| hope Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..
 
  
  
 Registrato: 06/04/06 11:11
 Messaggi: 2902
 Residenza: Alfea, nel magico mondo di Magix
 
 | 
			
				|  Inviato: 19 Feb 2009 11:57    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ecco un menù afrodisiaco: 
 Antipasto:  Ostriche piccanti
 8 ostriche; 10 g di burro; 1 cucchiaio di farina; 1/4 di bicchiere di latte; 1 cucchiaio di pane grattugiato; 1 pizzico di pepe; pochissima noce moscata; sale
 
 Le ostriche:
 aprile, estraine i molluschi (tieni da parte le conchiglie), mettili in un pentolino sul fuoco, insieme alla loro acqua, e lasciali stufare alcuni minuti.
 Prendi una casseruola
 fai sciogliere il burro a fiamma molto bassa, poi aggiungi la farina, amalgamandola per bene con il burro, dopo di ché bagna con il latte e aggiungi l'acqua delle ostriche. Unisci ancora un pizzico appena di noce moscata, aggiusta di sale e pepe e lascia cuocere lentamente, mescolando in continuazione, fino a quando la salsa non si sarà addensata.
 Dopo di ché:
 togli la salsa dal fuoco e aggiungi ad essa le ostriche.
 Come presentarle in tavola:
 riprendi le conchiglie e sistemale in un piatto da portata, su ogni conchiglia disponi un cucchiaio di salsa, poi adagia sopra la conchiglia un'ostrica e sull'ostrica ancora un po' di salsa. Spolverizza ogni ostrica con il pane grattugiato e metti le ostriche nel forno per farle dorare. Lasciale solo qualche minuto, poi ... buon inizio di serata!!!
 
 Primo:  Vermicelli alle rose
 200 g di vermicelli; 60 g di prosciutto cotto magro tagliato a fette sottili; 20 g di burro; 1 dl di panna; 20 g di petali di rosa; sale
 
 Inizia dalle rose:
 sceglile possibilmente di colore rosa, staccane i petali e passali delicatamente con un telo umido e leggero per pulirli, poi tagliuzzali, tenendone da parte 6 interi.
 Il prosciutto cotto:
 taglialo a listarelle e poi a dadini.
 In una padella:
 fai imbiondire il burro, poi aggiungi il prosciutto cotto e fallo soffriggere appena, dopo di ché aggiungi la panna. Quando la panna inizia a bollire, aggiungi i petali delle rose tagliuzzati e fai addensare la salsa a calore moderato.
 Per concludere:
 metti a cuocere i vermicelli e, appena pronti, scolali e falli saltare per un po' nella padella con la salsa alle rose, fin quando non si sono ben intrisi di sugo.
 Versali in un piatto fondo, aggiungi i petali di rosa interi, tenuti da parte per decorare e servi subito in tavola.
 
 Secondo:  Soufflè di salmone
 125 g di salmone fresco; 20 g di burro; 1 uovo; 1 tuorlo; 1/4 di salsa besciamella; 2 cucchiai di panna liquida; sale
 
 Inizia dal salmone:
 puliscilo e lavalo per bene, passalo al passatutto e raccogli il risultato in una terrina, dopo di ché unisci la besciamella, il burro fuso e la panna e mescola accuratamente.
 Prosegui:
 aggiustando di sale e aggiungendo uno alla volta i due tuorli d'uovo, poi incorpora anche la chiara montata a neve e mescola con molta delicatezza per far amalgamare bene tutti gli ingredienti.
 Prendi uno stampo da forno:
 imburralo e spolverizzalo con un po' di farina, versaci dentro il composto e metti in forno già caldo, facendo cuocere a temperatura moderata, per 35 minuti circa.
 Una volta pronto:
 servilo immediatamente in tavola accompagnandolo, se vuoi con della maionese o della salsa Chantilly.
 
 Contorno:  Insalata di sedano
 1 sedano rapa medio; 1 cuore di sedano bianco; 2 uova; 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva; 1 cucchiaio di senape piccante; 2 cucchiai di maionese; 1 cucchiaino di capperi; sale
 
 Sbuccia:
 il sedano rapa, lavalo accuratamente, taglialo a fettine e spruzzalo con del succo di limone.
 Il sedano bianco:
 lavalo sotto il getto dell'acqua corrente, elimina i filamenti e taglialo a fettine.
 Le uova:
 falle rassodare, passale sotto l'acqua corrente, liberale dai gusci e tagliale a spicchi.
 Prendi un'insalatiera:
 unisci insieme i due tipi di sedano, i capperi, aggiusta di sale e mescola per bene.
 In una ciotola:
 emulsiona insieme l'olio, la senape e la maionese.
 Un consiglio:
 per ottenere una salsa più omogenea unisci, eventualmente, altro succo di limone.
 
 Dolce:  Misto di frutta esotica al gratin
 2 banane; 1 papaia; 1/2 ananas; 100 g di biscotti secchi; 100 g di zucchero; 1 uovo; brandy; burro; pangrattato
 
 La frutta esotica:
 sbucciala e tagliala a fettine piuttosto sottili.
 I biscotti:
 riducili in polvere e mescolali con l'uovo sbattuto, lo zucchero e una spruzzata di brandy.
 In una pirofila:
 ben imburrata e cosparsa di pangrattato, fai uno strato con 1/3 della frutta e ricopri con 1/3 del composto di biscotti, continua fino ad esaurimento ingredienti ricordando che dovi terminare con lo strato di biscotti.
 Sopra l'ultimo strato della preparazione, distribuisci dei fiocchetti di burro e metti in forno già caldo, a temperatura media, per 30 minuti circa, o fino a quando il gratin non sarà dorato.
 Per finire:
 togli dal forno, fai intiepidire e servi in tavola accompagnando il dolce con della panna densa, della crema pasticcera o della crema al cioccolato.
 |  |