Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 24 Feb 2009 18:02 Oggetto: Cassa integrazione da marzo per dipendenti Telecom Italia |
|
|
Commenti all'articolo Cassa integrazione da marzo per dipendenti Telecom Italia
L'ex monopolista potrebbe introdurre una misura di cassa integrazione finalizzata alla formazione, come è stato fatto in Almaviva e Comdata.
|
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8129 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 24 Feb 2009 18:11 Oggetto: |
|
|
Non dovrei commentare notizie riguardanti Telecom Italia, vista la mia esperienza diretta ed il dente avvelenato che ho in questione
Se la cassa integrazione, ha lo scopo di utilizzare i soldi della collettività, per dare la possibilità a dipendenti di telecom italia che non sono più utili in una certa mansione, di essere destinati ad altri incarichi ben vengano queste soluzioni.
Si evitano altri licenziamenti, di personale che probabilmente non potrebbe essere assunto da altre ditte, e forse il servizio offerto da telcom italia potrebbe migliorare.
Solo il tempo ci potra dire della bontà di questa iniziativa.  |
|
Top |
|
 |
{utente anonimo} Ospite
|
Inviato: 24 Feb 2009 18:29 Oggetto: |
|
|
Almaviva Contact (ex Atesia) non ha nessuna procedura di cassa integrazione aperta su Roma/Regione Lazio... L'ipotesi, sottoscritta già con i sindacati, è stata sospesa prima della partenza. |
|
Top |
|
 |
Pier Luigi Tolardo Semidio

Registrato: 09/04/05 14:17 Messaggi: 312 Residenza: Novara
|
Inviato: 24 Feb 2009 20:13 Oggetto: |
|
|
Al momento Almaviva ha comunicato al Sindacato unicamente la sospensione della richiesta di Cassa Integrazione che non signufica un annullamento mentre il modello concordato con il sindacato di una Cig finalizzata alla formazione non è stato di per sè, finora, sconfessato nè dall'azienda nè dal sindacato. |
|
Top |
|
 |
maroc Semidio

Registrato: 29/03/05 22:22 Messaggi: 213
|
Inviato: 25 Feb 2009 09:43 Oggetto: |
|
|
in questo momento di crisi le enormi risorse del fondo sociale europeo per la formazione fanno gola.
i soldi potrebbero essere destinati direttamente ai lavoratori, senza fare alcuna formazione, aggiungendo poi dei mesi di cassa integrazione ordinaria, in modo da aumentare il periodo di copertura.
ma l'idea di usare il fondo sociale per aumentare gli ammortizzatori sociali non ha avuto un grande successo.
per la cronaca, giusto senz afare notizia, a la spezia non sono stati rinovati contratti a termine a un centinaio di persone giusto un paio di mesi fa. |
|
Top |
|
 |
fulmine Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54 Messaggi: 3345 Residenza: olimpio
|
Inviato: 25 Feb 2009 11:56 Oggetto: |
|
|
Secondo me gli ammortizzatori sociali stanno diventando una piaga dilagante, sembra che serve a dare un contentin o al lavoratore ma gli da di più un contentone alle aziende che appena vedono la possibilità chiedono la cassa integrazione così il loro capitale rimane invariato e lo stato paga al posto suo senza averne ricambio. Anzi, l'operaio si potrebbe trovare in debito di contributi con lo stato e costretto a recuperare dopo.  |
|
Top |
|
 |
|