Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Kikka 87 Mortale pio


Registrato: 18/02/09 16:02 Messaggi: 27
|
Inviato: 02 Mar 2009 12:36 Oggetto: * Accorciare files .avi |
|
|
"Piccolo" problema.. Devo masterizzare, per comodità, una serie tv, con estensione .avi su di un solo dvd (quello classico, da 4.7 GB), solo che, per una quantità minima di spazio, non riesco nell'"impresa". Quindi, mi chiedevo se, esistesse, da poter scaricare da internet in versione gratuita, un programma che possa permettere il taglio dal video di alcune scene, tipo i titoli di coda, di modo che, diventando i file più corti, si risparmia lo spazio e riesco a farli stare tutti nello stesso disco. Grazie.
Edit by Danielix: ti ho modificato il titolo per renderlo più specifico...  |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 02 Mar 2009 13:10 Oggetto: |
|
|
Non sono sicurissimo, potrei ricordami male,ma forse c'è già stata una discussione su questo argomento (qui nel forum Multimedia).
Hai provato a cercare? |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9732 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 02 Mar 2009 14:36 Oggetto: |
|
|
Se ho ben capito tu hai solo bisogno di "accorciare" degli .avi, in modo che ti entrino tutti in un unico DVD, e per il resto non hai alcun problema...
Allora: se hai la disgrazia di essere un'utente Microsoft, e quindi usi Windows XP, oppure sventuratamente Vista, in entrambi i casi hai "di serie" Windows Movie Maker, che ti permette di farlo con estrema semplicità.
Per ulteriori info non esitare...  |
|
Top |
|
 |
Kikka 87 Mortale pio


Registrato: 18/02/09 16:02 Messaggi: 27
|
Inviato: 02 Mar 2009 14:53 Oggetto: |
|
|
Danielix ha scritto: | Se ho ben capito tu hai solo bisogno di "accorciare" degli .avi, in modo che ti entrino tutti in un unico DVD, e per il resto non hai alcun problema...
Allora: se hai la disgrazia di essere un'utente Microsoft, e quindi usi Windows XP, oppure sventuratamente Vista, in entrambi i casi hai "di serie" Windows Movie Maker, che ti permette di farlo con estrema semplicità.
Per ulteriori info non esitare...  |
Eh, effettivamente sì, ho la "disgrazia" di avere Microsoft, e Vista come sistema operativo.. Comunque, il programma che mi hai segnalato, erffettivamente c'è.. Però.. Non ho ben capito l'utilizzo.. Qualche suggerimento? Comunque, sì, è come hai scritto te.. Altri problemi, non ne ho... |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9732 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 02 Mar 2009 16:00 Oggetto: |
|
|
Allora: apri Windows Movie Maker.
Se ti si apre a schermo intero riducilo un poco in modo da avere a vista anche il file avi che vuoi "accorciare".
Prendi con il mouse quest'ultimo e trascinacelo sopra, finchè vedrai apparire una finestrella che dice: "Importazione in corso" (o qualcosa di simile...).
Una volta che lo vedrai dentro al programma, trascinalo in basso, dove vedi quella specie di "piste ciclabili" (lol!) e vedrai che passerà anche lì.
Una volta lì, se lo selezioni (basta cliccarlo una sola volta con il mouse) poi potrai far partire il visualizzatore, quella specie di piccolo televisore in alto a destra, e metterlo in pausa nell'istante in cui vuoi effettuare la divisione del video in due clip separate.
La divisione in due clip la effettui da questo pulsante:
Avrai così due clip separate.
Clicca con il destro su quella che non ti serve, e scegli "Elimina".
A questo punto procedi con il salvataggio, come faresti con qualsiasi altro programma.
Tieni presente che non puoi far danno! Tutte le modifiche che stai facendo non sono sul file originale, che resterà immutato!
Fammi sapere...  |
|
Top |
|
 |
Kikka 87 Mortale pio


Registrato: 18/02/09 16:02 Messaggi: 27
|
Inviato: 02 Mar 2009 17:26 Oggetto: |
|
|
Danielix ha scritto: | Allora: apri Windows Movie Maker.
Se ti si apre a schermo intero riducilo un poco in modo da avere a vista anche il file avi che vuoi "accorciare".
Prendi con il mouse quest'ultimo e trascinacelo sopra, finchè vedrai apparire una finestrella che dice: "Importazione in corso" (o qualcosa di simile...).
Una volta che lo vedrai dentro al programma, trascinalo in basso, dove vedi quella specie di "piste ciclabili" (lol!) e vedrai che passerà anche lì.
Una volta lì, se lo selezioni (basta cliccarlo una sola volta con il mouse) poi potrai far partire il visualizzatore, quella specie di piccolo televisore in alto a destra, e metterlo in pausa nell'istante in cui vuoi effettuare la divisione del video in due clip separate.
La divisione in due clip la effettui da questo pulsante:
Avrai così due clip separate.
Clicca con il destro su quella che non ti serve, e scegli "Elimina".
A questo punto procedi con il salvataggio, come faresti con qualsiasi altro programma.
Tieni presente che non puoi far danno! Tutte le modifiche che stai facendo non sono sul file originale, che resterà immutato!
Fammi sapere...  |
Ok, sono riuscita nel mio "intento".. Solo che, ho constato che, se provo ad usare windows media player, oppure nero, il file non si apre.. Con questa procedura, dopo, il file, è possibile aprirlo solamente col programma con il quale è stato modificato  |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9732 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 02 Mar 2009 20:03 Oggetto: |
|
|
Kikka ha scritto: | Ok, sono riuscita nel mio "intento".. Solo che, ho constatato che, se provo ad usare windows media player, oppure nero, il file non si apre.. Con questa procedura, dopo, il file, è possibile aprirlo solamente col programma con il quale è stato modificato  |
No, assolutamente no.
Quel che viene fuori è un file video comunissimo, senza alcuna relazione con il programma che lo ha modificato...
Se non riesci ad aprirlo è successo qualcosa durante il salvataggio: avrai visto che al momento del salvataggio ti venivano offerte parecchie opzioni, tu quale hai scelto?
E soprattutto, che estensione ha adesso il video? |
|
Top |
|
 |
Kikka 87 Mortale pio


Registrato: 18/02/09 16:02 Messaggi: 27
|
Inviato: 02 Mar 2009 20:39 Oggetto: |
|
|
Danielix ha scritto: | Se non riesci ad aprirlo è successo qualcosa durante il salvataggio: avrai visto che al momento del salvataggio ti venivano offerte parecchie opzioni, tu quale hai scelto?
E soprattutto, che estensione ha adesso il video? |
Mah, io, dopo aver tolto i titoli di coda, ho fatto file, salva con nome, e gli ho dato il nome dell'episodio.. Opzioni da selezionare, non mi sembra ne siano apparse.. Magari, provo a cancellare e rifarlo.. Comunque, ora, l'estensione è .MSWMM...  |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9732 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 02 Mar 2009 21:37 Oggetto: |
|
|
Kikka ha scritto: | Comunque, ora, l'estensione è .MSWMM...  |
loooooool!!!!
Stupendo, Kikka!
Esilarante, senza volerlo! E l'aggiunta dell'emo roll è stata fantastica! indica che qualcosa sospetti... 8)
Ok, perdonami, ma mi hai davvero regalato un momento di buonumore... Perdonato?
Allora: non hai salvato il video, bensì il progetto del video...
Cioè, è come se non avessi ancora finito e avessi detto al programma di "ricordare" il progetto che avevi in mente, per riprenderlo magari più tardi, quando avrai un po' più di tempo!
Quando sei andata su "File", per salvare il video, hai cliccato su "Salva progetto", invece di "Salva filmato".
Devi cliccare su quest'ultimo, ti apparirà una finestra di dialogo che ti chiederà innanzitutto: "Specificare il percorso in cui salvare il filmato", e tu selezioni la prima opzione: "Risorse del computer", poi clicchi su Avanti, e ti verrà chiesto di specificare una posizione esatta nel computer dove salvare il filmato, e dargli anche un nome a scelta.
Fatto questo clicchi ancora su Avanti, e sarai arrivata alle impostazioni di salvataggio, dove vedrai tre possibilità di mettere una spunta: tu devi scegliere la terza: "Altre impostazioni", e dal menu a tendina selezionare tra le decine di possibilità quella che ti si confà.
Nel tuo caso - visto che conosco i tuoi scopi - ti suggerisco di selezionare la voce: DV-AVI (PAL) ma, avendo del tempo, puoi sbizzarrirti a salvarlo e risalvarlo provando tutte le varie opzioni, così da prendere confidenza con il programma, e confrontare i vari gradi di qualità del risultato finale proporzionalmente al suo "peso" in Mb.
Perdonami, in realtà è stata colpa mia che, avendo fretta nella mia ultima risposta, non sono stato più esauriente...
Sono perdonato se comunque ho riso un po'?  |
|
Top |
|
 |
Kikka 87 Mortale pio


Registrato: 18/02/09 16:02 Messaggi: 27
|
Inviato: 03 Mar 2009 09:26 Oggetto: |
|
|
Danielix ha scritto: | Sono perdonato se comunque ho riso un po'?  |
................. ................. Per la risata, vai tra, anche perché poi, hai fatto ridere anche me.. Comunque, incredibile ma vero.. Peggio di un film comico o di una barzelletta.. Nel menù file, mi compare solame nte salva progetto e salva progetto con nome.. Salva filmato, non è presente.. A meno che non lo intendano con la voce "pubblica filmato...", il ché, sarebbe abbastanza ambiguo..  |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9732 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 03 Mar 2009 15:26 Oggetto: |
|
|
Kikka ha scritto: | Danielix ha scritto: | Sono perdonato se comunque ho riso un po'?  |
................. ................. Per la risata, vai tra, anche perché poi, hai fatto ridere anche me.. Comunque, incredibile ma vero.. Peggio di un film comico o di una barzelletta.. Nel menù file, mi compare solame nte salva progetto e salva progetto con nome.. Salva filmato, non è presente.. A meno che non lo intendano con la voce "pubblica filmato...", il ché, sarebbe abbastanza ambiguo..  |
No, dai... è che io in questi giorni sono rimba...
Dimenticavo che tu hai Vista, ed effettivamente la versione di Movie Maker su Vista è lievemente differente.
Per quanto possa sembrarti "ambiguo" (ma l'intero sistema operativo Vista lo è... Di che ti meravigli?! ) devi proprio scegliere "Pubblica filmato", e la procedura proseguirà come ti ho illustrato nel post precedente.
Infatti con "Pubblica filmato", il genio programmatore (o il traduttore) intende che tu lo possa anche "pubblicare" sul tuo computer...
Il che vuol dire "salvarlo"...
Vediamo se ce la facciamo stavolta? 
L'ultima modifica di Danielix il 10 Mar 2009 20:38, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Kikka 87 Mortale pio


Registrato: 18/02/09 16:02 Messaggi: 27
|
Inviato: 03 Mar 2009 15:38 Oggetto: |
|
|
Guarda, per il fatto del "rimbambimento", è difficile riuscire a battere una "maestra" come me.. Comunque sì, stavolta, almeno a salvarlo, ce l'abbiamo fatta.. Ora però, il problema si pone nel fatto che, prima di suddetta operazione, il file occupava 400 miseri MB.. Ora, ha raggiunto la modica dimensiomne di..... ... 11 GB.... Ora, o io, sono proprio un caso da ricovero, oppure Vista, è proprio un S.O. degno di essere solamente bruciato.. Cioè, peggio di così, non si può.. Dici: ho fatto un'altra delle mie?! Beh, se non altro, almeno, ti farai due belle risate, leggendo delle mie disavventure..  |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9732 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 03 Mar 2009 17:21 Oggetto: |
|
|
naaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!
Dunque...
ho appena fatto la prova su un computer con Vista, ed effettivamente nel salvare in formato avi un video, Movie Maker applica i più alti parametri possibili di qualità, senza compressioni di alcun tipo, etc...
Il che si traduce, in soldoni, in un aumento osceno di peso del filmato originale (anche se 11 Gb mi sembrano tantini... ), se questo era in origine un file compresso appositamente per guadagnare spazio...
Purtroppo Movie Maker non ti lascia modificare le impostazioni, quindi... che famo?
Io di soluzioni ne ho, ma comportano l'installazione e la comprensione di altri software di editing video, ma non so se tu abbia voglia di arrivare a tanto, oppure ti accontenti di inserire un avi in meno nel DVD...
A proposito: quanti sono?
Che origine hanno? (videocamera, mulo, rip da dvd...)
E: cliccando su di essi col destro e guardando in "Proprietà", puoi dirmi i parametri che vedi sull'ultima linguetta? (meglio sarebbe che facessi uno screenshot, per poi uploadarlo su questo sito. Se non sai come fare chiedi pure...)
Che famo? Dimmi tu...  |
|
Top |
|
 |
Kikka 87 Mortale pio


Registrato: 18/02/09 16:02 Messaggi: 27
|
Inviato: 03 Mar 2009 17:47 Oggetto: |
|
|
Danielix ha scritto: | Che famo? Dimmi tu...  |
I file da mettere sul dvd, sono 12, e sono tutti scaricati dal mulo.. Poiché, in materia di tutto ciò che hai scritto, sono abbondantemente dotata di ignoranza cronica , se mi puoi spiegare come fare per uno screenshot, ed intanto anche accennarmi ad una spiegazione un po' più dettagliata delle soluzioni che hai, te ne sarei grata, così, intanto, inizio a farmi un'idea..  |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9732 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 03 Mar 2009 19:04 Oggetto: |
|
|
Dunque, uno screenshot è una "fotografia" di qualsiasi cosa si trovi sul tuo desktop.
Vi sono molti software che ti permettono di farlo in modo elaborato, semplice, personalizzato, ma già su ogni computer, di serie, c'è la possibilità di procedere alla maniera standard, che è semplicissima:
apri col destro la finestra "Proprietà" (di uno dei files .avi), sulla terza linguetta "Dettagli", poi premi il tasto "Stamp", che trovi in alto a destra sulla tastiera, accanto a F12, e hai praticamente "fotografato" ciò che tu stessa vedi sul monitor, e "ce l'hai sul mouse", pronto per essere incollato.
Apri Paint e fai "Incolla", e vedrai che per magia ti apparirà l'immagine del desktop compresa la finestra delle proprietà.
Prima di salvare con nome, per una questione di privacy, ritaglia solo la finestrella delle proprietà che ci interessa, poi salva con nome.
Questa immagine ora dovrai caricarla sul sito che ti ho linkato prima, ImageShack, cercando il file salvato (l'immagine) da questo comando che vedrai in alto a destra nella pagina:
Finito il caricamento (l'upload) vedrai una pagina con tanti link e codici.
Copia interamente quello che vedrai qui (quello selezionato in blu, nell'immagine):
poi lo incolli nel prossimo post che farai qui, racchiudendolo dentro questi due tag (quelli evidenziati in rosso): [img]http://img_eccetera_eccetera.png[/img], e avrai postato l'immagine qui...
Dai che è davvero semplice! Se ci riesci ti guadagni questa:
|
|
Top |
|
 |
Kikka 87 Mortale pio


Registrato: 18/02/09 16:02 Messaggi: 27
|
Inviato: 03 Mar 2009 20:59 Oggetto: |
|
|
Ok, l'immagine è questa (speriamo di aver fatto bene)..
Sono stata brava, od ho fatto casini come mio solito? Quindi, ora, dopo aver preso visione di questo "scempio", cosa mi consigli?  |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9732 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 03 Mar 2009 22:51 Oggetto: |
|
|
Ottimo! Complimenti!
[Piccolo OT]:
Un suggerimento extra-multimediale e più grafico: avrai notato che ti ho modificato un po' l'immagine, visto che tu l'avevi postata con incluso lo spazio bianco del foglio di Paint, che la rendeva enorme.
In Paint ci sono due puntini, rossi o blu, al centro del margine destro e al centro del margine inferiore del foglio: se tu li "acchiappi" con il cursore del mouse, nell'istante in cui questo si trasforma in qualcosa del genere: ↔ potrai ridurre la dimensione del foglio a piacimento.
Ti posto l'immagine della posizione dei due puntini in questione:
[/Piccolo OT]
E veniamo a noi: visto che adesso hai imparato perfettamente come postare le immagini, non ti sarà difficile ripetere l'operazione, suppongo...
Eh, già! Perchè tu hai guardato le proprietà dell'avi riconvertito con Movie Maker, a giudicare da: Dimensione 10,5 GB ...
A me serviva proprio conoscere le caratteristiche del file originale, quello di 400 Mb che hai importato in Movie Maker... 8)
Ok, dai, consideralo allenamento allo screenshot!
Già che ci sei, visto che - ti sarai accorta - le proprietà totali occupano più dello spazio della finestrella, potresti farne due: uno con la barra di scorrimento tutta verso l'alto, e uno con la barra tutta verso il basso, così da mostrare tutte le caratteristiche...
A proposito: auguri per il nuovo avatar!
E... hai pensato alla possibilità di presentarti al resto del branco di matti QUI? |
|
Top |
|
 |
Kikka 87 Mortale pio


Registrato: 18/02/09 16:02 Messaggi: 27
|
Inviato: 04 Mar 2009 09:58 Oggetto: |
|
|
Danielix ha scritto: | E... hai pensato alla possibilità di presentarti al resto del branco di matti QUI? |
Ok, dai, vediamo se, stavolta, ce l'ho fatta, a combinare qualcosa di fatto bene..
...
Allora, che mi dici?! Ormai, l'allieva, supera il maestro.. Fai attenzione..
Il problema è che, sarà una cosa un po' impossibile, siccome la materia pc non è proprio il mio forte..
Quindi, ora, dopo aver constatato il mio problemino, cosa mi consigli di fare? |
|
Top |
|
 |
fulmine Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54 Messaggi: 3345 Residenza: olimpio
|
Inviato: 04 Mar 2009 12:39 Oggetto: |
|
|
Danielix ha scritto: | Dunque, uno screenshot è una "fotografia" di qualsiasi cosa si trovi sul tuo desktop.
Vi sono molti software che ti permettono di farlo in modo elaborato, semplice, personalizzato, ma già su ogni computer, di serie, c'è la possibilità di procedere alla maniera standard, che è semplicissima:
apri col destro la finestra "Proprietà" (di uno dei files .avi), sulla terza linguetta "Dettagli", poi premi il tasto "Stamp", che trovi in alto a destra sulla tastiera, accanto a F12, e hai praticamente "fotografato" ciò che tu stessa vedi sul monitor, e "ce l'hai sul mouse", pronto per essere incollato.
Apri Paint e fai "Incolla", e vedrai che per magia ti apparirà l'immagine del desktop compresa la finestra delle proprietà.
Prima di salvare con nome, per una questione di privacy, ritaglia solo la finestrella delle proprietà che ci interessa, poi salva con nome.
|
Scusa l'intromissione dan, windows vista ha già integrato un programma di cattura che si trova nella cartella accessori, quindi Kikka devi premere start, cliccare sotto su tutti i programmi cliccare sulla cartella Accessori e aprire Strumento di cattura, anzi cliccando su col dx del mouse puoi aggiungere l'icona al menù start o alla barra di avvio veloce così lo puoi usare quando vuoi. Senza fare tutte quelle manovre da xp, vero dan?
Comunque per facilitare le cose, qui ili07 ha messo un apposita guida.
Citazione: | In questo 3D si segnala una funzionalità del Sistema operativo Vista avente il compito di velocizzare l'acquisizione di immagini dalle schermate.
E difatti, scrivere articoli e catturare schermate affidandoci ad uno dei tanti Screen Capture in commercio come SnagIt, WinSnap oppure EasyCapture (freeware) può essere superfluo se si usa Windows Vista, all'interno del quale esiste uno strumento integrato che permette di catturare le schermate, o parte di esse, risparmiando all'utente la trafila dei vari "Alt-stamp e salvataggio con Paint"
Lo strumento in questione è discreto, non ha più di tanto da invidiare ad altri suoi simili, si chiama appunto "Strumento di cattura" o "Screen Capture" e pur nella sua semplicità
è indubbiamente valido perchè permette di eliminare alcuni passaggi inutili e l'uso di programmi "esterni" al Vista.
Per acquisire un elemento di cattura
cliccare su Start--->Tutti i programmi --->Accessori--->Strumento di cattura
si aprirà una piccola finestrella come questa: |
Ciao ciao. |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9732 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 04 Mar 2009 17:16 Oggetto: |
|
|
Fulmine ha scritto: | Scusa l'intromissione dan, windows vista ha già integrato un programma di cattura che si trova nella cartella accessori... |
No, no, figurati, che intromissione! va sempre bene!
Conosco bene questa funzione di Vista, ma dal momento che Kikka non ne sapeva nulla di screenshot, volevo intanto farle conoscere il metodo base che funziona su tutti i Pc...
Personalmente io ne sono fuori: ritengo entrambi i sistemi come: il primo appartenente alla preistoria, e il secondo estremamente complesso rispetto ai miei sistemi-lampo, come spiego qui...
Ben venga la tua precisazione, se Kikka troverà il sistema più semplice...  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|