Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 16:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 27 Feb 2009 16:51 Oggetto: Marabotto magistrato esemplare... (e non solo!) |
|
|
E' stata data la notizia, (spero non vera) del Procuratore capo Marabotto che avrebbe distratto soldi delle consulenze. Questo fulgido es di Magistrato Italiano prendeva il 20% del fatturato, e avrebbe fatto spendere un bel pò di soldi allo stato...
Che la magistratura è una casta lo sapevamo, ma che adesso debbano fare anche carriera come imputati, mi sembra davvero troppo.
La situazioine della giustizia è al collasso, si dice per colpa del potere politico, ammettiamo anche le responsabilità di Berlusconi e dei suoi avvocati che gli hanno risparmiato il carcere, tutta colpa delle leggi ad personam, ma dagli anni 80 la magistratura si è "fermata", e ora è arrivata all'assurdo, prima con il caso Catanzaro, con le Procure che sequestrano e controsequestrano documenti, ora con un magistrato in carcere per evasione fiscale e appropriazione indebita e quant'altro.
Con o senza riforma della giustizia, con gente simile non si va da nessuna parte, certo che c'è la crisi, ma non è solo economica, occorre chiedersi quali rimedi ci sono se chi (come il P.M.) dovrebbe applicare la legge è poi il 1° a violarla.
Con le correnti del C.S.M, si capiva che si sarebbe arrivati a questi assurdi, alcuni giornalisti lo avevano predetto in tempi non sospetti, e lo stesso Pannella aveva paura del sistema giudiziario, oggi purtroppo si vede che aveva ragione, e prima di difendere i magistrati globalmente occorre pensarci bene, se arrivano notizie di questo tipo sono pochi quelli che stanno fuori dal bel N°, se non si può fare di ogni erba un fascio, perchè ci sono quelli che lavorano in silenzio, e producono risultati pur con mille difficoltà, occorre però dire che fino a quando non si buttano fuori i corrotti la situazxione si aggraverà sempre di più, e il Far West che abbiamo già peggiorerà, con buona pace dei pochi onesti, e a gloria delle 5 mafie che abbiamo...
Questa notizia spiega il Far West, e le cose incomprensibili di cui tanti non sanno farsi una ragione. Amen
Celestia |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 27 Feb 2009 23:02 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Che la magistratura è una casta lo sapevamo |
qualunquismo. i magistrati non sono intoccabili: vengono giudicati come tutti i cittadini. c'è una parte (piccola) di cittadini che invece si salva spesso da questa "incombenza". tiriamo ad indovinare quale sia?
Citazione: | ammettiamo anche le responsabilità di Berlusconi e dei suoi avvocati che gli hanno risparmiato il carcere |
non del fatto che gli hanno risparmiato il carcere in sè, quanto per il fatto che le leggi in questione aiutano la criminalità: per salvare le sue società s'è depenalizzato il falso in bilancio lasciando a piede libero delinquenti vari tra cui, ultimo esempio, Rizzoli; per chiudere prima i processi s'è dimezzata la prescrizione allungando così i processi (ora conviene, soprattutto a chi ha soldi, tirare a campare finchè s'arriva al termine della prescrizione in modo da non essere giudicati. chi lo fa in genere ha una coda di paglia che ha già preso fuoco); per tirare fuori Previti s'è fatto l'indulto (le carceri sono come prima ma Cesarino è fuori) e si potrebbe continuare un bel po'.
Citazione: | dagli anni 80 la magistratura si è "fermata" |
mah. a me risulta che la questione morale fosse stata sollevata da berlinguer molto prima, che fosse pratica comune l'avocazione delle indagini da parte della procura di Roma (cui seguiva rapido insabbiamento), che i processi di mafia fossero sempre risolti con assoluzione in Cassazione dall'ammazzasentenze Corrado Carnevale e che le inchieste più clamorose siano state Tangentopoli e quelle condotte da Falcone e Borsellino che hanno finalmente mandato in galera un po' di mafiosi (dopo aver sostituito il presidente della Cassazione). La giustizia a cavallo tra gli anni '80 e '90 è stata più attiva che mai, e subito stroncata dalla politica corrotta.
cercherò di essere diplomatico: ho frainteso?
Citazione: | prima con il caso Catanzaro, con le Procure che sequestrano e controsequestrano documenti |
ripeti con me: Salerno che indaga è legale e doverso (sentenza del tribunale del riesame), Catanzaro che nega per un anno l'incartamento why not e controsequestra gli atti opera nella più pura illegalità.
Citazione: | ora con un magistrato in carcere per evasione fiscale e appropriazione indebita e quant'altro. |
l'hanno beccato, se è colpevole sarà punito spero. e son contento.
Citazione: | prima di difendere i magistrati globalmente occorre pensarci bene |
quoto. anch'io sostengo che non tutti i magistrati sono onesti per definizione.
Citazione: | Questa notizia spiega il Far West, e le cose incomprensibili di cui tanti non sanno farsi una ragione |
oh, abbiamo scoperto che anche tra i magistrati ci sono i corrotti.
per fortuna loro non possono farsi le leggi per salvarsi le chiappe, quindi son giudicati come i comuni cittadini.
è così difficile come concetto? |
|
Top |
|
 |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 16:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 28 Feb 2009 15:50 Oggetto: |
|
|
Ciao Splarz
La crisi che stiamo attraversando non è solo economica, anche se l'aspetto economico è rilevante, ma è soprattutto una crisi di valori, come ottenere giustizia con una Magistratura che alberga simili personaggi, e crea danni per 10 milioni di euro?
Non tutti i magistrati sono uguali, ma casi simili dovrebbero far riflettere, perchè significa che la crisi di valori è generalizzata, io cittadina comune mi aspetto che chi giudica sia imparziale, e onesto, chiedo troppo?
Non giustifico Berlusconi e i suoi intrighi, ma se capitano certe cose, non posso non pensare che i magistrati non sono politicizzati, e che realmente l'onestà è "la migliore delle arti perdute", c'è un intero sistema da rivedere, non ci salviamo se non ci riappropriamo di quei valori che nel 1968 abbiamo gettato via, per inseguire chimere pericolose, come la trasgressione e il libertinaggio. Se le leggi aiutano la criminalità è arrivato il momento di prenderne atto e di ristabilire la legalità, a prescindere anche dal nome del 1° Ministro, visto che la corruzione, dopo il 1948 è cresciuta rapidamente e in modo abnorme per una banda di ladri che ha sfasciato tutto, ma non è un buon motivo per continuare così!
Non credo che Marabotto non possa uscirne bene perchè non può fare le leggi per salvarsi le chiappe: può sempre trovare un collega corrotto o pauroso che lo aiuta, anche se, come Te, spero proprio di no, e mi auguro che sia realmente l'ultimo caso di cui si ha notizia
Con simpatia
Celestia |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 28 Feb 2009 16:36 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Non tutti i magistrati sono uguali, ma casi simili dovrebbero far riflettere, perchè significa che la crisi di valori è generalizzata, io cittadina comune mi aspetto che chi giudica sia imparziale, e onesto, chiedo troppo? | no, lo chiedo anch'io, ma in nessuna democrazia la corruzione è inesistente. l'importante è avere un sistema in grado di scovarla e punirla. Non mi sembra che le leggi contro le rapine abbiano mai eliminato le rapine e non puoi fare il veggente per scoprire se in futuro farà il delinquente: lo puoi solo prendere e sbattere in galera. e sarebbe già molto.
Citazione: | se non ci riappropriamo di quei valori che nel 1968 abbiamo gettato via, per inseguire chimere pericolose | per fortuna che i reazionari moralisti in questo paese sono i seguaci di Di Pietro.
ora son curioso di vedere come unirai l'ammmore libbero in hippy style con la corrizione giudiziaria. ma son curioso, sul serio.
Citazione: | a prescindere anche dal nome del 1° Ministro | se non ti sei ancora accorta che il primo ministro è stato il primo (per l'appunto) a creare un sistema in cui la corruzione dilaga e viene protetta dal governo (cioè da se stesso) siam messi male.
è come chiedere ad un pedofilo di gestire un asilo.
Citazione: | ma non è un buon motivo per continuare così! | ma va?
Citazione: | può sempre trovare un collega corrotto o pauroso che lo aiuta | sicuramente dopo che è stato beccato troverà un giudice compiacente in ciascuno dei tre gradi di giudizio. quel che mi terrorizza è il "pauroso": paura de che? in una democrazia normale (quindi, non in Italia) di cosa dovrebbe aver paura 'sto magistrato?
alla prossima, ciao  |
|
Top |
|
 |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 16:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 28 Feb 2009 18:16 Oggetto: |
|
|
Ciao Splarz
Andiamo per ordine: Non abbiamo un sistema in grado di scovare e punire la corruzione, un cavillo per uscire di prigione non si nega a nessuno, ed era così anche con Andreotti & C.
La crisi dei valori viene dal fatto che si sono eliminati quei punti di riferimento che fondavano la vita dei cittadini, es: oggi non si studia più l'educazione civica, passare con il rosso significa essere toghi, mentre prima era proibito perchè è pericoloso, oggi sono ragazzate innocue, poi quando ci scappa l'incidente..., lasciamo perdere! C'è chi afferma che gli operatori economici hanno sostituito i loro valori a quelli etici, non so se è vero, ma decisamente senza valori è difficile vivere bene, si prevarica il prossimo e si ha un tremendo effetto boomerang, si sta male in ogni caso, dal dopoguerra in poi si sono persi i valori a prescindere dai governi che si sono succeduti, Berlusconi è l'ultimo atto, Lui o un altro che rimetta insieme i cocci, sarà sempre ora, ma temo che dopo Berlusca arrivi qualcuno peggio.
Per quanto riguarda i magistrati paurosi o corrotti basta ricordare lo scandalo del concorso annullato per chi copiava o barava, quindi non c'è da giurare sulla condanna dell'Amicone Marabotto..., mi auguro che lo condannino doppio perchè dovrebbe dare l'esempio per 1°, ma sono pessimista, leggevo di Calogero Mannino processato da Paolo Borsellino, e ora totalmente riabilitato, addirittura vittima del sistema, quanti altri ce ne sono in giro?
Celestia |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 28 Feb 2009 20:09 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Non abbiamo un sistema in grado di scovare e punire la corruzione, un cavillo per uscire di prigione non si nega a nessuno, ed era così anche con Andreotti & C. | ma se la politica non ci mettesse il naso molte condanne per gravi reati ci sarebbero state. ribadisco: tangentopoli e il maxiprocesso di falcone e borsellino.
Citazione: | oggi non si studia più l'educazione civica |
ma va' là: sebbene giovine la studiai alle elementari e la insegno tutt'ora ai miei ripetizionandi. ci sono molti più insegnanti intelligenti di quanto non credi.
Citazione: | passare con il rosso significa essere toghi | da me no. pease che vai, usanze che trovi.
Citazione: | mentre prima era proibito perchè è pericoloso | scoop: il codice della strada lo vieta tutt'ora.
Citazione: | C'è chi afferma che gli operatori economici hanno sostituito i loro valori a quelli etici | mai pensato che gli operatori economici fossero o potessero essere etici: sta alla politica porre i limiti. ma è una storia vecchia quanto il giusnaturalismo.
a me sta storia che bisogna ritrovare l'etica nell'economia puzza di un becero buonismo: si facciano le leggi per mandare in galera tanzi & cragnotti. fatti, non pugnette.
Citazione: | senza valori è difficile vivere bene, si prevarica il prossimo | ma anche no. le leggi di uno stato distinguono un'organizzazione di libertà da uno stato bravo di licenza assoluto, in cui homo homini lupus. ancora non capisco cosa c'entri il 68 con la corruzione.
Citazione: | ma temo che dopo Berlusca arrivi qualcuno peggio. | dopo Mussolini è arrivato qualcuno di meglio, i casini veri li abbiamo iniziati dopo gli anni '70. |
|
Top |
|
 |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 16:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 01 Mar 2009 16:24 Oggetto: |
|
|
Ciao Splarz
Mi dispiace deluderTi, ma Tangentopoli si è ridotta ad una tempesta in un bicchier d'acqua, le mazzette si pagano come e più di prima, e anche il Tuo caro Di Pietro si lamentava da poco. Il Maxiprocesso è stato in parte ridimensionato e molti imputati sono fuori, e poi sono io disinformata...
L'educazione civica se fosse insegnata bene dapperttutto non avremo i pirati della strada e tante vittime, inutile che passare con il rosso sia ancora vietato se poi ci sono N° da bollettino di guerra per le vittime di chi fa il togo bevendo e guidando, perchè si sente molto F**O, o no?
In quanto a Tanzi e Cragnotti, senza regole ne avremmo altri peggiori, perchè tanto con Magistrati che rubano come li condanni? Quale buonismo? punire chi sgarra in Italia è impossibile per il buonismo della sinistra che ha fatto togliere il Fine pena: Mai, perchè i Killer di mafia erano "Poverini" e Tu dici che sono buonista io che voglio per loro la prigione a vita, Grazie per la definizione! Se è buonismo punire i Killer di mafia e altri figuri, in qualunque modo mi definisci mi va benissimo, alla faccia della Netiquette accetto anche gli insulti pubblici, pur di sostenere che così non si va da nessuna parte, e che le regole non sono divieti fini a se stessi ma servono per vivere decentemente, stiamo vivendo da bestie per i buonisti!
IL 68 con la corruzione c'entra indirettamente perchè sovvertendo tutte le regole per arrivare a questa giungla dove ognuno si fa i comodacci propri è ovvio che qualunque legge si viola si è troppo toghi, si è furbi, intelligenti, belli, ci si sa fae, anche ammazzare dopo aver bevuto è una grande emozione, si è arrivati al "Chissene"... degli altri, che bello, continuiamo così!
Non credo che Andreotti & C siano stati meglio di Mussolini, se non per rubare, ma per quello ci vuole pochissimo, preferisco non pensare al dopo Berlusconi, speriamo nel Buon Karman... |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 01 Mar 2009 17:37 Oggetto: |
|
|
Citazione: | In quanto a Tanzi e Cragnotti, senza regole ne avremmo altri peggiori, perchè tanto con Magistrati che rubano come li condanni? Quale buonismo? punire chi sgarra in Italia è impossibile per il buonismo della sinistra che ha fatto togliere il Fine pena: Mai, perchè i Killer di mafia erano "Poverini" e Tu dici che sono buonista io che voglio per loro la prigione a vita, Grazie per la definizione! Se è buonismo punire i Killer di mafia e altri figuri, in qualunque modo mi definisci mi va benissimo, alla faccia della Netiquette accetto anche gli insulti pubblici, pur di sostenere che così non si va da nessuna parte, e che le regole non sono divieti fini a se stessi ma servono per vivere decentemente, stiamo vivendo da bestie per i buonisti! | ?!? cioè ti avrei dato della buonista? perchè vuoi mettere in galera i mafiosi, tra l'altro? e ti avrei insultata? e avrei detto che le regole non servono?
mischi le conquiste del '68 con l'essere cialtroni... ma tant'è, non mi interessa fare flame
Saluti |
|
Top |
|
 |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 16:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 02 Mar 2009 16:45 Oggetto: |
|
|
Ciao Splarz
Scusami, mi sono lasciata prendere la mano dall'argomento, ma cerca di capire che il "Caso Marabotto" non è un caso poi così isolato, di corruzione ne abbiamo fin troppa, e se non si rispettano le regole ci si ritrova facilmente in un casino, e questo non vale solo per l'Italia, vale ahinoi, a livello generale.
Il 68 ha determinato un sovvertimento delle regole che erano state stabilite per vivere in modo decente, certo non sono scritte sulla pietra in modo assoluto per tutti i secoli, perchè la legge è fatta per l'uomo, ma se si buttano via tutte non c'è più un limite, e presto ci si ritrova nella giungla più totale, è purtroppo quello che sta succedendo, e se chi, come i magistrati, deve applicare la legge, è il 1° a violarla, capisci che il caos che si genera diventa irrimediabile.
Capisco che Tu giustamente dici che non tutti i magistrati sono così, ma volevo attirare l'attenzione su un caso che non dovrebbe succedere in un paese che dice di essere civile, quale giustizia in un posto del genere? Ben poca, vista l'ingerenza della politica, e visto che anche molti giudici fanno politica (anche per i partiti) non c'è da stare allegri
Liberissimo di pensarla diverssamente da me, si chiama forum di discussione per questo,la diveristà di opinioni è ricchezza, non risolve i problemi del mondo, ma intanto aiuta
Con simpatia
Celestia |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8200 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 02 Mar 2009 19:07 Oggetto: Essere precipitosi è un errore.......... |
|
|
splarz ha scritto: | Citazione: | ammettiamo anche le responsabilità di Berlusconi e dei suoi avvocati che gli hanno risparmiato il carcere | per salvare le sue società s'è depenalizzato il falso in bilancio lasciando a piede libero delinquenti vari tra cui, ultimo esempio, Rizzoli; |
............poiche si rischia dire una enorme quantità di sciocchezze alcune delle quali con rilevanza penale.
Anche se il nanoforme che si crede il re Sole, ma è in realte una stella nana, non rientra tra i miei personaggi preferiti, e nemmeno le sue leggi non "ad personam", bensi "ad nanum", anche le accuse campate in aria a solo scopo di fare baccano e gettare confusione non sono accettabili.
Tu accusi Angelo Rizzoli, ex azionista di maggioranza del corriere della sera di essersi salvato dall'ultimo processo dall'accuso di falso in bilancio solo grazie alla depenalizzazione dello stesso, e quindi di essere un delinquente.
Forse se avessi avuto un pò più di attenzione ti saresti accorto che l'utimo processo da cui e stato assolto quest'anno in cassazione, dopo 26 anni, riguardava l'accusa di bancarotta fraudolenta, o meglio con italica fantasia, definita impropria, visto che non esitevano gli estremi per l'istanza di fallimento del corriere della sera, al solo scopo di strappare il Corriere della sera ad un prezzo da asta fallimentare di circa 90 miliaridi di lire, prezzo pagato da fiat per l'acquisto, quando il valore iscritto in bilancio era di 900 miliardi.
E molto facile trattare l'acquisto di una società quando il proprietario si trova in carcerazione preventiva e ci resta degli anni.
La sentenza di assoluzione dal falso in bilancio come ricordi molto confusamente tu, e arrivata già molto tempo fà quando il nanoimperatore era ancora presidente del milan, Squadra che apparteneva appunto un tempo alla famiglia rizzoli, e non razzolava ancora in politica.
Se quindi Angelo Rizzoli non ha commesso il reato di Falso in bilancio e quello di bancarotta fraudolenta, se non ha corrotto o non si è appropriato indebitamente di qualcosa, in base a quale motivazione lo definisci un delinquente?
Mi auguro vivamente che le tue siano chiacchere da bar, lasciate al destino leggero di un alito di vento, poichè dire che una persona è un delinquente, non dico senza avere una prova, ma addirittura affermando il falso in contrasto a sentenza definitiva di cassazione, equivale a calunnia aggravata.
Riflettere sul peso delle parole che noi scriviamo ci aiuta a capirne il senso, ed evitare di cadere nel ridicolo.
La foga del discorso è una cattiva consigliera e questo bisogna tenerlo sempre a mente.
Ossequi a tutti |
|
Top |
|
 |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 16:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 03 Mar 2009 16:53 Oggetto: |
|
|
Ciao Zeross
Hai ragione: non si fanno accuse senza prove, ma purtroppo di gente che ruba ne abbiamo talmente tanta che è molto dificile stabilire chi è ladro e chi no, e sbagliare è umano. Parlavamo di magistrati, mettendo in conto che rispetto quelli che sono morti per fare il loro dovere, stamattina ho sentito la notizia di un P.M che ha DIMENTICATO di interrogare uno spacciatore di droga, che così è uscito dal carcere, quindi puoi capirmi se dico che occorre cambiare registro se vogliamo uscire dalla crisi
Occorre che certe garanzie vengano eliminate a favore del coraggio di mettere dentro (e tener dentro) chi delinque. Splarz può essere disinformato sugli atti processuali, ma devi riconoscergli la buona fede, che ai politici spesso manca, io presumo sempre che il mio interlocutore sia in buona fede quando parliamo sul forum, anche se a volte c'è il rischio di lasciarci trascinare dalla foga del discorso, ma non per offendere il prossimo, ma perchè magari certi problemi sono più sentiti di altri. I magistrati decidono spesso del nostro futuro, non credo che costi loro così tanto essere attenti ed onesti, ma con certi es è difficile crederlo, ecco perchè ho attirato l'attenzione sui casi peggiori, ma non per questo si devono offendere tutti, come non è giusto che la magistratura si copra con le bare dei morti, non è giusto criminalizzare gli onesti (pochi!) rimasti
Con simpatia
Celestia |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8200 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 03 Mar 2009 17:32 Oggetto: |
|
|
Perfettamente ragione, possiedi nelle tue argomentazioni, Celestia, ma purtroppo il discorso che dovrebbe tenere in primo piano chi ha il dovere di amministrare la giustizia in nome del popolo italiano e non del suo conto corrente, ma purtroppo Splarz per accusare il ladro incolpa il derubato.
Ora se io dico che Tizio e un ladro e di questo e colpa di Caio che e stato derubato da Tizio, stò dicendo una incongruenza logica, che se in più ci aggiungo delle "disinformazioni" portano fuori strada il lettore dal punto focale del discorso, e cmq gli forniscono presupposti falsati.
Splarz ha detto chiaramente che i magistrati fanno quello che vogliono ma vengono cmq condannati se sbagliano, mentre Berlusconi no perche si fà le leggi su misura come la depenalizzazione del falso in bilancio, che salvano delinquenti come rizzoli!
Ma se Rizzoli non fu arrestato per Falso in bilancio ma per Bancarotta atipica, che non esiste nemmeno nel C.P. e poi viene assolto appunto da Bancarotta, come devo intendere il commento di Splarz? Abuso di Alcool? Effetti del Jet lag dopo un viaggio allucinante in aereo di 28 ore? Un multa dei vigili sul parabrezza di 435 euro? Mal di mare sul traghetto per Olbia?
Non si può accettare di dare commenti in libertà che infangano la moralità di un uomo a cui una vicenda giudiziaria vergognosa, quanto quella di Enzo Tortora, che meriterebbe di sbattere in carcere i giudici responsabili di 26 anni di lentezze, errori ed altro, invece che sullo scranno di consigliere di cassazione, terminata con una assoluzione completa ed una sorella suicida, abbiano dimostrato che il danno inferto da magistrati di dubbia moralità e fede repubblicana, a fatto soffrire un peso indescrivibile.
Se noi dobbiamo discutere di magistrati indegni, buttare in caciara su altri argomenti potrebbe essere un depistaggio e se non altro e offendere persone che non centrano niente.
Tu mi rispondi e mi fa piacere.
ma a quanto pare invece chi tira il sasso nasconde la mano.
E questo non fà piacere.
Ciao
Zeross |
|
Top |
|
 |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 16:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 03 Mar 2009 18:05 Oggetto: |
|
|
Ciao Zeross
E' vero, hai ragione a volte nella foga del discorso si finisce un pò O.T. e si mescolano argomenti diversi, però non dare tutta la colpa a Splarz, perchè il 50% è colpa mia che ho messo in mezzo i valori disattesi, e ho un pò portato il discorso fuori dal seminato, ma non per aver bevuto (sono astemia!) ma perchè se un magistrato ruba (es: 10 milioni di euro, tantini cribbio!) allora i valori sono un pò andati a quel paese, e mi sono incamminata su una china diversa dal titolo del 3D in senso stretto.
Però non scagliamoci uno contro l'altro, perchè se posso dirti che hai torto marcio perchè la vedo diversamente questo può essere un diritto, ma devo comunque rispettarTi, non posso aggredirTi dicendotene di tutti i colori e perdendo il rispetto, perchè questo è un comportamento da evitare, per stare bene rispettiamoci, anche chi magari sbaglia ha diritto a venire rispettato. Nessuno di noi è infallibile, Splarz ha sbagliato, ma la prossima volta a chi tocca? Posso dire una sonora frescaccia anch'io, puoi sbagliare Tu o addirittura il Mod o l'Admin, ma siamo umani, e nessuno merita improperi o cicchetti, semplicemente si dissente, la diplomazia serve, anche se io non brillo per questa dote, cerco di usarla, non solo perchè mi voglio capita, ma anche perchè devo vivere con gli altri.
Come Ti dicevo i Magistrati non sono infallibili, spesso però sbagliano e non pagano, certo Ti capisco, è normale ribellarsi ad un privilegio ingiustificato, anche i Politici hanno colpe, perchè mettono il becco dove non devono e "salvano" chi sbaglia, ma io volevo attirare l'attenzione su un problema grave, come la corruzione dei rappresentanti delle istituzioni, che dovrebbero dare l'es, e invece... lasciamo perdere và!
Spero che il "Caso Marabotto" non venga insabbiato, come al solito in Italia, ma che venga punito giustamente
Con simpatia
Celestia |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 04 Mar 2009 01:45 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Splarz ha detto chiaramente che i magistrati fanno quello che vogliono ma vengono cmq condannati se sbagliano, mentre Berlusconi no perche si fà le leggi su misura come la depenalizzazione del falso in bilancio, che salvano delinquenti come rizzoli! |
dico che hanno più probabilità di essere non dico condannati, perlomeno giudicati in un regolare processo.
Sul caso Rizzoli mi sono informato:
Marco Travaglio ha scritto: | Rizzoli fu arrestato; era iscritto alla P2, fu condannato per bancarotta patrimoniale societaria in amministrazione controllata, per avere distratto dalle casse del gruppo la bellezza di 85 miliardi di lire degli anni Ottanta.
Ventisei anni dopo ha chiesto alla Cassazione di annullare quella condanna per bancarotta perché... lo chiedo a voi!
Se avete visto i giornali e i telegiornali il messaggio che è passato è che ventisei anni dopo, ventisei anni di calvario, questo pover'uomo è stato completamente scagionato dalla Cassazione che ha stabilito che non aveva fatto niente.
Assolutamente falso! La sentenza è simile a quelle che riguardano Berlusconi sul falso in bilancio, dove si dice che il falso in bilancio non è più previsto dalla legge come reato, perché è stato depenalizzato. |
... ma ti do atto che non ho letto la sentenza della cassazione. Se la trovo in rete sarò felice di verificare la tua versione (quando ho tempo ovviamente, perchè saltare di postare per una giornata non vuol dire ritrarre la mano).
[edit]
solo leggendo un articolo a caso, preso dal corriere della sera, mi sembra che la tua versione, zeross, sia un pelino diversa dalla realtà:
il corsera ha scritto: | Le sezioni unite e penali della Suprema Corte hanno infatti dichiarato che tale reato è stato abolito con l'entrata in vigore della riforma delle procedure concorsuali (decreto legislativo n. 5/2006), che ha abrogato l'ipotesi di bancarotta patrimoniale societaria nell'amministrazione controllata.
|
Ma è più probabile che siano la traversata oceanica e mal di pancia annesso a farmi vedere reati inesistenti. |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19510 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 04 Mar 2009 06:08 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Splarz ha detto chiaramente che i magistrati fanno quello che vogliono ma vengono cmq condannati se sbagliano, mentre Berlusconi no perche si fà le leggi su misura come la depenalizzazione del falso in bilancio, che salvano delinquenti come rizzoli! |
io sta cosa la quoto, nel senso che i politici speso e volentieri (di questi tempi) cambiano le leggi per non esservi soggetti.
cancellano/depenalizzano i reati per non essere perseguiti. |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8200 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 04 Mar 2009 13:10 Oggetto: Fidarsi e bene ma non fidarsi degli italians e meglio |
|
|
Convengo con tutti i voi che se Berlusconi si e fatto una legge che depenalizza il falso in bilancio, accorcia i termini di prescrizione per gli incensurati, si assicura la super-immunità finche resta presidente di qualcosa, sarebbe stato costretto alle dimissioni in altri paesi, ma voi che amate i lider maximi lo applaudite a braccia aperte (io non l'ho votato xke ero all'estero) e lo incoronate nanoImperatore ve lo tenete ancora!
Se poi nessuno di voi l'ha votato mi dite dove ha preso i voti?
Però non vuol dire che tutti i nemici di berlusconi siano l'oracolo della verità o che tutti i giornalisti italiani siano dei seri professionisti in stile anglosassone! 8)
Purtroppo Travaglio prende due notizie vere, le unisce e ne produce una falsa. E cosi perde tutta la credibilità di cui invece avrebbe bisogno!
IL reato principale di cui fù accusato Angelo Rizzoli non era falso in bilancio, reato che nel suo caso e stato prescritto per legge nel 1997, come stabilito dalla corte di appello di milano che lo aveva mandato assolto, in pieno governo prodi, passati i 15 anni dal compimento del reato stesso, ipotizzato nel 1982, quindi molto lontano dalla legge berlusconiana, bensi fu accusato di Bancarotta impropria, perche la bancarotta fraudolenta sia ha quando vengono distratti fondi e risorse patrimoniali da una società per renderla insolvente.
Ora per la legge fallimentare n267 del 16-03-1942 per aversi questi reati bisogna che la società sia assoggetta alle procedure concorsuali dopo una istanza di fallimento, ma nel caso del corriere della sera questa istanza non e mai stata fatta.
Quindi se non e mai stato dichiarato il fallimento della RCS come poteva aversi la bancarotta fraudolenta.
Semplice i magistrati si sono inventati (ma guarda un pò come sono fantasiosi) la Bancarotta atipica, che non esiste nel nostro ordinamento in base al quale l'amministratore delegato dell'epoca Angelo Rizzoli avrebbe fornito false comunicazione sociali dal 1976 al 1982, e distrazioni finanziarie finalizzate alla bancarotta.
L'hanno poi definita Bancarotta patrimoniale societaria in amministrazione controllata, tanto per darle un tono giuridico, un pò come il concorso esterno in associazione mafiosa, fumoso e omnicomprensivo.
Ora lui ha fatto 13 mesi di carcerazione preventiva. Arrestato nel 1983 ha subito la prima sentenza nel 1993 (cioe dieci anni dopo) e la sesta e ultima nel 2009 dopo 26 anni e questo vi sembra una amministrazione giusta della giustizia?
Poi mi sembra ovvio che la sentenza di cassazione parlasse di reati concorsuali, poiche il falso in bilancio non c'entravano nulla, se non per le false dichiarazioni di Travaglio
Rizzoli ha chiesto alla cassazione nel 2007 se una nuova legge non abbia eliminato la bancarotta atipica, cioe la bancarotta patrimoniale societaria nell'amminstrazione controllata, e la cassazione ha accertato la abolitio criminis nel 2009. Veramente rapidi questi magistrati!!!!
In questo caso vi è stata una sentenza cognitiva.
Nel frattempo per lo scandalo nel corso degli anni, la sorella di Angelo rizzoli si suicidò, e il corriere della sera fu svenduto alla fiat per un decimo del valore, ed i soldi incassati dalla vendità andarono a pagare avvocati, ex moglie eleonora giorgi e i danni presunti al corriere della sera.
Questa sarebbe la carriera di un delinquente?
Il problema di Travaglio e che chiunque fosse iscritto alla P2 e un delinquente degno di essere ghigliottinato, senza vedere ragioni colpe od altro, e questo clima del terrore non ha fatto bene alla testa di Robespierre e non fara bene di certo a Marco Travaglio.
La Propaganda 2 era cmq una associazione legale fino a quando non fù sospesa dal grande oriente d'italia nel 1976, data dopo il quale Gelli la goveno come una cosca, ma tutti quelli iscritti prima della sospensione del 1976 possono avere il beneficio del dubbio di essere entrati in una organizzazione che in quel momento non era criminale?
Lui afferma il falso in quell'articolo quando stabilisce che rizzoli sostiene la teoria del complotto davanti ai giornalisti perche un processo gli è andato bene.
Ma Travglio c'è o ci fa? 26 anni sono una vita intera per una persona, ma cosa crede quel babbeo, che tutti sono in poltrona come lui a pontificare, intascare soldi sui diritti dei libri che scrive e sparlare su quello e quell'altro? 6 processi li ha visti oppure era impegnato a lasciare interviste o programmi televisivi?
Ha perso una occasione per stare zitto, pero quello che mi dispiace, e che venga quotato in questo forum un distributore di spazzatura come lui.
E come se io mi mettessi a quotare tutte le fregnaccie di berlusconi spacciandole per perle di saggezza.
A parte che non basterebbe il forum a contenere tutte le cazzate che dice il Berluska, ma poi uno si qualifica anche per quello che porta.
Purtroppo chi porta come riferimento Travaglio si qualifica automaticamente come un bugiardo, e questo mi dispiace, ma se si vuole progredire, bisogna anche aprire gli occhi e rendersi conto che su un giornalista, per motivi suoi confeziona falsità, allora deve essere considerato inattendibile e non essere riportato.
Siamo partiti da magistrati che abusano del loro potere per arrichirsi, e se andate nei tribunali fallimentari ne vedrete di perle, oppure se ne fregano del loro lavoro, e ci sono alcuni che fanno anche cosche in lotta con altri, e siamo andati a finire e parlare di leggi balorde fatte dal nanoimperatore e non abrogate dai prodini (chissa perche?) tirando nel fango chi capita.
Beh non mi sembra il caso di continuare.
Mi auguro in futuro, che ci si astenga dal citare Travaglio come fonte, a meno che non sia oggetto di analisi cognitiva per capire se vi siano dentro falsità e calunnie oppure no.
Se invece qualcuno vuole citarlo come prova, beh si faccia il 3D da solo.
Adios Gringos |
|
Top |
|
 |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 16:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 04 Mar 2009 13:29 Oggetto: |
|
|
Ciao Zeross
Fammi capire: i magistrati hanno costruito una fattispecie di reato che non esiste, hanno applicato l'analogia nel penale, e sono ancora lì anzichè cacciati a calci nel sedere?
Semplicemente vergognoso, oltre che criminale!!!
Chiudo sennò mi faccio bannare per qualche parolaccia che mi viene da dire...
Ciao
Celestia |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8200 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 04 Mar 2009 13:56 Oggetto: |
|
|
celestia ha scritto: | Ciao Zeross
Fammi capire: i magistrati hanno costruito una fattispecie di reato che non esiste, hanno applicato l'analogia nel penale, e sono ancora lì anzichè cacciati a calci nel sedere?
Semplicemente vergognoso, oltre che criminale!!!
Chiudo sennò mi faccio bannare per qualche parolaccia che mi viene da dire...
Ciao
Celestia |
Non solo non sono stati cacciati a calci nel sedere, ma addirittura alcuni di loro hanno fatto carriera e sono diventati consiglieri di cassazione, e nella sentenza congnitiva del 2009 hanno stabilito l'insussitenza del reato da loro stessi immaginato.
Nello stesso tempo, accusatore, avvocato, giudice e sopratutto cassiere.
Non siamo la repubblica delle banane, ma quella dei somari |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 04 Mar 2009 18:24 Oggetto: |
|
|
Andiamo per ordine:
Citazione: | IL reato principale di cui fù accusato Angelo Rizzoli non era falso in bilancio | e chi lo mette in dubbio? l'accostamento improprio l'ho fatto io, mi riferivo generalmente a leggi di depenalizzazione del berlusca.
Citazione: | reato che nel suo caso e stato prescritto per legge nel 1997, come stabilito dalla corte di appello di milano che lo aveva mandato assolto | prescitto o assolto? non è la stessa cosa. deciditi.
Citazione: | L'hanno poi definita Bancarotta patrimoniale societaria in amministrazione controllata, tanto per darle un tono giuridico, un pò come il concorso esterno in associazione mafiosa, fumoso e omnicomprensivo. | questa è una puttanata enorme. i magistrati non inventano reati, tantomeno questo. tra l'altro, sarebbe difficile cancellare una sentenza di un reato che non esisteva neanche prima.
Citazione: | e questo vi sembra una amministrazione giusta della giustizia? | no ovviamente. e, siccome a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca, credo l'abbia tirata per le lunghe lui. ma di questo non ho prove, dovrei studiarmi il processo.
Citazione: | Rizzoli ha chiesto alla cassazione nel 2007 se una nuova legge non abbia eliminato la bancarotta atipica, cioe la bancarotta patrimoniale societaria nell'amminstrazione controllata, e la cassazione ha accertato la abolitio criminis nel 2009 | oh, là! c'era un reato, viene abolito, si rivede una sentenza. Non è sparito il fatto, solo il reato.
Citazione: | Nel frattempo per lo scandalo nel corso degli anni, la sorella di Angelo rizzoli si suicidò | mi dispiace, ma non credo proprio sia colpa dei giudici.
Citazione: | Lui afferma il falso in quell'articolo quando stabilisce che rizzoli sostiene la teoria del complotto davanti ai giornalisti perche un processo gli è andato bene. | è stato condannato, il reato viene abolito, viene assolto. cosa c'è che non va?
Citazione: | Ma Travaglio c'è o ci fa? 26 anni sono una vita intera per una persona, ma cosa crede quel babbeo, che tutti sono in poltrona come lui a pontificare, intascare soldi sui diritti dei libri che scrive e sparlare su quello e quell'altro? | mmm, tutte cose assolutamente legali, legittime e di cui lo ringrazio, visto che viene regolarmente querelato e spesso assolto.
Citazione: | Purtroppo chi porta come riferimento Travaglio si qualifica automaticamente come un bugiardo | complimenti, prima le balle poi le offese.
Citazione: | Mi auguro in futuro, che ci si astenga dal citare Travaglio come fonte, a meno che non sia oggetto di analisi cognitiva per capire se vi siano dentro falsità e calunnie oppure no. | ma è quello che hai fatto.
Ora: tante parole per niente. Travaglio dice che Rizzoli è stato assolto perchè il reato è stato abolito. Il Corsera dice lo stesso. Tu dici lo stesso. Concludere che i magistrati che l'han condannato siano dei pazzi è totalmente illogico.
Quello che è interessante è che aggungi un fatto gravissimo: i giudici hanno inventato tutto. Ma certo, come no? Sia il primo grado che l'appello. E soprattutto le fonti sono... te stesso.
Ma cosa pretendo da chi afferma che il concorso esterno in associazione mafiosa vuol dire tutto e niente? |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19510 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 05 Mar 2009 14:42 Oggetto: |
|
|
ragazzi fate i bravi... è normale che parlando di politica ci si infervori e ci si indigni (soprattutto in questi ultimi anni) ma cercate di non litigare fra voi e non farvi il sangue acido che non ne vale la pena.
qua in italia vige la legge della giungla, e i più forti ahimè non siamo noi comuni cittadini. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|