con questo firewall XP diventa peggio di Vista
 |
perchè? Lo hai già usato?
Sono ben accetti pareri da chi magari lo ha già testato.
O anche idee in genere.
Il punto è che sarò un "novellino" di XP per cui conosco meno la validità delle soluzioni possibili. |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 19 Gen 2009 01:44 Oggetto: |
|
|
Ehm ... devo proprio essermi spiegato male
Intendevo:
"Ma, (a leggere quello che ne dici qui) , Ma con questo firewall XP diventa peggio di Vista (stando a quello che ne leggo qui nell'Olimpo Informatico)".
p.s. leggo sopra che tu non vuoi le suite,
vuoi quindi un Firewall puro.
Ma questo tanto Firwall puro non mi pare. |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 19 Gen 2009 16:40 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: |
p.s. leggo sopra che tu non vuoi le suite,
vuoi quindi un Firewall puro.
Ma questo tanto Firwall puro non mi pare. |
in effetti, pare che segnali anche utilizzi di programmi che vanno a "intercettare" parti di Windows che potrebbero uscire..
quasi un comportamento da "anti-spyware"....
Ad esempio, altra richiesta quando cerco di vedere un file .flv con il player Vlc
 |
|
Top |
|
 |
mdweb Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59 Messaggi: 4412
|
Inviato: 19 Gen 2009 17:22 Oggetto: |
|
|
Intendo peggio di Vista perchè quest'ultimo chiede i permessi per tutto quello che si fa anche rinominare o spostare un file. |
|
Top |
|
 |
mdweb Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59 Messaggi: 4412
|
Inviato: 19 Gen 2009 17:26 Oggetto: |
|
|
dimenticavo:Te la consigliato ok.Però non è detto che è il migliore?
Su matousec sta dopo Comodo che testai qualche mese fa e trovai interessante.Il mio congilio è di usare quello con cui ti ci ritrovi meglio.Se tutti gli avvisi ti danno fastidio installa Comodo |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 31 Gen 2009 16:28 Oggetto: |
|
|
mdweb ha scritto: | dimenticavo:Te la consigliato ok.Però non è detto che è il migliore?
Su matousec sta dopo Comodo che testai qualche mese fa e trovai interessante.Il mio congilio è di usare quello con cui ti ci ritrovi meglio.Se tutti gli avvisi ti danno fastidio installa Comodo |
Come prodotto lo ritengo valido, segnalavo che pone un sacco di domande e che per una utenza base c'è il rischio che dopo pochi minuti si accetti qualsiasi cosa senza badarvi più altrimenti si sta sempre dietro alle finestrelle.
Comodo l'ho usato per parecchio tempo.
E vedrò se la "vecchia" nonchè ultima versione solo-firewall è ancora adeguata.
La soluzione attuale in stile suite non mi convince molto proprio per l'essere suite. |
|
Top |
|
 |
daysleeper Semidio


Registrato: 25/04/08 00:01 Messaggi: 371
|
Inviato: 02 Feb 2009 01:08 Oggetto: |
|
|
Le richieste del firewall sono tutte legittime,visto che integra un hips.Quindi tutto ciò che genera processi in memoria o l'attivazione di explorer viene intercettato(solo per fare un esempio in riferimento ai tuoi screen).
In soldoni,qundo dici:
Citazione: | In entrambi i casi descritti non c'è accesso al web, quindi che diavolo interviene a fare? |
Vlc non ha accesso diretto al web(a meno che tu non lo conceda),ma si serve di un'altra applicazione che è invece abilitata,ossia "windows explorer". |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 02 Feb 2009 17:37 Oggetto: |
|
|
Si, infatti...questo ea chiaro.
Come ho poi spiegato anche altrove, visto che stavo testando questo firewall ho pensato di far cosa gradita di postare un po' di esempi di richieste giusto per esemplificare cosa l'utente si troverà davanti.
Il punto è che è vero che i programmi esemplificati si servivano di una applicazione potenzialmente capace di andare in rete, ma in quel momento non lo facevano
Invece in alcuni casi i medesimi programmi vorranno realmente andare in rete (ad esempio il classico WMP sappiamo che ogni tanto chiede di potersi connettere al web)
In questi casi la finestrella popup di avviso potrebbe sembrare sempre la stessa col rischio di dare poco peso quando effettivamente la richiesta sarà di "uscire" in rete. |
|
Top |
|
 |
|