Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
aleasar Semidio


Registrato: 03/10/06 09:00 Messaggi: 203 Residenza: si naviga qua e là
|
Inviato: 15 Feb 2009 13:07 Oggetto: Montare un "corto" |
|
|
Ciao a tutti
Chiedo un valido aiuto al forum su questo problema:
Ho dei "corti" in avi che dovrò mettere su un dvd, ma prima di masterizzarli devo per ognuno dei film mettere delle pagine descrittive e introduttive al film stesso.
Quale sw free mi permetterebbe di fare queste cose?
Ho fatto una ricerca nel forum, prima di postare questo nuovo argomento, e mi pare di capire che forse Windows Movie Maker poteva essere una soluzione.....ma chiedevo una conferma.
Io ho un portatile HP con 1 Gb di ram, spero siano sw non troppo pesanti..
Ultimo punto, prima che mi scordi....
Dovrei anche mettere nella "release" del DVD un capitolo a parte con dei disegni (che posso scannerizzare) per un progetto di un "corto" non realizzato.
Qui i quesiti sono due:
1)in che formato è meglio scannerizzare i disegni per la conversione che devo fare
2) per inserire questi disegni alla "release" del dvd, sarà possibile usare lo stesso sw utilizzato per i testi o il "classico" Virtualdub?
Spero di essere stato abbastanza chiaro....
Un salutone e ringrazio in anticipo per il supporto..Ciao  |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9747 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 16 Feb 2009 18:39 Oggetto: |
|
|
Ciao Aleasar,
dunque, domanda complessa...
Innanzitutto si: con Movie Maker puoi benissimo fare ciò che ti serve o - se preferisci - ci sarebbe anche Videospin, che è un bel programmino free (pesa abbastanza il setup da scaricare...)
Ma alla fine ti ritroverai comunque degli avi da masterizzare come dati, non so perchè parli di capitoli, perché per quello ti serve tutt'altro software, che non troverai free...
Per quanto riguarda il formato di scannerizzazione, io userei sempre .bmp, se occorre prima manipolare le immagini, altrimenti .jpg andrebbe comunque bene.
E con Movie Maker, o Videospin, puoi inserirle dove vuoi: all'inizio come alla fine, come in un qualsiasi punto del video, ma tieni presente che diventeranno parte del video, e non ce li avrai sotto forma di capitoli, o voci di menu da richiamare a piacimento... |
|
Top |
|
 |
aleasar Semidio


Registrato: 03/10/06 09:00 Messaggi: 203 Residenza: si naviga qua e là
|
Inviato: 17 Feb 2009 10:34 Oggetto: |
|
|
Grazie Danielix
Ho fatto nel frattempo alcune prove con Movie Maker (poi magari anche per cultura personale proverò anche Videospin) per inserire titoli e recensioni.
Il problema che ho incontrato, e che sto vedendo se c'è un modo di superarlo, è che più di un paio di righe di testo a "fotogramma" (non so come chiamarlo...) non mette. Ho provato anche a ridurre il testo ma non ho avuto miglior esito....
Per i disegni, va bene che siano parte del film, ci metterò prima un titolo ed una descrizione.
Credevo di dover convertire gli avi in wma, ma me li ha presi subito per cui lavora anche gli avi...buona notizia.
Ci aggiorniamo sui lavori in corso......grazie ancora  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|