Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Perchè XP è particolarmente lento?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Gavilan
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4096
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 08 Nov 2008 11:05    Oggetto: Rispondi citando

Ha presentato ancora il difetto! Weeps

Un momento, calma e sangue freddo... Speak to the hand
Potrebbe essere colpa del fatto che ho installato il SP3 e vari aggiornamenti (era un po' di tempo che non li installavo), vero? Mr. Green

Quindi procederei con un'altro defrag... Rolling Eyes


Ehm, a proposito... nessuna idea su come risolvere i messaggi d'errore dovuti al SP3? Whistle
Top
Profilo Invia messaggio privato
Smjert
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/06 18:19
Messaggi: 1619
Residenza: Perso nella rete

MessaggioInviato: 08 Nov 2008 13:30    Oggetto: Rispondi citando

A mio parere hai fatto male a mettere l'SP3, nel senso che è uscito da non moltissimo e subito ha dato un sacco di problemi.. io per esempio l'SP2 non l'ho messo finchè non mi era necessario per fare alcune cose Neutral.
In ogni caso ti avevo già scritto che il rallentamento sarebbe capitato cmq, poteva migliorare al massimo un tot di secondi nella velocità di avvio, questo accade per tutto quel discorso dei file prefetch.
Fare un altro defrag non credo proprio serva (al massimo il boot defrag che non sei riuscita a fare, ora guardo come mai a te non va).

EDIT: per far partire UltraDefrag al boot, oltre a mettere quella voce su YES devi andare nella cartella dove l'hai installato (tipo a me sta in C:\Windows\UltraDefrag) e cliccare boot_on.cmd, dopodichè riavvii il pc e vedrai che ti farà il defrag al boot.
Al solito non penso cambierà nulla di sostanziale.

A questo punto però visto che mi hai detto che è nuovo di pacca... le sai le specifiche?
Che scheda madre ha.. che hard disk (di che marca), perchè magari possono essere i driver del controller IDE... (perchè cmq su un pc nuovo anche se fa quell'azione del prefetch non dovrebbe metterci 1 minuto..).
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gavilan
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4096
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 09 Nov 2008 10:42    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Smjert!
Ho fatto fare il defrag al boot.
Ora, per non farlo ripartire al prossimo boot, basta che io setti quella voce a "NO" o devo per caso anche cliccare su boot_off.cmd?


Smjert ha scritto:
A questo punto però visto che mi hai detto che è nuovo di pacca... le sai le specifiche?
Che scheda madre ha.. che hard disk (di che marca), perchè magari possono essere i driver del controller IDE... (perchè cmq su un pc nuovo anche se fa quell'azione del prefetch non dovrebbe metterci 1 minuto..).

E' quello che pensavo anch'io: non mi è mai successa 'sta cosa, e doveva accadere con il pc nuovo?!?
Il pc è assemblato, i componenti me li ha consigliati maxismakingwax e me l'ha assemblato il tecnico a cui mi rivolgo di solito, quindi sono in due ad averli controllati. Certo, non tutte le cose che mi ha detto Max erano disponibili, quindi il tecnico ha messo qualcosa di analogo in quei casi, però non dovrebbero esserci problemi.
Ho anche già fatto un memtest...

Comunque, ecco qua:
- Scheda madre: AsusTek P5K SE S775 P35 ATX/SND+GLN+U2 SATA2 FSB1333 DDR2 IN
- RAM (ce ne sono 3): Kingston ValueRAM, Memoria 1Gb, DIMM a 240 pin, DDR II, 800 MHz / PC2-6400, CL5, 1.8V, senza buffer, non ECC.
- HD: Deskstar P7K500 320Gb Sata II/3.5IN 7200RPM 16MB 0A35411 (se non erro è Hitachi)
- Processore: Core Duo Quad Q6600 2.4 GHz/SKT775 FSB1 2X4MB CACHE BOXED IN

Serve altro? Scheda video e monitor, magari?


Si può disinstallare il SP3? Magari tornando indietro a un punto di ripristino precedente all'installazione? Confused


Ciao, grazie di tutto.
Gavy Fiore
Top
Profilo Invia messaggio privato
Smjert
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/06 18:19
Messaggi: 1619
Residenza: Perso nella rete

MessaggioInviato: 10 Nov 2008 03:30    Oggetto: Rispondi citando

Sì, puoi tornare indietro ma devi sperare che non succeda niente di male Neutral.
A me era capitato con l'SP2, una volta che l'avevo tolto da un pc tutto bene, mentre su un altro aveva poi fatto casini, non funzionava bene la rete etc...

Dunque... cmq è possibile che abbia 3 connettori ide (3 canali primari e 3 secondari, come tu mi hai detto) se la scheda madre ha 1 connettore ide e 4 sata? O.o

Se è davvero così vuol dire che c'è qualcosa che non va e che qualche controller è stato riconosciuto male.

Ti consiglio allora di installare i driver del chipset e del controller IDE (devi andare in asus support e cercare il modello p5k se), strano cmq che non ci siano driver sata Neutral
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gavilan
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4096
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 10 Nov 2008 12:13    Oggetto: Rispondi citando

Ciao.
Ho provato a tornare indietro a un punto di ripristino precedente, ma mi duplicava un sacco di file (la maggior parte dei quali non so nemmeno cosa siano e quindi non sapevo se posso cancellarli o no) e poi non partiva più il guard di Antivir...
Ho annullato il ripristino. Per ora mi tengo il SP3 e cerco di sistemare i problemi che dà... Rolling Eyes


Per quanto riguarda i driver, prima di metterci io le mani e combinare qualche guaio, faccio una telefonatina al tecnico che mi ha assemblato il pc e sento cosa mi dice.
Dopo tutto, se c'è questa incongruenza, la "colpa" è sua... per lo meno se ne doveva accorgere, credo. Rolling Eyes

Grazie Smjert.
Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Smjert
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/06 18:19
Messaggi: 1619
Residenza: Perso nella rete

MessaggioInviato: 10 Nov 2008 22:45    Oggetto: Rispondi citando

Ma poi magari è normale, ho capito male io.. non so, in ogni caso senza essere lì presente più di un tot non ti so dire ^^.
Comunque fai bene a chiamarlo... (mi spiace per l'SP3 :\).
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gavilan
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4096
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 10 Nov 2008 23:24    Oggetto: Rispondi citando

Ok, ti faccio sapere.
Gli ho mandato una email ma mi sa che faccio prima a chiamarlo io domani.
Grazie di tutto. Squeeze
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gavilan
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4096
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 11 Nov 2008 15:33    Oggetto: Rispondi citando

Eccomi qui.
Allora, ho sentito il mio tecnico e dice che quella che a noi poteva sembrare una incongruenza in realtà è normale. Ehm non chiedermi di più perché non saprei, comunque è una sorta di escamotage che adotta il sistema.
Stiamo provando una soluzione al problema: se funziona vengo a raccontarvelo, potrebbe servire a qualcun altro!
Ciao e grazie ancora.
Gavy Fiore
Top
Profilo Invia messaggio privato
Smjert
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/06 18:19
Messaggi: 1619
Residenza: Perso nella rete

MessaggioInviato: 12 Nov 2008 16:12    Oggetto: Rispondi citando

Gavilan ha scritto:
Eccomi qui.
Allora, ho sentito il mio tecnico e dice che quella che a noi poteva sembrare una incongruenza in realtà è normale. Ehm non chiedermi di più perché non saprei, comunque è una sorta di escamotage che adotta il sistema.
Stiamo provando una soluzione al problema: se funziona vengo a raccontarvelo, potrebbe servire a qualcun altro!
Ciao e grazie ancora.
Gavy Fiore


Se lo dice lui... io so che sei hai dei controller sata te li deve segnare come tali non come ide :\.
Buona fortuna Razz
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
omarstyle
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 27/01/09 08:46
Messaggi: 2

MessaggioInviato: 10 Feb 2009 12:07    Oggetto: Rispondi citando

Grazie smjert, sto avendo un problema simile con XP, in parte l'ho risolto con le mie conoscenze, ora integrerò i tuoi consigli per migliorare ancora alcuni problemi di lentezza che a volte si verificano. Grazie ancora Razz Ciao!!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Boomer
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 11/02/09 09:33
Messaggi: 1

MessaggioInviato: 11 Feb 2009 09:38    Oggetto: Rispondi

Allora se ti fermi al Boot con il LOGO di XP per diversi secondi è per via dei timeout del dhcp delle schede di rete che cercano di ottenere un IP.

Quindi fai cosi:

Se hai due schede di rete, ma ne usi una sola per internet, l'altra rimanendo senza cavo inserito cerca inultimente di prendere un ip e ci mette tempo, quindi la devi disabilitare oppure inserisci manualmente nella configurazione tcp-ip un indirizzo tipo :192.168.50.1.

Poi edita il boot.ini e aggiungi /sos alla fine di tutti i comandi che vedi.

A volte anche la Firewire o alcune schede tv vengono viste come dei network, quindi anche li se non le usi spegnile, oppure dai un'altro ip tipo 192.168.60.1
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi