Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
ubuntu e vodafone key
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> *Ubuntu
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 01 Mar 2009 12:04    Oggetto: ubuntu e vodafone key Rispondi citando

Ciao ragazzi dopo tanto finalmento sono riuscito ad installare ubuntu.
Ora però ho un problema lo dovrei connettere in internet ma non sò proprio da dove iniziare,è la prima volta in assoluto che apro linux quindi non conosco nulla del nuovo sistema operativo, come dicevo attualmente mi stò collegando con una internet key vodafone,ma ubuntu non si collega ho letto che si devono impostare dei parametri,ma ho trovato tante cose tutte diverse,mi sapete dire da dove iniziare e come farlo? grazie.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 01 Mar 2009 18:32    Oggetto: Re: ubuntu e vodafone key Rispondi citando

umbi ha scritto:
Ciao ragazzi dopo tanto finalmento sono riuscito ad installare ubuntu.

Ciao, e benvenuto nel mondo del pinguino Very Happy
umbi ha scritto:
Ora però ho un problema lo dovrei connettere in internet ma non sò proprio da dove iniziare,è la prima volta in assoluto che apro linux quindi non conosco nulla del nuovo sistema operativo, come dicevo attualmente mi stò collegando con una internet key vodafone,ma ubuntu non si collega ho letto che si devono impostare dei parametri,ma ho trovato tante cose tutte diverse

Think
umbi ha scritto:
mi sapete dire da dove iniziare e come farlo? grazie.

Vodafone internet key? E' un pò generico, dovrei sapere il modello e il firmware, che puoi scoprire inserendo la chiavetta e digitando da terminale il comando
Codice:
lsusb
(LSUSB tutto minuscolo)
Copia qui il risultato indicando qual è la chiavetta interessata

In generale, siccome la connessione wireless di solito richiede di essere configurata e sovente di scaricare driver, hai modo di collegarti via ethernet per fare questi passaggi la prima volta?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
anabasi
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58
Messaggi: 15621
Residenza: Tra Alpi e Tanaro

MessaggioInviato: 01 Mar 2009 18:56    Oggetto: Rispondi citando

Ciao

Premesso che utilizzo un modem/router con connessione Ethernet e, pertanto, di wireless non ho nessuna esperienza diretta, forse potresti fare un tentativo con la procedura di configurazione del Network Manager proposta qui. E' dedicata a Ubuntu 8.10 e vengono indicate anche le chiavette di cui è stato testato il funzionamento, tra cui:
Citazione:

Personalmente ho testato il funzionamento (con Vodafone, Tim e Tre) di :
Huawei E172 (la anche conosciuta come ?Vodafone Internet Key?)
Huawei E272
LG serie U8xxx
Nokia 6110 navigator (modalità pcsuite)
Nokia E71 (modalità pcsuite)
Nokia N73
Nokia N95 8G
Vodafone Mobile Connect Card
Huawei E156G
Huawei E160G
Huawei E180 K3715
Huawei k3565
momdesign md-@

Puoi controllare, seguendo le istruzioni di MK66, se la tua chiavetta è una di queste. Se così fosse, sembra che non sia necessario nessun driver aggiuntivo.
In caso contrario, potrebbe essere utile la procedura scritta per Ubuntu 7.10 e 8.04, che prevede il download e l'installazione di un driver.

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 01 Mar 2009 22:36    Oggetto: Rispondi citando

Intanto vi volevo ringraziare, mi pare di capire che per configurare ubuntu comunque ho bisogno di scaricare dei driver, il problema è che per il momento ho solo questo modo per collegarmi,spero ci siaa un modo ulteriore per poter risolvere il tutto.
Comunque domani posto il risultto poi mi direte voi come comportarmi. Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 02 Mar 2009 13:22    Oggetto: Rispondi citando

Il risultato dopo aver digitato lsusb è il seguente:

Bus 005 Device 003: ID 12dl : 1003 Huawei Tecnologies E220 HSDPA Modem
Bus 005 Device 001 : ID 0000 : 0000
Bus 004 Device 001 : ID 0000 : 0000
Bus 003 Device 001 : ID 0000 : 0000
Bus 002 Device 001 : ID 0000 : 0000
Bus 001 Device 004 : ID 04d9 : 1603 Holtek Semiconductor,Inc.
Bus 001 Device 001 : ID 0000 : 0000

Spero solo che si possa fare qualcosa senza aver bisogno di altri tipi di connessioni.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 02 Mar 2009 23:20    Oggetto: Rispondi citando

umbi ha scritto:

Bus 005 Device 003: ID 12dl : 1003 Huawei Tecnologies E220 HSDPA Modem

Ok, la chiavetta è del tipo di quelle indicate da Anabasi.
La procedura è quella che ti ha linkato Anabasi nel suo post, siccome immagino che hai la versione 8.10 di Ubuntu (Intrepid Ibex) puoi saltare il punto 1 ( Wink ) sembra che non dovrai scaricare nulla, e la procedura è ben descritta e semplice.
Per sincerarti che la versione sia quella giusta, ti basta usare il comando:
Codice:
lsb_release -a

(tutto minuscolo LSB_Release -a, occhio allo spazio prima del meno a)

Ti restituirà qualcosa di simile a questo (questo è il mio):
Citazione:
No LSB modules are available.
Distributor ID: Ubuntu
Description: Ubuntu 8.04.2
Release: 8.04
Codename: hardy

A te dovrebbe indicare nelle ultime 3 righe: Ubuntu 8.10, Release 8.10, Codename: intrepid
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 02 Mar 2009 23:40    Oggetto: Rispondi citando

Ciao ho qui il cd di ubuntu che me lo ha passato un mio amico ed è: Ubuntu 8.04 "hardy heron".
Quindi quale prcedura devo seguire? quella che non prevede download?
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 02 Mar 2009 23:57    Oggetto: Rispondi citando

Ero convinto che avessi la 8.10... Think
Io ho la 8.04 ma non uso wireless e non ho vodafone, quindi non sono in grado di dirti se quei comandi ci sono anche per la 8.04

Visto che non devi installare nulla, puoi benissimo provare a vedere (anche se dubito fortemente) se i comandi indicati esistono anche per questa versione.

Altrimenti (come temo) devi seguire l'altro link
In questo caso dovrai scaricare un file (il .deb indicato) ma lo puoi fare anche da Windows, dato che Ubuntu vede le partizioni Windows (o al massimo lo sposti mediante una chiavetta USB), potrai recuperarlo da lì, copiarlo nella tua home di Ubuntu e installarlo: essendo un .deb basta un doppio click, oppure il comando indicato:
Codice:
sudo dpkg -i NomeDelPacchetto
(*)

Poi procedi con le indicazioni del blog.

(*) per essere sicuro di non commettere errori di digitazione, quando inizi a scrivere il nome del pacchetto, usando il tasto TAB (quello a sinistra della Q nelle tastiere standard) ti completerà automaticamente il nome stesso.
La password che ti chiederà (visto che usi il sudo, ovvero agisci come superutente) la dovrai digitare senza vedere nemmeno gli asterischi (non ricordo se te l'avevo già detto, ma meglio abbondare) e premere INVIO alla fine.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 03 Mar 2009 13:19    Oggetto: Rispondi citando

Se la cosa può facilitare il tutto mi scarico l'altra versione che cosa mi consigli?
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 03 Mar 2009 18:14    Oggetto: Rispondi citando

Allora sembra che ci siano dei problemi dovuti credo alla versione un pò piu vecchia di ubuntu(quella in mio possesso)ho provato la procedura di configurazione del Network Manager ma non esiste in questa versione edit connection, quindi non posso fare nulla.
Stamane ho scaricato dal sito la versione 8.10 vorrei installare quella come devo fare per eliminare la versione gia presente?
Nel mio pc ho due dischi uno in cui uso xp e tutti file e dati savati in altre partizioni dello stesso disco [c :]e lo vorrei tenere solo per xp almeno per ora,l'altro un disco [ F :] piccolino da 40gb che vorrei dedicare ad ubuntu,cosa devo fare formattare il disco? se si come devo fare?
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 03 Mar 2009 20:52    Oggetto: Rispondi citando

umbi ha scritto:
Allora sembra che ci siano dei problemi dovuti credo alla versione un pò piu vecchia di ubuntu(quella in mio possesso)ho provato la procedura di configurazione del Network Manager ma non esiste in questa versione edit connection, quindi non posso fare nulla.
Stamane ho scaricato dal sito la versione 8.10 vorrei installare quella come devo fare per eliminare la versione gia presente?
Nel mio pc ho due dischi uno in cui uso xp e tutti file e dati savati in altre partizioni dello stesso disco [c :]e lo vorrei tenere solo per xp almeno per ora,l'altro un disco [ F :] piccolino da 40gb che vorrei dedicare ad ubuntu,cosa devo fare formattare il disco? se si come devo fare?

Se hai già questa divisione, basta che installi la 8.10 nelle stesse partizioni dove adesso c'è la 8.04 (usando il partizionamento manuale) e farà tutto da solo (la partizione di swap e la partizione / verranno formattate automaticamente in sede di installazione, se hai una partizione home separata per i tuoi dati e le tue configurazioni, questa dovrai dirglielo te se vuoi formattarla).

Ma... hai provato come ti dicevo? Scarichi con windows quel file .deb, lo sposti nella partizione di Ubuntu con una qualsiasi chiavetta USB e lo installi con doppio click, poi segui la seconda guida... non dovresti avere problemi
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 03 Mar 2009 21:12    Oggetto: Rispondi citando

Ho provato prima a scaricare ma la pagin non si apriva riproverò piu tardi .Tra l'altro ho anche provato ad installare la versione 8.10 ma credo che qualcosa non vada come deve, mi spiego bene.
Allora inserisco il disco che parte regolare, si apre la schermata che da la possibilità di scegliere il linguggio,scelgo e inizia a caricare, poi si apre lo sfondo desktop e a pre anche una schermata bianca con su scritto install,aspetto qualche minuto e mi esce lo schermo con tante righe in verticale quindi si blocca tutto, questo mi è successo diverse volte,da cosa può dipendere? premetto che invece installando la versione 8.04 tutto va bene.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
anabasi
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58
Messaggi: 15621
Residenza: Tra Alpi e Tanaro

MessaggioInviato: 03 Mar 2009 21:34    Oggetto: Rispondi citando

Se la 8.04 ha riconosciuto correttamente il tuo hardware e non hai avuto difficoltà nell'installazione, a maggior ragione non dovresti avere problemi con la 8.10
Potrebbe essersi corrotto il file .iso durante il download; hai provato a confrontare il codice MD5 (che puoi ottenere dal sito dal quale hai scaricato il file .iso) con quello che ottieni dal file che hai scaricato?

IL codice MD5 per ubuntu-8.10-desktop-i386.iso è:

24ea1163ea6c9f5dae77de8c49ee7c03

Puoi calcolare il MD5 del file che hai scaricato usando l'Ubuntu che hai già installato.
Apri il terminale e spostati nella cartella del file da controllare. Per esempio, se l'hai salvato nella tua Scrivania, digita
Codice:

cd Scrivania

(Se non l'hai salvato nella Scrivania, spostalo nella Scrivania utilizzando Nautilus, cioè in modalità grafica, e poi da' il comando. Oppure, modifica il comando inserendo il percorso della cartella in cui l'hai salvato. Scegli delle due quella che ti è più semplice. Wink )

A questo punto, puoi dare il comando:
Codice:

md5sum ubuntu-8.10-desktop-i386.iso > md5sum.txt

(Controlla che il nome del file corrisponda a quello che ho scritto)

Otterrai un file di testo chiamato md5sum.txt nel quale troverai il codice MD5 da confrontare con quello che ti ho dato.
Aprilo da terminale con:
Codice:

gedit md5sum.txt

oppure tramite Nautilus con un doppio click.


Seconda possibilità: la masterizzazione può non essere andata a buon fine. Quando inserisci il Live CD e avvii il PC, ti viene proposto un menù: tra le opzioni, c'è anche quella per verificare l'integrità del CD. Selezionala e dopo pochi minuti avrai il responso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 04 Mar 2009 12:03    Oggetto: Rispondi citando

Ciao anabasi e grazie per gli inteventi.
La versione 8.10 non riesco ad installarla, arrivaa ad un certo punto e si blocca tutto,ho provato anche a lanciarlo senza fre l'installazione ma nulla da fare,l'unica cosa buona che ho provato a fare il test del cd e mi dice che è buono,non sò cosa si possa fare ma quasi quasi inizio a perdere la pazienza.
In questi giorni mi dovrebbe arrivare un'altra chiavetta internet sempre della vodafone e non conosco il modello quindi mi conviene aspettare e fare tutto con la nuova internet key,ma nel frattempo mi piacerebbe installare la versione 8.10,piu tardi provo a verificare il codice di ubuntu come mi hai descritto. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
anabasi
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58
Messaggi: 15621
Residenza: Tra Alpi e Tanaro

MessaggioInviato: 04 Mar 2009 14:05    Oggetto: Rispondi citando

umbi ha scritto:
La versione 8.10 non riesco ad installarla, arriva ad un certo punto e si blocca tutto, ho provato anche a lanciarlo senza fare l'installazione ma nulla da fare

Vuoi dire che non funziona neppure in modalità live? Think

umbi ha scritto:
ho provato a fare il test del cd e mi dice che è buono, non sò cosa si possa fare ma quasi quasi inizio a perdere la pazienza.
[...] piu tardi provo a verificare il codice di ubuntu come mi hai descritto

Non perdere la pazienza: qualche difficoltà all'inizio è da mettere in conto, altrimenti...che soddisfazione ci sarebbe? Wink
Il controllo del codice MD5 lo farei comunque, però il fatto che il controllo di integrità del CD abbia dato esito positivo lascia supporre che il CD sia a posto e quindi che il file .iso che hai scaricato non sia corrotto.

E' una domanda superflua, ma per sgombrare il campo dai dubbi te la faccio ugualmente: sei sicuro di aver scaricato ubuntu-8.10-desktop-i386.iso e non, per sbaglio, ubuntu-8.10-desktop-amd64.iso (la versione per processori a 64 bit)? Questo spiegherebbe molte cose, dando per scontato che il tuo PC abbia un processore della famiglia *86.

umbi ha scritto:
In questi giorni mi dovrebbe arrivare un'altra chiavetta internet sempre della vodafone e non conosco il modello quindi mi conviene aspettare e fare tutto con la nuova internet key

Sì, per quanto riguarda la configurazione della connessione è probabilmente meglio aspettare la nuova key ma, se hai voglia di sperimentare e un po' di tempo da perdere, potresti scaricare la ubuntu-8.10-alternate-i386.iso, per esempio, da QUI
Il CD Alternate non permette l'utilizzo come Live CD ma soltanto l'installazione, pertanto è adatto a sistemi dotati di poca RAM ma va bene anche in altre situazioni e, tra l'altro, permette più scelte nell'installazione. Il Wiki di Ubuntu ne parla QUI
Citazione:

Ogni operazione viene affrontata passo per passo dettagliatamente...
[...]
La procedura qui descritta si basa sull'installazione della versione alternate di Ubuntu, che presenta un programma di installazione testuale.


Se decidi di fare un tentativo, prima di masterizzare effettua il controllo del MD5 utilizzando questa stringa:

f9e0494e91abb2de4929ef6e957f7753 (per ubuntu-8.10-alternate-i386.iso)

e prima di procedere con l'installazione effettua il "controllo difetti sul CD".

NB: il controllo del MD5 può anche essere effettuato da Windows, se ti viene più facile. Non dovrei essere io a suggerirlo Wink (e tu probabilmente non ne hai bisogno, ma può essere utile ad altri) ma QUI si può scaricare un software apposito per Windows.

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 04 Mar 2009 14:45    Oggetto: Rispondi citando

Purtroppo no! nemmeno in modalità live mi funziona.
La versione che ho scaricato,mi dispiace ma è quella giusta (mi dispiace perche avrei preferito di aver scaricato la ver. sbagliata).
Per quanto rigurda la versione ubuntu-8.10-alternate-i386.iso l'ho appena messa a scaricare quindi appena fatto vediamo che succede.
Un'atra bella cosa ho scaricato il software per win ma non riesco ad avere il codice di attivazione,non capisco come mai ma è cosi,proverò direttamente allora che devo fa, comunque davvero tante grazie per tutto Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
anabasi
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58
Messaggi: 15621
Residenza: Tra Alpi e Tanaro

MessaggioInviato: 04 Mar 2009 14:57    Oggetto: Rispondi citando

umbi ha scritto:
Purtroppo no! nemmeno in modalità live mi funziona.
La versione che ho scaricato,mi dispiace ma è quella giusta (mi dispiace perche avrei preferito di aver scaricato la ver. sbagliata).

Peccato...

umbi ha scritto:
Per quanto riguarda la versione ubuntu-8.10-alternate-i386.iso l'ho appena messa a scaricare quindi appena fatto vediamo che succede.
Speriamo!

umbi ha scritto:
Un'altra bella cosa ho scaricato il software per win ma non riesco ad avere il codice di attivazione,non capisco come mai ma è cosi

Strano, è un programma freeware che ho sempre utilizzato sotto Windows.
La pagina web è questa; in fondo, troverai il link che ti avevo copiato. Il programma si chiama "HashOnClick"
Dando un'occhiata in giro, ho trovato anche questo. Ne parlano bene, ma non l'ho mai provato.
Tutto sommato, però, il controllo effettuato usando la linea di comando con Ubuntu 8.04 sarebbe persin più comodo.

umbi ha scritto:
comunque davvero tante grazie per tutto Wink

Nessun problema, l'importante è trovare una soluzione! Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 09 Mar 2009 12:45    Oggetto: Rispondi citando

Aggiorno un pò la situazione,visto che non mi è riuscito installare la versione di ubuntu 8.10,sono stato costretto a reinstallare la vecchia versione cioè la 8.04,che per mia fortuna è andata a buon fine.
Mi è arrivata la nuova key vodafone ed ho gia digitato lsusb dal terminale e mi ha dato la seguente stringa:
Bus 005 Device 003 : ID 12dl : 1001 Huaei Tecnologies Co., Ltd E620 usb Modem.
Vi riporto solo questa in quanto credo si l'unica riga che per ora interessi maggiormente.
Spero che si riesca a farlo connettere adesso.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 09 Mar 2009 23:53    Oggetto: Rispondi citando

Va bene, la riga è quella giusta.
Per la connessione, segui la procedura che viene indicata in questo blog
Citazione:
Installare HUAWEI E169 della Tre su Ubuntu

Far funzionare questa chiavetta e? davvero semplice, potete scegliere diverse strade, o utilizzare il file wvdial.conf, o utilizzare Gnome-PPP o Kppp, io ho provato sia modificando a mano il file /etc/wvdial.conf, sia utilizzando il pacchetto Gnome-ppp.

Il programma gnome-ppp dovresti già averlo, o comunque dovrebbe essere reperibile sul CD Live.
Per installare da CD Live: menù Sistema=>Amministrazione=>Sorgenti software, vai sulla seconda scheda (Software di terze parti), seleziona il CD, inseriscilo e chiudi.
Ti verrà richiesto di ricaricare l'archivio, fallo.
Fatto tutto, apri Synaptic (menù Sistema=>Amministrazione=>Gestore di pacchetti) cerca il programma nell'elenco a destra e marcalo per l'installazione, dai Applica e alla fine lo troverai installato.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 10 Mar 2009 11:49    Oggetto: Rispondi

Va bene oggi provo e poi vi dico, spero bene ma ho qulche dubbio anche perche il sistema non lo conosco ho sentore di fare qualche fesseria,ma intanto ci provo.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> *Ubuntu Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi