Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
stic@ Eroe in grazia degli dei


Registrato: 18/01/09 21:29 Messaggi: 86 Residenza: Antares
|
Inviato: 03 Mar 2009 14:10 Oggetto: IL senato affronta la crisi! |
|
|
Notizia nel telegiornale di italia uno in data odierna
Sconti per i nostri poveri senatori che al bar del senato devono pagare di meno i caffè, i cappuccini, cornetti, bomboloni, e tramezzini....
> Repubblica.it
Citazione: |
Miracolo alla buvette dei senatori - i prezzi "politici" calano del 20%
La pasta al ragù di ieri dicono fosse ben condita e cotta al punto giusto. E pagarla 1,50 centesimi anziché 1,80 l'ha resa ancora più buona. Carne tenerissima e speziata come si deve per il roast beef servito per secondo. Due euro e non più 2,50. E che dire del caffè? Precipitato a 42 centesimi anziché i 50 pagati fino a venerdì scorso (e che nel famoso bar accanto Palazzo Madama vola a 1 euro per i comuni mortali). Da oggi, quando come ogni martedì torneranno al lavoro dal lungo weekend, i 315 senatori si imbatteranno nella novità che di questi tempi vale doppio: sconto del 20% per tutti i prodotti serviti in buvette.
Sì, la novità è quella: dentro il palazzo che è stato dei Medici e di Margherita d'Austria e che ospita uno dei due rami del Parlamento, a differenza di quanto accade fuori e a dispetto delle indennità complessiva da 14 mila euro dei suoi inquilini - i prezzi da ieri mattina anziché aumentare sono diminuiti. Svolta che matura nel giorno in cui crollano le borse, vengono ufficializzati il tracollo del pil 2008 e l'inflazione all'1,6%, insomma fa un certo effetto. Ma va pure detto che al "miracolo" del Senato non corrisponderà un aggravio per le casse pubbliche.
[...]
Il ribasso è minimo ma si nota, considerate le cifre già modeste. Elenca il direttore, giusto per farsi un'idea: una spremuta da 1,20 euro a 92 centesimi; panino col prosciutto da 1,50 a 1,17; il tramezzino da 1,20 euro a 96 centesimi; il cappuccino da 0,70 a 58; il the con fette biscottate, gettonatissimo al pomeriggio dalle onorevoli senatrici, da 1 euro a 84 centesimi. E poi tutto giù del 20%, appunto, il liquore come l'aperitivo a 0,93, il pasticcino a 0,46, la birra a 1,60.
"La cosa veramente scandalosa è che noi, al bar dei dipendenti al piano di sotto, riservato ai lavoratori, pagheremo adesso di più" lamentava un impiegato ieri pomeriggio sventolando tanto di scontrino. Poca cosa in più: la spremuta giù costa 1,10 euro, il cappuccino 0,60, roba di pochi centesimi, ma è il segnale che a loro no va.
|
Propongo la giornata per il lancio di pane vecchio, come bersaglio tutti i nostri senatori che affrontano con tanta dignità la crisi di noi poveri stronzi continuamente a martellati, che adesso a bologna mettono anche la multa per i nonni che non verificano le strutture dei parchi ghiochi....
Fate vomitare
BASTAAAAAAAAAAAAAAAAA
 |
|
Top |
|
 |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 16:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 03 Mar 2009 17:01 Oggetto: |
|
|
Ciao Stic@
Hai ragione: dà fastidio sentire certe cose, viene il sospetto che la crisi ci sia solo per alcuni e non per tutti...
Ma non credo che lanciare pane vecchio serva a qualcosa, se non a mettersi al livello pessimo di certuni, servirebbe solo ad alimentare il loro vittimismo, e sentirli lamentarsi di chissà quali ingiustizie sarebbe ancora peggio! Molto discutibile è anche l'annuncio di aiutare la Libia con tutti i problemi che abbiamo in casa nostra, sa di alibi per intrallazzare meglio, a casa degli altri possono fare traffici sporchi senza farsi scoprire?
Con simpatia
Celestia |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8211 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 03 Mar 2009 17:56 Oggetto: |
|
|
Studio Aperto e un faro di luce nel mare dell'oscurità che permette di gettare un occhio sull'idiozia beota dei nostri rappresentati.
A questo punto sorge spontanea una domanda:
Ma sono rappresentanti idioti di un popolo oppure rappresentanti di un popolo idiota?
Sembra di vedere la regina di francia Maria Antonietta, che la margine della rivoluzione francese, al popolo affamato che assediava Le Tullieries chiedendo pane, consigliava di prendere Brioche.
Esculod che noi arriveremo mai alle soluzioni estreme dei francesi, perche siamo più inclini al compromesso, però ancora non vedo all'orizzonte sorgere un tale animo dialogante. |
|
Top |
|
 |
Pik Dio minore

Registrato: 05/01/09 11:44 Messaggi: 907 Residenza: ..nei pressi di Piazza del Campo...
|
Inviato: 03 Mar 2009 18:04 Oggetto: |
|
|
celestia ha scritto: |
Molto discutibile è anche l'annuncio di aiutare la Libia con tutti i problemi che abbiamo in casa nostra, sa di alibi per intrallazzare meglio, a casa degli altri possono fare traffici sporchi senza farsi scoprire?
|
Questa azione fa parte di un accordo, già firmato in precedenza, per normalizzare i rapporti con la Libia e mettere fine ad un contenzioso che dura da oltre 60 anni e al fine di arginare l'esodo di emigranti al quale siamo sottoposti giornalmente. Inoltre con questo Stato l'Italia ha degli importanti accordi commerciali che riguardano la fornitura di gas e petrolio, nell'ambito di una differenziazione dei fornitori di energia. Se la guerra commerciale del gas fra Russia ed Ucraina fosse durata ancora, il rifornimento dalla Libia avrebbe permesso alle nostre industrie ed alle nostre centrali elettriche di continuare ad essere attive ed agli italiani di non passare l'inverno al freddo. Spesso dimentichiamo che per l'energia dipendiamo quasi esclusivamente da altri Paesi. |
|
Top |
|
 |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 16:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 03 Mar 2009 19:09 Oggetto: |
|
|
Ciao Pik
Grazie per la notizia: non sapevo degli accordi, purtroppo le notizie sono molte e seguirle tutte è impossibile, nessuno è onnisciente, anche se dovessi diventare dio minore dubito che saprei tutto...
Vero è che a volte i TG danno le notizie in modo fuorviante o incompleto e Ti portano fuori strada, magari presentando cose giuste in modo sbagliato, o enfatizzando in modo subdolo
Con simpatia
Celestia |
|
Top |
|
 |
stic@ Eroe in grazia degli dei


Registrato: 18/01/09 21:29 Messaggi: 86 Residenza: Antares
|
Inviato: 03 Mar 2009 19:21 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Zeross
A questo punto sorge spontanea una domanda:
Ma sono rappresentanti idioti di un popolo oppure rappresentanti di un popolo idiota?
Sembra di vedere la regina di francia Maria Antonietta, che la margine della rivoluzione francese, al popolo affamato che assediava Le Tullieries chiedendo pane, consigliava di prendere Brioche. |
Sante parole, ma ti chiedo solo se hai mai fatto caso che ancora oggi come ai tempi dell'antica Roma ...Panem et circenses
Ogni domenica affolliamo questi derivati del colosseo per farci distrarre da quanto i nostri senatori decidono. Forse hai proprio ragione, non siamo mai progrediti. Basterebbero solo i personaggi degli stadi per tenere sotto controllo le città di notte, se fossero istruiti a dovere senza dover mettere dei pensionati a pattugliare di notte (solo per prendere in considerazione una delle migliaia di situazioni). |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 03 Mar 2009 20:19 Oggetto: |
|
|
zeross ha scritto: | Sembra di vedere la regina di francia Maria Antonietta, che la margine della rivoluzione francese, al popolo affamato che assediava Le Tullieries chiedendo pane, consigliava di prendere Brioche. | Per la precisione tale famosa frase è un falso storico, le è falsamente attribuita. |
|
Top |
|
 |
Pik Dio minore

Registrato: 05/01/09 11:44 Messaggi: 907 Residenza: ..nei pressi di Piazza del Campo...
|
Inviato: 03 Mar 2009 20:30 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: | Per la precisione tale famosa frase è un falso storico, le è falsamente attribuita. |
Lo volevo scrivere, non l'ho fatto perchè non volevo innescare inutili discussioni...  |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8211 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 03 Mar 2009 20:52 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: | zeross ha scritto: | Sembra di vedere la regina di francia Maria Antonietta, che la margine della rivoluzione francese, al popolo affamato che assediava Le Tullieries chiedendo pane, consigliava di prendere Brioche. | Per la precisione tale famosa frase è un falso storico, le è falsamente attribuita. |
Veramente questo lo sò benissimo al momento dell'invasione del palazzo lei non era nemmeno presente dato che si trovava in una piccola residenza di campagna, Il petit Trianon, e si trovava li solo il Re luigi XVI.
Poi la frase incriminata risale al 1775 all'epoca della guerra della farina.
Ancora si discute su chi sia il reale autore di questa falsa informazione, anche se ricerche storiche possono far supporre che la responsabilità debba ricadere sulle mesdames Tantes, le zie del futuro re, che non la sopportavano e mettevano in giro voci malevoli in continuazione, e replicarono questa fandonia del 1775 anche nel 1789 quando ci fu l'assalto a Versailles ( e non alle Tuilieres come avevo erroneamente detto prima che risale al 1791) comunque il senso che volevo dare anche nell'erronea attribuzione delle frasi era la totale inadeguatezza della classe dirigente, simile a quella che sconvolse la francia alla fine del 1700. |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 08 Mar 2009 16:38 Oggetto: |
|
|
I prezzi, anche sull'onda mediatica pare siano "risaliti"..
anche se restano comunque scandalosi...visto che nelle migliori delle ipotesi sono la metà di quello che paga un comune lavoratore costretto a mangiare fuori...e certo la qualità del servizio sarà di altro livello.
Però, a parte i titoli dei giornali, non ho visto schiere di indignati e incazzati recarsi sotto il Palazzo.. non ho visto proteste.
Le avrei forse viste per una partita sospesa, per un campioncino non ingaggiato o lasciato fuori squadra probabilmente
Comunque, giusto per gustarsi a tutto tondo qualche loro privilegio, sempre da Repubblica.it
Citazione: |
Nel Belpaese dei privilegi quell'extra che rende diversi
Sarà un anno orribile questo, l'ha garantito ieri Giulio Tremonti. La fila dei disoccupati agli angoli delle fabbriche misura oramai esattamente la distanza che separa la moltitudine, di ogni ceto, razza, lingua e religione, dagli eletti. Segno dei tempi è il ragù politico, il piatto di pasta servito alla buvette dei senatori il cui costo - collassato a un euro e cinquanta centesimi per deliberata e generosa scelta del gestore del catering - è stato fatto subito risalire dal presidente del Senato a un euro e ottanta, più in linea e rispettoso dei sentimenti dell'opinione pubblica.
C'è una parola, una sola, che pone alcuni lavori fuori dal comune, li innalza e li tonifica: il privilegio. L'extra che cambia il corso della busta paga, consola la vita anche quando è sul punto di finire.
[...] Antonio Martusciello a soli 46 anni ha lasciato Montecitorio. Per quattordici anni di fila ha servito le Istituzioni e Forza Italia. Se riscatta quattro anni di contributi può godere di un vitalizio formidabile: 7.958 euro (lordi) mensili. E il 49enne Alfonso Pecoraro Scanio, 16 anni trascorsi a Montecitorio, con un minimo riscatto raggiunge il traguardo degli 8.836 euro (lordi) in tasca, senza temere i nuovi ricalcoli pensionistici, il famigerato scalone, espressione che indica ancora lavoro e ancora per tanti anni per i sessantenni.
Oltre al vitalizio, conquistato calcando la scena, a fine carriera si aggiunge un affidamento in danaro a titolo di "solidarietà" o di "reinserimento sociale". L'assegno è pari all'80 per cento dell'indennità per il numero degli anni in cui ha frequentato il Potere.
Ti hanno cacciato dal Parlamento e ora?
L'anziano Armando Cossutta ha ottenuto 345.600 euro, per esempio. Il più giovane Clemente Mastella 307.328 euro. Proprio Mastella, causa licenziamento, ha raccolto il dovuto: vitalizio (9600 euro lordi mensili) e assegno di solidarietà. Ma il reinserimento sociale non è riuscito, Clemente ha vagato meno di un anno e sta per tornare nel punto esatto da dove era partito.
[...] che nella ricca e antica collezione di decreti del consiglio di presidenza dell'Ars c'è un atto che concede una somma fino a 5 mila euro per le spese relative a funerali di deputati in carica o cessati dal mandato. Soldi ovviamente destinati alle famiglie del caro onorevole estinto.
Nel 2007 per i "sussidi di lutto" in Sicilia sono stati spesi 36.151 euro. In Veneto non si sa, ma il presidente del consiglio regionale, il leghista Marino Finozzi, interrogato sul triste tema del trapasso, ebbe come un sobbalzo e sinceramente rispose: "Io penso che un contributo pubblico alle spese di funerale per una persona che ha speso 10, 15 o più anni della vita per servire le istituzioni e i cittadini non sia un grande scandalo".
[...] E sia il Senato che la Camera consegnano a ciascun eletto, ad ogni inizio di legislatura, hardware e software necessari. Il parlamentare riceve il suo computer (che a fine mandato conserverà) in modo che ovunque si trovi, ovunque, sia nella condizione di lavorare. Qualche mese fa la signora Anna, disperata, (tre figli minorenni e senza lavoro) ha scritto una mail a tutti i parlamentari e ha invocato aiuto. Anna non esisteva e la sua disperazione era finta. Era un modo per testare l'apparato tecnologico in dotazione. Dal momento dell'invio al momento della lettura della mail sono trascorse in media due settimane. Il 42 per cento dei senatori aveva però e purtroppo la casella di posta piena. Alla signora Anna hanno alla fine risposto in 26 che, su 994 destinatari, rappresenta il 2,7 per cento. Non male.
[...] Tre autisti dell'Atac ci vogliono per farne uno della Camera. Ma il Parlamento è un mondo a parte, non fa testo. Un bravo barbiere, se riesce a imboccare il portone di Montecitorio, supera in progressione e di molto lo stipendio di un magistrato d'appello (fermo a 98mila euro l'anno), e un operaio specializzato (tubista, elettricista) se ha la ventura di lavorare alla Camera è sicuramente nella condizione di raggiungere e superare lo stipendio di un professore universitario, persino di un cattedratico barone.
[...] |
|
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8211 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 10 Mar 2009 20:48 Oggetto: |
|
|
ioSOLOio ha scritto: | Comunque, giusto per gustarsi a tutto tondo qualche loro privilegio, sempre da Repubblica.it
Citazione: |
Nel Belpaese dei privilegi quell'extra che rende diversi
[...] |
|
NO comment  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|