Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
sidast Mortale adepto

Registrato: 07/11/07 08:43 Messaggi: 31
|
Inviato: 09 Feb 2009 08:27 Oggetto: Perdita informazioni BIOS |
|
|
Bongiorno,
il mio pc quando lo tolgo dall'alimentazione perde tutti i dati del bios, cioè devo, al riavvio, rimpostare frequenza della CPU, data, ora, lingua e boot sequence. Invece fino a quando è attaccato all'alimentazione, se lo spengo e lo raccendo tutto funziona bene.
Ho pensato che il problema fosse la batteria tampone della scheda madre, l'ho sostituita con una nuova, ma il problema persiste.
Allora ho pensato che il problema potesse essere relativo a qualche posizione dei jumper sulla scheda madre che mettesse in configurazione jumperfree le impostazioni del BIOS, ho scaricato la mappatura della scheda madre e ho verificato che tutti i jumper sono in posizione Default.
A parte questo fastidioso problema, il computer funziona correttamente.
Qualcuno ha avuto esperienze simili?
La configurazione del mio computer è la seguente:
- Scheda madre ASUS A7V8X
- Precessore Athlon 1800+
- Scheda Video NvIDIA GeForce2 MX/MX 400 64 MB
- Memoria RAM DDR SDRAM 1 GB
- Sistema operativo Windows XP SP3 |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 09 Feb 2009 10:53 Oggetto: Re: Perdita informazioni BIOS |
|
|
sidast ha scritto: | Ho pensato che il problema fosse la batteria tampone della scheda madre, l'ho sostituita con una nuova, ma il problema persiste. | Avrei detto anche io la stessa cosa, ma seil problema persiste ....
Ci penso su, vediamo se mi viene inmente qualcosa (o se veng ain mente ad altri utenti delforum)
E' un PC fisso o portatile?
Quanti anni ha? |
|
Top |
|
 |
sidast Mortale adepto

Registrato: 07/11/07 08:43 Messaggi: 31
|
Inviato: 09 Feb 2009 11:19 Oggetto: |
|
|
E' un PC fisso.
E' un PC vecchio al quale si era bruciata la scheda madre, l'ho sostituita con un'altra acquistata di seconda mano, ho cambiato la RAM con un banco di 1 GB nuovo perchè non più compatibile con la nuova scheda madre, il resto sono i componenti del vecchio computer. |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 09 Feb 2009 12:16 Oggetto: |
|
|
Ma il problema ce l'hai da quando hai cambiato la scheda madre? |
|
Top |
|
 |
sidast Mortale adepto

Registrato: 07/11/07 08:43 Messaggi: 31
|
Inviato: 09 Feb 2009 13:03 Oggetto: |
|
|
Si, il problema si è presentato quando ho montato la nuova scheda madre |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 09 Feb 2009 13:06 Oggetto: |
|
|
La piastra madre è nuova o "rigenerata"?
Probabilmente i contatti della batteria tampone non funzionano. |
|
Top |
|
 |
sidast Mortale adepto

Registrato: 07/11/07 08:43 Messaggi: 31
|
Inviato: 09 Feb 2009 13:25 Oggetto: |
|
|
La scheda madre non è nuova.
Anch'io ho pensato a qualche problema ai contatti della batteria tampone, ma in questo caso non mi dovrebbe comparire qualche messaggio in avvio tipo "cmos checksum error"? |
|
Top |
|
 |
Giangol Semidio


Registrato: 20/03/06 18:54 Messaggi: 265 Residenza: Rondo
|
Inviato: 09 Feb 2009 20:45 Oggetto: |
|
|
Non è che il Bios sia su una Eprom non coperta? Sensibile quindi agli ultravioletti e si cancella una volta non alimentata
i quel caso basterebbe un pezzo di nastro isolante |
|
Top |
|
 |
sidast Mortale adepto

Registrato: 07/11/07 08:43 Messaggi: 31
|
Inviato: 10 Feb 2009 10:42 Oggetto: |
|
|
Giangol ha scritto: | Non è che il Bios sia su una Eprom non coperta? Sensibile quindi agli ultravioletti e si cancella una volta non alimentata
i quel caso basterebbe un pezzo di nastro isolante |
Questo non lo so, ho controllato il manuale della scheda madre, è presente un chip (immagino lo sia) la cui descrizione è:
"Flash ROM. This 4Mb firmware contains the programmable BIOS program."
Penso sia la memoria di sola lettura che contiene il BIOS.
Ho provato a metterci del nastro, ma non ho risolto nulla. |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 10 Feb 2009 14:40 Oggetto: |
|
|
Io la butto lì, a mo' di 'azzata: un aggiornamento del bios è, come penso, del tutto ininfluente? |
|
Top |
|
 |
sidast Mortale adepto

Registrato: 07/11/07 08:43 Messaggi: 31
|
Inviato: 10 Feb 2009 15:01 Oggetto: |
|
|
Ho già scaricato l'ultimo aggiornamento del BIOS, ma non l'ho ancora installato perchè:
- non penso che cambi qualcosa (o forse si?);
- voglio provare altre strade;
- l'aggiornamento del BIOS è sempre un'operazione delicata e visto che comunque il computer funziona bene, una volta avviato, preferirei evitare. |
|
Top |
|
 |
Giangol Semidio


Registrato: 20/03/06 18:54 Messaggi: 265 Residenza: Rondo
|
Inviato: 10 Feb 2009 15:06 Oggetto: |
|
|
c'è qualcosa nella scheda madre che assomiglia a questo?
 |
|
Top |
|
 |
sidast Mortale adepto

Registrato: 07/11/07 08:43 Messaggi: 31
|
Inviato: 10 Feb 2009 15:27 Oggetto: |
|
|
No, non ho trovato niente che assomigli alla foto che hai allegato.
Lo schema della mia scheda madre è:
 |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 10 Feb 2009 22:57 Oggetto: |
|
|
La mitica A7V8X!!!
E' stata una delle mie piastre madri!
A questo punto posso ipotizzare che il jumper CLEAR_CMOS sia "attivo".
Lo trovi posizionato a fianco della batteria tampone e deve essere "settato" su 2-3 (in posizione normale). |
|
Top |
|
 |
sidast Mortale adepto

Registrato: 07/11/07 08:43 Messaggi: 31
|
Inviato: 11 Feb 2009 18:34 Oggetto: |
|
|
Il jumper CLEAR_CMOS è nella posizione 2-3, l'ho settato nella posizione 1-2 quando ho voluto resettare il BIOS per capire se il problema fosse quello. |
|
Top |
|
 |
|