Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
dariuzzo Eroe

Registrato: 29/04/05 12:09 Messaggi: 54 Residenza: milano
|
Inviato: 09 Mag 2005 17:28 Oggetto: * Comando stand-by su xp |
|
|
Ciao a tutti, qualcuno conosce la riga di comando per mandare il pc in stand-by su win xp?
Grazie |
|
Top |
|
 |
fdd Dio maturo


Registrato: 22/04/05 01:33 Messaggi: 1734 Residenza: Giusto dietro l'angolo
|
Inviato: 11 Mag 2005 18:06 Oggetto: |
|
|
Non è esattamente quello che volevi, ma potrebbe fare al caso tuo: Shutdown.exe.
Riporto dalla sua scheda:
Shutdown.exe è una piccola utility funzionante da riga di comando che permette di spegnere, ibernare, mettere in stand-by oppure riavviare il computer ed anche disconnettere un utente. |
|
Top |
|
 |
dariuzzo Eroe

Registrato: 29/04/05 12:09 Messaggi: 54 Residenza: milano
|
Inviato: 11 Mag 2005 18:36 Oggetto: |
|
|
Per la verità in winxp c'è già quel programma, ma non mi pare che gestisse anche standby ed ibernazione. Forse quella che hai segnalato è un programma indipendente, che fa comunque uso di quell'altro shutdown. Spero che non vadano in conflitto (mi pare che quello di winxp sia già nel path perchè è in system...) Ti faccio sapere! Grazie per la segnalazione. Dario |
|
Top |
|
 |
fdd Dio maturo


Registrato: 22/04/05 01:33 Messaggi: 1734 Residenza: Giusto dietro l'angolo
|
Inviato: 11 Mag 2005 18:46 Oggetto: |
|
|
dariuzzo ha scritto: | Forse quella che hai segnalato è un programma indipendente, che fa comunque uso di quell'altro shutdown. |
Effettivamente si tratta di un programma di terze parti (come puoi vedere seguendo il link), ma non ho idea di come funzioni. |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 12 Mag 2005 10:10 Oggetto: |
|
|
Temo che in windows xp non sia possibile fare cio' che chiedi da riga di comando: ho trovato nel Technet quello che ti interessa, ma pare sia una funzionalita' disponibile solo in windows 2003 server (ho provato su xp ma non funziona...).
Probabilmente ti conviene provare con qualche utility non Microsoft. |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 13 Mag 2005 11:35 Oggetto: |
|
|
gateo ha scritto: | ma pare sia una funzionalita' disponibile solo in windows 2003 server (ho provato su xp ma non funziona...). |
Già, lo dice anche questo articolo
http://www.dotnethell.it/tips/ShutdownWindowsXP2000.aspx
(che dice anche come usarlo comuqnue su winXP , anche se non ho ben capito come)
Però io tempo fa avevo eltto un modo completamente diverso ... si usava un file eseguibile con "dll" nel nome.
Un attimo che info su internet ... ecco
http://www.aessenet.org/guide/rundll32/
aggiornamento:
nel technet ho trovato
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;234216 |
|
Top |
|
 |
dariuzzo Eroe

Registrato: 29/04/05 12:09 Messaggi: 54 Residenza: milano
|
Inviato: 13 Mag 2005 11:53 Oggetto: |
|
|
L'ho provato quell'eseguibile, in pratica (è scritto in visual c++) utilizza delle chiamate alle dll kernel32, user32, e qualche altro che non ricordo. E' abbastanza efficace, ma cmq ho preferito usare la combinazione di tasti "Alt+F4" seguito da "s". In questo modo ho meno roba sul desktop o comunque meno scorciatoie da tastiera programmate.
Grazie a tutti per l'aiuto!
Dario |
|
Top |
|
 |
Jenga Semidio


Registrato: 26/04/05 15:20 Messaggi: 250 Residenza: Villa d'Ogna (BG)
|
Inviato: 13 Mag 2005 12:04 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: |
Già, lo dice anche questo articolo
http://www.dotnethell.it/tips/ShutdownWindowsXP2000.aspx
(che dice anche come usarlo comuqnue su winXP , anche se non ho ben capito come)
Però io tempo fa avevo eltto un modo completamente diverso ... si usava un file eseguibile con "dll" nel nome.
Un attimo che info su internet ... ecco
http://www.aessenet.org/guide/rundll32/ |
Rundll32.exe è un eseguibile che ti permette di lanciare i "comandi" contenuti nelle varie dll: gli passi come parametro il nome della dll e il metodo (o la funzione o l'oggetto...) che vuoi lanciare e i suoi eventuali parametri.
Shutdown.exe è (o era) un utility contenuta nel resource kit di Windows 2000 che ti permette di spegnere/riavviare il pc da interfaccia utente o da riga di comando.
Probabilmente in WinXp l'hanno inserita tra le utility di sistema (dovrebbe stare qui: %SystemRoot%\System32\Shutdown.exe) ma dall'help non mi sembra possa ibernare o mandare in stand-by... |
|
Top |
|
 |
dariuzzo Eroe

Registrato: 29/04/05 12:09 Messaggi: 54 Residenza: milano
|
Inviato: 14 Mag 2005 00:06 Oggetto: |
|
|
Infatti, lo shutdown di win non può gestire nè ibernazione né standby. Lo shutdown segnalato da fdd è un programma di terze parti, quindi che non ha niente a che fare con quello "ufficiale" di zio Bill. |
|
Top |
|
 |
erny Comune mortale


Registrato: 30/03/06 11:48 Messaggi: 3
|
Inviato: 30 Mar 2006 11:59 Oggetto: |
|
|
Restando in tema, c'è qualcuno che mi sa dire come posso fare per eliminare lla visualizzazione dello stand by utente dal mio pc?
Infatti, se il mio pc resta inattivo per un minuto con alcune applicazioni aperte, appare questa visualizzazione che mi dice di spegnere il computer oppure cliccare sul mio account per proseguire il lavoro.
Esempio: mentre sto ascoltando la radio oppure della musica dal pc e non lo sto usando, appare la schermata di avviso nel quela mi viene detto che una o più applicazioni sono aperte e che il computer potrebbe essere appesantito e di conseguenza rallentare il lavoro che si sta svolgendo.
A dispetto di questo avviso l'audio fortunatamente non si spegne.
Ma resta la schermata di stand by fino a che non clicco di nuovo sull'icona dell'utente per proseguire il lavoro sul pc.
Come posso fare per eliminare questa schermata di avviso? |
|
Top |
|
 |
horus Macchinista


Registrato: 22/03/05 10:48 Messaggi: 2554 Residenza: Sirio e dintorni
|
Inviato: 30 Mar 2006 12:42 Oggetto: |
|
|
Le impostazioni di protezione dello screen saver e quelle del risparmio energetiche le hai già guardate? |
|
Top |
|
 |
|