Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 10 Mar 2009 00:40 Oggetto: |
|
|
zeross ha scritto: | Normalmente i clienti sono stupidi perche invece di andare a cercare il professionista cge sia più vicin alle proprie esigenze, cercano il nome di grido nella stupida illusione che sara lui ad occuaprsi del problema, quandoinvece verrà tutto scaricato sulle spalle di un ignoto collaboratore, che rimarra sempre nell'anonimato, mentre la gloria andra sempre a ricadere sulle spalle del nome celebre. |
ecco!!hai centrato in pieno il problema!!
zeross ha scritto: | Hai fatto bene a far notare la differenza tra avvocati celebri e giovani all'inizio. E questo vale per tutte le categorie di professionisti. Nella mia replica troppo generica e superficiale non avevo riflettuto sul fatto che si poteva generalizzare facendo una banalizzazione che invece di far riflettere avrebbe portato ad una criminalizzazione di massa.
Mi scuso se non sono stato sufficientemente chiaro nell'esporre la mia battuta ma spero di essermi corretto.
Ciao
Zeross |
no ma figurati!ho solo risposto io perchè sono dell'ambiente e ho portato ad esempio quel che succede perchè lo vedo tutti i giorni sotto i miei occhi!!
tra paretesi, mi fermo subito perchè poi andrei ot, ma mi preme lo stesso informare tutti che ove andrà in porto la riforma della giustizia, che comprende anche la riforma della carriera forense per avvocati e praticanti, torneremo ad avere una strutturazione forense DI CASTA!!
si torna alle vecchie corporazioni fasciste!
con le nuove regole (cancellazione automatica dall'albo di chi non fattura una determinata somma annua decisa dagli ordini, sbarramenti economici e non al già pesantissimo esame di abilitazione, divisione in rami delle specializzazioni con obbligo di iscrizione a diversi ordini per poter accedere a più di una specializzazione, ecc ecc), chi avrà soldi e parenti nell'avocatura andrà avanti...gli altri verranno segati seppur in possesso di titolo di avvocato conquistato con i soliti 10 anni di fatica!!!
e dopo sì, che il consumatore salterà!
FINE OT  |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8232 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 10 Mar 2009 01:00 Oggetto: |
|
|
Non sò fino a che punto possa considerarsi OT visto che una crisi delle professioni liberali trascinera con se anche i clienti di questi professioni, che con una offerta piu limitata si troveranno a subire il ricatto di prezzi sempre piu elevati, non collegati più ad una certa qualità.
E questa e crisi nonostante Sua Bassezza Imperiale sembra non accorgersene.
Ma sara proprio vero che colui che ha eletto il maggior numero di avvocati tra le fila di un partito non si sia accorto dei nefasti effetti di una ceta riforma?
O forse sono proprio questi eletti ad essere interessati a certi esiti 8)
Se sono in una posizione di oligopolio, cio dominio di pochi se tu non vieni da me puoi andare da quello a fianco a me e da quello dopo, ma alla fine basta perche siamo sempre noi, e se vogliamo fare il prezzo "x" facciamo il prezzo "x", e se non hai i soldi t'attacchi.
Poi se noi non vogliamo farti il lavoro, t'attacchi due volte e tiri forte.
La bellezza dell'oligopolio, sembra un cibo bio con il sapore della medicina piu cattiva, pure scaduta
Questo si e proprio OT di brutto
@ili07
Se poi qui non riesci a far l'avvocato perchè non vieni come me alle canarie.
Potresti vedere in un paese civile e progredito se ci sono opportunità per un avvocato esperto o cmq deciso a far valere le proprie capacità!
Fine OT |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 10 Mar 2009 01:11 Oggetto: |
|
|
<OT>
No zeross, ili serve a me qui e lei credo sappia il perchè
</OT>
Comunque il discorso vale per moltissime categorie.
Io lo vedo nel mio settore, siamo piccoli e non possiamo materialmente competere con ditte sw più grosse, fa niente se poi noi ad ogni squillo corriamo dal cliente mentre la mega ditta gli risponde che le ore del pacchetto assistenza sono finite...
Noi costiamo meno ma non siamo "famosi".
Oltre a questo c'è invece il problema della manodopera a basso costo.
Quindi da una parte abbiamo le mega aziende che indipendentemente che lavorino bene o no possono fare il bello e il brutto; dall'altra abbiamo aziende che si fanno pagare sotto costo e che quindi anche se lavorano male riescono a raccimolare nella quantità un po' di soldi, noi che cerchiamo di stare in mezzo dobbiamo fare i salti mortali e spesso lavorare all'estero... |
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 10 Mar 2009 01:57 Oggetto: |
|
|
zeross ha scritto: | Non sò fino a che punto possa considerarsi OT visto che una crisi delle professioni liberali trascinera con se anche i clienti di questi professioni, che con una offerta piu limitata si troveranno a subire il ricatto di prezzi sempre piu elevati, non collegati più ad una certa qualità.
E questa e crisi nonostante Sua Bassezza Imperiale sembra non accorgersene.
Ma sara proprio vero che colui che ha eletto il maggior numero di avvocati tra le fila di un partito non si sia accorto dei nefasti effetti di una ceta riforma?
O forse sono proprio questi eletti ad essere interessati a certi esiti 8)
Se sono in una posizione di oligopolio, cio dominio di pochi se tu non vieni da me puoi andare da quello a fianco a me e da quello dopo, ma alla fine basta perche siamo sempre noi, e se vogliamo fare il prezzo "x" facciamo il prezzo "x", e se non hai i soldi t'attacchi.
Poi se noi non vogliamo farti il lavoro, t'attacchi due volte e tiri forte.
La bellezza dell'oligopolio, sembra un cibo bio con il sapore della medicina piu cattiva, pure scaduta
Questo si e proprio OT di brutto
@ili07
Se poi qui non riesci a far l'avvocato perchè non vieni come me alle canarie.
Potresti vedere in un paese civile e progredito se ci sono opportunità per un avvocato esperto o cmq deciso a far valere le proprie capacità!
Fine OT |
considera che con tale riforma, che doveva già andare in vigore da dicembre e verso la quale gli ordini si trovano daccordo (chissà come mai), si è quantificato che verranno eliminati dal mercato COERCITIVAMENTE, un 35% di giovani avvocati
dico...35% di gente (cifra mostruosa) che ha studiato la media di 10-15 anni tra università e esame di stato (una sola sessione di esame di stato dura fino ad un anno e mezzo), che si vedrà soffiare un titolo di avvocato già conquistato sotto il naso con una norma che di costituzionale non ha nemmeno il nome di quel fetente di guardasigilli che la spara!!...parlando di crisi e di gente che perde il lavoro...
renditi conto....
si è sempre tanto criticata la categoria dei notai che è a porte chiuse (la carriera si eredita come per i farmacisti), e ora anche gli avvocati vengono sigillati sotto il nome dei soldi e delle parentele...
non bastavano più le CONOSCIUTISSIME bustarelle date a chi di dovere per passare l'esame (vedi alla voce MINISTRO GELMINI, E AL SUO esame sostenuto appositamente in meridione perchè la sua famiglia era una famiglia di agricoltori e lei non si poteva permerttere di dare sto esame più volte in qualche corte d'appello del nord italia con una percentuale di DI BOCCIATI ANNUI che andava, e va tutt'ora dal 70 fino al 87% dei candidati)
ora si cristallizza la corporazione e si creano altri precari!
in un momento così fiorente per l'economia, una riforma simile era proprio quel che ci voleva
@zeross: onorata della proposta
@freemind: non ti abbandono non ti preoccupare  |
|
Top |
|
 |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 16:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 10 Mar 2009 16:49 Oggetto: |
|
|
Ciao Ili
La vera crisi è che si sta formando una classe di ignoranti patentati, stabilmente insediata in Parlamento, che continua a far andare avanti quelli come loro, non è solo il ministro Gelmini che fa l'esame dove è più facile: anche il concorso per entrare in magistratura truccato è figlio della stessa mentalità, quella di tirar su una classe di asini che fanno ciò che vuole la politica, perchè hanno imparato bene le regole di Berlusca & C, e questo alla faccia di quelli come Te che si fanno il mazzo per realizzare ed essere onesti... Certo non è confortante, ma conviene avere una professionalità, che prima o poi viene riconosciuta.
Dopo questi es è chiarissimo per chi c'è la crisi, non certo per i figli di Berlusconi... (consiglio che lo stesso nano ha dato ad una precaria!)
Con simpatia
Celestia |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8232 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 10 Mar 2009 20:12 Oggetto: |
|
|
celestia ha scritto: | Ciao Ili
La vera crisi è che si sta formando una classe di ignoranti patentati, stabilmente insediata in Parlamento, che continua a far andare avanti quelli come loro, |
Concordo che si sta formando una classe di asini ignoranti, ma purtroppo non da adesso, ma da un sacco di tempo.
Bastava andare alla camera dei deputati nel 1992/1993, essere lì a vedere la riunione di deputati che dovevano ascoltare quello che diceva il capogruppo che dovevano votare, e poi alla fine sentirli chiedere che cosa dovevano fare perche il capogrupppo non era stato chiaro.
Mi chiedevo ma cosa Ca$$o avevano nel cervello, gli dicevano vota si a questo e vota non a quest'altro e non capivano lo stesso.
Purtroppo gli imbecilli erano gia presenti numerosi, solo che ora sono divenutti la maggioranza
celestia ha scritto: | .......anche il concorso per entrare in magistratura truccato è figlio della stessa mentalità, quella di tirar su una classe di asini che fanno ciò che vuole la politica, |
Un idiota non può permettersi di circondarsi di intelligenti, altrimenti la sua stupidità viene a galla, quindi gioco forza deve attorniarsi di cretini cosi lui sembrera un genio anche quando dice cazzate! 8)
celestia ha scritto: | ... Certo non è confortante, ma conviene avere una professionalità, che prima o poi viene riconosciuta. |
Si e vero che la professionalità viene premiata ma non nel nostro paese.
Spesso noi dobbiamo emigrare per LAVORARE, non dico per essere premiati, ma solo per lavorare.
Tra i casi piu famosi citiamo Pavarotti che come tenore a prima sfondato all'estero perche in italia nessun teatro gli dava spazio.
E' andato in germania, divenne famoso ed è rientrato in italia da star osannata
celestia ha scritto: | Dopo questi es è chiarissimo per chi c'è la crisi, non certo per i figli di Berlusconi... (consiglio che lo stesso nano ha dato ad una precaria!)
Con simpatia
Celestia |
Si ma il consiglio dato a quella precaria di sposarsi con uno dei sui figli, lo ha fatto perche ha visto che era BBONNA!
Non ha potuto dirle che voleva sposarla lui perche si e ricordato di essere già sposato!
Volevo vedere se era una precaria quarantenne non avvenente, se fosse uscito con le solite battute
Ciao a tutti
Zeross |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8232 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 10 Mar 2009 20:53 Oggetto: |
|
|
ioSOLOio ha scritto: | zeross ha scritto: |
molti di voi possono non saperlo ma nel 1973 fù introdotta |
per mera curiosità da collegare alle conoscenze e estrapolazioni postate, -se non sono indiscreto- posso sapere l'età? |
Troppi per essere ancora un bambino, troppo pochi per essere un uomo! 8) |
|
Top |
|
 |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 16:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 11 Mar 2009 16:05 Oggetto: |
|
|
Ciao Zeross
Già negli anni '70 Pannella aveva paura della sanità e della giustizia italiane, è stato purtroppo un ottimo profeta, senza andare molto lontano, prendi me per es: ho fatto un calvario di 5 anni e 1/2 prima di trovare un medico decente, per farla breve sono andata a pagamento da un ottimo medico generico e mi sto curando pagando di tasca mia cure e visite, che però avrebbe dovuto darmi il medico dell'ASL, che è talmente scarso da avermi detto chiaramente di essere più ignorante di me... Va bene che chi sa di essere ignorante lo è già meno, ma intanto io assistenza sanitaria non ne ho, devo pagare la visita del medico generico doppia, ecco, questa è la situazione italiana, e lo si sapeva benissimo, perchè la scuola che dovrebbe formare i professionisti è allo sbando.
Giudici ignoranti che trovano qualunque cavillo per non fare i processi sono figli della stessa cultura buonista, e quindi favoriranno sempre l'imputato, anche dove il condizionamento mafioso non esiste.
Siamo allo sfascio ma per certe cose non ci sarà mai crisi, perchè la politica ha fatto scelte di fondo sbagliate, ora però non potremo più continuare su questa strada, perchè occorre raddrizzare le storture, i nodi stanno venendo al pettine e anche il megaottimista Berlusconi dovrà prendere atto dello sfascio. Da questo punto di vista la crisi speriamo sia un bene, nel momento in cui favorisce una presa di coscienza dei problemi, senza questa conoscenza non sarebbero risolvibili
Essendo la realtà in movimento, speriamo che muovano le chiappe anche i politici...
Con simpatia
Celestia |
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 12 Mar 2009 00:51 Oggetto: |
|
|
a parte i 450.000 euro spesi per il sistema antipianisti voluto da Brunetta alle camere di cui parlo qui
Silvio pensa anche agli altri...
Citazione: | Silvio Berlsuconi annuncia che l'Italia donerà 100 milioni di dollari per la ricostruzione della Striscia di Gaza |
chi li dona??????lui o noi????
ma non aveva detto no al sussidio di disoccupazione per mancanza di fondi????
ma sopratutto, se Francescini propone:
Citazione: | «I redditi più alti corrano in aiuto di quelli più bassi»
Il segretario del Pd: «Un contributo straordinario dai redditi superiori ai 120 mila euro». Bossi approva!! |
perchè invece il resto del CENTRODESTRA risponde:
Citazione: | - Ha invece chiuso la porta alla proposta di Franceschini il ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta. «Il Pd chi? - ha riposto ironico Brunetta ai giornalisti - Non conosco nessun Pd». Contrario anche il vice presidente dei deputati del Pdl, Maurizio Lupi: «È una proposta assurda e demogogica simile a quelle di Rifondazione comunista. Non è che i ricchi debbano piangere siccome piangono i poveri». A chi gli chiedeva di Bossi, Lupi ha risposto: «La pensa in un modo e io in un altro, non è un problema. Ci mancherebbe altro che dovessimo pensarla tutti allo stesso modo». www.corriere.it |
vi rendete conto???
e dall'altra parte del mondo invece
Citazione: | Obama: «Più tasse per i ricchi
E l'assistenza sanitaria sarà per tutti»
Il presidente americano: «Impegno storico per riformare la sanità». |
|
|
Top |
|
 |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 16:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 12 Mar 2009 16:32 Oggetto: |
|
|
Ciao Ili
L'assistenza sanitaria è per il Berlusca, i poveri mortali si arrangiano...
Lasciamo perdere, ci sono i fondi per la striscia di Gaza perchè possono intrallazzare con i contratti su estero e l'elusione fiscale, ma non ci sono fondi per la sicurezza e la sanità perchè in Italia c'è la mafia che vuole guadagnare impunita.
Confortante non c'è che dire!!!...
Celestia |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8232 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 12 Mar 2009 18:24 Oggetto: |
|
|
Voi donne siete prorpio delle esagerate.
Non comprendete l'alto valore sociale delle iniziative del governo nanoimperiale, che agisce per il bene supremo di Sua Bassezza Imperiale, che colpito dalla notizia che stanno aumentando i disoccupati, dimuniscono le risorse del pianeta e rischiamo di diventare sempre di più ascoltando il vaticano che dice di fare più figli anche se non c'è niente da mangiare, ha avuto una delle sue geniali pensate, annuciate al popolo tramite un apposito strumento di comunicazione di sua invenzione. Il minchiofono.
Il piano dei naniti è semplice, riduciamo la popolazione, fornendogli una sanità schifosa si ammaleranno e moriranno prima di arrivare alla pensione, che tanto non gliela paghiamo.
Facciamo una istruzione schifosa cosi saranno tanto ignoranti da non capire un tubo e ci voteranno alle elezioni perche faremo promesse idiote, poi rincitrullendoli con la tv dimenticheranno tutto
Dato che stiamo prucendo legioni di ignoranti ci vorra un freno perche non potranno tutti diventare manager, professionisti capi e capetti.
Dovranno invace essere braccia senza cervello e lavorare come bertucce per la classe dominatrice, per cui il sistema di progressione sociale sara per cooptazione, ovverò chi sta in alto sceglie chi deve salire tutti gli altri sul titanic
Con questo piano i nanoimperiale domineranno il mondo.
Attente ragazze  |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 12 Mar 2009 19:23 Oggetto: |
|
|
zeross ha scritto: | Con questo piano i nanoimperiale domineranno il mondo.
|
Col cazzo!
Prima o poi qualcuno che se li incula tutti lo trovano va là...
Non so quando ne dove, ma avverrà...
Anche se nel medio periodo la vedo nera credo che prima o poi la corda si strapperà del tutto... a quel punto si ricomincerà da zero e se è vero che la storia insegna (anche se su questo confido poco) chi partirà da lì saprà già dove non dover andare a finire...
Per riprendere un attimo ili, io piuttosto che una tassa per i ricchi (non che io lo sia nè...) preferirei uno sgravo per tutti, insomma, la maggior parte di soldi che guadagniamo (parlo per chi è onesto) finiscono in tasse e questo non è giusto soprattutto perchè sommando le tasse dirette a quelle indirette si supera il 50% delle entrate.
Poi se aggiungiamo pure le spese minime per mangiare, bere, dormire e anche per farsi i cazzacci propri (visto che ogni tanto pure quelli ci vogliono) si arriva che non si arriva a fine mese.
Bau! |
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 12 Mar 2009 19:28 Oggetto: |
|
|
freemind ha scritto: | zeross ha scritto: | Con questo piano i nanoimperiale domineranno il mondo.
|
Col cazzo!
Prima o poi qualcuno che se li incula tutti lo trovano va là...
Non so quando ne dove, ma avverrà...
Anche se nel medio periodo la vedo nera credo che prima o poi la corda si strapperà del tutto... a quel punto si ricomincerà da zero e se è vero che la storia insegna (anche se su questo confido poco) chi partirà da lì saprà già dove non dover andare a finire...
Per riprendere un attimo ili, io piuttosto che una tassa per i ricchi (non che io lo sia nè...) preferirei uno sgravo per tutti, insomma, la maggior parte di soldi che guadagniamo (parlo per chi è onesto) finiscono in tasse e questo non è giusto soprattutto perchè sommando le tasse dirette a quelle indirette si supera il 50% delle entrate.
Poi se aggiungiamo pure le spese minime per mangiare, bere, dormire e anche per farsi i cazzacci propri (visto che ogni tanto pure quelli ci vogliono) si arriva che non si arriva a fine mese.
Bau! |
io dico che un parlamentare dovrebbe campare con 3000 euro al mese e non mangiarsi la metà delle nostre tasse tra bustarelle e sprechi...
tra parentesi mi piacerebbe sapere che cavolo sono sti interventi alle infrastrutture che devono fare...
nuove carceri???
ma se Striscia la notizia ne ha avrà fatte vedere una ventina in disuso!!!!
io dico che tutte le volte che si fa un appalto con qualche ladra di società, bisognerebbe istituire un comitato cittadino che presiede e controlla lavori e soldi!!!!
e chi non mantiene le promesse va in gatta buia a meditare!! |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 12 Mar 2009 20:00 Oggetto: |
|
|
ili07 ha scritto: | io dico che un parlamentare dovrebbe campare con 3000 euro al mese e non mangiarsi la metà delle nostre tasse tra bustarelle e sprechi... |
Sugli sprechi ok, sui 3000 un po' meno, secondo me sono troppi... Alla fine per pochi che ne prendano sono sempre immeritati...
ili07 ha scritto: | io dico che tutte le volte che si fa un appalto con qualche ladra di società, bisognerebbe istituire un comitato cittadino che presiede e controlla lavori e soldi!!!! |
Hai ragione... |
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 12 Mar 2009 20:28 Oggetto: |
|
|
tg delle 19 (ovviamente RAI3)
la camera boccia la proposta dell'assegno di disoccupazione!!!
Sacconi: è un incentivo a licenziare!!!
che prode uomo!!vedi come ci pensa lui!!!
Berlusconi di nuovo torna a dire: niente crisi!!siamo solidi perchè le banche non c'hanno ancora chiesto una lira (banche avvertite...datevi da fare)
qui ci starebbe sta vignetta
 |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8232 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 12 Mar 2009 21:20 Oggetto: |
|
|
freemind ha scritto: | ili07 ha scritto: | io dico che un parlamentare dovrebbe campare con 3000 euro al mese e non mangiarsi la metà delle nostre tasse tra bustarelle e sprechi... |
Sugli sprechi ok, sui 3000 un po' meno, secondo me sono troppi... Alla fine per pochi che ne prendano sono sempre immeritati...
|
andiamoci piano sul fatto di dire che sono immeritati, se un parlamentare, lavorasse sul serio, fosse onesto e non prendesse le bustarelle ( ci sono anche queli onesti, solo che sono pochi e li chiamano fessi) allora quelli che viene pagato non è completamente immeritato, perche dovrebbe essere speso per costi vivi, tra cui l'affitto di una casa, che visto che non sono tutti romani, i viaggi da e verso la sua residenza di origine, verso il suo collegio elettorale, per ripagarsi le spese elettorali, che non sono mai al livello dei rimborsi ma sempre maggiori, le consulenze, visto che non si può sapere tutto di tutto.
Facciamo un esempio, un parlamentare del PD si chiama Antonio Boccuzzi e faceva l'operaio addetto alla linea 5 della Thyssen Group di Torino.
Ora faceva l'operaio mica l'avvocato, il programmatore o il trafficante d'armi, e quindi non credo proprio che abbia i tesori messi da parte.
Deve fare avanti indietro da Roma a Torino dove a casa e dove di tanto va anche per partecipare al processo del rogo della Thyssen.
Quindi lui ha delle spese. Di viaggio, di Soggiorno, se deve informarsi di una legge in discussione non ti puoi basare sui discorsi di Bocchino ( un nome uno scopo ), di Buttiglione o Calderoli che ti illustrano le loro proposte, devi informarti e per farlo devi avere consulenti da pagare per i loro servizi. Sono tutti costi che se li analizziamo non sono irragionevoli in linea di principio.
Poi se parliamo di Previti, Ghedini, Pecorella, Biondi, Siniscalschi (tutti avvocati) i quali non dovrebbero avere problemi visto il loro tenore di vita, ricevono lo stesso indennizo di Boccuzzi, beh allora aveva ragione Otello quando diveva che c'era del marcio nel regno di Danimarca poi prendeva una spada e faceva fuori tutti
freemind ha scritto: | ili07 ha scritto: | io dico che tutte le volte che si fa un appalto con qualche ladra di società, bisognerebbe istituire un comitato cittadino che presiede e controlla lavori e soldi!!!! |
Hai ragione... |
Che chi controlla che il comitato cittadino non sia fatto dai soliti noti o non venga corrotto 8)
La fate troppo facile, poi il comitato cittadino come fà a sapere che in quell'appalto il tenore di cemento per fare quel palazzo deve essere 4,25 anziche 3,25?
Come fa a sapere che il costo del lavoro dell'architetto deve essere 10.000 euro invece che 90.000?
Come fà a sapere che il software da comprare per l'ospedale deve essere fatto girare su MySQL piuttosto che su Oracle?
Come fà a sapere che i cavi del telefono sono meglio con sezione di 0.7 piutosto che di 0.6, e chi glielo va a dire e chi controlla materialmete?
E troppo facile dire panzanate. Cosi non si và lontano, non si propongono soluzioni efficaci (calmati Digirun lo sò che la ghigliottina e rapida efficace e pulita, ma non e questo il luogo ed il momento di pianificare la raccolta di teste) ma solo frasi estemporanee ad effetto che strappano un applauso di approvazione e nulla più.
Piu efficace sarebbe per esempio impedire che una persona sia nello stesso tempo, parlamentare italiano, europeo ed amministratore locale, che prende tre stipendi per fare mezza cosa.
Altra roba interessante sarebbe avere un elenco ufficiale di tutti quelli che sono a ricoprire un incarico pubblico, sapere quanto prendono di soldi da quell'ufficio che ricoprono, sapere quanto prendevano prima di ricoprire quell'ufficio,che impiego avevano e che proprietà dispongono, perche e logico che se io sono a votare una legge che permette di ampliare le case private del 20% e possiedo vari palazzi che posso aumentare di cubatura si trova subito riscontro ad un possibile conflitto di interesse.
Ed il conflitto di interessi. Non c'è solo Berlusconi con ilconflitto di interessi, praticamente la stragrande maggioranza degli eletti ha un conflitto di interessi, chi piccolo chi grande e non parlo solo di imprese!
A questo punto se dovessimo dire chi ha un conflitto d'interessi non và in parlamento ci troveremmo i banchi semivuoti.
Visto che soluzioni estreme non si possono avere cosi allora facciamo un elenco delle persone che hanno dei conflitti di interessi e pubbliciziamo come votano nelle materie in cui c'è conflitto d'interesse.
Se io ho palazzi come voto in leggi edilizie?
Se io sono avvocato come voto in leggi di giustizia?
Se io sono un magnaccia della televisione come voto in leggi dell'editoria?
Allora tutti potrebbero consultare elenchi pubblici delle attività, delle nomine, dei patrimoni e farsi un idea.
Se poi preferiscono guardare il grande fratello, beh allora so' cazzi loro! 8)
Io ho casa all'estero 8) |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 12 Mar 2009 21:32 Oggetto: |
|
|
zeross ha scritto: | andiamoci piano sul fatto di dire che sono immeritati, se un parlamentare, laovrasse sul serio, fosse onesto e non prendesse le bustarelle ( ci sono anche queli onesti, solo che sono pochi e li chiamano fessi) allora quelli che viene pagato non è completamente immeritato |
Beh, questo era sottointeso, insomma, non sto sempre a metteri le i sotto i puntini...
zeross ha scritto: | Che chi controlla che il comitato cittadino non sia fatto dai soliti noti o non venga corrotto 8)
La fate troppo facile, poi il comitato cittadino come fà a sapere che in quell'appalto il tenore di cemento per fare quel palazzo deve essere 4,25 anziche 3,25? :Confused:
Come fa a sapere che il costo del lavoro dell'architetto deve essere 10.000 euro invece che 90.000?
Come fà a sapere che il software da comprare per l'ospedale deve essere fatto girare su MySQL piuttosto che su Oracle?
Come fà a sapere che i cavi del telefono sono meglio con sezione di 0.7 piutosto che di 0.6, e chi glielo va a dire e chi controlla materialmete? |
Il comitato dei cittadini non per forza deve essere composto da estranei dei vari settori.
zeross ha scritto: | E troppo facile dire panzanate. |
Guarda, per come la vedo io, a volte le soluzioni semplici sono le migliori.
zeross ha scritto: | Piu efficace sarebbe per esempio impedire che una persoan sia nello stesso tempo, parlamentare italiano, europeo ed amministratore locale, che prende tre stipendi per fare mezza cosa.
Altra roba interessante sarebbe avere un elenco ufficiale di tutti quelli che sono a ricoprire un incarico pubblico, sapere quanto prendono di soldi da quell'ufficio che ricoprono, sapere quanto prendevano prima di ricoprire quell'ufficio,che impiego avevano e che proprietà dispongono, perche e logico che se io sono a votare una legge che permette di ampliare le case private del 20% e possiedo vari palazzi che posso aumentare di cubatura si trova subito riscontro ad un possibile conflitto di interesse. |
Te l'appoggio!
zeross ha scritto: | A questo punto se dovessimo dire chi ha un conflitto d'interessi non và in parlamento ci troveremmo i banchi semivuoti. |
In Italia abbiamo troppi parlamentari a parer mio quindi forse proprio un male non sarebbe averne un po' meno... |
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 12 Mar 2009 21:37 Oggetto: |
|
|
zeross ha scritto: | freemind ha scritto: | ili07 ha scritto: | io dico che un parlamentare dovrebbe campare con 3000 euro al mese e non mangiarsi la metà delle nostre tasse tra bustarelle e sprechi... |
Sugli sprechi ok, sui 3000 un po' meno, secondo me sono troppi... Alla fine per pochi che ne prendano sono sempre immeritati...
|
andiamoci piano sul fatto di dire che sono immeritati, se un parlamentare, lavorasse sul serio, fosse onesto e non prendesse le bustarelle ( ci sono anche queli onesti, solo che sono pochi e li chiamano fessi) allora quelli che viene pagato non è completamente immeritato, perche dovrebbe essere speso per costi vivi, tra cui l'affitto di una casa, che visto che non sono tutti romani, i viaggi da e verso la sua residenza di origine, verso il suo collegio elettorale, per ripagarsi le spese elettorali, che non sono mai al livello dei rimborsi ma sempre maggiori, le consulenze, visto che non si può sapere tutto di tutto.
Facciamo un esempio, un parlamentare del PD si chiama Antonio Boccuzzi e faceva l'operaio addetto alla linea 5 della Thyssen Group di Torino.
Ora faceva l'operaio mica l'avvocato, il programmatore o il trafficante d'armi, e quindi non credo proprio che abbia i tesori messi da parte.
Deve fare avanti indietro da Roma a Torino dove a casa e dove di tanto va anche per partecipare al processo del rogo della Thyssen.
Quindi lui ha delle spese. Di viaggio, di Soggiorno, se deve informarsi di una legge in discussione non ti puoi basare sui discorsi di Bocchino ( un nome uno scopo ), di Buttiglione o Calderoli che ti illustrano le loro proposte, devi informarti e per farlo devi avere consulenti da pagare per i loro servizi. Sono tutti costi che se li analizziamo non sono irragionevoli in linea di principio.
Poi se parliamo di Previti, Ghedini, Pecorella, Biondi, Siniscalschi (tutti avvocati) i quali non dovrebbero avere problemi visto il loro tenore di vita, ricevono lo stesso indennizo di Boccuzzi, beh allora aveva ragione Otello quando diveva che c'era del marcio nel regno di Danimarca poi prendeva una spada e faceva fuori tutti |
su questo sono daccordo...se uno lavorasse come si deve dovrebbe essere tenuto indennizzato dalle spese...
peccato che auto blu, cinema gratis, medicine gratis, cure termali gratis e quantaltro non centrino una mazza con "le spese" da sostenere per essere parlamentare....
e poi perchè in parlamento un caffè deve costare 40 centesimi??
cos'è un paese a parte??
però ammetterai anche tu che uno stipendio base di 16-20.000 euro da da pazzoidi!!!
in cosa trova ragione??
a parità di fatica quanto dovrebbe percepire un minatore?
zeross ha scritto: | freemind ha scritto: | ili07 ha scritto: | io dico che tutte le volte che si fa un appalto con qualche ladra di società, bisognerebbe istituire un comitato cittadino che presiede e controlla lavori e soldi!!!! |
Hai ragione... |
Che chi controlla che il comitato cittadino non sia fatto dai soliti noti o non venga corrotto 8)
La fate troppo facile, poi il comitato cittadino come fà a sapere che in quell'appalto il tenore di cemento per fare quel palazzo deve essere 4,25 anziche 3,25?
Come fa a sapere che il costo del lavoro dell'architetto deve essere 10.000 euro invece che 90.000?
Come fà a sapere che il software da comprare per l'ospedale deve essere fatto girare su MySQL piuttosto che su Oracle?
Come fà a sapere che i cavi del telefono sono meglio con sezione di 0.7 piutosto che di 0.6, e chi glielo va a dire e chi controlla materialmete?
E troppo facile dire panzanate. Cosi non si và lontano, non si propongono soluzioni efficaci (calmati Digirun lo sò che la ghigliottina e rapida efficace e pulita, ma non e questo il luogo ed il momento di pianificare la raccolta di teste) ma solo frasi estemporanee ad effetto hce strappano un applauso di approvazione e nulla più.
Piu efficace sarebbe per esempio impedire che una persoan sia nello stesso tempo, parlamentare italiano, europeo ed amministratore locale, che prende tre stipendi per fare mezza cosa.
Altra roba interessante sarebbe avere un elenco ufficiale di tutti quelli che sono a ricoprire un incarico pubblico, sapere quanto prendono di soldi da quell'ufficio che ricoprono, sapere quanto prendevano prima di ricoprire quell'ufficio,che impiego avevano e che proprietà dispongono, perche e logico che se io sono a votare una legge che permette di ampliare le case private del 20% e possiedo vari palazzi che posso aumentare di cubatura si trova subito riscontro ad un possibile conflitto di interesse.
Ed il conflitto di interessi. Non c'è solo Berlusconi con ilconflitto di interessi, praticamente la stragrande maggioranza degli eletti ha un conflitto di interessi, chi piccolo chi grande e non parlo solo di imprese!
A questo punto se dovessimo dire chi ha un conflitto d'interessi non và in parlamento ci troveremmo i banchi semivuoti.
Visto che soluzioni estreme non si possono avere cosi allora facciamo un elenco delle persone che ahnno dei conflitti di interessi e pubbliciziamo come votano nelle materie in cui c'è conflitto d'interesse.
Se io ho palazzi come voto in leggi edilizie?
Se io sono avvocato come voto in leggi di giustizia?
Se io sono un magnaccia della televisione come voto in leggi dell'editoria?
Allora tutti potrebbero consultare elenchi pubblici delle attività, delle nomine, dei patrimoni e farsi un idea.
Se poi preferiscono guardare il grande fratello, beh allora so' cazzi loro! 8) |
non è questione di panzane...
ci sono stati illustri sociologi giuridici che hanno studiato forme di autogoverno cittadino...
con tutta una serie di regolamentazioni ben precise....
io ad esempio non sono per il potere centralizzato...
credo che se i cittadini potessero partecipare alla gestione del proprio territorio e delle proprie risorse, non ci sarebbe lo spreco di denaro che sfugge nei vari passaggi... (tanto lo sappiamo che quando parte dalle nostre tasche è 100 e quando arriva dove doveva arrivare, a forza di passare di mano in mano è diventato 20)
non è solo questione di conflitti di interesse......
ma una cosa è certa....come è possibile che siano gli stessi parlamentari a decidere il proprio stipendio?
se ci pensi è una cosa che non ha senso....
e tanto meno ha senso che siano in pochi a decidere per tutti....
le spese dvrebbero essere pubblicizzate in modo molto più pregnante e dovrebbero essere studiati dei comitati che andrebbero rinnovati a turno per controllare tutti gli interventi della propria porzione di territorio...
ogni cittadino dovrebbe partecipare alla vita politica e non demandare ad un manipolo di arrivisti....
secondo me sei troppo fatalista se pensi che gli italiani non sarebbero capaci di autogovernarsi....
se dici quel che hai scritto significa che il nostro unico destino è farci regnare!
un tempo il politico era colui che tu votavi perchè ti rappresentasse e portasse avanti le tue idee...
se oggi il potere e la corruzione hanno preso il sopravvento, l'unico modo per tornare ad essere un pese civile è l'autogoverno....e i politici devono tornare ad essere dei rappresentanti e non dei comandanti che decidono sulla tua pelle!!
e secondo me questo a sti signori che si credono reucci non glielo ha spiegato nessuno |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8232 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 12 Mar 2009 22:38 Oggetto: |
|
|
ili07 ha scritto: | su questo sono daccordo...se uno lavorasse come si deve dovrebbe essere tenuto indennizzato dalle spese...
peccato che auto blu, cinema gratis, medicine gratis, cure termali gratis e quantaltro non centrino una mazza con "le spese" da sostenere per essere parlamentare....
e poi perchè in parlamento un caffè deve costare 40 centesimi??
cos'è un paese a parte??
però ammetterai anche tu che uno stipendio base di 16-20.000 euro da da pazzoidi!!!
in cosa trova ragione??
a parità di fatica quanto dovrebbe percepire un minatore?
|
un minatore non prenderebbe mai una cifra sufficiente a ripagare qullo che lui ha perso nel lavoro della miniera.
ili07 ha scritto: | non è questione di panzane...
ci sono stati illustri sociologi giuridici che hanno studiato forme di autogoverno cittadino...
con tutta una serie di regolamentazioni ben precise....
io ad esempio non sono per il potere centralizzato...
credo che se i cittadini potessero partecipare alla gestione del proprio territorio e delle proprie risorse, non ci sarebbe lo spreco di denaro che sfugge nei vari passaggi... (tanto lo sappiamo che quando parte dalle nostre tasche è 100 e quando arriva dove doveva arrivare, a forza di passare di mano in mano è diventato 20) |
Anche te sei fatalista se dai per scontato che l'ottanta percento vada fregato ad ogni costo durante i vari passaggi........
ili07 ha scritto: |
non è solo questione di conflitti di interesse......
ma una cosa è certa....come è possibile che siano gli stessi parlamentari a decidere il proprio stipendio?
se ci pensi è una cosa che non ha senso....
e tanto meno ha senso che siano in pochi a decidere per tutti....
le spese dvrebbero essere pubblicizzate in modo molto più pregnante e dovrebbero essere studiati dei comitati che andrebbero rinnovati a turno per controllare tutti gli interventi della propria porzione di territorio...
|
Prprio tu dovresti sapere che il parlamentare non si aumenta direttamente lo stipendio.
La indennità di parlamentare e direttamente collegata alla retribuzione di....dai che lò dovresti sapere che lo hai studiato e te lo ricordi, e cmq quei magistrati proprio per l'ufficio che ricoprono ricambiano il favore nella maniera piu opportuna ai politicanti, e questo gioco di favori e controfavori che contribuisce ad avvelenare il clima civile di questo paese
ili07 ha scritto: | ogni cittadino dovrebbe partecipare alla vita politica e non demandare ad un manipolo di arrivisti.... |
Giusto in linea di principio, ma all'atto pratico ti faresti governare da gente che mostra le tette aereostatiche al Grande fratello, o che estorce denaro facendo fotocompromettenti e quando viene inquisit si comporta da star con codazzo di fan?
E consideri uguale al tuo il voto di chi si rincitrullisce davanti a uomini e donne a vedere chi litiga per primo.
Chi considera il Wrestling uno sport vero?
Chi non fà niente dalla mattina alla sera passando in maniera vuota la sua vita, tirando a campare in un piatto orizzonte senza passione ne ideali?
E suprema ingiustizia trattare in maniera diseugale gli uguali, ma è altrettanta grande ingiustizia trattare i diseguali in maniera uguale
ili07 ha scritto: |
secondo me sei troppo fatalista se pensi che gli italiani non sarebbero capaci di autogovernarsi....
se dici quel che hai scritto significa che il nostro unico destino è farci regnare! |
purtroppo non è fatalismo ma esperienza di chi a viaggiato, ha conosciuto, ha fatto cose buone ed altre un pò meno e si rende conto di cosa si trova difronte e del fatto che la marea monta e niente sembra fermarla, ed anzi i diretti interessati invece di preoccuparsi pensano solo ad affogare con stile!
ili07 ha scritto: |
un tempo il politico era colui che tu votavi perchè ti rappresentasse e portasse avanti le tue idee...
se oggi il potere e la corruzione hanno preso il sopravvento, l'unico modo per tornare ad essere un pese civile è l'autogoverno....e i politici devono tornare ad essere dei rappresentanti e non dei comandanti che decidono sulla tua pelle!!
e secondo me questo a sti signori che si credono reucci non glielo ha spiegato nessuno |
Il modello della democrazia partecipata elvetica che tu stai citando in cui i cittadini partecipano attivamente alla vita della comunità, ed hanno gli strumenti giuridici per potere esercitare queste facoltà, è un mondo totalmente alieno non solo alla nostra classe politica, ma addirittura alla stragrande maggioranza d questo italico popolo ed el suo modo di concepire la vita comunitaria.
I peones che vanno a votare esercitano questo diritto non per promuovere l'idea migliore ma per far avanzare colui che dara i maggiori favori a chi lo ha eletto.
Finchè l'idea che io ti dò il voto e tu mi dai il permesso di costruzione/posto di lavoro/invalidità civile/titolo di studio a buffo/esame di abilitazione a catanzaro( già che ci siamo diciamola tutta) non potrai mai pensare di costruire un paese civile, democratico, progredito e tollerante
Ho vissuto all'estero e per questo piango quando vedo come questo paese si fà prendere per i fondelli dagli energumeni tascabili, e più viene preso per i fondelli più sono contenti?
Presentai una tesi in diritto costituzionale comparato che aveva ad oggetto appunto il modello costituzionale elvetico e la sua democrazia partecipativa.
Nonostante il buon lavoro, ed il punteggio molto alto, l'interesse che ti potrei descrivere per questo lavoro ed i suoi contenuti da parte degli eletti era paragonabile a quello che avrebbero mostrato di fronte ad una informazione di garanzia. Rigetto totale del principio stesso che il popolo si impicci di roba che non capisce. come se loro invece capissero qualcosa.....
Forse avet ragione sono negativo, cosa dovrei fare ascoltare Berlusconi e pensare positivo [/i] |
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 13 Mar 2009 03:56 Oggetto: |
|
|
zeross ha scritto: | ili07 ha scritto: | su questo sono daccordo...se uno lavorasse come si deve dovrebbe essere tenuto indennizzato dalle spese...
peccato che auto blu, cinema gratis, medicine gratis, cure termali gratis e quantaltro non centrino una mazza con "le spese" da sostenere per essere parlamentare....
e poi perchè in parlamento un caffè deve costare 40 centesimi??
cos'è un paese a parte??
però ammetterai anche tu che uno stipendio base di 16-20.000 euro da da pazzoidi!!!
in cosa trova ragione??
a parità di fatica quanto dovrebbe percepire un minatore?
|
un minatore non prenderebbe mai una cifra sufficiente a ripagare qullo che lui ha perso nel lavoro della miniera. |
e non solo loro....
zeross ha scritto: | ili07 ha scritto: | non è questione di panzane...
ci sono stati illustri sociologi giuridici che hanno studiato forme di autogoverno cittadino...
con tutta una serie di regolamentazioni ben precise....
io ad esempio non sono per il potere centralizzato...
credo che se i cittadini potessero partecipare alla gestione del proprio territorio e delle proprie risorse, non ci sarebbe lo spreco di denaro che sfugge nei vari passaggi... (tanto lo sappiamo che quando parte dalle nostre tasche è 100 e quando arriva dove doveva arrivare, a forza di passare di mano in mano è diventato 20) |
Anche te sei fatalista se dai per scontato che l'ottanta percento vada fregato ad ogni costo durante i vari passaggi........ |
tanto lo sai pure tu che è così
zeross ha scritto: | ili07 ha scritto: |
non è solo questione di conflitti di interesse......
ma una cosa è certa....come è possibile che siano gli stessi parlamentari a decidere il proprio stipendio?
se ci pensi è una cosa che non ha senso....
e tanto meno ha senso che siano in pochi a decidere per tutti....
le spese dvrebbero essere pubblicizzate in modo molto più pregnante e dovrebbero essere studiati dei comitati che andrebbero rinnovati a turno per controllare tutti gli interventi della propria porzione di territorio...
|
Prprio tu dovresti sapere che il parlamentare non si aumenta direttamente lo stipendio.
La indennità di parlamentare e direttamente collegata alla retribuzione di....dai che lò dovresti sapere che lo hai studiato e te lo ricordi, e cmq quei magistrati proprio per l'ufficio che ricoprono ricambiano il favore nella maniera piu opportuna ai politicanti, e questo gioco di favori e controfavori che contribuisce ad avvelenare il clima civile di questo paese |
più che sul metodo di "regolamentazione" degli stipendi, la mia critica la faccio sul possibile metodo per cambiare queste regole...
se decidessimo di proporre un referendum di iniziativa popolare per cambiare il modo, sarebbero proprio loro a non prendere in considerazione le firme...quelli a cui vogliamo rompere le uova nel paniere....
e questo andando contro la costituzione...
ma tanto un organo che tutela la costituzione non ce l'abbiamo....
dovrebbe farlo il capo dello stato ma è già tanto se riesce a tutelare sè stesso....
quindi è un cane che si morde la coda...
no referendum popolare...no party!!!!!
zeross ha scritto: | ili07 ha scritto: | ogni cittadino dovrebbe partecipare alla vita politica e non demandare ad un manipolo di arrivisti.... |
Giusto in linea di principio, ma all'atto pratico ti faresti governare da gente che mostra le tette aereostatiche al Grande fratello, o che estorce denaro facendo fotocompromettenti e quando viene inquisit si comporta da star con codazzo di fan?
E consideri uguale al tuo il voto di chi si rincitrullisce davanti a uomini e donne a vedere chi litiga per primo.
Chi considera il Wrestling uno sport vero?
Chi non fà niente dalla mattina alla sera passando in maniera vuota la sua vita, tirando a campare in un piatto orizzonte senza passione ne ideali?
E suprema ingiustizia trattare in maniera diseugale gli uguali, ma è altrettanta grande ingiustizia trattare i diseguali in maniera uguale |
ma scusa!!!
tutta sta lista di gentaccia c'è già!!! STA IN PARLAMENTO!!!!!
puttanieri, puttane, drogati, ladri, malati di sesso, malati di tutto il resto, analfabeti, psicolabili, starlette, stelline della tv, pornostar, attrici, cantanti, presentatori, ecc
CI SONO GIA'!!!!!
e allora perchè non dare una possibilità alla gente comune??
in america le corti funzionano con le giurie popolari...
vengono selezionate un certo numero di persone seguendo determinati parametri (non tutti a mio avviso avulsi da opinabilità, ma però....)...
perchè a turno da noi non potrebbero essere selezionate persone di tutti i tipi e ceti sociali per costituire (e poi sciogliere ovviamente) comitati che si occupino del progetto di turno...??????
lo so che è così civile che rasenta l'idealismo....
ma non dire che non si potrebbe....
e che non ci rimbocchiamo le maniche per opporci a sta dittatura....
zeross ha scritto: | ili07 ha scritto: |
secondo me sei troppo fatalista se pensi che gli italiani non sarebbero capaci di autogovernarsi....
se dici quel che hai scritto significa che il nostro unico destino è farci regnare! |
purtroppo non è fatalismo ma esperienza di chi a viaggiato, ha conosciuto, ha fatto cose buone ed altre un pò meno e si rende conto di cosa si trova difronte e del fatto che la marea monta e niente sembra fermarla, ed anzi i diretti interessati invece di preoccuparsi pensano solo ad affogare con stile!  |
senti la vuoi la verità????
che l'italiano è coglione di natura e se può ne fa il meno possibile...
quindi alla fin fine si lamenta ma ci gode a delegare gli altri perchè preferisce non avere "la bega"
sì...fino a che qualcuno non arriva, gli fionda un bel calcio nel culo e gli dice "TE' DA MUVET" (ti devi muovere)
io credo che gli italiani abbiano perso la RESPONSABILITA' perchè sono decenni che il manipolo di politicanti di turno li sedano cullandoli e dicendo "non ti preoccupare che ci pensiamo noi"
ridare all'italiano la responsabilità del proprio paese vuol dire svegliarlo!!!
gli italiano son zozzoni, ma se se la vedono brutta tirano fuori l'ingegno....
e se si ritrovano che il paese si blocca muovono anche il fondoschiena!!
zeross ha scritto: | ili07 ha scritto: |
un tempo il politico era colui che tu votavi perchè ti rappresentasse e portasse avanti le tue idee...
se oggi il potere e la corruzione hanno preso il sopravvento, l'unico modo per tornare ad essere un pese civile è l'autogoverno....e i politici devono tornare ad essere dei rappresentanti e non dei comandanti che decidono sulla tua pelle!!
e secondo me questo a sti signori che si credono reucci non glielo ha spiegato nessuno |
Il modello della democrazia partecipata elvetica che tu stai citando in cui i cittadini partecipano attivamente alla vita della comunità, ed hanno gli strumenti giuridici per potere esercitare queste facoltà, è un mondo totalmente alieno non solo alla nostra classe politica, ma addirittura alla stragrande maggioranza d questo italico popolo ed el suo modo di concepire la vita comunitaria.
I peones che vanno a votare esercitano questo diritto non per promuovere l'idea migliore ma per far avanzare colui che dara i maggiori favori a chi lo ha eletto.
Finchè l'idea che io ti dò il voto e tu mi dai il permesso di costruzione/posto di lavoro/invalidità civile/titolo di studio a buffo/esame di abilitazione a catanzaro( già che ci siamo diciamola tutta) non potrai mai pensare di costruire un paese civile, democratico, progredito e tollerante
Ho vissuto all'estero e per questo piango quando vedo come questo paese si fà prendere per i fondelli dagli energumeni tascabili, e più viene preso per i fondelli più sono contenti?
Presentai una tesi in diritto costituzionale comparato che aveva ad oggetto appunto il modello costituzionale elvetico e la sua democrazia partecipativa.
Nonostante il buon lavoro, ed il punteggio molto alto, l'interesse che ti potrei descrivere per questo lavoro ed i suoi contenuti da parte degli eletti era paragonabile a quello che avrebbero mostrato di fronte ad una informazione di garanzia. Rigetto totale del principio stesso che il popolo si impicci di roba che non capisce. come se loro invece capissero qualcosa.....
Forse avet ragione sono negativo, cosa dovrei fare ascoltare Berlusconi e pensare positivo [/i] |
eh sì...sei pessimista....
anche se sono concordante su quel che hai scritto in questo ultimo quote......
che poi pessimista lo sono anche io, e sinceramente ti dico che son qua che penso a come fare di liberarci di sta zozzeria che ci sta comandando e non trovo una soluzione...
ma questo non significa che se ci svegliassimo un po' una soluzione non ci sarebbe...
mi chiedo più che altro se a sto punto siamo messi così male da dover auspicare una guerra civile...mi chiedo....  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|