Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Windows XP non si riavvia dopo ScanDisk disco fisso
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 02 Mar 2009 20:52    Oggetto: Windows XP non si riavvia dopo ScanDisk disco fisso Rispondi citando

Ho fatto uno scnadisk del disco fisso , attivando sia l'opzione "Correggi automaticamente gli errori del file system" sia quella "Cerca i settori danneggiati e tenta il rispristino".

Come al solito quando lo faccio, mi ha detto che non poteva farlo perché il disco era in uso (è il mio unico isco fisso, unica partizione, quindi è quella di avvio), e che il controllo sarebbe avvenuto al prossimo riavvio.
Ho riavviato allora il computer, e Windows è partito ma si è fermato in una schermata azzurra , e lì sono comparse le scritte della scansione in corso.

E fin qui ok.


La cosa strana è che alla fine mi ha scritto che il computer si sarebbe riavviato. Io ho aspettato, aspettato, aspettato ... aspettato ... niente, restava fermo lì.
Alla fine ho tenuto premuto per qualche secondo il pulsante d'accensione, spegendo così il PC.

Ho riacceso ed è partito normalmente,
avviando Windows in modo normale.


Ma è normale che faccia così?!
(Non ricordo le altre volte cosa succedesse).
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 04 Mar 2009 05:59    Oggetto: Rispondi citando

no che non è normale !!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 04 Mar 2009 10:10    Oggetto: Rispondi

Però il computer si è riavviato nromalmente,
e non ha altri problemi gravi (a parte lentezza, ecc. ecc. del resto è vecchiotto).


Ah, un precedente scandisk -qualche anno fa- fatto sempre allo stesso modo (con riavvio) aveva trovato dei settori danneggiati.


E ora che ci penso mi sa che sempre al termine di un scandsik fatto così devo spegnere forzatamente (anche prima di trovare quei settori danneggiati).
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi