Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 14 Feb 2009 18:46 Oggetto: |
|
|
Ciao,
io ho prato il codice facendo l'include ma non ho riscontrato anomalie.
L'unica cosa devi cambiare '$nbsp;' con ' ' |
|
Top |
|
 |
sevenjeak Semidio


Registrato: 04/02/08 22:05 Messaggi: 308 Residenza: Roma
|
Inviato: 23 Feb 2009 20:35 Oggetto: |
|
|
freemind ha scritto: |
L'unica cosa devi cambiare '$nbsp;' con ' ' |
Ma dove viene incluso ho nella pagina in qui viene dichiarata la classe? |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 24 Feb 2009 01:18 Oggetto: |
|
|
Nel metodo reflasch_dey hai uno switch con il primo case corretto e tutti gli altri no.
Lì dentro devi sostituire $nbsp; con |
|
Top |
|
 |
sevenjeak Semidio


Registrato: 04/02/08 22:05 Messaggi: 308 Residenza: Roma
|
Inviato: 24 Feb 2009 10:49 Oggetto: |
|
|
Ho corretto ma, mi da sempre un uno dopo l'anno, ho verificato come mi stampa l'oggetto della classe, ma quell'uno non saprei dove la preso, all'interno della classe non c'è. |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 25 Feb 2009 21:33 Oggetto: |
|
|
guarda, non saprei proprio, prova a stampare la variabile con print invece che print_r... non credo però che sia quello. |
|
Top |
|
 |
sevenjeak Semidio


Registrato: 04/02/08 22:05 Messaggi: 308 Residenza: Roma
|
Inviato: 01 Mar 2009 16:44 Oggetto: |
|
|
Infatti se cambio print_r con print il risultato è lo stesso. |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 02 Mar 2009 00:31 Oggetto: |
|
|
non è che hai qualche print qua e là che usavi per il debug? |
|
Top |
|
 |
sevenjeak Semidio


Registrato: 04/02/08 22:05 Messaggi: 308 Residenza: Roma
|
Inviato: 02 Mar 2009 16:18 Oggetto: |
|
|
No, apparte dove voglio farlo stampare no, mi conviene rifare la classe da capo? |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 02 Mar 2009 21:45 Oggetto: |
|
|
Mah, è vero che non è lunga però è sempre un peccato riscrivere da capo quando non si viene a capo (scusa il gioco di parole) di una cazzatina (di sicuro non è nulla di gravissimo, solo un po' infame) |
|
Top |
|
 |
sevenjeak Semidio


Registrato: 04/02/08 22:05 Messaggi: 308 Residenza: Roma
|
Inviato: 03 Mar 2009 15:20 Oggetto: |
|
|
Intendi dire che potra essere un errore talmente banale che nemmeno me ne rendo comdo?
cmq se e cosi come in che modi posso scoprirlo, ad esempio: Se io metto per ogni istuzione un or die() potro capire l'errore? |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 03 Mar 2009 19:07 Oggetto: |
|
|
Al momento sono di volata ma se toglia del tutto la print_r che cosa succede?
Non modificare tranne la riga dove stampi e falla diventare:
Codice: |
<?php
//print_r($day->rs);
?>
|
salva e prova.
In teoria dovresti vedere la pagina bianca.
Altrimenti c'è qualche cosa che stampa...
Più tardi riprendo in mano e provo a capirci qualche cosa |
|
Top |
|
 |
sevenjeak Semidio


Registrato: 04/02/08 22:05 Messaggi: 308 Residenza: Roma
|
Inviato: 04 Mar 2009 20:06 Oggetto: |
|
|
Infatti, non mi stampa niente. |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 04 Mar 2009 23:09 Oggetto: |
|
|
prova a creare un file scemo con dentro la definizione di una var ad esempio:
e in un altro lo includi e fai la print di $x e vedi se ti stampa solo 8.
Se aggiunge qualcos'altro penso che tu abbia delle impostazioni a ramengo |
|
Top |
|
 |
sevenjeak Semidio


Registrato: 04/02/08 22:05 Messaggi: 308 Residenza: Roma
|
Inviato: 06 Mar 2009 18:36 Oggetto: |
|
|
Non so se era proprio quello che intendevi, ma ad esempio utilizando questa semplice classe:
Codice: |
<?
class Prova
{
public $Var;
public function __construct()
{
$this->setVar();
}
public function setVar()
{
$this->Var = date('d');
}
}
?>
|
Inclusa in un'altra pagina è richiamata nella stessa pagina inclusa il risultato appare correttamente a video.
quindi non sono le impostazioni? |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 07 Mar 2009 19:19 Oggetto: |
|
|
Più o meno è quello che intendevo...
Senti, mi spiace molto ma a questo punto non so che dirti...
Guarda, mi spiace ma forse ti conviene riscriverla da zero senza neppure guardarla così eviti di rifare l'errorino infame...
 |
|
Top |
|
 |
sevenjeak Semidio


Registrato: 04/02/08 22:05 Messaggi: 308 Residenza: Roma
|
Inviato: 07 Mar 2009 20:35 Oggetto: |
|
|
Ok, riprovo e ti faccio sapere. |
|
Top |
|
 |
sevenjeak Semidio


Registrato: 04/02/08 22:05 Messaggi: 308 Residenza: Roma
|
Inviato: 08 Mar 2009 21:08 Oggetto: |
|
|
Ora va, havevo messo il prinf_r() tra <?, invece il tag di apertura dello script doveva esse <?php.
Tutto questo non mi è chiaro: mi potrete dire che differenza c'è negli script php con questo tag di apertura:
e questaltro:
Codice: |
<?php
---
---
---
?>
|
Da quello che ho visto se non inserisco lo script tra i segondi delimitatoli che io ho dichiarato qui sopra la classe da un errore, come mai questo? |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 08 Mar 2009 21:44 Oggetto: |
|
|
Allora, il problema è che l'uso corretto è questo:
così lo script funziona sempre.
Il poter usare la forma compatta
dipende dall'impostazione short_open_tag del php.ini che stai usando.
Se è impostata a "Off" dovrai per forza usare la versione lunga, su On anche quella corta va bene.
La cosa che non mi torna però è che in teoria se l'opzione è su Off l'interprete non dovrebbe partire quindi al più ti dovresti ritrovare come output il sorgente ma mi sa che invece si limita ad avere comportamenti anomali.
Ti consiglio indipendentemente da come hai tu in locale quell'opzione di usare sempre la sintassi estesa, così se poi carichi online su un server che è configurato con l'opzione a Off (che tra l'altro sarebbe anche l'opzione corretta e di default) non avrai problemi |
|
Top |
|
 |
sevenjeak Semidio


Registrato: 04/02/08 22:05 Messaggi: 308 Residenza: Roma
|
Inviato: 10 Mar 2009 16:36 Oggetto: |
|
|
Ok, allora uso quella estesa, solamente una domanta: ma la forma estesa serve ad esempio per poter utilizzare li classi ed altre cose che con la forma abbreviata non si possono usare? |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 10 Mar 2009 21:57 Oggetto: |
|
|
sevenjeak ha scritto: | ma la forma estesa serve ad esempio per poter utilizzare li classi ed altre cose che con la forma abbreviata non si possono usare? |
No, non cambia nulla.
Le uniche differenze sostanziali sono:
1) con la short_open_tag abilitata non potrai mandar giù "<?xml ...?>" in quanto il <? verrebbe interpretato come tag di apertura dello script php. Dovari fare "<? print ''<?xml...';"
2) con la short_open_tag abilitata potrai usare "<?="pippo"; ?> anzichè "<?print 'pippo';?>"
In teoria se è settata a Off gli script tra "<?" e "?>" non dovrebbero essere eseguiti. Ovviamente se in qualche includi usi la forma estesa e in altri quella breve allora avrai un funzionamento parziale e quindi errato.
Ti avevo detto che di default era a Off mentre in realtà mi pare di capire dal sito di riferimento che è a On. |
|
Top |
|
 |
|