Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
bigpego90 Mortale pio

Registrato: 11/03/09 02:28 Messaggi: 15
|
Inviato: 11 Mar 2009 02:35 Oggetto: Programma blocca schermo |
|
|
Ciao ragazzi, volevo chiedervi se eravate a conoscenza di un programma che mi permetteva di bloccare lo schermo del computer con password. Per adesso uso win+L ma c'è il tasto di spegnimento in basso a sinistra che non voglio, quindi volevo chiedervi un programma che funziano come per esempio su un cellulare che dopo tot secondi vi chiede il pin, grazie a tutti |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 12 Mar 2009 15:40 Oggetto: |
|
|
Parli di Win+L quindi usi Windows..quale versione?
Su Windows 2000 (ma credo anche XP Professional) impostando lo screensaver si può impostare sia il tempo perchè scatti, sia la password.
Per altro, già con il Win+L come hai detto tu si può andare alla richiesta password..
vero che si può spegnere, ma al riavvio richiederà comunque la password
Altrimenti ricordo di aver a suo tempo visto qualche screensaver che avevano la possibilità di inserire/richiedere la password |
|
Top |
|
 |
bigpego90 Mortale pio

Registrato: 11/03/09 02:28 Messaggi: 15
|
Inviato: 12 Mar 2009 18:54 Oggetto: |
|
|
si con windows xp, io dicevo volevo un blocca schermo perche i programmi devono rimanere in esecuzione però volevo una maniera per bloccare lo schermo senza che funzionasse il tasto spegnimento, quindi con win+L ho risolto parzialmente il problema |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 12 Mar 2009 19:50 Oggetto: |
|
|
bigpego90 ha scritto: | si con windows xp, io dicevo volevo un blocca schermo perche i programmi devono rimanere in esecuzione però volevo una maniera per bloccare lo schermo senza che funzionasse il tasto spegnimento, quindi con win+L ho risolto parzialmente il problema |
se puoi mettere mano alle impostazioni del tuo utente, prova a scegliere l'opzione classica in modo che la schermata di login chieda non solo di inserire la password ma anche il nome utente (come accadeva sino al Win 2000) ovvero:
pannello di controllo -> Account Utente -> Cambia modalità di accesso -> togli il segno di spunta a "Usa la schermata iniziale".
A quel punto se fai click destro sul desktop e scegli screensaver dovresti avere una voce che dice suppergiù "al ripristino proteggi con password" o qualcosa di similare (vado a memoria, altrimenti domani posso essere più dettagliato se qualcuno non mi precede) |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 12 Mar 2009 19:54 Oggetto: |
|
|
in pratica dovresti ritrovarti a questo punto
 |
|
Top |
|
 |
bigpego90 Mortale pio

Registrato: 11/03/09 02:28 Messaggi: 15
|
Inviato: 12 Mar 2009 20:27 Oggetto: |
|
|
Perfettamente funzionante, grazie mille per l'aiuto!! |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 12 Mar 2009 21:45 Oggetto: |
|
|
bigpego90 ha scritto: | senza che funzionasse il tasto spegnimento | Beh, ma non puoi comunque impedire del tutto che una persona che sia davanti al PC lo spenga:
potrebbe premere il tasto di spegnimento sul case,
o staccare il filo della corrente ... |
|
Top |
|
 |
|