Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* faccio il raid: come faccio?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 08 Mar 2009 18:23    Oggetto: Rispondi citando

ho fatto le foto storte del bios.
i due dischi nuovi sono formattati ntfs (ammazza quanto tempo impiega), se accendo il pc normalmente si vedono, funzionano e tutto.
vabbè.

mo' passiamo al raid.


vado nel bios e metto in modalità raid


vado sui dischi e arragno i due dischi nuovi





ho messo mirrored, ho messo i due dischi...


quando mi chiede se voglio cancellare tutto quello che c'è scritto sui due dischi, clicco Y



quando mi chiede se voglio piallare il master boot record, clicco N.
cos'è sto master boot record? o meglio: devo cliccare sì?
o meglio ancora: ma sto MBR, che penso sia il master boot record, non è l'elenco di istruzioni che dice al pc all'avvio di beccare il sistema operativo sul disco c?
non che poi il pc mi si confonde?
che devo fare?


se poi vado a vedere la lista degli array, c'è sto nuovo array...


ci sono i due dischi coinvolti nell'array...
(ma sono settati master and slave?
0 e 1 sta per master and slave?
mi sembra di averlo letto da qualche parte nel manuale della mb o nel manuale del coso array, ma non ne ho certezza)



pigio F10 per salvare le modifiche e mi esce sta pocheria qua sopra.

Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad

prima di sta schermata, mi pare ce ne sia una simile che richiede un floppino. metto il floppi ma niente...

facciamo ordine: io il floppino l'ho fatto.
cioè, ho beccato dei floppini e funzionano. il lettore del floppino ce l'ho nel pc.

la guida dice di infilare il cd della mb nel pc quando il pc è spento, avviare il pc, selezionare il lettore cd/dvd come prima unità di caricamento all'avvio, quando poi si riaccende il pc viene fuori la richiesta di generare il floppino coi driver sata, infilare il floppy pulito che lui lo fa.

io tutto questo l'ho fatto.
non capisco che differenza ci sia nell'infilare il cd sotto windows e copiaincollare nel floppy i file giusti del cd, però ho seguito sta procedura simpatica del manuale.

e il floppino ce l'ho.

io metto il floppy e il pc mi manda a quel paese e si inchioda su sta schermata nera maledetta.

uffi ma che piffero magico devo fare io adesso, che non ho capito?

Damn! Damn! Damn!

credevo che il difficile fosse mettere gli hd con 4 viti 8) e smontare la ventola col suo filo d'alimentazione dalla mb...

allora sono troppo un hacker !!!



fatemi sparare due cazz... dai.

allora sono troppo un hacker !!!



una voce in lontananza: ma quale hacker? tu al massimo sei un loacker !!!

non sono pazza che ho spaccato il pc per mettere 4 viti su ogni hd, è l'assemblato che è predisposto in modo che si vedano esattamente i due lati del coso dove si allocano fisicamente gli hd, e riavviti tranquillamente fischiettando...
e comunque la ventola andava smontata per forza.
che poi se uno non sa che deve pigiare una linguettina benedetta per sganciare il filo di alimentazione dalla mb, può piangere cinese che la ventola non viene via senza spaccare qualcosa...

comunque sono hacker !!!

Jump Jump Jump

io ho collaborato !!!
ho messo la mascherina di plastica trasparente sul retro della ventola, ho usato la siringhina per mettere la pasta termica, ho spalmato in maniera uniforme la pasta termica con l'apposito applicatore...

allora sono troppo un hacker !!!



la mamma dei criceti per me non ha più segreti !!!

ora che me la sono jumpoleggiata per due ore per tirarmi su di morale, lo risolviamo sto arragnamento degli hd?
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 08 Mar 2009 19:01    Oggetto: Rispondi citando

madvero ha scritto:


pigio F10 per salvare le modifiche e mi esce sta pocheria qua sopra.

Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad

prima di sta schermata, mi pare ce ne sia una simile che richiede un floppino. metto il floppi ma niente...
Non hai una foto anche di quella?

facciamo ordine: io il floppino l'ho fatto.
cioè, ho beccato dei floppini e funzionano. il lettore del floppino ce l'ho nel pc.

madvero ha scritto:
la guida dice di infilare il cd della mb nel pc quando il pc è spento, avviare il pc, selezionare il lettore cd/dvd come prima unità di caricamento all'avvio, quando poi si riaccende il pc viene fuori la richiesta di generare il floppino coi driver sata, infilare il floppy pulito che lui lo fa.

io tutto questo l'ho fatto.
La guida quella che ti aveva linkato bdoriano?
In quale capitolo/paragrafo?

madvero ha scritto:
non capisco che differenza ci sia nell'infilare il cd sotto windows e copiaincollare nel floppy i file giusti del cd, però ho seguito sta procedura simpatica del manuale.

e il floppino ce l'ho.
Ma nel floppy cosa c'è, ora?

E' un floppy di avvio (boot)?



madvero ha scritto:
io metto il floppy e il pc mi manda a quel paese e si inchioda su sta schermata nera maledetta.

uffi ma che piffero magico devo fare io adesso, che non ho capito?

Damn! Damn! Damn!
Se la schermata nera maledetta è quella di cui hai messo la foto (vedi mio quote qui sopra),
non chiede il floppino, ma un disco di avvio.

Ora però non so se devi avviare
*dal tuo disco fisso principale con su Windows.
*dal CD delal mother boarda (che da quello che spiegavi sopra è un CD d'avvio)
*da uno o l'altro, a tua scelta.

Ma secondo la guida, dopo cosa dovresti fare?


madvero ha scritto:
allora sono troppo un hacker !!!
Evvai! HappyCat
Top
Profilo Invia messaggio privato
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 08 Mar 2009 19:24    Oggetto: Rispondi citando

Mad credo che dovresti scegliere come primo boot il tuo hd con il sistema operativo sempre dal bios ovviamente, prova e faci sapere dai scusami ma anche io non l'ho fatto mai anche se teoricamente conosco la procedura ma si sa tra il dire e il fare....
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
freemind
Supervisor sezione Programmazione
Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28
Messaggi: 4643
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 08 Mar 2009 23:37    Oggetto: Rispondi citando

Maddina, l'mbr è contenuto in ogni hd, contiene le info per far bootare il sistema operativo e le info sulla tabella delle partizioni.
In pratica solo l'mbr del disco di boot contiene le info per boottare.
Deduco che la formattazione dell'mbr riguardi solo i dischi raid.

Non mi assumo però nessuna responsabilità, potresti per sicurezza salvarti il tuo mbr del disco primario con qualche live oppure male che vada tramite la console di ripristino di win, dando il comandi fixboot e mbrfix dovresti risistemare l'mbr.
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 09 Mar 2009 03:16    Oggetto: Rispondi citando

lo sapevo che avrei dovuto cliccare yes.
però ho paura...

Laughing Laughing Laughing

come si backuppa sto mbr (click by click)?
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 09 Mar 2009 14:25    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
madvero ha scritto:
la guida dice di infilare il cd della mb nel pc quando il pc è spento, avviare il pc, selezionare il lettore cd/dvd come prima unità di caricamento all'avvio, quando poi si riaccende il pc viene fuori la richiesta di generare il floppino coi driver sata, infilare il floppy pulito che lui lo fa.
io tutto questo l'ho fatto.
La guida quella che ti aveva linkato bdoriano?
In quale capitolo/paragrafo?

la guida della mb.
fa fare un casino unico, cioè inserire il cd da spento, avviare il pc a cominciare dal cd, poi ti chiede se vuoi creare un floppy per l'array, se gli dici di ti copiaincolla nel floppy il contenuto della cartella che nel cd si chiama floppy sata array windows xp (o giù di lì).
bella forza.

chemicalbit ha scritto:
Ma nel floppy cosa c'è, ora?

E' un floppy di avvio (boot)?

c'è dei file di cui ignoro lo scopo esistenziale.
però credo siano roba per l'array.

chemicalbit ha scritto:
Ma secondo la guida, dopo cosa dovresti fare?

a capirlo !!!

comunque ho una news sul delete mbr.
sgoglazzando qua e là ho trovato una roba in inglese... mo' io con l'inglese non sono sto drago, però mi sa che non deleto una cippa di niente.

Citazione:
As a result, data is all erased from the hard disk. When the above
message is displayed, do not press Y except when you reinstall the OS.
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 09 Mar 2009 14:26    Oggetto: Rispondi citando

Ciao maddina, Ciao

Master Boot Record Save and Restore--Free Programs
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 09 Mar 2009 14:29    Oggetto: Rispondi citando

in tempo reale, grande bd!!!
stasera backuppo sto mbr.
(nota di colore: il madcompagno di banco dice che si pronuncia master but rècord, e non master but recòrd)

idee del perchè non funzioni un bel niente?
di dove ho sbagliato di brutto?

post scriptum

in questa pagina ho trovato questa guida che sarà lunga una mappata e per giunta in inglese, ma mi sa che qualche dubbio me lo leva.
le immagini (per inciso) sono le stesse delle mie foto (il che mi fa ben sperare).
Top
Profilo Invia messaggio privato
freemind
Supervisor sezione Programmazione
Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28
Messaggi: 4643
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 09 Mar 2009 19:04    Oggetto: Rispondi citando

Da quello che vedo maddina però, le guide fanno riferimento per i raid che comprendono il disco dell'os...
Resta il fatto che quando fai un raid, la tabelle delle partizioni va riscritta.
Inoltre indipendentemente dal quale mbr cancelli, al max fai saltare solo quello e non tutti i dati del disco. Se però il programma della piastra per "cancella l'mbr" intende, "io comunque ti ranco tutto" allora è un altro paio di maniche.

La parte in neretto che ho scritto secondo me va considerata quando leggi le guide.
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 09 Mar 2009 20:44    Oggetto: Rispondi citando

freemind ha scritto:
Da quello che vedo maddina però, le guide fanno riferimento per i raid che comprendono il disco dell'os...
La parte in neretto che ho scritto secondo me va considerata quando leggi le guide.

questa l'ho scoperta adesso mentre finivo di leggere l'ultima guida che ho linkato (50 e passa pagine)...
il raid si può fare bootable o non bootable.
il non bootable serve per gli array con due dischi che non devono contenere il sistema operativo (vedi pag 26 dell'ultima guida che ho messo io).
guarda caso in quelle schermate c'è anche segnalato di piallare il mbr.

freemind ha scritto:
Resta il fatto che quando fai un raid, la tabelle delle partizioni va riscritta.
Inoltre indipendentemente dal quale mbr cancelli, al max fai saltare solo quello e non tutti i dati del disco. Se però il programma della piastra per "cancella l'mbr" intende, "io comunque ti ranco tutto" allora è un altro paio di maniche.

ok, lo faccio.
però prima me lo backuppo, se ci riesco.

leggendo quest'altra guida mi è anche venuto un dubbio, proprio dove dice
Citazione:
if raid is enable globally but not enabled on individual sata port, disk on that port can only be used for non raid application.

mi sa che non le ho abilitate singolarmente.

Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 09 Mar 2009 20:48    Oggetto: Rispondi citando

ecco, l'ho pescato nelle faq !!!

Citazione:
What is the difference between a bootable and a non bootable RAID array?
A system with a non bootable RAID array includes a separate hard disk that contains the OS and is not part of the RAID array.
See ?Creating a Non Bootable Array? on page 26 for more information.
In a bootable RAID array, the OS is installed on the RAID array disks.
See ?Creating a Bootable Array? on page 21 for more information.

(sto momento mi sento ottimista, poi dopo cena vediamo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 09 Mar 2009 23:10    Oggetto: Rispondi citando

ho beccato qual è il danno e perchè mi dà l'errore

reboot and select proper boot device

fatto il raid 1 (lo facevo giusto), se vado nel bios a guardare cosa deve caricare il pc all'accensione (floppy, hd, dvd etc...), l'hd che contiene il s.o. (non incluso nell'array) non è compreso.

perchè?

come lo pesco?

barbatrucco per aggiungerlo?
Top
Profilo Invia messaggio privato
freemind
Supervisor sezione Programmazione
Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28
Messaggi: 4643
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 09 Mar 2009 23:40    Oggetto: Rispondi citando

Non ti compare la possibilità di spuntare il boot sul disco primario (quello non in raid)?
Strano... il bios dovrebbe vederti tutti i dischi...
Dovresti avere l'elenco delle periferiche di massa collegate e poter scegliere l'ordine di boot.
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 10 Mar 2009 00:05    Oggetto: Rispondi citando

appunto. lo strano è che non c'è il disco principale nell'elenco delle opzioni.
per esempio il floppy e il masterizzatore dvd ci sono...

Damn! Damn! Damn!

vuoi due foto?
Top
Profilo Invia messaggio privato
freemind
Supervisor sezione Programmazione
Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28
Messaggi: 4643
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 10 Mar 2009 00:07    Oggetto: Rispondi citando

Maddina, purtroppo qui sono un po' boccia!
I pc me li faccio montare e quando sono io ad aprirli succede sempre qualcosa di brutto!
Non è che l'opzione è da un'altra parte visto che hai settato il sata mode e il raid?
Sto andando un po' a tentoni... non nascondo la mia ignoranza...
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 10 Mar 2009 01:05    Oggetto: Rispondi citando

a posto. sono fott...
noi il pc ce lo siamo montati da soli (bello sto noi maiestatis Laughing ) e l'unico problema è creare il raid.
che è roba software, alla fine.
in casa mi sto praticamente giocando la qualifica.

Confused Confused Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato
freemind
Supervisor sezione Programmazione
Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28
Messaggi: 4643
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 10 Mar 2009 01:06    Oggetto: Rispondi citando

Ma allora non riesci a crearlo solo software il raid senza passare dal bios?
Io il raid 1 con linux lo faccio così e non noto grossi cali di prestazioni
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 10 Mar 2009 01:25    Oggetto: Rispondi citando

madvero ha scritto:
appunto. lo strano è che non c'è il disco principale nell'elenco delle opzioni.
per esempio il floppy e il masterizzatore dvd ci sono...
Che opzioni ti dà il BIOS per l'ordine di boot tra i vari dispositivi?
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 10 Mar 2009 09:19    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Maddina, Ciao

risposta velocissima:
il raid lo crei via BIOS e formatti gli HD via S.O.


Ecco, qui c'è un errore... così gli stai dicendo che i SATA funzionano solo in RAID... e il tuo HD di Win non è in RAID.

Cambia quell'opzione e metti in RAID solo i dischi dati.

Io, a suo tempo, ho fatto così:
  1. Installato i 2 HD SATA
  2. Entrato nel para-BIOS (dopo la richiesta del BIOS, c'è un'altra richiesta... almeno sulla mia MoBo) e configurati in RAID 1 i dischi dati
  3. Riavviato il PC (il disco di boot non è in RAID)
  4. Installato i drivers SATA (quelli che hai messo sul floppy)
  5. Formattato i dischi in RAID 1 (che vengono visti come un disco unico)
  6. ... e, da allora, li uso per salvarci i dati importanti

Controlla bene nelle opzioni di BOOT, ci deve essere anche il disco principale... a meno che, qualche cavo non sia stato collegato. Wink

Al limite, posta una fotina delle opzioni di BOOT che ti si presentano.
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11810
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 10 Mar 2009 12:45    Oggetto: Rispondi

boh, io c'ho capito poco ma di una cosa sono certo: se il RAID avviene a livello hardware (ovvero è fatto dal controller) allora a livello software tu non devi vedere per niente due dischi in RAID ma un disco solo e basta (non deve essere possibile per nessun software distinguere un disco in RAID da uno che non lo è, sarebbe gravissimo altrimenti)

Quindi il discorso è: hai attivato il RAID, e secondo me funziona pure, ma quello che non hai attivato l'accesso SATA al tuo disco. E secondo me i driver SATA su Windows li dovevi mettere PRIMA.

Non l'ho mai fatto (non ho computer con dischi SATA) ma farei così:
- tornerei indietro del tutto (separa il raid e reimposta l'accesso IDE)
- boot di Windows e installa i driver SATA
- vai nel BIOS e attiva l'accesso in modalità SATA, fai il reboot e assicurati che Windows parta (vuol dire che sta usando i driver SATA correttamente)
- a questo punto torna nel BIOS e reimposta il RAID, come avevi già imparato. Spegni e riaccendi e dovresti essere a posto: su Windows vedrai un disco solo ma tu saprai che sotto sotto sono due Smile

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 3 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi