Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Ma che paese è? Non ci sto più a capire una mazza
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
etabeta.7
Semidio
Semidio


Registrato: 22/10/08 14:45
Messaggi: 399

MessaggioInviato: 16 Feb 2009 16:15    Oggetto: Ma che paese è? Non ci sto più a capire una mazza Rispondi citando

Per quanto la politica non stia in cima ai miei pensieri, (male!) sono arrivata ad un punto di non ritorno, cerco di seguire qualche dibattito ma oltre che politici litigiosi, permalosi , in evidente stato di onnipotenza, superiorità intellettuale, culturale, depositari della verità sempre a tre metri sopra le faccende umane e concrete non vedo.
Sarò pure miope, però di una cosa sono certa, sono stanca fracida di questo paese che non riesce a trovare una sorta di accordo su nulla. Quello che fa la destra viene immediatamente vanificato dalla sinistra e viceversa. Tutti criticano tutti, una riforma non è mai una buona riforma perchè l'opposizione di turno si morderebbe la lingua piuttosto che approvarla, anche se magari c'è del buono. I politici (te li raccomando) chi non è indagato è solo perchè momentaneamente è fuori dai giochi. /malelingue ! )
ma è solo questione di tempo. In questo andazzo gli elettori si adeguano porelli! Ormai siamo alle tifoserie, gli 007 fanno gli straordinari, gli unici che sgobbano davvero a quanto pare, plichi, cartelle, registri , tutto scritto, annotato, registrato, sarà vero? Lo sapremo mai?
In questo bailamme ha gioco facile chi intravede in questo paese una sorta di bengodi, dove regna il caos delinquere è un gioco da ragazzi, la destra incolpa la sinistra che naturalmente rimanda al mittente.....
le tavole rotonde, quadrate e ovali si sprecano, gli esperti si prodigano in soluzioni che ovviamente non vanno bene a nessuno .
Ma che paese sta diventando questo? Tanto ci vuole a trovare soluzioni almeno di buon senso? Magari anche insieme ?
Non mi stupirei se gli italiani un bel giorno presi da sfinimento decidessero di mandare tutti a quel paese, si proprio a quello. Basta
Vabbè mi sono sfogata và.
Top
Profilo Invia messaggio privato
celestia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/08/08 16:41
Messaggi: 2025

MessaggioInviato: 16 Feb 2009 16:41    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Etabeta.7
Non c'è molto da capire: dopo la 2° guerra mondiale un gruppo di faccendieri ha preso il potere e ha sfasciato tutto. Quella che si chiama la 1° Repubblica, affossata da Di Pietro, era un'associazione a delinquere fatta di ladri, a cui ora occorre chiedere il maltolto, ma siccome i politici si sono formati alla loro scuola, non credo sia possibile presentargli il conto.
Se è impossibile chiedere conto a qualcuno, è però ovvio che i problemi chiedono conto agli italiani delle cose non fatte (leggi: far funzionare il paese) e quindi la crisi che stiamo vivendo, paradossalmente potrebbe riportare in pari i conti, e dunque può trasformarsi in un bene, perchè sempre più persone si rendono conto che bisogna cambiare rotta.
Adesso la gente non accetta più le frottole dei politici di professione e chiede risultati, perchè i nodi vengono al pettine, e tra uno scandalo e l'altro, e fascicoli in stile "Piovra" verranno a galla le bugie
Mi fermo qui altrimenti scrivo un trattato
Il resto alla prossima
Con simpatia
Celestia
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo MSN
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 16 Feb 2009 20:31    Oggetto: Rispondi citando

vuoi capirci qualcosa? comincia a ricercare i fatti. prendi un argomento a caso e verifica quel che dicono i cosiddetti poltici, poi vedi cosa c'è di vero e trai le tue conclusioni.
esempi:
- economia: l'Italia ha un debito pubblico osceno. chi l'ha creato? e come? scoprirai che la botta più grossa è stata data verso la fine degli anni 70 da Craxi. Il resto sono balle, e in tv ne senti tante: la sinistra ha affossato l'Italia (ma se prima degli anni '90 non è andata al governo?!?), Craxi era bravo e buono (un'ora di apologia su Canale 5, promossa dalla fondazione Craxi) e via così.
- giustizia: i processi vanno a rilento. perchè? un meraviglioso servizio di report spiega che mancano soldi per pagare i cancellieri e i magistrati sono pochi o mal impiegati, si scopre inoltre che procure virtuose hanno trovato sistemi per arrangiarsi e tirarsi fuori dall'arretrato. Va da sè che sarebbe sufficiente pagare i cancellieri, spostare i magistrati "militari" e applicare dovunque i metodi delle procure virtuose. Invece parlano di limitare le intercettazioni e trasformare i pm in magistrati dell'accusa, che serve ai delinquenti, non ai cittadini.
- blablabla: la pianto, sennò scrivo inutili poemi.

se ti consola, c'è molta gente sfiduciata e disillusa: non sei l'unica.
bla
Top
Profilo Invia messaggio privato
celestia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/08/08 16:41
Messaggi: 2025

MessaggioInviato: 17 Feb 2009 17:18    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Splarz
Non ci sono soldi per l'amministrazione della Giustizia perchè ai politici corrotti conviene avere una sostanziale impunità. Per scoprire le cause del problema chiediti a chi conviene lo "status quo" e hai la risposta.
Il debito pubblico è creato dagli stessi politici che vogliono favorire gli amici, aldilà del colore politico o dei partiti.
Fino a che esisteranno coloro che hanno interesse ad una situazione ci sarà sempre lo stesso problema, è banale ma è così, devi trovare il modo per togliergli il cadreghino, finchè ce l'hanno...
Idem per le banche: i faccendieri sono il prodotto di una politica malata, se fossero onesti non solo non sarebbero faccendieri, ma non avrebbero bisogno di ingegneria finanziaria per foraggiare i soliti noti, politici o affaristi vari...(es: Sindona)
Va bene che la politica è concreta gestione di interessi, ma quando degenera diventa un cancro, perchè perde di vista la sua finalità, con questo non voglio dire che ha tutte le colpe, ma neppure che occorre rassegnarsi al discorso che siccome è così nulla può cambiare.
Da questo punto di vista è utile la crisi che stiamo vivendo perchè può portare un gran N° di persone a prendere coscienza dei problemi per poterli risolvere anzichè subirli passivamente
Con simpatia
Celestia
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo MSN
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 18 Feb 2009 01:53    Oggetto: Rispondi citando

infatti so perchè i politic raccontano balle: il più grosso problema italiano è la corruzione politica che ci trasciniamo ininterrotta dalla prima repubblica. il fatto poi che la gestione dell'informazione sia, di fatto, un monopolio, ha trasformato una democrazia occidentale in una dittatura sudamericana.
licio gelli ringrazia.
Top
Profilo Invia messaggio privato
toto200
Dio minore
Dio minore


Registrato: 28/11/05 17:43
Messaggi: 664
Residenza: europa

MessaggioInviato: 18 Feb 2009 12:12    Oggetto: Rispondi citando

splarz ha scritto:
vuoi capirci qualcosa? comincia a ricercare i fatti. prendi un argomento a caso e verifica quel che dicono i cosiddetti poltici, poi vedi cosa c'è di vero e trai le tue conclusioni.

E' sicuramente così: occorre solo essere un po' curiosi e cercare i fatti senza farsi infinocchiare troppo nè dalle sensazioni riportate (dai media) come tali, nè dagli slogan.

Un altro modo di utilizzare la tecnica di ricerca dei fatti consiste nel seguire la pista dei soldi: alla fine sempre lì si va a finire. E, per mettere in pratica tale metodo, suggerisco per esempio di diffidare di alcune categorie di politici. La categoria di quelli che
    1. parlano di alleanze, di nomenklatura, di leadership, ... invece di dire che cosa intendono fare, in cambio del salario che percepiscono per rappresentare i nostri interessi, per evitare che i citttadini vengano derubati. Nel senso che le tasse che vanno in servizi sono lecite, le altre sono un furto;
    2. blaterano di problemi, ma purchè siano lontani, fuori dall'Italia: Israele, Darfur, Tibet, Georgia ... ogni scusa è buona pur di evitare di occuparsi di far finire i soldi delle tasse degli italiani in servizi;
    3. battono su temi non finanziari: il fine vita, gli stupri, gli immigrati, il sovraffollamento delle carceri, la pena di morte ... anche questo è un modo per sollevare fumo che, solitamente, maschera dove vanno a finire i soldi delle tasse.
Non che questi temi non siano importanti, sentiti, o non abbiano comunque risvolti economici. Ma non è possibile governare una situazione dove si fa finta che le risorse per attuare le contromisure (le tasse) debbano essere distribuite a pioggia sull'onda delle emozioni.

Faccio un esempio, tra quelli più spinosi: gli stupri. E' normale che le contromisure a questo delitto ripugnante siano quelle di togliere i domiciliari ed aumentare la lunghezza della pena? e basta? senza pensare che, chiunque viva in un ambiente dove il rispetto della legge è calpestato tutti i giorni perchè:
* i processi non si celebrano,
* quando si celebrano arriva la prescrizione,
* in parlamento legiferano persone che hanno commesso delitti,
* la corruzione (è un delitto) è ignorata,
* si fanno leggi per garantire impunità ai potenti che hanno commesso delitti,
* gli evasori (è un delitto) sono dei furbi,
* i magistrati sono persecutori,
* le uniche pene sono inflitte ai rubagalline,
* in carcere non c'è nessun ricco,
* ...
chiunque viva in un ambiente dove il rispetto della legge è calpestato tutti i giorni, dicevo, come può avere voglia di rispettare la legge? ma chi glielo fa fare? non le rispetterà, non lo farà mai: tutti - nei fatti - delinquono, delinquo anch'io!
Questo per sottolineare che il problema è sentito, ma se non si segue la pista dei soldi si arriva a conclusioni sbagliate. Gli stupri, per continuare nell'esempio, non si riducono spaccando i bar frequentati dai rumeni, dando fuoco a qualche barbone che biascica slavo e portando la pena di questo reato a 20 anni. Queste sono tutte cure: efficaci? chi lo sa? negli USA c'è la pena di morte: i delitti sono spariti?
Gli stupri si riducono eliminando le cause che provocano i delitti, facendo anche prevenzione. Un bambino cresciuto in un ambiente dove i genitori sfumazzano in casa avrà ben più probabilità di essere tabagista di uno che ha genitori che non fumano, o no?
ancora, perchè mandiamo i bambini a scuola? perchè (prevenzione) imparino ad essere buoni cittadini ... mica ci limitiamo, invece di mandarli a scuola, a riempirli di legnate (cura) quando rubano al supermercato ... quindi un po' di rispetto per le leggi lo vogliamo inculcare?

Purtroppo questo avrebbe, come conseguenza, una riduzione dei privilegi dei potenti. Non si può chiedere al tacchino di preparare il pranzo di natale, non c'è speranza Smile

Ci sarebbero altre categorie, oltre alle tre citate all'inizio, ma mi auto-limito. Comunque, soprattutto, occorre non premiare quelli che votano leggi che, mentre stabiliscono che il popolo paga le tasse e tira la cinghia, escludono dal rigore i votanti. Capisco che alla fine la scelta sia difficile, ma cercando i fatti ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
celestia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/08/08 16:41
Messaggi: 2025

MessaggioInviato: 18 Feb 2009 12:51    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Toto
Hai ragione, però spesso i singoli si sentono autorizzati a delinquere con la scusa che lo fanno tutti, ognuno di noi nel suo piccolo deve fare la sua parte, senza delegare agli altri. Se cominciamo da noi stessi e diamo, ognuno di noi, il buon esempio, alla fine rischiamo di cambiare il mondo senza rivoluzioni cruente. Non è un'accusa nei confronti di coloro che postano, però si disprezzano le piccole cose, e poi ci si ritrova a lamentarsi delle grandi. Vedo i politici tutti uguali, a prescindere dallo schieramento, Soru o l'altro non credo siano opposti come vogliono far credere, però ciò che a volte dispiace è che conosco tante persone che hanno cominciato a fare politica attiva e poi si sono ritirate per pigrizia, e per la paura di impegnarsi troppo, lasciando il campo ai corrotti, quegli stessi che hanno portato l'Italia a questo punto. Se fai il discorso che tutti delinquono dai solo ragione a chi sostiene che tutto va bene, invece dovresti dire a voce alta che i corrotti devono andare a casa, anche se è difficile da fare perchè le persone che si candidano alle elezioni le scelgono le segreterie dei partiti..., vero è che è un serpente che si morde la coda..., però non è detto che la soluzione non esiste.
Con simpatia
Celestia
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo MSN
toto200
Dio minore
Dio minore


Registrato: 28/11/05 17:43
Messaggi: 664
Residenza: europa

MessaggioInviato: 18 Feb 2009 18:50    Oggetto: Rispondi citando

celestia ha scritto:
ognuno di noi nel suo piccolo deve fare la sua parte, senza delegare agli altri.
Vedo che mi dai ragione. In effetti il senso del mio post era proprio questo: ognuno, nel suo piccolo, nel chiuso della cabina elettorale deve fare la sua parte apponendo la croce sul simbolo di un partito i cui esponenti non appartengano alle categorie da me illustrate.
Se poi ne trova uno i cui esponenti propugnano il rispetto delle leggi sa che gli stupri, per rimanere sull'esempio da me citato, diminuiranno. E diminuiranno di più che se non apponesse la croce sul simbolo di quelli che dicono contemporaneamente che:
    * gli stupri si combattono raddoppiando le pene,
    * non pagare le tasse è un'azione lecita.
celestia ha scritto:
Se cominciamo da noi stessi e diamo, ognuno di noi, il buon esempio, alla fine rischiamo di cambiare il mondo senza rivoluzioni cruente. Non è un'accusa nei confronti di coloro che postano, però si disprezzano le piccole cose, e poi ci si ritrova a lamentarsi delle grandi.
Purtroppo il fatto di avere il governo che abbiamo non è a costo zero. Se all'estero ci ridono dietro qualche motivo ci sarà. Occorrerebbe pensarci quando si fa il piccolo gesto di mettere la croce sulla scheda.
Poi non dobbiamo lamentarci che lo spread tra i btp ed i bund sia elevato: con questo governo questa è l'affidabilità del nostro stato. Nè ci possiamo lamentare che il Brasile non ci ridà Battisti perchè - dice - la giustizia italiana è inaffidabile: è così. Con le leggi sui tempi di prescrizione, sul falso in bilancio, sull'impunità delle alte cariche dello stato, sugli interessi privati in atti d'ufficio, sullo spostamento dei processi, sui condoni tombali, sul divieto di intercettare ... è così. Le leggi che regolano lo svolgimento dei processi, quelle che i giudici sono chiamati ad applicare, ed i mezzi a disposizione della giustizia sono tali per cui (leggendo ad esempio "toghe rotte" di B.Tinti, o "fine pena mai" di L.Ferrarella) sembra un sistema fatto per non funzionare.
Non possiamo lamentarci che gli stranieri che vengono da noi sono solo i delinquenti, e gli imprenditori no: i delinquenti sono a loro agio, gli imprenditori sanno che lo stato della giustizia è tale per cui non avrebbero speranza di vedere difesi i loro diritti, e non vengono.
Occorrerebbe pensarci quando si fa il piccolo gesto di mettere la croce sulla scheda.

celestia ha scritto:
Vedo i politici tutti uguali, a prescindere dallo schieramento, Soru o l'altro non credo siano opposti come vogliono far credere
Perchè dai retta alle sensazioni, agli slogan, ai bla bla e non guardi i fatti.
Cerca che iniziative ha attuato Soru per la Sardegna, ad esempio facendo pagare i ricchi, o contrastando l'assalto selvaggio dei cementificatori di coste. Cerca, e trovi perchè Berlusconi tenta di far passare il messaggio che Soru è un fallito.
Ma non fermarti sulle parole, cerca i fatti. Non essere, senza offesa, nè superficiale nè populista: vedrai che sono diversi.

celestia ha scritto:
Se fai il discorso che tutti delinquono
non ho detto questo
toto200 ha scritto:
chiunque viva in un ambiente dove il rispetto della legge è calpestato tutti i giorni ... come può avere voglia di rispettare la legge? ma chi glielo fa fare? non le rispetterà, non lo farà mai: [nda perchè penserà che] tutti - nei fatti - delinquono, [nda quindi] delinquo anch'io!

celestia ha scritto:
invece dovresti dire a voce alta che i corrotti devono andare a casa
I CONDANNATI DEVONO ANDARE A CASAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

celestia ha scritto:
anche se è difficile da fare perchè le persone che si candidano alle elezioni le scelgono le segreterie dei partiti
allora bisognerebbe trovare una strada alternativa per farli andare a casa. La prima che mi viene in mente è mettere la croce sul simbolo dei partiti che non hanno candidati condannati con sentenza passata in giudicato. Ma magari ne viene in mente una meglio a te Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
celestia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/08/08 16:41
Messaggi: 2025

MessaggioInviato: 19 Feb 2009 16:33    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Toto
Purtoppo io non ho soluzioni, non sono un politico, osservo la realtà e cerco di ragionare, ma poi mi fermo, non ho pretese di professionalità, nè potrei averle.
Però noto, con un certo dispiacere, che le persone comuni come me, vedono le soluzioni ai problemi concreti, ma tutto ciò non serve perchè i politici fanno di tutto per non attuarle. Facciamo un es pratico: Tu proponi di non votare chi ha in lista corrotti i condannati, però si potrebbe "svecchiare la politica, rendendo ineleggibili coloro che per 2 legislature sono stati eletti, come per il sindaco, costringendo così i partiti a scegliere altre persone, e facendo sì che non ci siano sempre gli stessi nei posti chiave, visto che le tentazioni vengono anche per i mandati molto lunghi, chi sa che resta poco al potere non si barcamena, perchè la durata gli darebbe modo di "riaggiustare" le cose, invece se sa che deve rendere conto di un breve periodo, si impegna a fare bene, potrebbe venire scoperto prima di rimediare. Però i politici, specie quelli di apparato sono fissi sul cadreghino, e non si spostano neppure con le cannonate, di diminuire il N° dei parlamentari neppure parlarne, come dire al tacchino di preparare il pranzo di Natale...
Questo insieme di cose disorienta e scandalizza, giustamente, chi come Etabeta si chiede che razza di paese abbiamo, perchè non ci sono valori condivisi e certezze, approssimazione e menefreghismo la fanno da padroni, e basterebbe poco per cambiare le cose, ma per troppi un candidato vale l'altro, e delusi da uno schieramento votano l'avversario, sperando di trovare aiuto per i propri interessi, salvo poi rivotare quello di prima che così si crede nuovo, di nuovo c'è che si hanno sempre gli stessi problemi.
Basterebbe così poco per migliorare...
Con simpatia
Celestia
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo MSN
toto200
Dio minore
Dio minore


Registrato: 28/11/05 17:43
Messaggi: 664
Residenza: europa

MessaggioInviato: 19 Feb 2009 17:19    Oggetto: Rispondi citando

Sono tentato di non rispondere perchè non vorrei dare l'impressione di essere polemico, cioè di dire che una cosa non mi piace solo per il gusto di stuzzicare chi l'ha detta.
Però la tentazione di confrontarmi e di rendermi conto del modo di ragionare degli altri è irresistibile: per questa volta persevero!

celestia ha scritto:
Purtoppo io non ho soluzioni
se non hai soluzioni magnifiche da proporre, adotta quelle normali: io te ne ho ipotizzata una.

celestia ha scritto:
noto, con un certo dispiacere, che le persone comuni come me, vedono le soluzioni ai problemi concreti, ma tutto ciò non serve perchè i politici fanno di tutto per non attuarle
questo è un tema nuovo. Io ho una certa età: devo trattare una cosa per volta. Stavi parlando delle piccole cose che ognuno può fare, ed io avevo concretizzato il tuo pensiero come croce sulla scheda elettorale.

celestia ha scritto:
Tu proponi di non votare chi ha in lista corrotti i condannati, però si potrebbe "svecchiare la politica ...
da come la metti i due criteri sembrano in antitesi, ma non è vero. Comincia a stilare la lista dei partiti da escludere inserendo chi candida i condannati come faccio io. Poi tu aggiungerai, sotto, quelli che candidano e ricandidano sempre le stesse persone.

celestia ha scritto:
di diminuire il N° dei parlamentari neppure parlarne
no! qui ti sbagli: Berlusconi l'aveva promesso in campagna elettorale.

celestia ha scritto:
Questo insieme di cose disorienta e scandalizza, giustamente, chi come Etabeta si chiede che razza di paese abbiamo, perchè non ci sono valori condivisi e certezze, approssimazione e menefreghismo la fanno da padroni, e basterebbe poco per cambiare le cose
mentre invece quand'ero giovane io ... Smile

celestia ha scritto:
ma per troppi un candidato vale l'altro, e delusi da uno schieramento votano l'avversario, sperando di trovare aiuto per i propri interessi, salvo poi rivotare quello di prima che così si crede nuovo, di nuovo c'è che si hanno sempre gli stessi problemi.
chi sceglie sulla base dei bla bla, delle sensazioni, degli slogan, senza tenere in considerazione i fatti fa così. Ma se prendi un secchio di M e te lo rovesci in testa non devi poi lamentarti che puzzi Smile

celestia ha scritto:
Basterebbe così poco per migliorare...
per adesso io eviterei il mitra e comincerei dalla croce sulla scheda ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
celestia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/08/08 16:41
Messaggi: 2025

MessaggioInviato: 20 Feb 2009 11:36    Oggetto: Problemi e soluzioni Rispondi citando

Ciao Toto
La Tua non è polemica ma dialogo, però probabilmente non mi sono espressa bene, quindi vediamo se è possibile chiarire: Non mi riferivo solo alla croce sulla scheda, ma al rispetto delle regole spicciole, spesso quando c'è chi si lamenta perchè le cose non vanno, si scopre che sono gli stessi che cercano di non rispettare le regole, e passano il tempo infrangendole. Es i vigili urbani che si lamentano degli automobilisti indisciplinati poi parcheggiano nei posti riservati ai disabili... W la coerenza!
Per quanto riguarda le proposte della gente comune Ti faccio un altro es: gli aiuti al mercato dell'auto, si potrebbe ridurre l'IVA dal 20 al 10% in tutti i paesi dell'Unione Europea..., è solo un es ma il buon senso è merce rara e non è dei politici
Per quanto riguarda i condannati, se si candidano sempre le stesse persone c'è più spazio per i condannati ( che in Italia sono "poverini"!), se invece si consente ai giovani e alle persone nuove di entrare in politica, magari si riesce a cambiare le cose, non sono 2 criteri in antitesi, forse per la fretta li ho uniti, anzi, senza forse.
Diminuzione dei parlamentari (e dei loro stipendi...) Berlusconi la ha promessa, ma in quanto a farla? Le parole saranno belle ma i fatti di più
Quando era vivo papà la giustizia funzionava di più, i tribunali decidevano in tempi ragionevoli, ora sono bordelli...
Ricordo lo sciopero generale sia contro Berlusconi che contro Prodi, e credimi, ogni volta che il governo è in crisi, l'opposizione si presenta come il salvatore del mondo di turno, la gente ne osanna il leader come colui che riporta la giustizia e la pace, e Tu dici che le opposte fazioni non si equivalgono? Spiegami la differenza, io onestamente non la vedo, va bene che sono un pò vecchiotta, ma il livello di litigiosità e di faziosità di questi anni non lo ricordo proprio nel passato.
Purtroppo spesso le persone comuni disorientate dalla confusione imperante perdono fiducia nella politica e votano chi fa più promesse o sembra tutelare maggiormente i bisogni primari, certo è un comportamento sbagliato, ma comprensibile vista la situazione che abbiamo, distinguere i seri dai buffoni non è facile.
Spero di aver chiarito cosa volevo dire, se vuoi continuare il dialogo mi fa piacere, il confronto è utilissimo.
Con simpatia
Celestia
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo MSN
etabeta.7
Semidio
Semidio


Registrato: 22/10/08 14:45
Messaggi: 399

MessaggioInviato: 03 Mar 2009 21:55    Oggetto: Rispondi

celestia ha scritto:
Ciao Etabeta.7
Non c'è molto da capire: dopo la 2° guerra mondiale un gruppo di faccendieri ha preso il potere e ha sfasciato tutto. Quella che si chiama la 1° Repubblica, affossata da Di Pietro, era un'associazione a delinquere fatta di ladri, a cui ora occorre chiedere il maltolto, ma siccome i politici si sono formati alla loro scuola, non credo sia possibile presentargli il conto.
Se è impossibile chiedere conto a qualcuno, è però ovvio che i problemi chiedono conto agli italiani delle cose non fatte (leggi: far funzionare il paese) e quindi la crisi che stiamo vivendo, paradossalmente potrebbe riportare in pari i conti, e dunque può trasformarsi in un bene, perchè sempre più persone si rendono conto che bisogna cambiare rotta.
Adesso la gente non accetta più le frottole dei politici di professione e chiede risultati, perchè i nodi vengono al pettine, e tra uno scandalo e l'altro, e fascicoli in stile "Piovra" verranno a galla le bugie
Mi fermo qui altrimenti scrivo un trattato
Il resto alla prossima
Con simpatia
Celestia



Si Celestia la gente chiede risultati le parole non bastano più, però mi domando fino a quando sarà disposta ad aspettare. La situazione si fa brutta, vedo intorno a a me molti disoccupati che non riescono più a mantenere la famiglia, sono preoccupata, penso che prima o poi qualcosa succederà, purtroppo.
Sembra che tutta la collera degli dei si sia concentrata su questo mondo balordo e dissennato, Crying or Very sad mah! speriamo di uscirne .
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi