| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Salmastro Dio minore
  
  
  Registrato: 13/12/06 20:36 Messaggi: 883 Residenza: Casalmico
  | 
		
			
				 Inviato: 24 Feb 2009 18:15    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | onlymeipse ha scritto: | 	 		  non è semplicemente
 
 
 | 	  
 
 
no, ed il perchè lo scrive, in modo assai esauriente, laurentio, nel suo primo post di pag. 2 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		dam76 Mortale devoto
  
 
  Registrato: 24/02/09 19:18 Messaggi: 6
 
  | 
		
			
				 Inviato: 24 Feb 2009 19:26    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  proverei questa strada: le possibilità di disposizione dei 5 uomini e delle 5 donne, in riga in piedi contro un muro sarebbero:
 
5!x5!
 
 
mettiamoli ora su una tavola rotonda, cioè eliminiamo le disposizioni equivalenti cioè quelle che sono semplici rotazioni di un posto intorno al tavolo e togliamo anche le disposizioni "speculari", cioè in cui le sequenze sono le stesse ma in senso diverso, otteniamo:
 
 
5!x5!
 
------  =  720 combinazioni possibili
 
10x2
 
 
fila?   | 	 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Salmastro Dio minore
  
  
  Registrato: 13/12/06 20:36 Messaggi: 883 Residenza: Casalmico
  | 
		
			
				 Inviato: 24 Feb 2009 21:23    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ciao, dam!   
 
 
se non erro, per N coppie generiche (e quindi 2N persone) la formula da te postata si generalizza così:
 
 
 	  | Citazione: | 	 		  | M=[(N!)*(N!)]/(2N*2) | 	  
 
 
ora, mettendo da parte la questione delle riflessioni (assai controversa: vedasi precedente discussione...ma io appoggio la tua idea in merito), applichiamo la formula quando le coppie sono solo 2, non senza premettere che in questo caso è immediato verificare, considerando inefficaci le riflessioni, che il modo di disporre le 4 persone è unico: i maschi l'un l'altro di fronte, le mogli idem.
 
 
avremo:
 
 
 	  | Citazione: | 	 		  | M=(2*2)/(4*2) = 1/2... | 	  
 
 
         | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		madvero Amministratore
  
  
  Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19518 Residenza: L'immagine ha il solo scopo di rappresentare il prodotto.
  | 
		
			
				 Inviato: 25 Feb 2009 02:23    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				        
 
 
vabbè, visto che le spiegazioni le ha già date salmastro   (mi stavo già impiccando al pensiero di rileggere tutto il 3d per ricordarmi quali ipotesi erano state fatte e perchè erano state scartate) io ne approfitto per le cose più divertenti...
 
 
     
 
 
faccio gli onori di casa !!!
 
un gran bel benvenuto a 
 
onlymeipse
 
 
 
 
 
ed uno altrettanto grande a
 
dam76
 
 
 
 
 
le due new entry !!!
 
 
ciao ragazzi !!!
 
vedrete che in questo forum di pazzi troverete senz'altro il modo di divertirvi. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		onlymeipse Mortale devoto
  
 
  Registrato: 24/02/09 15:26 Messaggi: 7
 
  | 
		
			
				 Inviato: 25 Feb 2009 10:03    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Grazie ^^ | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		dam76 Mortale devoto
  
 
  Registrato: 24/02/09 19:18 Messaggi: 6
 
  | 
		
			
				 Inviato: 25 Feb 2009 11:28    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie a tutti per il benvenuto ho sempre amato i giochi di logica  
 
 
tornando all'enigma e ringraziando Salmastro per la dritta,
 
 	  | Citazione: | 	 		  ragionandoci su correggerrei la formula (affinchè funzioni con il test di salmastro e) perché le rotazioni in effetti sarebbero 5 e non 10!
 
M=[(N!)*(N!)]/(N*2)
 
 
Testando la formula sul campo, "alla Salmastro", con 3 coppie avremmo 6 possibili combinazioni:
 
M1 F1 M2 F2 M3 F3
 
M1 F1 M2 F3 M3 F2
 
M1 F2 M2 F1 M3 F3
 
M1 F2 M2 F3 M3 F1
 
M1 F3 M2 F2 M3 F1
 
M1 F3 M2 F1 M3 F2 | 	  
 
 
Forse ci siamo    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Salmastro Dio minore
  
  
  Registrato: 13/12/06 20:36 Messaggi: 883 Residenza: Casalmico
  | 
		
			
				 Inviato: 25 Feb 2009 11:50    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | dam76 ha scritto: | 	 		  tornando all'enigma 	  | Citazione: | 	 		  ragionandoci su correggerrei la formula:
 
M=[(N!)*(N!)]/(N*2) | 	  
 
Forse ci siamo    | 	  
 
 
sì, ci sei   
 
 
..riscrivendo la formula cosi:
 
 
 	  | Citazione: | 	 		  M=[(N-1)!*N!]/2
 
 
coincide con la "mia" interpretazione (non condivisa da laurentio)
 
 
cambia solo il punto di vista: dam dice sostanzialmente di considerare tutti i modi e poi divederli per il numero (N) dei possibili "capotavola" (certo, è una tavola rotonda, ma nulla vieta di eleggere un posto come privilegiato!), eliminando in tal modo le rotazioni e poi di dividere per 2, eliminando le riflessioni
 
Io, invece fisso un capotavola (p.es il maschio n° 1) e permuto i rimanenti  N-1 mariti e le N mogli. | 	  
 
 
Tutto sommato la cosa è equivalente, ma, onestamente, mi piace di più la formula di dam   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		madvero Amministratore
  
  
  Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19518 Residenza: L'immagine ha il solo scopo di rappresentare il prodotto.
  | 
		
			
				 Inviato: 26 Feb 2009 04:57    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				anche a me    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |