Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Chi salverà Tiscali?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sopravvivere alla new economy
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 13 Mar 2009 11:57    Oggetto: Chi salverà Tiscali? Rispondi citando

Commenti all'articolo Chi salverà Tiscali?
Se Tiscali non dovesse farcela, sarebbe un duro colpo per la credibilità dell'economia italiana. La acquisti Vodafone, oppure lo Stato.



Top
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8200
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 13 Mar 2009 12:46    Oggetto: Il viale del tramonto Rispondi citando

Che tristezza vedere la fine di Tiscali in questa maniera. Sad

Quando ho acquistata le azioni della società era un leader europeo di prima grandezza, carrier principale delle comunicazioni a lungo raggio e delle trasmissioni dati in Italia, Spagna, Francia, Gran Bretagna, germania e via dicendo.
Andavi in francia e trovavi le cabine telefoniche pubbliche con il logo di Tiscali, stavi in spagna e ti arrivava la pubblicità di Tiscali e il suo ADSL. 8)

Ora, sembra di essere davanti ad una di quelle fabbriche deserte ed abbandonate, testimoni di un tempo che fù, distrutto dalla avidità delle banche che hanno preteso tutto è subito costringendo gli amministratori a rientrare immediatamente vendendo pezzo dopo pezzo tutte le sue strutture per pagare le obbligazioni e i fidi. Confused

Che gli ultimi aliti di vita di questa società siano in mano alle decisioni di incompetenti politicanti che il caso e la sfortuna hanno messo a capo di potenti istituzioni bancarie e veramente sconfortante Crying or Very sad
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
{Alberto M}
Ospite





MessaggioInviato: 13 Mar 2009 13:12    Oggetto: Diciamo le cose come stanno: Berlusconi ha attaccato Soru Rispondi citando

Non voglio passare per il 'troll politico' della situazione, ma durante la campagna elettorale regionale sarda abbiamo avuto la presenza ingombrante e fuoriluogo di un presidente del consiglio che si è praticamente proposto come candidato alle regionali (osservate il simbolo, guardate gli interventi, etc).

Nelle sue incursioni, sostenuto dai media locali e nazionali (direttamente - Mediaset e RAI - o indirettamente - gruppo Zuncheddu - sotto il suo controllo) ha continuamente attaccato Renato Soru su Tiscali, dimenticando che Soru, attraverso un blind trust, ha 'patchato' il suo conflitto di interessi (a differenza del premier!).

Questi attacchi continui hanno sicuramente influito negativamente sul mercato. Ad esempio il premier e i media locali hanno fatto circolare la voce di tanti licenziamenti in Tiscali e simili. Un vero e proprio aggiotaggio (ma è reato oppure no?).

Aggiungo: non dovrebbe parlare di fallimento chi è entrato in politica per salvare le sue aziende tramite leggi apposite!
Top
merlin
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 16/03/07 00:32
Messaggi: 2421
Residenza: Kingdom of Camelot

MessaggioInviato: 13 Mar 2009 22:22    Oggetto: De' meriti di Soru polinnformatico Rispondi citando

Beh, gli era andata di lusso già una volta, quando finanziato da Grauso aveva fatto nascere VOL, riuscendo poi a venderla assai bene a Telecom; quanto a Tiscali è riuscito a cavalcare il momento favorevole alla speculazione riuscendo a farsi quotare in borsa nel giro di un annetto, per poi passare la patata e incassare i quattrini delle dismissioni che in pochi anni hanno condotto l'azienda dalle stelle alle stalle. Insomma una soluzione di tipo bolognese, tanto per non far nomi.
Dal punto di vista politico, lasciando da parte le illazioni sui perché Tizio ha fatto una cosa e Caio un'altra, rilevo che si è però strozzato con le mani sue con la famigerata tassa sulle barche, le seconde case e via discorrendo. Come se i sardi campassero ancora di pastorizia e non di turismo; ma si vede che stavolta l'ispirazione gli era venuta da Foggia.
Con il tempismo che lo ha sempre contraddistinto però è saltato di nuovo giù dal treno prima del capolinea; solo che stavolta ha calcolato male il momento opportuno e ha frenato coi denti.
Ma c'è da scommettere che gli amici gli troveranno un altro campo dove investire al meglio, persino prima della ripartenza generale dell'economia. Che, come tante altre cose di questo mondo, non è sempre generalizzata e eguale per tutti.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ramon
Semidio
Semidio


Registrato: 07/07/06 01:50
Messaggi: 342

MessaggioInviato: 13 Mar 2009 23:31    Oggetto: Soru non ha preso tangenti, non ha rubato, non ha ucciso Rispondi citando

Non sapevo niente di quanto è stato riportato in questo articolo su Zeus News.
Ho come l'impressione di notizie diffuse ad arte a scopo diffamatorio e poi amplificate attraverso Internet; ormai addosso a Soru stanno gettando un po di tutto.
Oggi è stato pure rinviato a giudizio (dalle toghe rosse?) per abuso d'ufficio in relazione ad una gara d'appalto regionale; non ha preso tangenti, non ha rubato nulla, non ha ucciso nessuno, però la gara non si è svolta in modo assolutamente perfetto/perfettissimo come prevede la legge (legge che, evidentemente, vale solo per Soru).

Tiscali è il maggiore Internet provider d'Europa con quasi 2 milioni di clienti solamente in Inghilterra e quasi 20 milioni in tutta Europa; al secondo posto c'è T-Online che non ha nemmeno la metà dei clienti di Tiscali. Se fallisce Tiscali, falliscono tutti gli Internet provider europei!

Le oscillazioni in borsa di questi giorni sono legate al fatto che sta per essere presentato un nuovo piano aziendale; proprio per questo motivo si passa da sospensioni del titolo per eccesso di ribasso, al +47.5% dell'11 Marzo con conseguente sospensione per eccesso di rialzo.

P.S. A scanso di equivoci, sono abbonato ad Alice Telecom e non posseggo azioni Tiscali.

P.P.S. La gestione Soru di Tiscali è cessata nel 2004.
Top
Profilo Invia messaggio privato
{Alberto M}
Ospite





MessaggioInviato: 14 Mar 2009 01:51    Oggetto: Per merlin Rispondi citando

Mi scuso preventivamente per l'OT, ma l'intervento merita una risposta...

merlin: perché si parla solo di questa 'tassa sulle barche' (nonostante la quale, checché se ne dica, il turismo in Sardegna è stato SEMPRE in CRESCITA) e non di tutti gli altri risultati positivi della sua politica? Ti cito ad esempio: la tutela del territorio, l'eliminazione di enti inutili, la forte riduzione del debito regionale (prova a controllare chi fosse l'assessore al Bilancio della Giunta Masala...), la regolarizzazione di tanti lavoratori (ente foreste, sanità), le nuove tratte lowcost, la lotta al monopolio Tirrenia (e guarda chi invece la vuole mantenere, nonostante il pessimo servizio!), l'enorme stanziamento di fondi per l'istruzione (mentre il governo taglia, Soru ha proposto il Master & Back, ad esempio), etc etc etc.

Tutto questo me lo chiami fallimento? Io personalmente ritengo non lo sia, e mi pare difficile che tante testate internazionali, così come uomini di cultura regionali, nazionali e internazionali abbiano espresso parole di apprezzamento per la sua politica. Fosse stato 'il male assoluto' non pensi che sarebbe stato pesantemente criticato? Ci sarebbe stata questa mobilitazione?

La verità è che la sua politica è stata 'troppo' anti-casta, e si sa cosa succede quando si pestano troppi piedi e si bloccano troppi interessi speculatori (specie sulle coste... cerca su Google 'costa turchese' e leggi un po' quale famiglia possiede enormi interessi immobiliari). A tutto ciò aggiungi che i principali media sardi sono apertamente schierati e che per ANNI hanno pesantemente attaccato Renato Soru, addirittura senza mai concedergli una intervista (trovi un video interessante al riguardo realizzato da PandoraTV).

In una situazione del genere, riuscire a spuntarla era davvero una impresa titanica!

Giusto per concludere, guarda come stanno proseguendo la questione del nucleare (qualcuno vorrebbe mettere nell'isola un poker di centrali!), la questione del G8 (il premier voleva spostarlo a Napoli, e le ha tentate tutte), la questione dell'EuroAllumina (il premier, in campagna elettorale (!!!) ha promesso che avrebbe telefonato a Vladimir Putin, e invece la fabbrica ha chiuso i battenti), la questione della Sassari Olbia (i fondi di questa autostrada sono stati scippati) e dei fondi per le bonifiche (spariti anche quelli). Giusto per cercare un paragone, cerca qualche informazione sulla scorsa campagna elettorale abruzzese, sui fondi promessi e non mantenuti!

Insomma... come si può vedere, esiste una versione dei fatti diametralmente diversa dalla 'versione Mediaset'...
Top
merlin
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 16/03/07 00:32
Messaggi: 2421
Residenza: Kingdom of Camelot

MessaggioInviato: 14 Mar 2009 11:30    Oggetto: lo so che sono OT Rispondi citando

{Alberto M} ha scritto:
Mi scuso preventivamente per l'OT, ma l'intervento merita una risposta...

merlin: perché si parla solo di questa 'tassa sulle barche' (nonostante la quale, checché se ne dica, il turismo in Sardegna è stato SEMPRE in CRESCITA) e non di tutti gli altri risultati positivi della sua politica? Ti cito ad esempio: la tutela del territorio, l'eliminazione di enti inutili, la forte riduzione del debito regionale (prova a controllare chi fosse l'assessore al Bilancio della Giunta Masala...), la regolarizzazione di tanti lavoratori (ente foreste, sanità), le nuove tratte lowcost, la lotta al monopolio Tirrenia (e guarda chi invece la vuole mantenere, nonostante il pessimo servizio!), l'enorme stanziamento di fondi per l'istruzione (mentre il governo taglia, Soru ha proposto il Master & Back, ad esempio), etc etc etc.

Beh, la Sardegna è a statuto speciale e lo Stato gli dà un fracco di quattrini extra rispetto alle regioni a S.O.
Il che comporta la possibilità di fare sulla carta cose anche ottime, anche a prescindere dall'indebitamento che ha lasciato in eredità ai posteri.
Sul monopolio Tirrenia ci sarebbero poi da dire alcune cose. La prima potrebbe essere la ricollocazione dei dipendenti, rimasta sempre nell'opaco (sempreché non si tesserassero opportunamente?) l'altra è una spiegazione esaustiva e non populista del perché ai residenti è stato mantenuto nel tempo un extrasconto sui già scontati viaggi in/out su nave e aereo. Non mi risulta che nel merito Soru abbia banfato più che tanto, forse perché stavolta l'iniziativa non sarebbe stata abbastanza populista. [/quote]
{Alberto M} ha scritto:
Tutto questo me lo chiami fallimento? Io personalmente ritengo non lo sia, e mi pare difficile che tante testate internazionali, così come uomini di cultura regionali, nazionali e internazionali abbiano espresso parole di apprezzamento per la sua politica. Fosse stato 'il male assoluto' non pensi che sarebbe stato pesantemente criticato? Ci sarebbe stata questa mobilitazione?


Per la verità, io tutta questa pretesa mobilitazione non la vedo, tutti hanno constatato al contrario che i sardi di Soru ne avevano abbastanza; almeno finché le elezioni avreanno un significato politico

{Alberto M} ha scritto:
La verità è che la sua politica è stata 'troppo' anti-casta, ... A tutto ciò aggiungi che i principali media sardi sono apertamente schierati e che per ANNI hanno pesantemente attaccato Renato Soru, addirittura senza mai concedergli una intervista...
Giusto per concludere, guarda come stanno proseguendo la questione del nucleare (qualcuno vorrebbe mettere nell'isola un poker di centrali!),...

Ma a me , di quel che dice o fa Mediaset non me ne viene in tasca nulla, neanche a livello di aver ragione o torto. Una sola osservazione sul nucleare. L'interno della Sardegna è blullo e spoglio e disabitato per gran parte dell'anno, assai più di, tanto per fare un esempio, degli Abruzzi o dell'interno della Sicilia, e lontano dalle principali correnti turistiche. Per contro, produce 0,00 energia, pr la quale è completamente debitoria al continente, senza per altro essere una regione "più bella" di altre.
Le centrali potresti persino vederle come un'occasione imperdibile di crescita economica, se fossi in grado di guardare cosa nascondono i rovesci delle medaglie. Ma, come diceva Giovannino Guareschi, la terza narice esiste, eccome!
Top
Profilo Invia messaggio privato
{Fabio}
Ospite





MessaggioInviato: 14 Mar 2009 13:16    Oggetto: Rating del debito italiano Rispondi citando

In base a cosa S&P o Moody's dovrebbero rivedere il rating del debito italiano in caso di un eventuale fallimento di Tiscali?
Top
{Alberto M}
Ospite





MessaggioInviato: 14 Mar 2009 14:09    Oggetto: Qualche precisazione Rispondi citando

merlin: sulla questione dei 'soldi dati' ti sei appena fatto un autogol! Soru è stato il primo a rivendicare i MILIARDI DI EURO che ci sono stati rubati dall'Italia! Cerca qualche informazione sulla vertenza entrate! Altro che soldi extra... abbiamo una marea di crediti ancora da riscuotere!!

Sulla Tirrenia, sinceramente me ne frego di quell'azienda. Non è mai stata fatta una gara internazionale per il servizio e soprattutto per la qualità dello stesso. Che questa azienda fallisca o prenda provvedimenti. Non è giusto che i sardi debbano viaggiare in pessime condizioni solo perché qualcuno vuol fare un favore a questa azienda. Non per niente c'è chi la chiama "l'Alitalia dei mari"...

Sulla mobilitazione, c'è stata dai due fronti: vari appelli (li trovi riportati sul sito di Soru) per Soru, e dall'altra parte un premier che si è speso in prima persona (ma si è mai visto?!) portando con sé sull'Isola i suoi ministri a fare campagna elettorale e sfruttando i suoi media (se ti pare corretto!).

Sul problema energetico: abbiamo sole e vento a disposizione. Se solo ci fosse la volontà di farlo, forse potremmo diventare quasi energicamente indipendenti sfruttando solo le fonti rinnovabili (ci sono diversi progetti interessanti al riguardo). Circa l'interno "improduttivo", Soru aveva portato avanti dei progetti per valorizzare l'entroterra.

Quanto alle centrali, queste ultime mi sembrano soltanto un modo per favorire i soliti noti, per passare dalle servitù militari alle servitù nucleari, per caricare di altri pesi e responsabilità un territorio che ha già dato abbastanza. Se proprio si vogliono sprecare soldi per fare queste centrali, che si faccia un 'federalismo energetico' costruendole solo dove servono, nel Nord Italia!
Top
merlin
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 16/03/07 00:32
Messaggi: 2421
Residenza: Kingdom of Camelot

MessaggioInviato: 14 Mar 2009 16:35    Oggetto: Re: Qualche precisazione Rispondi citando

{Alberto M} ha scritto:
merlin: sulla questione dei 'soldi dati' ti sei appena fatto un autogol! Soru è stato il primo a rivendicare i MILIARDI DI EURO che ci sono stati rubati dall'Italia! Cerca qualche informazione sulla vertenza entrate! Altro che soldi extra... abbiamo una marea di crediti ancora da riscuotere!! ....

Difatti, le opere sono e saranno realizzate a puffo, attendendo la marea di soldi rubati (quersto sì) agl'italiani e che prima o poi arriveranno.
Comunque se la revisione costituzionale toccasse anche la questione degli statuti, la Sardegna come altre regioni a S.S. si troverebbe con una mano davanti e l'altra di dietro.
Quanto al "pessimo servizio" dei traghetti Tirrenia, per quel che costa ai sardi potrebbero persino sentirsi "appena tornati" invece di trovarci anche da ridire. Si vede che non sei mai andato col traghetto da GE e PA, tanto per fare un esempio.
Tralascio per brevità e carità di patria di continuare la polemica sull'eolico e sulla correttezza della compagna elettorale dell'uno e dell'altro. Tanto sono cose arcinote a tutti quelli che sono capaci di leggere più di un giornale e hanno voglia di ascolta più di un TG.
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8200
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 14 Mar 2009 18:09    Oggetto: Quanto e bello andare Off Topic Rispondi citando

Vorrei ricordare agli agonistici protagonisti di questo bellissimo 3D che l'oggetto era chiaramente indicato nella situazione attuale di Tiscali, e il ricordarvi che state uscendo dal seminato non lo faccio perche io possiedo azioni tiscali, ma deriva dal fatto che vi state incartando in sterili ed inutili polemiche che a lungo andare annoiano ed allontano la gente dal forum! Evil or Very Mad

{Alberto M} ha scritto:
merlin: sulla questione dei 'soldi dati' ti sei appena fatto un autogol! Soru è stato il primo a rivendicare i MILIARDI DI EURO che ci sono stati rubati dall'Italia! Cerca qualche informazione sulla vertenza entrate! Altro che soldi extra... abbiamo una marea di crediti ancora da riscuotere!!


Allora se qualcuno vuole postare oltre alle sue opinioni anche fonti di informazioni circa la natura e la consistenza di queste entrate mancate allora saremo tutti felici di visionarle e valutarle.
Solo le chiacchere ancorche urlate non sono sufficienti!
{Alberto M} ha scritto:

Sulla Tirrenia, sinceramente me ne frego di quell'azienda. Non è mai stata fatta una gara internazionale per il servizio e soprattutto per la qualità dello stesso. Che questa azienda fallisca o prenda provvedimenti. Non è giusto che i sardi debbano viaggiare in pessime condizioni solo perché qualcuno vuol fare un favore a questa azienda. Non per niente c'è chi la chiama "l'Alitalia dei mari"...


Il fregarsene di una azienda è una opinione forte, che immagino tu abbia fatto in base a conoscenza diretta dei fatti interni di gestione, perché è facile criticare una azienda ma poi bisogna analizzare anche le dinamiche della gestione interna delle risorse per dare una valutazione precisa.
Dire che una azienda fà schifo perchè non è stata fatta una gara internazionale è un falsità. Le aziende funzionano oppure no in base alla responsabilizzazione che hanno verso il contraente.
Se il committente non gli interessa della qualità del servizio, la fornitrice del servizio stesso non può sentirsi obbligata!
Detto questo come mai io partendo da fiumicino o civitavecchia trovo traghetti puliti e abbastanza veloci, mentre tu li trovi lenti e sudici, e parliamo sempre di tirrenia, non di Moby lines o Sardinia Ferries (oops mi pare che questi te non li conoscevi? chissa com'è?)
{Alberto M} ha scritto:
Sulla mobilitazione, c'è stata dai due fronti: vari appelli (li trovi riportati sul sito di Soru) per Soru, e dall'altra parte un premier che si è speso in prima persona (ma si è mai visto?!) portando con sé sull'Isola i suoi ministri a fare campagna elettorale e sfruttando i suoi media (se ti pare corretto!).

Che Berlusconi abbia deciso di fare una campagna elettorale incentrata sulla sua persona è un fatto discutibile, però queste elezioni derivano dal fallimento della giunta Soru, giunta che terminata bruscamente per litigi interni la sua esperienza, si è ripresentata davanti agli elettori nella medesima composizione, ed i sardi hanno liberamente deciso di bocciarli, visto l'esperienza appena passata con il governo Soru.
Se i sardi avessero avuto ancora fiducia nella giunta appena caduta perche non li avrebbero dovuti rieleggere?
{Alberto M} ha scritto:
Sul problema energetico: abbiamo sole e vento a disposizione. Se solo ci fosse la volontà di farlo, forse potremmo diventare quasi energicamente indipendenti sfruttando solo le fonti rinnovabili (ci sono diversi progetti interessanti al riguardo). Circa l'interno "improduttivo", Soru aveva portato avanti dei progetti per valorizzare l'entroterra.

Quanto alle centrali, queste ultime mi sembrano soltanto un modo per favorire i soliti noti, per passare dalle servitù militari alle servitù nucleari, per caricare di altri pesi e responsabilità un territorio che ha già dato abbastanza. Se proprio si vogliono sprecare soldi per fare queste centrali, che si faccia un 'federalismo energetico' costruendole solo dove servono, nel Nord Italia!


Giusto che ci sia sole e vento, sopratutto nel nord della Sardegna, ma se le amministrazioni locali della sardegna si oppongono all'installazione delle celle fotovoltaiche e degli aerogeneratori, non mi puoi dire che e colpa del governo!
Le petizioni e gli scioperi non li fà berlusconi chiuso nella sua villa piena di cactus.
Quindi se uno non vuole nuovi impianti sul suo territorio e logico che come conseguenza si decida la messa in opera di un elettrodotto sottomarino che colleghi l'isola al continente.
Pero chi conosce la materia dell'energia nucleare sà che le centrali atomiche richiedono un ingente fabbisogno di acqua necessaria per la fase di raffreddamento del vapore prodotto durante la fissione controllata, quantità e portate di acqua che devono essere costanti de a temperatura non alta, dati che nel passato hanno fatto scartare la sardegna come ubicazione di centrali atomiche.
Anche se qualcuno fà della propoganda scema, non è che al primo che urla al lupo tutti gli andiamo dietro urlando. si presume anche un minimo di senso critico!
di 4 centrali nucleari tutte e quattro solo in sardegna!
Bisogna impegnarsi per credere a quello che dice al lupo al lupo Twisted Evil
merlin ha scritto:
Una sola osservazione sul nucleare. L'interno della Sardegna è brullo e spoglio e disabitato per gran parte dell'anno, assai più di, tanto per fare un esempio, degli Abruzzi o dell'interno della Sicilia, e lontano dalle principali correnti turistiche. Per contro, produce 0,00 energia, per la quale è completamente debitoria al continente, senza per altro essere una regione "più bella" di altre


Quando si chiede di postare con criterio, oltre che agli ospiti, lo si chiede con maggior intensità anche a chi il forum lo frequenta con più assiduità.
Visto che ci hai informato che la Sardegna non produce elettricità, ed è debitoria dal continente, e visto che ad oggi 14 marzo 2009 non vi sono elettrodotti connessi tra Sardegna ed italia, cosa che peraltro a permesso alla Sardegna di essere indenne dal Blackout del settembre 2003, allora restiamo in trepidante attesa di essere illuminati su come i sardi non producendo corrente, e non essendo connessi all'italia possano accendere le luci.??? Shocked
Naturalmente la diga Idroelettrica del lago omodeo e degli altri tre laghi artificiali dell'isola non sono operative, come le altre centrali termoelettriche delle coste, tra cui una risplende per l'uso di carbone!?

Ora se una persona fa interventi OT non è che dobbiamo perforza inseguirlo sul suo terreno facendo affermazioni peggiori sul piano della documentazione. Al contrario va sempre controbattutto con elementi fondanti, magari citando la fonte.
Se uno mi dice che Soru elimina gli enti inutili io posso ribattere che ha creato 4 nuove provincie in sardegna duplicando istituzioni, poltrone ed indennità, oppure come abbia incoraggiato l'adozione del digitale terrestre che tanti grattacapi ha dato ai sardi citando le testate dei gionali sardi online come l'unione sarda che riportavano le notizie.
Se poi aggiungi questioni di gusto personale come "bella" meno di altre addirittura potresti essere accusato di commenti irriguardosi.
Il gusto del bello e molto soggettivo è non può essere usato come metro di paragone! Confused

La sorte di Tiscali come azienda è molto delicata per problemi vari trascinatisi nel tempo.
Discutere solo di Soru Politico contro Berlusconi politico non aiuta a focalizzare sul problema della sorte di questa azienda in questo momento.
Centrare la discussione su questo problema è anche una forma di rispetto verso coloro che in questa azienda ci lavorano e il cui futuro non è certo roseo.
Meno politica sterile e piu costruttivi discorsi non OT possono essere di aiuto in futuro. 8)
Altrimenti se si continua di questo passo, con continui battibecchi fini a se stessi, il lettore si stanca e nessuno legge più il forum. Mad
Spero che nessuno si augura questo? Evil or Very Mad
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 14 Mar 2009 18:35    Oggetto: Re: Quanto e bello andare Off Topic Rispondi citando

zeross ha scritto:
La sorte di Tiscali come azienda è molto delicata per problemi vari trascinatisi nel tempo.
Discutere solo di Soru Politico contro Berlusconi politico non aiuta a focalizzare sul problema della sorte di questa azienda in questo momento.

il colosso Tiscali è diventato tale a suo tempo grazie ai fasti della borsa, che han permesso alla società di comprare a mani basse ben più di quello che normali condizioni indiustriali avrebbero permesso, dando in pagamento la sua carta che valeva a peso d'oro.
Per contro non è riuscita a divenire gigante anche nel reale rispetto al gigantismo di borsa (a dispetto di pubblicità e/o tanti abbonati)

Le sorti politiche del suo fondatore e/o degli antagonisti potrebbero forse pesare oggi o un domani nel dare manforte o in qualche modo cercare di osteggiarla.
Ma le problematiche che han portato l'azienda a un certo punto sono svincolate dalla politica in quanto tale.
Top
Profilo Invia messaggio privato
merlin
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 16/03/07 00:32
Messaggi: 2421
Residenza: Kingdom of Camelot

MessaggioInviato: 14 Mar 2009 23:21    Oggetto: Re: Quanto e bello andare Off Topic Rispondi citando

zeross ha scritto:
Vorrei ricordare agli agonistici protagonisti di questo bellissimo 3D che l'oggetto era chiaramente indicato nella situazione attuale di Tiscali, e il ricordarvi che state uscendo dal seminato non lo faccio perche io possiedo azioni tiscali, ma deriva dal fatto che vi state incartando in sterili ed inutili polemiche che a lungo andare annoiano ed allontano la gente dal forum! Evil or Very Mad
....

Embarassed Embarassed Embarassed Embarassed Sorry! Weeps Weeps
Top
Profilo Invia messaggio privato
Pik
Dio minore
Dio minore


Registrato: 05/01/09 11:44
Messaggi: 907
Residenza: ..nei pressi di Piazza del Campo...

MessaggioInviato: 14 Mar 2009 23:57    Oggetto: Rispondi citando

messaggio da cancellare
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8200
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 15 Mar 2009 11:29    Oggetto: Rispondi citando

Pik ha scritto:
messaggio da cancellare


quale tra i tanti? Confused Confused Confused Confused Confused Confused Confused Confused Confused Confused Confused Confused Confused Confused Confused Confused Confused Confused Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Pik
Dio minore
Dio minore


Registrato: 05/01/09 11:44
Messaggi: 907
Residenza: ..nei pressi di Piazza del Campo...

MessaggioInviato: 15 Mar 2009 12:32    Oggetto: Rispondi citando

zeross ha scritto:
Pik ha scritto:
messaggio da cancellare


quale tra i tanti? Confused Confused Confused Confused Confused Confused Confused Confused Confused Confused Confused Confused Confused Confused Confused Confused Confused Confused Confused


Apprezzo la battuta spiritosa, ma ovviamente mi riferivo al mio! Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 15 Mar 2009 23:18    Oggetto: Rispondi citando

zeross, presumo che Pik avesse involontariamente postato un messaggio doppione, e l'ha editato cambiandolo in "messaggio da cancellare" per indicare che appunto si tratta di un messagigo "vuoto", da cancellare.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 15 Mar 2009 23:24    Oggetto: Rispondi citando

zeross ha scritto:
Pik ha scritto:
messaggio da cancellare


quale tra i tanti? Confused Confused Confused Confused Confused Confused Confused Confused Confused Confused Confused Confused Confused Confused Confused Confused Confused Confused Confused



boniii...boniiiiiii.... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8200
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 15 Mar 2009 23:41    Oggetto: Anche i manager andavano OT mentre gestivano l'azienda Rispondi citando

Com'è piacevole andare OT allegramente per i campi con il profumo dell'aria di primavera. yuppidu

Cissa se anche i manager di Tiscali per tutti questi anni sono andati OT mentre gestivano la società? alcolizzato

oppure giocavano a mikado con i bastoncini golosi durante le riunioni aziendali....Luke io sono tuo padre I said zzzzuuunn zzzzzuuunnn zzzooonn
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 15 Mar 2009 23:57    Oggetto: Re: Che bello andare OT Rispondi

zeross ha scritto:
Com'è piacevole andare OT allegramente per i campi con il profumo dell'aria di primavera. yuppidu

Cissa se anche i manager di Tiscali per tutti questi anni sono andati OT mentre gestivano la società? alcolizzato

oppure giocavano a mikado con i bastoncini golosi durante le riunioni aziendali....Luke io sono tuo padre I said zzzzuuunn zzzzzuuunnn zzzooonn




secondo me chattavano con facebook.... Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sopravvivere alla new economy Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi