Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
utonto_medio Dio maturo

Registrato: 09/02/08 15:28 Messaggi: 1012
|
Inviato: 14 Feb 2009 18:17 Oggetto: come creo rete con 2 NB 1xp e 1vista? |
|
|
buongiorno a tutti,
come ogni utonto che si trova ad avere in casa due portatili con scheda wifi mi pongo la domanda... come faccio a connetterli tra di loro?
premesso che al momento non viaggio ancora a 56k ringraziando la furbescheria di telecom italia e del suo spettacolare callcenter, non ho un router et similia.
mi pare di capire che sia vista che xp hanno la possibilità di creare delle "piccole reti domestiche" sfruttando solo le schede wifi ma non sono riuscito a crearle... o meglio credo una rete (tra l'altro non protetta perchè qualunque password io metta per crearene una protetta mi dice che nn va bene), tutti e due i pc vedono la rete ma poi nn comunicano.
da qui tante domande:
al momento la connessione che è ho è di tipo pubblico... che differenza c'è con quella "privata"?
se riuscissi a farli parlare potrei seppur lentamente navigare con tutti e due in contemporanea avendone uno collegato al mio isp?
come diavolo faccio a farli parlare visto che tra l'altro uno è svista home premium sp1 e uno è xp pro sp3?
grazie e totale assenza di BSOD a chi mi aiuterà
u. |
|
Top |
|
 |
utonto_medio Dio maturo

Registrato: 09/02/08 15:28 Messaggi: 1012
|
Inviato: 14 Feb 2009 18:19 Oggetto: dimenticavo: nn riesco a collegarmi neanche ad una rete |
|
|
da sVista non riesco a collegarmi neanche ad una rete non protetta con cui xp si connetteva senza problemi.... ufffffff! |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 14 Feb 2009 22:57 Oggetto: Re: come creo rete con 2 NB 1xp e 1vista? |
|
|
utonto_medio ha scritto: | premesso che al momento non viaggio ancora a 56k ringraziando la furbescheria di telecom italia e del suo spettacolare callcenter, non ho un router et similia. | Mi sa che c'è un "non" di troppo prima di "viaggio" ....
utonto_medio ha scritto: | mi pare di capire che sia vista che xp hanno la possibilità di creare delle "piccole reti domestiche" sfruttando solo le schede wifi ma non sono riuscito a crearle... o meglio credo una rete (tra l'altro non protetta perchè qualunque password io metta per crearene una protetta mi dice che nn va bene), | Dove metti tale password?
Che metodo di protezione stai (cercando di ) usare? |
|
Top |
|
 |
utonto_medio Dio maturo

Registrato: 09/02/08 15:28 Messaggi: 1012
|
Inviato: 15 Feb 2009 16:26 Oggetto: |
|
|
intanto grazie per l'interessamento.
confermo, c'era un non di troppo. attualmente viaggio ancora a 56 k e la cosa comincia ad avere dei brutti effetti sul mio sistema nervoso.
sono riuscito a creare una connessione wep protetta con pw
tutti e due i portatili hanno il dhcp abilitato
tutti e due hanno ottieni automaticamente IP e DNS
tutti e due sembrano essere in un dominio chiamato workgroup (prima XP non era in dominio ma in "mshome" poi ho cliccato qualcosa ed è cambiato)
sono riuscito a condividere le cartelle condivise (scusa il gioco di parole) e la stampante (collegata via usb ad xp) modificando la tipologia della di sVista da "pubblica" a "privata". ed accedendo ad xp con l'utente di tipo "administrator" e non con l'user con privilegi ridotti che uso abitualmente. è possible usare invece l'utente con privilegi ridotti?
ora mi chiedo... se di defult c'è pubblica ci sarà un motivo e mi pare di capire che "pubblica" è + sicura di "privata"... visto che sono paranoico vorrei capirne di +...
inoltre anche se in vista avevo abilitato la condivisione dell'accesso ad internet tramite la connessione di rete non riesco a navigare.
il pc collegato ad internet in 56k è l'altro (quello con XP)
grazie
ciao |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 15 Feb 2009 22:48 Oggetto: |
|
|
utonto_medio ha scritto: | sono riuscito a condividere le cartelle condivise (scusa il gioco di parole) e la stampante (collegata via usb ad xp) | Quindi ora funziona tutto?
In ognic aso prova a guardare questa guida sul sito: Una LAN fatta in casa Citazione: | Ormai possedere due (o più) computer non è cosa rara, ecco allora che crearsi in casa una piccola rete locale diventa una comodità, non soltanto uno sfizio. |
utonto_medio ha scritto: | modificando la tipologia della di sVista da "pubblica" a "privata". | Ma questa impostazione "pubblica" o "privata" c'è solo in Vista,
o anche in XP?
utonto_medio ha scritto: | inoltre anche se in vista avevo abilitato la condivisione dell'accesso ad internet tramite la connessione di rete non riesco a navigare.
il pc collegato ad internet in 56k è l'altro (quello con XP) | E' nel PC che ha la connessione, che devi attivarne la condivisone (dicendogli di fare da server per gli altri PC della LAN),
quindi non devi attivarlo sul PC con Vista, ma sul PC con XP. |
|
Top |
|
 |
utonto_medio Dio maturo

Registrato: 09/02/08 15:28 Messaggi: 1012
|
Inviato: 17 Feb 2009 23:06 Oggetto: |
|
|
ehm... e come attivo la condivizione da xp?
io la possibilità di scegliere tra rete privata e pubblica l'ho vista solo in vista ma... non ho ben capito quale sia la differenza a livello di protezione
grazia xiaoooo |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 18 Feb 2009 00:11 Oggetto: |
|
|
Ora non ricordo i pasasggi nel dettaglio,
ma vai in Start -> (colonna di destra) Connetti a --> mostra tutte le conessioni.
Poi selezioni la connessione ad Internet (quella che vuoi condividere),
e poi prova a cercare il comando per condividerla o nel menù (in alto) o facendo tasto destro sull'icona della connessione. |
|
Top |
|
 |
|