Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
threequid Eroe

Registrato: 30/08/07 10:42 Messaggi: 50
|
Inviato: 05 Feb 2009 04:19 Oggetto: Boot e avvio lento |
|
|
Ciao a tutti!
Da tre giorni ho un fastidioso problema che ha colpito il mio Win XP.
E' sempre andato tutto bene ma da tre giorni a questa parte l'avvio è diventato molto più lento del solito.
Ho due hdd, sul master c'è XP, sullo slave c'è Ubuntu, faccio partire il SO con Grub e il SO principale è XP.
Ecco la descrizione dettagliata di cosa mi accade.
Accendo il PC
Grub fa il suo piccolo conto alla rovescia
Arrivo alla schermata di caricamento di Windows XP
La barra si blocca per una decina di secondi
Appare uno strano pixel bianco in alto a sinistra
Si spegne il puntino bianco
La barra ricomincia a muoversi ma in maniera molto lenta
Si spegne il led del Num Lock
Si accendono insieme Num Lock e Caps Lock e poi arriva la schermata celeste di Windows XP (quella precedente al Desktop per capirci)
Arrivo al Desktop e le icone si caricano più lentamente del solito
Una volta che Win si avvia completamente non riscontro problemi (anche se mi sembra che ci sia un calo generale delle prestazioni ma forse sono solo condizionato da questo problema)
Il giorno prima del problema, spegnendo XP ho sentito due segnali di errore ma poi il pc si è spento ugualmente e non ho fatto in tempo a vedere cosa è successo perchè ero in un altra stanza.
Ovviamente Ubuntu non mi da alcun problema.
Ho pulito il registro con Ccleaner
Il log di Hijackthis è pulito (secondo quanto dice l'analizzatore online)
Non ho nè spyware (controllo con Spybot) nè virus (controllo con Kaspersky online e avast)
Cosa può essere successo?
Vi devo postare qualche log di qualche programma?
Può essere un problema di surriscaldamento?
Ho la ventola dell'alimentatore in panne da un po' :S
Grazie per l'attenzione! |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 05 Feb 2009 11:33 Oggetto: |
|
|
a naso, non sembrerebbe un problema di temperature. comunque, uno sguardo al loro valore tramite SIW male non fa.
hai installato qualcosa di recente?
quante voci all'avvio ci sono (start --> esegui --> msconfig)?
quanto spazio libero hai nell'HD?
per il resto funziona normalmente?
esegui un checkdisk del disco, male non fa:
start --> esegui --> chkdsk /f C:
ti chiederà di fare il controllo al successivo riavvio del sistema, digli di sì.
poi potresti usare auslogics disk degrag per deframmentare il disco. |
|
Top |
|
 |
threequid Eroe

Registrato: 30/08/07 10:42 Messaggi: 50
|
Inviato: 05 Feb 2009 15:36 Oggetto: |
|
|
splarz ha scritto: | a naso, non sembrerebbe un problema di temperature. comunque, uno sguardo al loro valore tramite SIW male non fa.
hai installato qualcosa di recente?
quante voci all'avvio ci sono (start --> esegui --> msconfig)?
quanto spazio libero hai nell'HD?
per il resto funziona normalmente?
esegui un checkdisk del disco, male non fa:
start --> esegui --> chkdsk /f C:
ti chiederà di fare il controllo al successivo riavvio del sistema, digli di sì.
poi potresti usare auslogics disk degrag per deframmentare il disco. |
Ciao!
Grazie per l'aiuto!
Rispondo prima alle domande facili.
1) No, non ho installato niente di particolare ultimamente
2) Su msconfig ho smanettato tempo fa e ho ridotto all'osso le applicazioni da far partire all'avvio (e la cosa non mi ha mai dato problemi)
3) Ho provato due o tre volte a far partire un defrag con PerfectDisk ma ci impiega un tempo francamente impossibile (tipo 40 ore e il mio Hdd è di 250gb) e l'ultimo defrag l'ho fatto il mese scorso...
4) SIW mi segnala che il mio hdd ha 46° min e max anche se l'ho effettuato a pc appena acceso... potrei fare un controllo dopo
5) Ho eseguito il Chkdsk e questo è il log
Controllo in corso del file system su C:.
Il file system è di tipo NTFS.
Il disco sarà ora controllato come pianificato.
Il disco sarà ora controllato.
La voce di indice dell'id oggetto nel file 0x19 punta al file 0x3967
ma l'id oggetto non è nel file.
Eliminazione di una voce dall'indice $O del file 25.
La voce di indice dell'id oggetto nel file 0x19 punta al file 0xa8da
ma l'id oggetto non è nel file.
Eliminazione di una voce dall'indice $O del file 25.
Pulite incongruenze minime sull'unità.
Pulitura di 2990 voci inutilizzate dall'indice $SII del file 0x9.
Pulitura di 2990 voci inutilizzate dall'indice $SDH del file 0x9.
Pulitura dei descrittori di protezione inutilizzati 2990.
CHKDSK sta verificando il diario USN...
Verifica del diario USN completata.
CHKDSK ha rilevato spazio libero su disco contrassegnato come allocato
nella bitmap della Tabella file master (MFT).
Correzioni apportate al file system.
245103673 KB di spazio totale su disco.
226847760 KB in 60175 file.
21872 KB in 7880 indici.
0 KB in settori danneggiati.
383973 KB in uso dal sistema.
65536 KB occupati dal file registro.
17850068 KB disponibili su disco.
4096 byte in ogni unità di allocazione.
61275918 unità totali di allocazione su disco.
4462517 unità di allocazione disponibili su disco.
Grazie per l'aiuto! |
|
Top |
|
 |
threequid Eroe

Registrato: 30/08/07 10:42 Messaggi: 50
|
Inviato: 05 Feb 2009 16:13 Oggetto: |
|
|
Giusto per la cronaca, ora la temperatura è salita a 49° e il pc arranca un po'... |
|
Top |
|
 |
threequid Eroe

Registrato: 30/08/07 10:42 Messaggi: 50
|
Inviato: 05 Feb 2009 17:42 Oggetto: |
|
|
ora siamo a 50° |
|
Top |
|
 |
threequid Eroe

Registrato: 30/08/07 10:42 Messaggi: 50
|
Inviato: 05 Feb 2009 20:41 Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti di nuovo!
Ho cambiato l'alimentatore del PC (anche se il problema non era quello non potevo stare senza ventola ) e ho smanettato con un po' di impostazioni e ora il boot sembra molto più veloce!
Ora però mi si è impallato Linux
Vabbè, in caso aprirò un altro topic nella sezione Ubuntu.
Potete dare cmq un'occhiata ai valori che ho riportato sopra per vedere se c'è qualche anomalia?
Grazie! |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 05 Feb 2009 21:33 Oggetto: |
|
|
eccomi
il chkdsk ha funzionato, a quanto pare. su cos'altro hai smanettato?
sicuro che la temperatura sia dell'HD? non è il processore? se è sul serio l'hard disk è decisamente po' alta; dove è messo 'sto hd?
non ho capito una cosa: l'ali passava la corrente ma la ventola non girava? |
|
Top |
|
 |
threequid Eroe

Registrato: 30/08/07 10:42 Messaggi: 50
|
Inviato: 05 Feb 2009 22:07 Oggetto: |
|
|
splarz ha scritto: | eccomi
il chkdsk ha funzionato, a quanto pare. su cos'altro hai smanettato?
sicuro che la temperatura sia dell'HD? non è il processore? se è sul serio l'hard disk è decisamente po' alta; dove è messo 'sto hd?
non ho capito una cosa: l'ali passava la corrente ma la ventola non girava? |
Ciao!
Grazie ancora per il tuo aiuto!
Non ti so dire con precisione dove ho smanettato perchè sono intervenuto anche con Super Grub per sistemare il problema di Ubuntu.
Evidentemente è servito solo per Win
Ti confermo la temperatura che ho postato sopra, anche con il nuovo alimentatore.
Siamo a 50° sull'Hdd primario e 39 sul secondario :-S
Gli Hdd sono posti sotto i lettori cd e sotto il lettore floppy.
E considera che ho anche il Case aperto :-S
Cmq sì, il vecchio alimentatore funzionava e dava energia ma la ventola era partita, non girava più.
Ora ho comprato un ali da 550W con un bel ventolone (quello di prima era a 400W)
Visto che hai l'avatar col pinguino, posso chiedere a te per questo problema che ho con Ubuntu?
Grazie per l'aiuto! |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 06 Feb 2009 00:50 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ti confermo la temperatura che ho postato sopra, anche con il nuovo alimentatore.
Siamo a 50° sull'Hdd primario e 39 sul secondario :-S |
39° ci sta, 50° non credo: che modello è? se parli di lettori, floppy e due HD mi pare che il case sia affollato; i due HD sono a contatto tra loro? distanziarli semplicemente abbassa di qualche grado.
Citazione: | Visto che hai l'avatar col pinguino, posso chiedere a te per questo problema che ho con Ubuntu? |
se ne sono in grado rispondo volentieri, ti conviene però aprire un topic appostio nella sezione  |
|
Top |
|
 |
threequid Eroe

Registrato: 30/08/07 10:42 Messaggi: 50
|
Inviato: 06 Feb 2009 06:03 Oggetto: |
|
|
Ho lasciato il PC acceso per fare un defrag con PerfectDisk!
Finalmente sono riuscito a completarlo e ora l'HDD primario è a 49° e il secondario a 39°.
Cmq si i due Hdd sono attaccati... magari levo il lettore floppy che tanto non lo uso da secoli così guadagno uno slot!
Grazie per i tuoi consigli, quando apro il topic nella sezione ubuntu ti faccio un fischio
Grazie ancora! |
|
Top |
|
 |
threequid Eroe

Registrato: 30/08/07 10:42 Messaggi: 50
|
Inviato: 07 Feb 2009 20:24 Oggetto: |
|
|
splarz ha scritto: | Citazione: | Ti confermo la temperatura che ho postato sopra, anche con il nuovo alimentatore.
Siamo a 50° sull'Hdd primario e 39 sul secondario :-S |
39° ci sta, 50° non credo: che modello è? se parli di lettori, floppy e due HD mi pare che il case sia affollato; i due HD sono a contatto tra loro? distanziarli semplicemente abbassa di qualche grado.
Citazione: | Visto che hai l'avatar col pinguino, posso chiedere a te per questo problema che ho con Ubuntu? |
se ne sono in grado rispondo volentieri, ti conviene però aprire un topic appostio nella sezione  |
Ciao!
Ho aperto un topic nella sezione Ubuntu sul problema che ho ora con Linux.
Se vuoi dare un'occhiata mi fai un favore
Grazie! |
|
Top |
|
 |
|