Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Il portatile con XP è troppo lento
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 24 Feb 2009 12:28    Oggetto: * Il portatile con XP è troppo lento Rispondi citando

Ciao.
Il mio portatile è diventato davvero troppo lento...
Oltre a essere lento in qualsiasi operazione (anche solo aprire cartelle), quando faccio la pulizia dei dati personali di Firefox si "impalla" del tutto.
Lo so che è vecchio, ma è invivibile! Si può fare qualcosa per migliorarlo? Confused

E' un Acer Aspire 1681WLMi
S.O.: Windows XP
Processore: intel Pentium M 715 (1.5GHz)
HD: 60 GB
RAM: 512 MB DDR

Serve altro?

Magari una scansione con Hijackthis: eccola qua.

Ciao e grazie,
Gavilan Fiore
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 24 Feb 2009 13:04    Oggetto: Re: Il portatile con XP è troppo lento Rispondi citando

Gavilan ha scritto:
quando faccio la pulizia dei dati personali di Firefox si "impalla" del tutto.
Con cosa la fai tale pulizia?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 24 Feb 2009 13:39    Oggetto: Rispondi citando

Intendevo quella che si fa dal browser:

Strumenti -> Elimina i dati personali.



Per "pulire" il computer invece uso AtfCleaner e CCleaner.

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 24 Feb 2009 14:01    Oggetto: Rispondi citando

Gavilan ha scritto:
Per "pulire" il computer invece uso AtfCleaner e CCleaner.

Ciao
Anche quelli dovrebbero pulire i dati personali di Firefox?
Ti si "impallano" anche loro quando li pulisci?

p.s. AtfCleaner e CCleaner sono aggiornati all'ultima versione?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 24 Feb 2009 17:02    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Chem', grazie per l'interesse. Wink

chemicalbit ha scritto:
Gavilan ha scritto:
Per "pulire" il computer invece uso AtfCleaner e CCleaner.
Anche quelli dovrebbero pulire i dati personali di Firefox?

In teoria sì, ma mi sembra non lo facciano a dovere.

Citazione:
Ti si "impallano" anche loro quando li pulisci?

No.
Il computer è lento qualsiasi cosa io faccia, ma si blocca ad libitum solo quando elimino i dati personali da Firefox. Non so se questo dato possa essere significativo.

Citazione:
p.s. AtfCleaner e CCleaner sono aggiornati all'ultima versione?

Yes.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 24 Feb 2009 17:10    Oggetto: Rispondi citando

Gavilan ha scritto:
Ciao Chem', grazie per l'interesse. Wink

chemicalbit ha scritto:
Gavilan ha scritto:
Per "pulire" il computer invece uso AtfCleaner e CCleaner.
Anche quelli dovrebbero pulire i dati personali di Firefox?

In teoria sì, ma mi sembra non lo facciano a dovere.
In che senso, come, perché , ecc. ecc.?

Gavilan ha scritto:
Citazione:
Ti si "impallano" anche loro quando li pulisci?

No.
Il computer è lento qualsiasi cosa io faccia, ma si blocca ad libitum solo quando elimino i dati personali da Firefox. Non so se questo dato possa essere significativo.
Versione di Firefox?
Estensioni, temi, ecc. ecc. di Firefox installati?
Top
Profilo Invia messaggio privato
nero.bm
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 02/10/08 16:51
Messaggi: 105

MessaggioInviato: 24 Feb 2009 21:21    Oggetto: Rispondi citando

Prova a verificare che non ci sia qualche infezione, ti consiglio di utilizzare:
1) SuperAntispyware Free edition;
2) Malwarebytes AntiMalware;
Se sei pratico verifica anche con Hijackthis.

In questo modo almeno sei sicuro che il problema non sia qualche infezione ..... mi era capitato anche a me un rallentamento notevole e qualche impallata ..... poi sono venuto sul sito dell'olimpo e mi hanno insegnato un popo di roba......
Grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 25 Feb 2009 00:14    Oggetto: Rispondi citando

ctrl alt canc per sapere il consumo di ram da task manager.
quante voci attive all'avvio ci sono in msconfig?

ho un portatile col tuo stesso processore, ma funziona benissimo, indi tutto si sistema Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 25 Feb 2009 17:35    Oggetto: Rispondi citando

Ciao ragazzi, grazie a tutti per l'interesse! Squeeze

chemicalbit ha scritto:
Gavilan ha scritto:
chemicalbit ha scritto:
Gavilan ha scritto:
Per "pulire" il computer invece uso AtfCleaner e CCleaner.
Anche quelli dovrebbero pulire i dati personali di Firefox?

In teoria sì, ma mi sembra non lo facciano a dovere.
In che senso, come, perché , ecc. ecc.?

Nel senso che, se dopo vado a eliminare i dati personali da Firefox, ne trova ancora... o comunque si impalla lo stesso...
Il come e il perché non li so. Razz


chemicalbit ha scritto:
Versione di Firefox?
Estensioni, temi, ecc. ecc. di Firefox installati?

Versione 3.0.6
Di estensioni ce ne sono un po' ma le ho anche sull'altro computer e non danno problemi.


@nero.bm:
La scansione con Hijackthis l'ho fatta e ho messo il link per il download dei risultati nel primo post. Wink
Non credo però che si tratti di virus: lo tengo abbastanza sotto controllo.
Comunque grazie, eventualmente, se qui non risolvo, passo dal Pronto Soccorso.


@splarz:
Quando lo riavvio ti faccio sapere!


Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 25 Feb 2009 21:06    Oggetto: Rispondi citando

Eccomi.

splarz ha scritto:
ctrl alt canc per sapere il consumo di ram da task manager

All'avvio:


Quando sto cercando di aprire contemporaneamente Firefox, Outlook Espress e RssOwl:


Quando finalmente si sono aperti tutti! Razz
In particolare, quello che ci mette una vita è RssOwl:



splarz ha scritto:
quante voci attive all'avvio ci sono in msconfig?

Intendi la scheda "Avvio"? Sono 19.
Se ti riferisci invece alla scheda "Servizi", sono 94.

Ciao e grazie!
Gavy Fiore
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 26 Feb 2009 18:18    Oggetto: Rispondi citando

come immaginavo hai un consumo di ram eccessivo: 441MB all'avvio sono una follia, soprattutto se in totale ne hai 512 ed è -presumo- ram DDR pc2700, quindi lavora a 133 MHz (per capirci: so che non è una scheggia).

Due le cose da fare:
1. dalla scheda avvio eliminare tutte le applicazioni che non servono (msn, skype, adobe reader, nero, driver vari, ecc...). attento: eliminare la spunta da lì vuol soltanto dire che l'applicazione non verrà eseguita all'avvio del pc, ma nulla ti vieta di farlo, all'occorrenza, in seguito. questo permetterà di recuperare almeno 200 MB.
2. acquistare un modulo aggiuntivo di ram. per il mio thinkpad T42 ho comprato un paio di mesi fa un modulo DDR 512MB 133MHz (pc2700) per la ridicola cifra di ?19. Lo sfrutto poco, in genere il consumo di ram non supera i 500 MB, tuttavia nel caso in cui si rivelasse necessario non andresti ad utilizzare il file di paging ed eviteresti perlomeno il blocco del pc.

In sintesi: la stabilità la ottieni aumentando la possibilità da parte del pc di usare ram piuttosto che l'hard disk; la velocità, soprattutto in fase di avvio, la otterrai riducendo al minimo il consumo di ram dato che ram a 133MHz non sono performanti (quindi, purtroppo, niente prestazioni in stile DDR2 800).
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 28 Feb 2009 12:23    Oggetto: Rispondi citando

splarz ha scritto:
Due le cose da fare:
1. dalla scheda avvio eliminare tutte le applicazioni che non servono (msn, <a href="http://clk.tradedoubler.com/click?p=32624&a=441108&g=16124000">Skype</A>, adobe reader, nero, driver vari, ecc...). attento: eliminare la spunta da lì vuol soltanto dire che l'applicazione non verrà eseguita all'avvio del pc, ma nulla ti vieta di farlo, all'occorrenza, in seguito. questo permetterà di recuperare almeno 200 MB.


Guarda, adobe l'avevo già disinstallato su quel portatile, uso un lettore di pdf standalone. Skype non c'è e Msn l'avevo già disattivato.
Ti riporto una schermata di Code Stuff Starter, con le applicazioni che vengono caricate all'avvio: cosa posso togliere?
(Probabilmente uno da togliere è PCM Service, visto che è un'applicazione di Aspire Arcade, che oltre tutto non uso mai... Rolling Eyes )




Citazione:
2. acquistare un modulo aggiuntivo di ram. per il mio thinkpad T42 ho comprato un paio di mesi fa un modulo DDR 512MB 133MHz (pc2700) per la ridicola cifra di ?19. Lo sfrutto poco, in genere il consumo di ram non supera i 500 MB, tuttavia nel caso in cui si rivelasse necessario non andresti ad utilizzare il file di paging ed eviteresti perlomeno il blocco del pc.

Uhm, per ora non acquisto nulla, anche perché poi dovrei rivolgermi al tecnico per montarla.

Ciao e grazie! Fiore
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 28 Feb 2009 15:05    Oggetto: Rispondi citando

Tecnicamente parlando puoi togliere tutto.
Considera che firewall e antivirus sono essenziali, quindi è comodo che partano all'avvio. Togliere la spunta da qualche driver (tipo synaptic) potrebbe non permetterti di usare la tavoletta con qualche opzione avanzata che potresti eventualmente ripristinare. Di sicuro puoi togliere:
Citazione:
AdaptecDirectCD
ATIPTA
tutto dal primo HP fino a LManager
MSPY2002
NeroCheck
PCMService e i due sotto
SiteAdvisor
Java

puoi operare da start --> msconfig --> avvio

Non ricordo se usi già CCleaner; se no, fallo Wink

Per aggiungere la ram non serve sventrare il pc, puoi farlo da solo tranquillo Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 01 Mar 2009 12:59    Oggetto: Rispondi citando

Ehm... Splarz... non "da solo", ma "da sola" semmai. Wink

Al momento non ho sotto mano il portatile, ma appena ce l'ho tolgo le voci che mi hai consigliato, grazie!

Fiore
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
nero.bm
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 02/10/08 16:51
Messaggi: 105

MessaggioInviato: 01 Mar 2009 13:52    Oggetto: Rispondi citando

[quote="Gavilan"]Ehm... Splarz... non "da solo", ma "da sola" semmai. Wink

Se vai sul sito della marca del tuo portatile, sicuramente ci sono le istruzioni passo passo per l'aggiunta della ram, le caratteristiche .....
prova.... anche io ero terrorizzato, l'ho fatto e ci sono riuscito con una cifra modica e ..... la sodddisfazione di aver risolto senza ricorrere a tecnici ......
yuppidu
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 01 Mar 2009 17:26    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Ehm... Splarz... non "da solo", ma "da sola" semmai.

chiedo venia gentil donzella Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 03 Mar 2009 11:12    Oggetto: Rispondi citando

splarz ha scritto:
Citazione:
Ehm... Splarz... non "da solo", ma "da sola" semmai.

chiedo venia gentil donzella Very Happy

No problem, in effetti il mio nick trae in inganno. Squeeze

Ok, ho disattivato quelle voci dall'avvio, ho fatto pulizia con CCleaner (che uso abitualmente) e ho pure deframmentato con Ultradefrag...
Però è sempre e comunque lento. Confused

Ho aperto anche un thread in "Pc e notebook" perché temo, a questo punto, che stia schiattando qualche hardware... ho avuto anche un paio di schermate blu. Crying or Very sad



@nero.bm: Grazie, darò un'occhiata al sito dell'Acer per vedere cosa trovo... magari mi decido davvero ad aprire il portatile, chissà. Razz
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 04 Mar 2009 01:10    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Però è sempre e comunque lento.

come prima, avrei bisogno di sapere quanta ram consuma ora all'avvio e "sotto stress". teoricamente dovresti vedere vistosi rallentamenti al superare i 512 MB di ram.
tendo ad escludere problemi hardware (forse la temperatura... come siamo messi a polvere?) piuttosto una bella formattata non starebbe male, probabilmente Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 09 Mar 2009 00:36    Oggetto: Rispondi citando

splarz ha scritto:
come prima, avrei bisogno di sapere quanta ram consuma ora all'avvio e "sotto stress". teoricamente dovresti vedere vistosi rallentamenti al superare i 512 MB di ram.


Ecco, all'avvio:


Quindi direi che è diminuita un pelo, ma non abbastanza, sto guardando la "memoria allocata", giusto?

Sotto stress (stava aggiornando Antivir, ho lanciato Outlook, Firefox e RssOwl):


Prima di riuscire a caricare tutto, è arrivato anche a un consumo di 622 MB di ram... Shocked

Citazione:
tendo ad escludere problemi hardware (forse la temperatura... come siamo messi a polvere?) piuttosto una bella formattata non starebbe male, probabilmente Wink

Polvere? In un portatile? Non ci ho mai pensato... Embarassed

Per abbassare la temperatura, da qualche tempo (cioè da quando va così lento) ho messo sotto un rialzino faidate, in modo che passi un po' d'aria.

Non l'ho mai formattato... Non è che rischio di fare danni?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 09 Mar 2009 03:28    Oggetto: Rispondi

Citazione:
Prima di riuscire a caricare tutto, è arrivato anche a un consumo di 622 MB di ram...
è ancora troppa, sia quella all'avvio che quella durante l'utilizzo. sei sicura di aver levato tutto il levabile?

i casi son due: o si economizza il più possibile o si compra la ram nuova. il passo ulteriore è eliminare i servizi inutili di xp.

Citazione:
Polvere? In un portatile?
oh yes Smile aria compressa nelle feritoie e vedi quel che esce, di più non credo si possa fare. comunque quest aiuterebbe il processore, di sicuro non la ram.

Citazione:
Non l'ho mai formattato... Non è che rischio di fare danni?
tutto l'opposto. ma devi sapere quel che fai, quindi aver voglia di leggere a riguardo. in realtà è semplice: si tratta di cancellare tutti i dati dell'hd e reinstallare windows con annessi e connessi (service pack 3, aggiornamenti, antivirus-firewall-antimalware, altro software, ecc.).
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi